Anche perchè monta presunte iso di roba sempre illegale :sneer:
Printable View
e' una sentenza molto recente i tempi nel diritto non sono immediati ed oltretutto la giurisprudenza formulata si deve consolidare avere riscontri ed eventualmente successive pronunce o anche solo una continua applicazione della stessa in casi concreti da regolare.
Insomma una sentenza della Cdc non attiva immediatamente la procura della repubblica attraverso, credo, la competenza della polizia postale a chiudere tutti i siti di modchip o fare retate nei negozi... non e' detto che non possa capitare e non e' detto nemmeno l'opposto.
Non credo poi che nessuno moddandosi la console subisca un intercettazione ed una perquisizione a casa sua, e' uno scenario ridicolo.
Ma resta comunque il principio di diritto enunciato che e' sicuramente un precedente, non vincolante ma con l'accezione che indicavo poco sopra abbastanza "forte" ed indicativo del trend, poi tutto può venire stravolto.
Ne con questo voglio indicare che sia giusto o sbagliato, ma la sentenza c'e' il principio di diritto pure, di fatto la rimozione della protezione e' una lesione del diritto d'autore ed a poco servono le argomentazioni sui masterizzatori o i deamon tools. Che vengano usati per fare copie illegali, lo facciamo tutti pure io mica mi nascondo dietro il dito, ma un masterizzatore può anche servire per fare storage di dati o per fare una copia di backup sul cd o dvd originale (cosa consentita dalle norme di licenza d'uso del software) analogamente i deamon tools possono servire allo stesso scopo, un modchip ha un unico scopo non totalmente legale.
Insomma non cambia nulla per l'utente, al momento, ma come ha indicato randolk, a mio avviso in maniera molto opportuna, potrebbe anche essere l'inizio di una normativa o di un approccio diverso alle "modifiche" che non a brevissimo tempo le relegherebbero solo ad un mercato nero, che ulteriormente non vuol dire la fine delle modifiche, quanti hanno l'So del pc installato direttamente dal commerciante di computer senza avere una licenza? anche quello e' illegale ma la casista e' emblematica.
ok perfetto :D . Mi riferivo ai venditori " ufficiali " considerato appunto che quelli non ufficiali ci sono a prescindere da ogni normativa ecco :D
La questione sui chip gira molto sul fattore legalità illegalità. A mio avviso è sottile la differenza tra moddare via hw qualcosa e dare per scontato che si faccia a fini illegali . Cioè lo possono definire per carità , ma da qua a dire che sicuramente è un intenzione piratesca è diverso . dovrebbero risistemare anche il concetto di violazione via software tipo gli sblocchi di firmware ma impedire pure i supporti fisichi ( che so gli slot r4 sui ds ) . Il fatto è che non possono eliminare il problema della pirateria senza andare a tagliare le gambe anche a quello che di legale si può fare senza ledere diritti di autore. C'è tanta giurisprudenza da fare ancora per regolare sto settore in continua evoluzione , è difficile a stare al passo :D
esattamente, dall altro lato basta pensare al caso recente dei coltelli anche lunghi oltre le norme consentite ma che vengono regolarmente venduti poiché sono in una lega plastica molto dura, tagliente ed affilata che niente hanno da invidiare ad i normali coltellii in lega metallica (che oltretutto non fanno nemmeno suonare i metal detector, tra le altre cose)
ok torno nel mio cantuccio.
I giochi manco partono se c'è daemon tool aperto
"è stato rilevato un emulatore di sistema"
??? :rotfl:
monti l'immagine installi il tutto chiudi l'emulatore metti un exe no-cd e hai risolto....
o son diventati illegali pure i nocd(perchè ci tengo ai miei dischi e metterli nel lettore si rovinano:nod:) ? :point:
Bei tempi quando i cd copiati andavano,sempre:sneer:
wow, che mi cambia? :sneer: