i tempi, non i modi, lascerebbero perplesso chiunque credo.. non scandalizzato ma quanto meno perplesso
sul contenuto beh, io penso due cose, a prescindere da questa riforma di cui non sono troppo informato:
- il governo deve essere messo in condizioni per TUTTA la durata della legislatura di governare, certo senza ignorare che esiste un'opposizione, ma anche senza esserne bloccato: il governo, quale che sia il modo in cui viene eletto, DEVE poter funzionare, il balletto dei governi che cadono, dell'ingovernabilita' etc danneggiano il paese, e non sono l'obiettivo ne' l'espressione della volonta' di chi vota
- son sempre stato favorevole a una soglia di sbarramento piuttosto alta: come corollario del primo punto.. non e' pensabile a mio modo di vedere che delle minoranze percentualmente parlando insignificanti possano bloccare il meccanismo. ok tutela delle minoranze, ok democrazia, ma una democrazia "pura" e' un'utopia, lo scopo qual'e'? rappresentare la volonta' del popolo? si, ma in primis serve che chi rappresenta la volonta' abbia delle capacita' effettive, non solo potenziali
detto questo, se la riforma procede in questo senso, tempi e modi strani o no io saro' comunque contento..