certo che se iniziassero a montare i turbo a geometria variabile pure sui benza non sarebbe male altro che ste antichità :sneer:
cmq io preferisco i kkk:nod:
Printable View
Si ma un mostro anche esteticamente:bored:
http://www.carpages.co.uk/mitsubishi...t_03_11_04.jpg
Guarda che il 1.4 t-jet monta turbine IHI.. gliel'ha detto il responsabile della IHI italia a mio padre, tanto per capirci da dove arriva la notizia..
turbine IHI ....di peggio non si poteva scegliere, vedendo i compressori passati con il 90% dei problemi sulle giranti di aspirazione. Ho capito questa volta la Gpunto non avrà problemi alla scatola dello sterzo ma sulla turbina:D
Tornando al discorso COLT CZT -.- esteticamente non è il massimo
ma è la sostanza che conta volumetrico + turbina:drool:
ne parlavamo in altro 3rd del compressore+turbo e propio io citai la s4 secondo me meglio il vtg( quelli porsche a geometria variabile) hai molti meno organi in movimeto, anche prchè come detto a suo tempo la lancia con la delta hf abbandonò il sistema misto sicuramento per questioni di costo e affidabilità.
Cmq ecco una galleria di immagini della Grande Punto Abarth.. è un concept, presentato in sti giorni a ginevra, che in realtà di concept ha ben poco e dovrebbe in realtà prefigurare esattamente l'aspetto della versione definitiva che debutterà questo autunno.
Io direi, semplicemente, STICAZZI. La comprerei anche solo per i sedili :drool:
Anche il volante è uberrimo.. l'unica cosa che stona è il quadro strumenti, rivisto nella grafica rispetto a quello della punto normale ma sempre, imo, un po' povero. Per il resto.. :drool:
http://www.autoblog.it/galleria/big/...th-a-ginevra/1
http://www.autoblog.it/galleria/big/...th-a-ginevra/2
http://www.autoblog.it/galleria/big/...th-a-ginevra/3
http://www.autoblog.it/galleria/big/...th-a-ginevra/4
http://www.autoblog.it/galleria/big/...th-a-ginevra/5
Enjoy :D
Infatti le ferrari degli anni 80/90 erano famose per la fragilità dei turbo e non scherzo:nod:
Oh estrè, il turbo della uno turbo era iperaffidabile, andiamo (la prima serie intendo, la seconda se non ricordo male montava turbine garrett).
Che poi non so se le altre ferrari montavano o meno turbine IHI, sò che una certa F40 le montava, è diverso :D
La uno turbo affidabile? ma scherzi vero? la uno turbo cosi come la y10 turbo non duravano 50.000km tra turbine intercooler e testate; e io me le ricordo bene le fumate bianche dal cofano in accellerazione il grande salto lo fecero con la ritmo td ultima versione che infatti usava i garret; è come le prime i.e. del gruppo fiat chi montava le marelli all'epoca molto meno costose delle bosch c'aveva un sacco di problemi.
bum estre, hai detto la cazzata :D
Se permetti mio padre le vendeva pure all'epoca, uno turbo prima serie con turbine IHI -> pochissimi problemi, uno turbo seconda serie con turbine garrett -> lassamo perde
^^
Ah, per la cronaca, di uno turbo (prima serie) ne ha avute due, entrambe con più di 100k kilometri e mai un problema :)
bho mo non so se eran tutte turbine garret o IHi ma tutti quelli che ho conosciuto che avevano una uno turbo o un y10 turbo han rotto o la turbina o l'intercooler o la guarnizione della testata addirittura c'èchi ha rotto tutte e 3 questo non è che lo dico per smerdare la fiat ma perchè all'epoca nel regme di massimo risparmio facevan diverse cazzate.
Chiedi a chi ce le ha avute vedrai quanto so rimasti contenti dele fiat turbo.