l'APE è na truffa vera e proprio cmq.
Printable View
l'APE è na truffa vera e proprio cmq.
Ma no, che dici, è comunque 30 invece di 0.
Puoi accorciare la tua andata in pensione accendendo un mutuo estinguibile in 20000 comode rate, oppure con la morte, che cazzo ti lamenti. Non siete mai contenti, con la Fornero/Monti si andava in pensione da settantenni, ora che vi permettono di andarci prima vi permettete pure di scassare il cazzo al grande manovratore.
Ah ma mica ho detto che andava bene così, eh.
Solo cosa ti fa pensare che cambino registro solo perchè invece di Equitalia c'è scritto sopra Agenzia delle Entrate? Di gente da continuare a pelare ce n'è per così... va bene che non avranno più l'accanimento di mora e sanzioni ma il presupposto che il cittadino è in errore o difetto e via delle belle cartelle esattoriali con scritto caccia il grano, e poi dimostrami che ho torto, voglio proprio vedere se cambia la musica solo perchè è cambiato il nome. Non è che lo danno in concessione alle carmelitane scalze eh, il lavoro di riscossione tributi...
Numeri e persone interessate dicono il contrario, però la logica del tifoso ti impone di aspettare il primo dato negativo correlabile col JA (o con qualsiasi altra riforma) per montarci sopra la tua verità a supporto del Renzi merda. Poi fa nulla se i lavoratori interessati da JA ne sono stati contenti, se miei coetanei (e mia sorella...) sono passati da contratti a progetto con licenziamenti e riassunzioni annuali a indeterminato nuovo, renzi merda perché le slide non mi piacciono.
Stare in un angolo a borbottare senza mai fare un cazzo è tipicamente italiano, la bandiera della sinistra storica, e si è visto come funziona bene. La logica che piace a me non è quella del meno peggio, è quella del meglio poco oggi che tutto domani mai. O "done is better than perfect", ma la mia sarà una deformazione professionale che ti devo dire.
Poi, come per il referendum, ci fossero delle controproposte più credibili di quelle avanzate dal governo potrei anche capire. Ma dato che non ci sono, si fa fatica a seguire la logica del continuare a rompere i coglioni preventivamente. (Sottolineo il preventivamente, dato che non si sta rompendo i coglioni su cose precise e puntuali, ma su ipotetici scenari strampalati giusto per dire qualcosa di contro lo stesso. "EEH bene 2.3% deficit ma CHISSÀ COSA CI COSTERÀ IN EUROPAA"). A meno che la logica di questo atteggiamento non sia allenarsi per i campionati di radical chic.
hador santa pazienza è ovvio che son passati dal contratto a progetto a quello a tempo indertiminato..................primo il contratto a progetto non esiste più perciò erano irregolari, secondo c'erano gli sgravi fiscali........:D
si si chiama bonus contribuitivo non centra nulla l'eta centra la forma di contratto con cui ti hanno assunto, un po come dicevo ad hador chi trasformava un contratto part time in indeterminato ad esempio usufruiva del bonus contribuitivo ecc ecc................................sti imprenditori ce ancora ti fanno credere che ti fanno un favore a darti il lavoro :D
Comunque sono.contento che non siate tutti morti.
Per un attimo avevo tenuto che i renziani vi.avessero ucciso per il gusto di farlo.
Solo dopo avervi rapinato e stuprato il cane ovvio.
Lo so benissimo, è per questo che giudico positivamente la riforma.
Oggi meglio di ieri? Si, quindi riforma ok. Semplice semplice.
Ma qua c'è chi dice che stare a progetto o col protezioni crescenti è uguale, e questo è fare il tifoso.
Idem a sto giro, qua siamo capaci a dire che tagliare le tasse sul lavoro è male piuttosto che dargliela su.
A me renzie sta sul cazzo, e neanche poco eh, però arrivati a sto punto, con tutto quello che ci circonda e rischi che ne conseguono, politici ed economici, a quell'uomo darei anche la licenza di uccidere, sbaglia, sbaglierà ma ha anche azzeccato alcune cose, ormai non mi fiderei manco di mia madre se fosse in politica, però non è con questo atteggiamento che si migliora.
Nel merito di questa legge di stabilità, ci sono diversi punti che mi piacciono, potevano essere meglio? certamente, cambieranno il volto econonomico del paese? no, ma e a me questo basta.
che vuol dire mellen il ja è una riforma che tocca varie cose tra cui le tipologie di contratto di lavoro poi se a te ti fanno firmare un contratto aggiuntivo è un altro discorso, il ja chi l'ha potuto usare l'ha usato perchè dava grossi sgravi fiscali nel 2015, alcuni contratti sono stati proprio stralciati tipo ad esempio il progetto, il problema non è il ja in se serve a un cazzo praticamente han solo cambiato le tipologie di contratto, è tutta la parte seria tipo il ricollocamento che manca, la differenza tra prima e dopo è semplicemente la possibilita di poter licenziare senza poi incorrere in rotture di palle se riassumi è questo in soldoni che fa la differenza per un imprenditore che non ha reale bisogno di assunzione a lungo termine ma solo a breve, il determinato costa troppo ad un azienda rispetto all'indetermito è per questo che si usa pochissimo, ma per i neo assunti un indeterminato odierno da la stessa sicureza di un determinato, poi se vogliamo passare al concetto contribuitivo è ovvio che adesso hai quantomeno una dignita rispetto ad un contratto a progetto, ma la stortura era prima che quelle tipologie di contratto non dovevano esistere gia c'erano i cococo non serviva trasformarli in cocopro se non per una mera marchetta agli imprenditori.
ma è ovvio che non è uguale specialmente a livello contribuitivo( anche se devo riguardarla bene sta cosa) si critica non le tipologie di contratto ma il fatto che è stata fatta passare come la panacea di tutti i mali la grande riforma del mercato del lavoro, ma non è cosi è na semplice leggina per porre rimedio a cose aberranti, fatta alla meno peggio cercando di accontentere un po tutti.
a me han spiegato che all'interno del JA si parlava anche di contratti legati a concorsi pubblici che potevano essere "bypassati" attraverso le agenzie interinali.
posso non so se sia vero, però tempo fa non sarei potuto entrare senza un concorso pubblico che sappiamo come spesso siano orchestrati mentre qui ci siamo fatti il periodo di prova e poi siamo stati assunti (alcuni)