ma andare al pronto soccorso era così strano? :sneer:
Printable View
:gha:
Stessa cosa più o meno nella mia famiglia. Per parte di padre veniamo dalla Basilicata, da un paese ormai fantasma che si chiama/va Craco:
http://www.basilicata.cc/lucania/craco/01pan1/a4.JPG
Alla fine degli anni '50 è stato evacuato completamente perchè c'erano stati degli smottamenti sulla collina che avevano praticamente danneggiato tutte le case del paese. Mio nonno caricò in macchina tutta la famiglia e partì per Taranto dove c'era l'Italsider che offriva lavoro.
Nel paese erano diffuse le più strane usanze. Una delle più classiche era l' "affascinatura". L' "affascino" è una specie di malocchio, ma meno malvagio, si dice che una persona ti affascina quando ti pensa intensamente, causandoti mal di testa :) . Quindi scoprire chi ti ha affacinato può anche essere una cosa piacevole. La procedura è più o meno la stessa, rosario in mano e la nonna che comincia a farti delle croci sulla fronte recitando delle preghiere. Dice velocissimamente e pianissimo un padre nostro e un'ave maria finchè non le viene da sbadigliare. Se l'ultima preghiera prima dello sbadiglio è stata il padre nostro allora ti ha "affascinato" un uomo, altrimenti una donna. Da piccolo ogni tanto mi sono sottoposto al trattamento e devo dire che il mal di testa mi passava per davvero. Suggestione forse, o il massaggio in fronte, non saprei dire.
Ripensando a queste cose mi viene solo da sorridere, senza la minima cattiveria, sono solo degli indicatori di come doveva essere la vita nei paesini durante e dopo la guerra. Mi ricordano che io vengo da li, e ne sono molto orgoglioso.
io sto facendo ora un lavoro sul fallimento del comune di taranto ^^
bho nella mia famiglia non ci stanno queste credenze, mejo così forse :p
Cazzu raga se siete affascinanti...
la mia famiglia e' molto piu' banale...
Il cappello sul letto, il sale di mano in mano e rovesciato a tavola e poche altre cosette...
che figata quel paese fantasma lì *_*