Mass Effect :point:
Printable View
Mass Effect :point:
imo ti stai cercando il ban a tutti i costi Xboss, perchè devi venire in un 3d in cui uno chiede consigli sulla ps3 a sparare così a caso con il chiaro intento di flammare e prendere per il culo?
il punto è:
Mi compro un full hd adesso, e nn lo cambio per 12 anni e tra un anno gioco a gt5 come dio comanda
Mi compro un hd ready e poi tra un anno rosico perchè il mio gt5 nn si vede come quello del mio amico e io devo rosicare...
ma poi nn giocherò a mass effect, beh... sti gran cazzi :nod:
Lascio la palla a chi è più esperto di me, ma il discorso mi pareva che la differenza tra full hd e half hd non si nota se non per certe dimensioni del pannello.
Sotto una certa dimensione quindi avere full hd piuttosto che half hd è indifferente, se non ho frainteso quel che gli altri han scritto.
Ao non ripartite col discorso FPS console/Pc.
Io quando giro per i vari negozi, tra un full hd e hd ready noto notevole differenza, o quanto meno la noto. A livello di game non sò quanto cambi , ma da puro ignorante anche io se potessi, per la Ps3 prenderei un Full Hd, anch'io per il discorso "magari compro questo ora e mi dura 10 anni".
Vediamo di dire le cose come stanno.
1) Il fatto che la differenza EFFETTIVA di visione fra un HDReady e un FullHD (da ora in poi dirò 720 e 1080 che famo prima) si inizia a notare dai 42" in su è una verità sacrosanta. Quello che si riesce a vedere su misure inferiori di display sono i desktop, con tanto di icone, testo piccolo ecc. Ma, per un uso tale, chiunque pretenda di utilizzare un PC in modalità "lavoro" a una distanza di 1 metro e passa è un pazzo, o un idiota, perché cmq ci si distrugge la vista.
2) Il passaggio all'uso effettivo di BR o HDDVD come standard si avrà fra qualche anno, quando uno dei 2 formati vincerà sull'altro (ammesso che succeda prima che qualcuno tiri fuori un nuovo formato migliore, non per risoluzione, ma per compressione), e fra qualche anno, per forza di cose, i prezzi di tali display saranno meno della metà di oggi.
3) Discorso giochi: vale quanto al punto 1. Provate a mettervi su un CRT 17", e giocate a 1280x960 e poi a 1600x1200, con effetti attivi (in particolare l'AA). Non vi accorgerete di nessuna differenza, per tutta una serie di motivi fisiologici dell'occhio e di elaborazione da parte del cervello. Chiunque dica il contrario lo dice perché SA a che risoluzione sta guardando lo schermo, se vengo io a farvi 3-4 test vi dimostro la tesi (come ho già fatto a casa di un amico :sneer: ).
Quindi, NO, il voler spendere una baraccata di soldi per prendersi OGGI un 1080 di 37" o meno è una spesa inutile, le differenze sono indistinguibili, meglio spendere la metà oggi per un HDReady e poi far fruttare quei soldi con interessi, seppur bassi, per poi passare al FullHD quando avrà DAVVERO senso.
Fermo restando che Plasma > LCD per qualsiasi applicazione, la parola CONTRASTO è la discriminante.
Ho detto. :nod:
I giochi ci arrivano effettivamente anche a 1080p nativi; pochi, molti pochi, ma lo fanno (per 360 mi vengono in mente VT3 e skate. , per ps3 non credo siano molti di più )
C'è anche da dire però che molti sono così saturi di disinformazione e dichiarazioni di marketing che ormai non conoscono dov'è la verità e dove sono le cazzate. FullHD vuol dire che arriva alla TV un segnale a 1080i/1080p, ed è così, che sia upscalato o meno la cosa poco conta nei videogame, mentre nei film il discorso è ben diverso. Su pc per esempio i giochi funzionano così da milenni, cioè vengono tutti upscalati.
Però mentre la 360 upscala il frame lei stessa, quindi in realtà manda alla TV un segnale a 1080p come dice il retro, la ps3 non sempre lo fa, cioè manda un segnale a 720p se dietro la confezione c'è scritto 720p, e poi la TV lo upscala a 1080i/1080p.
Per esempio AC per X360 ha la dicitura 1080p, mentre per ps3 è a 720p.