Originally Posted by
Pazzo
non sono d'accordo, le tecniche "semplici" si fanno facilmente in una situazione reale (mi è capitato). Per tecniche semplice intendo i vari "-gari", cioè le tecniche di gamba (partendo dal semplice sbilanciamento +sgambetto) e alcune dei "-goshi", ovvero proiezioni usando come "perno" l'anca, anche perchè solitamente chi a esegue deve stare un po' a lato rispetto all'avversario. Ecco, vedo più difficile eseguire i "-nage" (quelle dove il poveretto vola sopra la spalla), ma cmq sono fattibili. Il problema sta nel fatto che nel Judo per esempio difficilmente ti alleni in parate e cose del genere, quindi il praticante medio si trova spiazzato se non ha le prese, in Ju Jitsu invece si, se hai una preparazione di altri sport da combattimento (seria intendo, non un paio di anni e gg), il movimento viene molto naturale.