Originally Posted by Alkabar
buone congetture, però il vicolo cieco è falso, o meglio è messo li dai credenti, in realtà nella scienza non hai bisogno di dimostrare la non esistenza, nella scienza dimostri l'esistenza, per come essa stessa è definita. Quindi: uno scienziato che non crede è perfettamente coerente e non compie alcun atto di fede, lo scienziato va a rasoio di occam (minimo numero di regole necessarie per definire un sistema è quello migliore logicamente parlando). Il fedele fa il passo più lungo della gamba e definisce un postulato di cui non può dimostrare la veridicità "dio esiste" per poi ritrovarsi di fronte di nuovo ad altri vicoli ciechi come "il disegno di dio è inspiegabile" . Purtroppo la logica è infame e senza pietà, mettersi a inventare regole ad hoc non risolve mai il problema, lo sposta solo a livello concettuale.