io non lo do a prodi e a rutelli la dc fuori dai coglioni meglio berlusconi almeno te piglia per il culo alla luce del sole.
Printable View
Io non lo do a prodi, rutelli, fassino, giordano, diliberto, mastella. Lo darei a Di Pietro fosse un partito con un peso politico ma non lo è quindi se devo disperdere il voto meglio non darlo a chi rischia di farmi andare al governo nuovamente quella manica di buffoni.
Na lo dicevo anche prima, non mi piace come parla, un capisco che lingua è, a volte è troppo diretto e spara cazzate, ma almeno pare vengano dal cuore, un pò come so io insomma. Ma essendo appunto un partito da 2-3% secondo la mia filosofia è un voto perso e dato che sta in una coalizione che comprende gente che per me deve solo da sparire...nu, voto la patonza :D
dubito sia una cosa calcolata jami... se lo fosse sarebbero degli idioti totali, la gente non dimentica le 281 pagine di programma sventolato e sosttoscritto dalla ex maggioranza, che ora è ridotto a 12 punti che lasciano il tempo che trovano... bho.. a mio avviso pare l'ennesima presa per il culo, "ragazzi abbiamo scritto 281 pagine di fregnacce e buoni propositi per farci eleggere, ma visto che non siamo in accordo nemmeno sulla pausa caffè riduciamo il tutto a 12 puntarelli che di concreto han niente" ... mbho
Ehm no estre, quello è il nuovo programma a grandi linee. Il resto è missing in action. Almeno questo dicevano nei vari giornali, poi fino a quando non rilasciano una intervista non si sa niente di certo e anche in quel caso...non mi fido più ormai.
A me sembrava che quelli sono i punti che seguiranno fino a fine legislatura, poi il resto si vedrà ma al momento sono stati stralciati.
Poi ti ripeto, fino a quando non parlano un si pole sapere niente.
Io ripeto, se c'e' uno sbarramento degno, tale che Di Pietruzzo non potrà mai superarlo, non vado a votare.
Berlusconi dovrebbe stare in galera (o al limite ai lavori sociali...), culi da preti ed ex-pseudo-fasci il mio voto non lo avranno mai, insomma se non c'e' nessuno che mi rappresenta io non voto nessuno.
Un anno fa hanno firmato il programma su cui tutti hanno giurato fedeltà, poi ogni partito della sinistra ha cominciato a distinguersi. Adesso sottoscrivono un "patto programmatico".
Dov'è la differenza? Perchè un governo dovrebbe sentirsi più garantito rispetto ai dissidenti, visti i precedenti? La prossima volta cosa firmeranno?