La dimostrazione che han fatto è durata 25 minuti, tempo abbastanza breve perchè si ottenga quella produzione di energia con metodi convenzionali. Tipo, una duracell.
Printable View
nell'articolo parlano di 6 ore
cioè....se veramente non è una bufala questa sarà la più importante scoperta scientifica di sempre. può aprire un campo totalmente nuovo nella ricerca energetica....
ma devi trollare ? è durato 6 ore continuative
EDIT - tieni, quote da un altro articolo
http://pesn.com/2011/04/07/9501805_R...ptics_Society/Quote:
Kullander and Essen were given permission to examine the setup, check for hidden power supplies, fill the reactor with hydrogen, calibrate the volume of water flow, monitor the temperature of the water flow in and out of the system, and observe the entire experiment. The reactor contained 50 grams of nickel powder and .11 grams of hydrogen. In their report (pdf) they state, "We had free access to the heater electric supply, to the inlet water hose, to the outlet steam valve and water hose, and to the hydrogen gas feed pipe. The total weight of the device was estimated to be around 4 kg."
The result of the experiment was a constant average production of 4.69 kW of power for almost six hours. Additionally, the input was on average 330 watts (30 of which was used by the electronics controlling the setup). This is fifteen times less than the energy produced by the device (15x overunity).
EDI 2 - ecco il rapporto dettagliato dell'esperimento da un link presente nell'articolo postato da Eltarion
http://www.nyteknik.se/incoming/arti...%A9n+%28pdf%29.
l'esperimento è andato avanti continuativamente dalle 10:45 alle 16:30
minchia glasny ma almeno leggili gli articoli :sneer:
riporto quello che mi ha risposto un amico che lavorava al cern e ora si sta spostando in usa (fisico laureato alla normale di pisa)
Quote:
Ciao, questo fenomeno è stato scoperto negli anni 90 e pubblicato su alcune riviste. Impatto all'epoca=0.
Gli autori, adesso in pensione hanno continuato a lavorarci in privato... Faccio presente che nessuno di loro è un fisico vero e proprio (uno era un biofisico, uno un ingegnere e il terzo non lo so). Cmq, a gennaio hanno fatto una dimostrazione a bologna dove mostrano che il loro dispositivo produce una certa quantità di energia.
Effettivamente il fenomeno (produzione di energia) sembra essere reale ma NON esiste nessuno studio sistematico e sopratutto non c'è nessun indizio che sia di natura nucleare. Inoltre gli stessi "inventori" non sanno perchè funziona! Alcune università stanno facendo degli studi (anche la Nasa studia una cosa simile ma non esattamente l'esperimento di Rossi e focardi).
Il fatto che non ci sia una attenzione da parte dei grandi gruppi di ricerca americani (che di solito su ste cose ci si fiondano come avvoltoi) mi fa dubitare un po'.
PS: tutte le pubblicazioni recenti su questo argomento sono su una rivista gestita da Rossi & Co. o su blogs. Nessuna pubblicazione su vere riviste scientifiche
Non lo sanno perchè non ci fanno studi.. e non ci fanno studi perchè a nessuno interessa, immagino!
Cmq un loro concorrente in realtà il brevetto europeo (e anche asiatico) lo ha ottenuto.. Ma anche questo sta in alto mare in quanto a comprensione del fenomeno!
sempre più fumosa la questione dell 'E-Cat.
per quanto riguarda i due scienziati svedesi, facendo un po' di ricerca salta fuori la versione integrale dell'intervista sull'ultimo test su questo E-Cat.
Una parte che è stata "stranamente" omessa dall'intervista è interessate:
Lo stesso Essén ha dichiarato alla richiesta di effettuare dei test indipendenti: «Sono perfettamente d’accordo; la faccenda non può essere considerata chiusa fino a che non saranno autorizzati test indipendenti: l’ho fatto notare anche ad Andrea Rossi. A quanto so, l’Università di Bologna dovrebbe alla fine avere questo permesso».
Perchè Rossi non autorizza quanto prima una verifica veramente indipendente della produzione di energia?
La responsabilità, la progettazione e la conduzione dell’esperimento saranno completamente demandate agli sperimentatori (dei fisici), che opereranno nei loro laboratori e alle loro condizioni, scegliendo strumentazione e dettagli tecnici sulla base di un protocollo concordato a priori e con la massima pubblicità di metodi e risultati.
sarebbe il modo più veloce e rapido per capirne qualcosa di più.
si infatti, molto dello scetticismo deriva proprio da queste circostanze. rossi dice che non vuoel fare questi test finchè non ha il brevetto in mano (non dice proprio così, ma questo è il succo).
Io sinceramente sono ancora molto scettico. Tanto non ha senso parlarne finchè non so faranno sti benedetti test.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?page_id=2
Peer Review
All the articles published on the Journal Of Nuclear Physics are Peer Reviewed. The Peer Review of every paper is made by at least one University Physics Professor.
Advisers
The Journal will publish papers, in the areas of interest, without charge.
All papers will be reviewed by our scientific council to ensure scientific rigor and compliance with copyright law.
Publications will not be corrected and will be published “as received” in chronological order of receipt.
The authors are solely responsible for the contents of their papers.
BOARD OF ADVISERS:
Prof. Sergio Focardi (INFN – University of Bologna – Italy)
Prof. Michael Melich (DOD – USA)
Prof. Alberto Carnera (INFM – University of Padova – Italy)
Prof. Pierluca Rossi (University of Bologna – Italy)
Prof. Luciana Malferrari (University of Bologna – Italy)
Prof. George Kelly (University of New Hampshire – USA)
Prof. Stremmenos Christos (Bologna University – Italy)
Richard Noceti, Ph.D. (LTI-global.com)
lo hanno fatto proprio per parlare liberamente su sti argomenti, visto che non son accettati dalla comunita scientifica uffuciale. Sara una cosa poco elegante ma saranno pure cazzi loro.
Tra l'altro quello è un altro rossi, questo se chiama andrea.
il fatto che nessuno del centro studi di fisica teorica di Trieste ne faccia parte o dell'INFN non è un buon segnale...
Ops... ero un filo di fretta, ho visto Rossi e non guardato altro, in ogni caso mi interessa il giusto, solo che qui son 2 pagine che la gente chiedeva di questo sito e nessuno ci andava, cosi' mi son tolto il prurito e son andato io, adesso avete un comodo link e non dovete nemmeno fare copia incolla su google :P
ho fatto una ricerca veloce e tutti questi "revisori" si occupano/ hanno a che fare con la fusione fredda.
in pratica altri "fusori freddi" fanno da peer review a questi qua per gli articoli -.-
scienza patologica che recensice altra scienza patologica: assolutamente inutile :)
Tratto da Wikipedia:
"Scienza patologica è il termine coniato dal premio Nobel per la chimica Irving Langmuir durante un incontro allo Knolls Research Laboratory avvenuto il 18 dicembre del 1953. Langmuir ha utilizzato questo termine per descrivere quelle idee delle quali “non ci si riesce a liberare”, anche molto tempo dopo essere state dichiarate erronee dalla maggior parte degli studiosi di un certo settore. Il termine è stato spesso visto come insulto rivolto alla persona, incapace di accorgersi della completa follia dell’obiettivo; esso include infatti l’autoinganno, e per questo motivo va distinto dalla frode scientifica (che invece è sempre fatta in piena coscienza).
I critici di questo concetto sostengono che esso non è in grado di stabilire criteri di distinzione tra le scoperte durature e le mode passeggere, e che esso potrebbe essere applicato a molte scoperte rivoluzionarie del passato."
Mi sono informato un po' meglio sul termine, visto che sei l'unico a menarla da due pagine con sta scienza patologica... alla luce della definizione di cui sopra, sei proprio convinto si tratti di ciò? Io dissento e anche parecchio.
Insomma hai elementi tangibili per dimostrare che il principio fisico che sta dietro alla cold fusion sia inventato di sana pianta o già smentito in precedenza?
Io sono scettico verso questo sistema LENR, visto poi l'alone di segretezza e mistero del tutto insoliti che lo circonda, ma sono anche possibilista, sempre in virtù dell'assenza di dati certi.
Concordo con il "Collatore".
Ora ci sta anche della gente che si è messa a fare tutti i conti per dimostrare che è vero/falso:
http://lenr.qumbu.com/rossi_ecat_proof_frames_v401.php
Si vedrà se è vero o no, quando arriviamo ai fatti. Se non arriviamo MAI ai fatti, sapremo di per certo che è una bufala.
Dal 1989 quando Martin Fleischmann e Stanley Pons hanno annunciato di aver scoperto il fenomeno della fusione fredda, NON sono mai state fornite delle prove certe e sperimentali dell'esistenza e riproducibilità del fenomeno.
In molti affermano che la fusione fredda, LENR ect sono fattibili, anzi che ci sono Nmila modi di ottenerli e quando si tratta di fornire delle prove certe, ecco che arriva il fumo :-P
L'onere del presentare le prove, spetta a chi annuncia una scoperta.
A scoperte eccezionali, devono corrispondere prove eccezionali.
Oppure vuoi dare fiducia a chiunque annunci di aver scoperto la reazione nucleare fredda? In 20 anni di annunci ce ne sono stati parecchi, ma nessuno ha mai portato le prove e una teoria coerente che spieghi il fenomeno. Oltre che a un reattore perfettamente funzionante che potesse venire impiegato (e ovviamente analizzato) per sopperire al bisogno energetico di un palazzo tipo l'empire state building :)
I sostenitori della fusione a freddo e derivate fanno spesso ricorso nei loro studi a bizzarre teorie che sovvertono ogni regola fisica/chimica conosciuta.
Ne è un ottimo esempio i 3 miracoli di Giuliano Preparata.
3 miracoli che devono avvenire in sequenza con una probabilità dello 0.01% l'uno :P
Anche i famosi esperimenti di Arata e Mizuno si rivelarono dei completi fallimenti quando si iniziò ad analizzarli a fondo e a cercare di riprodurli.
poi sull'esperimento di rossi-focardi c'è stato un bel articolo qua: QUERYONLINE con tanto di rapporto sull'evento ad opera di un chimico esperto che spiega nei dettagli il perchè questa dimostrazione dell' E-cat è molto dubbia.
Forse il problema e` un altro: tu stai criticando la cosa perche` loro parlano di fusione fredda. Puo` darsi che in effetti la fusione fredda non sia fattibile. Il punto e` che neanche chi l'ha messa in piedi sta macchina sa che cazzo succeda li` dentro. Quindi potrebbe essere benissimo tutt'altro fenomeno rispetto alla fantasmagorica cold fusion. E questo fa decadere la tua critica.
Semplificando: mi tange assai marginalmente se va a fusione fredda oppure c'e` un nano dentro, mi interessa sapere se la cosa funziona con le rese promesse e che non sia una bufala. Se e` vera, c'e` tutto il tempo poi per fisici e chimici per farsene una ragione e cercare di spiegare la cosa, diversamente potremo perculare/randellare in simpatia sti due (alla prova dei fatti) stronzi per i loro deliri e per la delusione regalataci.
Rossi e focardi sostengono che l'E-Cat funzioni grazie a una nuova e sconosciuta reazione nucleare... non essendo una reazione classica e conosciuta, si entra per forza nel campo delle reazioni LENR, Colf fusion, ecc.
tutte reazioni comprese nell'insieme della scienza patologica.
La mia critica si applica comunque per gli stessi motivi sopra esposti (mancano le prove, mancano i dati, manca un reattore funzionante e analizzato.)
In pratica fino ad ora rossi e focardi hanno solo fatto delle presentazioni dichiarando che questo E-cat produce una enorme massa di energia, ma senza dare una spiegazione e senza far analizzare il reattore in tutte le sue parti.
Come funzioni lo scatolotto non è importante ora, ma se non portano anche le prove della loro scoperta, non possono certo pretendere di venir creduti sulla parola :)
Aspettiamo a settembre e vediamo che succederà.
piu che fare esperimenti con osservatori esterni cosa dovrebbero fare scusa ?
ha detto chiaramente piu volte che dato il brevetto aprira la scatola
Non serve a nulla fare i propri esperimenti con degli osservatori esterni che sono limiti nei test possibili da fare >_<
Sarebbe bastato riempire di sensori lo scatolotto per ottenere almeno dei dati sperimentali un minimo attendibili.
Anche la segretezza per ragioni brevettuali è piuttosto sospetta.
l'ufficio dei brevetti europeo e svizzero hanno rifiutato pesantemente la richiesta di brevetto, mentre solo quello italiano lo ha accetato. (basandosi su cosa?)
I brevetti funzionano solo per il paese a cui ne ottieni la registrazione: un brevetto rilasciato dall'ufficio italiano dei brevetti ha valore SOLO in Italia.
Quindi un qualsiasi abitante del mondo ti può aprire lo scatolotto, fare il suo bel reverse engineering , riprodurlo e commercializzarselo senza dare 1 euro a Rossi.
Rossi aprirà mai la scatola e spiegherà il suo funzionamento al mondo, visto la situazione di stallo dei brevetti che si è venuta a creare?
bah come detto io aspetto.. certo sembra che la vicenda stia prendendo una piega bizzarra... l'informazione certa latita... mah!
L'unica cosa certa è che se questi scazzano ora saranno derisi fino e oltre alla loro morte, se come penso faranno decantare le acque, fra 6 mesi non se li cagherà nessuno anche qual'ora il tutto si rivelasse un bluff.
non so dove hai letto sta roba ma il brevetto è ancora in cosro. non è che se te lo rifiutano la prima volta dici "va beh gg mè andata male 10 anni buttati" :sneer:
edit : dovrebbe essere questo http://www.wipo.int/pctdb/en/wo.jsp?...DISPLAY=STATUS
Amiag...
il sito da te linkato NON ha nulla a che fare con l'ufficio brevetti EUROPEO.
Hai almeno una vaga idea di come funzioni l'EPO? (l'ufficio EUROPEO dei brevetti)
La domanda di brevetto per l'E-cat è stata presentata e si è beccata 8 pagine di report preliminare, che trovi QUA in cui vengono illustrate le mancanze strutturali del brevetto.
a cui è stata seguita una replica alle osservazioni che trovi QUA
A cui a sua volta è stata data un'altra bella legnata che trovi QUA
Se l'ufficio brevetti Europeo sega una domanda di brevetto, lo fa in base a dei criteri certi e precisi, oltre che a presentare una dettagliata documentazione a riguardo.
A chi viene segata la domanda di brevetto, può cmq rispodere all'ufficio brevetti fornendo tutta la documentazione richiesta per riaprire la domanda di brevetto e ottenerne la concessione.
Cosa che in questo caso non è stato fatta -.-
La domanda resterà in stato "pending" / "refused" all'infinito, se Rossi non spiega all'ufficio Brevetti Europeo come funziona il suo E-cat.
se vai al tab "national phase" del mio link ce il link a quello europeo ...
penso che sia inutile continuare a discuterne. il terzo documento da te linkato chiarisce la situazione:
non gli danno la patente perchè lui non specifica il catalizzatore. Lui mi pare di capire non vuole specificarlo almeno finchè l'impianto da 1mw non è pronto (perfino Focardi non sa cosa sia)
di conseguenza si deve aspettare novembre e vedere cosa succede
certo che se l'unica incognita è il catalizzatore per potergli dare la patente allora che cazzo aspetta non capisco. Forse è paranoico che lo intralcino finchè non ha una prova materiale del suo funzionamento ? vedremo. Spero con tutte le mie forze che non sia una bufala perchè ripeto che cosi come si presenta è forse la più importante invenzione degli ultimi 70anni escludendo i computer
C'è il link diretto allo stato della domanda del brevetto che è in carico all'ufficio brevetti europeo.
Evitare a un utente di fare parte della ricerca all'interno del sito dell' EPO non vuol dire farne parte, ne vuol dire essere in grado di approvare o meno un brevetto.
il WIPO infatti non si occupa delle registrazioni all'ufficio brevetti e i loro unici fini sono:
"The objectives of the Organization are:
(i) to promote the protection of intellectual property throughout the world through cooperation among States and, where appropriate, in collaboration with any other international organization,
(ii) to ensure administrative cooperation among the Unions."
e cosa centra ? ce lo stato dei brevetti e tanto basta.
tra l'altro continuo a non capire di cosa stai cercando di convincerci. Perche dei privati che han fatto investimenti privati dovrebbero regalare tutto scusa ? se il brevetto e' stato rifiutato ce riproveranno in altri modi.
tra l'altro dove lo vedi lo stato refused su quello europeo ? a me pare che stan andando avanti :
Quote:
16.10.2009 PCT data prior to European publication
30.10.2009 PCT data prior to European publication
02.03.2010 PCT data prior to European publication
27.09.2010 PCT data prior to European publication
26.10.2010 PCT data prior to European publication
06.11.2010 New entry: Renewal fee paid
12.11.2010 Request for examination filed published on 15.12.2010 [2010/50]
12.11.2010 Publication in section I.1 EP Bulletin published on 15.12.2010 [2010/50]
21.12.2010 Amendment by applicant
05.03.2011 New entry: Observations by third parties
13.05.2011 New entry: Observations by third parties
10.06.2011 Change - extension states published on 13.07.2011 [2011/28]
Se per te il WIPO e l'EPO sono la stessa cosa o uno fa parte dell'altro non so che dirti, più che dimostrarti che NON è così :sneer:
Non sto affatto cercando di convincerVi su qualcosa: stiamo discutendo su questo E-cat e ognuno sta portando qualcosa al discorso.
Io sono dalla parte degli scettici e questa situazione degna da soap opera di serie Z brasiliana su questo misterioso E-Cat è estremamente sospetta.
Mi sbaglio ad esserne scettico e a considere l'E-cat come scienza patologica?
Che qualcuno mi porti le prove che sto sbagliando ad essere scettico ed ad aspettarmi un nulla di fatto a settembre con la centrale da 1MV in Grecia.
Se hai letto la documentazione che ho linkato, al 3o link l'ufficio brevetti ha dato una sonora legnata alla richiesta del brevetto.
In sintesi "o Rossi spiega in cosa consiste il catalizzatore o si attacca al cazzo" :nod:
Cosa intendi con: "se il brevetto e' stato rifiutato ce riproveranno in altri modi."?
Il brevetto NON sta andando avanti: la situazione è rimasta invariata dal 13 di Maggio.
Se non viene risolta la new entry: Observation by Third Parties del 13.05 il brevetto non verrà mai concesso.
La dicitura "extension states" vuol dire che i richiedenti del brevetto hanno solo aggiunto qualche altro paese a quelli inclusi in prima istanza :)
ti rinnovo la domanda: hai almeno una vaga idea di come funzioni l'EPO?
e quando mai l'avrei detto scusa :rotfl: si parlava del brevetto e ho messo il link al brevetto sei te che sei partito per la tangente
e beh perche un mese di inattivita' in una roba burocratica vuol dire che e' fermo eh
non oltre la conoscenza comune e manco me ne frega nulla :wave:
Ci credo che rifiutano il brevetto. Altrimenti anche io potrei fare n brevetti di scatole nere che fanno qualsiasi cosa immaginabile, così poi quando uno la inventa sul serio, eh ma io avevo il brevetoohhhh
la differenza è che tu se proponessi il brevetto di una scatola nera che fa qualsiasi cosa immaginabile, dovresti dimostrare che faccia quel che dici ogni volta che te lo chiedono
fin ora, anche se non si conosce il contenuto ha dimostrato in mezza dozzina di occasioni di fare quel che Rossi/Focardi dicono. C'è il trucco ? non è ho idea, ma da una scatola di 50cm3 devo veramente capire come si possa generare 10kw per 6 ore continuative con i mezzi conosciuti
quindi, da tutte le info che ci sono si traggono 2 conclusioni: o è una bufala, e la fonte energetica arriva dall'esterno in qualche maniera che nessuno dei molti scienziati ha visto durante gli esperimenti
oppure funziona, qualunque sia la reazione che avviene li dentro la quale verrà studiata in seguito (e ricorda che il fatto che non si sappia il principio non confutà l'invenzione. Ci sono decine di invenzioni rivoluzionarie di cui si è capito il principio solo successivamente. un esempio è Meucci e il telefono. Ma anche molti dei principi che stavano dietro il Manhattan Project erano sconosciuti all'inizio. Pensa che avevano paura di incendiare l'atmosfera quando hanno sganciato la bomba su Hiroshima)
aspettiamo ottobre e vedremo
Don't hold your breath.
http://dorrys.com/wp-content/uploads...our-Breath.jpg