io son nato a clusone ^^ cmq consolati, il dialetto faccio fatica a capirlo perfino io che sono bergamasco
Printable View
io son nato a clusone ^^ cmq consolati, il dialetto faccio fatica a capirlo perfino io che sono bergamasco
hador mi ha preceduto di nuovo.. in città a milano il dialetto è veramente raro sentirlo, più facile una lingua slava a random :D
Comunque sarà anche carino sentirlo ma meglio che sappiano tutti lalingua vera.. l'italiano.
Per quel che mi riguarda dialetto = ignoranza.
il nostro dialetto purtroppo è l'italiano :nod:
dialetto fiorentino = dialetto romano > all (in quanto a bellezza IMHO)
da me il dialetto è usato abitualmente dai cafoni, dai tamarri per farsi i fighi (lol) e da gente che parla italiano per sottolineare la battuta.
cmq ultimamente sto conoscendo persone della periferia e alle volte rimango...un po' interdetto quando parlo che non mi capiscono, esempio, per perculare una tipa con una guida mooooolto camomilla"ngulo, c'hai na guida irreprensibile".."che vuol dire irreprensibile?" dò
oh vir o dialett quant bell!
"Arriva il mi fratello li e io sulla scala e gli fo , ondoe tu vai?Boh vo...ma sounasega ndoe andava quel popo dimbecille maremma tremota ha visto te....ma nsomma poi se cascato?No.E allora?Fammi anche succede quarcheccosa gao toh" :sneer:
Tratto dal discorso sulle "susine".
io son di Milano, infatti il milanes non si parla, i miei lo parlano io lo ho imparato grazie a loro, pero tra i giovani non si sente proprio -.-
Pero conosco pure il napoletano perchè ho zii e ragazza di napoli :D