Io nn ho ancora capito perché un gs800 è troppo, come prima moto
Printable View
Io nn ho ancora capito perché un gs800 è troppo, come prima moto
puoi sempre prendere il 650 :D
costosissima sia come prezzo iniziale, sia come manutenzione con annessi e connessi.
pesante, con baricentro alto e decisamente particolare come tipologia di motore. E' una moto per chi sa andare e che sa cosa vuole da una moto.
Alla prima caduta (e fidati, LA FAI) ti piange il cuore per aver rovinato un gingillo tanto bello e ti piange il portafogli per i costi di sostituzione di qualsiasi stronzata.
gs 800 come prima moto io lo vedo benissimo, lo ha un mio amico (passatoci da una 996 asd) ed è una moto eccellente, è relativamente leggera vista la tipologia di moto (pesantina, ma non peggio di molte naked jap), comodissima, agile, facile, il motore ha sostanza ma è un burro
l'unica "pecca" è il prezzo, ma io non sono del partito di quelli che uno per prima moto si deve prendere un ferro da due soldi perchè tanto a prescindere la sfascia o so stufa. Tra l'altro, il gs 800 credo sia la moto che tiene il valore meglio in assoluto, ne vedi di 4 anni fa che te le vendono a 1000 euro meno del nuovo lol
il 650, se bicilindrico, è in realta 800 di cilindrata. Solo con le ali tarpate, cammes più mosce e una 15 di cavalli in meno, ruota anteriore da 19 invece che 21 e UN SOLO disco freno...
Se parliamo del mono 650 (G650) allora è altra moto.
Il GS800 come prima moto potrebbe non essere troppo, ma per imparare:
- è fottutamente alto, devi sapere gestirlo molto bene a basse velocità
- la ruota anteriore da 21 non aiuta un cazzo nelle curve in strada, idem le ruote pseudo tassellate
- la ruota posteriore da 17 è piccolina per l'off, mentre va bene per l'on
- ha una taratura delle sospensioni standard a cazzo di minchia moscia. Non vanno bene in strada, non vanno bene in off
Se lo usi 100% asfalto avrebbe sensissimo il kit di trasformazione AC-Schnitzer ( http://goo.gl/aHth9K )
Aldilà del fatto che sai meglio di me che con quel baricentro il peso lo senti tutto (e devi saperlo gestire).
Nemmeno io sono un fan della scassona a 1000 euri per iniziare, ma ci sono TANTE vie di mezzo ben più bilanciate, la bmw non è esattamente il sinonimo di ottima qualità prezzo/prestazioni.
poi ovviamente è una gran moto, quindi non è che uno li butta nel cesso quei soldi, ma secondo me per iniziare si dovrebbe andare su qualcosa di completamente diverso (rimanendo nelle enduro stradali il nuovo transalp o v-strom)
onestamente non ho idea del baricentro come lo abbia messo rispetto alle altre che citi, mi fido di te a riguardo.
posso solo dire che nella mia (breve) prova, non ho avuto la sensazione che rendesse la vita difficile per nulla, sarà la posizione e il manubrione, mboh, non è un genere di moto che conosco e del quale posso dire moltissimo :o
edit: btw vedo bmw dichiara 191 kg a secco e 214 in ordine di marcia, e di solito sono onesti coi numeri loro. Pesa meno di una z750, per dire, non è di certo un bisonte sta moto eh
è pur sempre oltre i 200kg di peso con baricentro alto (la mia f800r) pesa 199 col pieno e ha baricentro un bel pezzo più in basso...
detto questo, BMW ha dalla sua una qualità generalmente buona, f800 è un motore delizioso, davvero. Non cattivo, ma godibile sempre. Il prezzo è alto, i ricambi costano parecchio. C'è anche da dire che per la mia f800r mi hanno offerto 800€ meno di quanto l'ho pagata io 2 anni fa... non sono interessato a vendere, ma di sicuro il valore non lo perde, o per o meno non lo perde come le altre. Soprattutto il GS.
Anyway io sono più per iniziare da zero con una quasi scassona e poco dopo passare a moto più "moto". Magari non la definitiva, ma una buona moto che ti porterai per anni...
opinione personale :-)
Io come detto sono per lo scassone iniziale, e lo dico per esperienza mia diretta personale, a 21 anni mi son trovato col culo sopra la moto che avevo sempre desiderato, comprata di cuore, e posso dire che non ha aiutato per niente.
Se avessi avuto qualcosa di più easy ora probabilmente saprei guidare meglio, quanto meno a livello di miei amici e conoscenti che invece hanno avuto "step intermedi".
babbè ma un conto è la moto dei sogni che possa essere un mostro da corsa da 150 cavalli o più incattivitissimo sul davanti o la maxi enduro da 240 kg con la coppia di un camion, un conto è la via di mezzo portabilissima che nuova o usata o di prestigio o più economica la differenza sta solo nelle tasche di chi compra
ovviamente il baricentro di tutte le maxi enduro è bello alto, ma l'800gs è davvero massiccia, poi in marcia diventa uno stecchino (un capolavoro sotto questo punto di vista), ma nelle manovre SPECIALMENTE DA FERMI si sente decisamente.
poi oh, siamo onesti, un transalp usato preso a 4k scarsi lo guidi a cuor leggero, ci fai le stronzate che ci devi fare e ti ci diverti mentre impari (soprattutto quando non hai idea di che cosa vorresti davvero guidare).
Un gs è un investimento importantissimo, se lo graffi hai enormi problemi a rivenderlo ma in generale è solo sbatti aggiuntivo.
Lo scrivo, lo sottolineo e lo ribadisco.
Una bmw te la compri quando vuoi una bmw; comprarsi una bmw perchè si vuole una (prima) moto è una cagata.
hai raigone, ma io sono 1.85, quindi le stronzate sull'altezza leviamole di mezzo, quelle sul prezzo sono fondatissime.... ma vale la pena spendere 4k per una roba che nn piace,quando alla fine l'usato del gs800 si trova anche sui 7-8k?
come dicono tutti qui, una moto da 200+ kg e sella alta non è buona per iniziare, probabilmente cercherei qualcosa sui 190 in ordine di marcia (un motard appunto). Nelle curve lente specie con gomme col profilo a pera ti da un effetto di "caduta" che alle prime armi può metterti in crisi (alle seconde armi richiede cmq un minimo di abitudine). 220kg che vanno giù in piega richiedono manico.
Poi si può imparare con tutto eh, meglio un gs col manubrione e la posizione seduta da enduro che una naked sportiva dura come un palo col manubrietto che se la metti in piega non la togli più ma se devi fare una correzzione, un'addrizzata improvvisa o qualche roba del genere (e all'inizio succede) vedi i sorci verdi...
Però ripeto un motardino o una cafè racer sono meglio per partire.
ma mi sa che avete idee un attimo distorte sui pesi ragassi eh.
Una qualsiasi naked jap in ordine di marcia sfonda i 200 kg di una decina abbonante o più a seconda del modello (forse giusto la er 6 ci sta sotto, ma non ci metterei la mano sul fuoco), se si vuole stare sotto bisogna andare in italia o triumph la piccolina, non ci son cazzi
gia la mia cb1000r sono sui 215kg
Ma credo si riferisse nello specifico alle moto alte, quindi con un baricentro alto se cerchi di andare sul leggero e' meglio, per le altre sotto mica ci vai, naked che possa essere comunque il motore non e' piuma, per andare sul leggero o scendi di cilindrata o i pesi son quelli.
Che poi il peso su moto piu' basse deve salire per essere un problema, che come fai notare le naked son li. La mia che e' un cruiser poi a 230kg manco la senti col baricentro basso, l'ho fatta provare ad un'amica neopatentata e ci s'e' trovata benissimo, e tutto quello che ha guidato fin'ora e' un CBF che pesa un quintale meno.
http://www.youtube.com/watch?v=ei9qDA9RIeE
Io continuo a consigliarti questa nc700x costa 7k euro sembra la moto adatta per iniziare e poi mi sembra riesca a riassumere un po' quelle che sono le tue esigenze.
Non ho letto tutto se nn la prima pagina.
quindi mi limito a consigliarti di non prendere una supersport per iniziare e di orientarti su un qualsiasi 4 cilindri japponese...che uno vale l'altro e da neofita nn ti rendi conto delle differenze e qualsiasi motore cmq tira di brutto.
P.S. Fattelo dire da chi la ha...la piccola della triumph nn è x niente una motocicletta da neofiti.
Riedit (che sto leggendo :P) se ti piacciono quelle moto li direi scrambler tutta la vita!!!! gogogogo triumph!!!!!!
ho visto dei cafè racer piuttosto Arrapanti
Sul tipo scrambler
Ma non so un cazzo... avete qualche link x maggiori info?
E che info vuoi?!?!?!??!
:sneer:
Già era partito con le idee confuse, ormai porello starà a livello shining:
"Emmaaaa vieniiiii"
"vieni a motare con noi? PER SEMPREHHHHH!!!!!!!"
Ultimo consiglio da parte mia, non sai che fare, segui l'istinto, piglia quello che ti stimola di più il basso ventre purchè stia sotto gli 80cv (per la tua incolumità) e sbattitene le palle se sia o meno adattoa un newbie, tanto ci riesci ad andare.
UNa triumph zona salerno lacompri qui :D
Via San Leonardo 161
SALERNO
SA
84131
089 2580502
son stato a motare in francia con mio cuggggino, ha una Thruxton, gran bella moto e mi sembra anche abbastanza quello che cerchi.
costicchia però.
l'hai pigliata la moto?
sto in trattative
voglio il gs 800
se non me la prendo per metà ottobre non me la prendo più, in realtà me la regalano
devo vendermi macchina e vespa assolutamente
la moto a metà ottobre? naaaaaaaaaaaaa poco furbo.
è un mercato in crollo e lo san tutti. aspetta verso natale, quando davvero la moto non serve ad un cazzo e la gente vuole solo far cassa.
è in quel momento (tra dicembre e febbraio) che si fanno i SIGNORI affari.
(ho fatto una consulenza per moto.it e parte del lavoro è stata l'intelligence sul mercato dell'usato)
assicurazione rca di un 800 a roma quanto costa?
e furto?
bollo?
quanto consuma(consumi effettivi non dichiarati) in città? e in misto? e in autostrada?
che altre spese ci sono rispetto ad auto o vespa?
zaider concordo con te
Non meno di 700€, senza furto e se hai classe/età un minimo vantaggiosi
consumi bicilindrico rotax bmw:
città: non lo so, non la faccio mai, dicono non meno di 16-17 km/l
fuori città: io non ho mai fatto meno di 20 km/l, viaggio allegro ma non troppo o la zainetta scassa la minchia. Sui vari forum BMW i consumi nel misto riscontrati dai motococlisti non soon mai peggiori di 19-20km/l. Consuma un cazzo in pratica.
Assicurazione ti parte un millino easy.
Spese generali della moto:
- manutenzione ogni 10k km (circa 150€ se fatta da bmw, circa 85€ se ti prendi il kit e te la fai da te)
- cambio gomme (dipende dal tuo stile di guida, in media ogni 7k km): 250€
- revisione ogni 4 anni e poi ogni 2 come macchina
- bollo della f800 sei sui 85€/anno
- ingrassi catena e controlli giochi ogni 2-3k km, ma te lo fai da te
- per ora in 12k km con la mia f800r una lampadina bruciata...
- benzina, col pieno ci fai poco meno di 300km, quindi ti fermi più frequente dal benzaro, ma fai anche molto in fretta
babba bia io ringrazio il cielo se faccio più di 12km/l QQ
non è normale sta cosa io pago 700 di auto vaffanculo
Boh io con la er6n faccio i 25/30 ad andar tranquillo ma quando inizi a tirare scende sui 15-17 :gha:
a roma per un gs800 che comincia dal basso è difficile aspettarsi meno di 800/900 - 1000