Originally Posted by ghs
Sono andate in Iraq per scelta loro, certo. Ma sono cittadine italiane. E trovo normale e persino giusto (nonostante a me interessi proprio poco il concetto di Patria) che sia lo stato a preoccuparsi della salvezza dei propri cittadini, per quanto possibile. Dentro e fuori dai confini nazionali. Poi ci sono considerazioni di opportunità politica, ma non mi ci addentro, ché mi annoiano.
Io non so se è stato pagato un riscatto, non so nemmeno come davvero erano trattate e non so se qualche altro gruppo terroristico con meno scrupoli abbia cercato di comprarle, ma, se è vero che i soldi eventualmente pagati sono quelli dei contribuenti, far uscire qualche euro dalle mie tasche per garantire la sicurezza di altre persone, chiunque siano, non mi crea grossi problemi.
Se spendo soldi per daoc, posso anche acconsentire al tentativo di liberazione di un paio di ostaggi italiani in Iraq.
Onestamente, non ne so di più. Non sono così vicino ai servizi segreti o alla politica da edicola da gridare allo scandalo.