c'è un ex collega di mio padre che vive con 1500 di pensione in bulgaria zona burgas ( non so se sia na località cara o popolare) e fa la vita da signore impensabile in italia nenache lontanamente
Printable View
guarda Drugnon che ho fatto quel commento proprio perché so di che cosa stiamo parlando...
partiamo dal presupposto che facciamo praticamente lo stesso lavoro: plc-hmi-scada su industrial plants. Non su cooling power supply come nel tuo caso ma cambia davvero una cippa.
cioè detto con sincerità, se a quasi 40 anni fossi costretto a condividere affitto con altra gente vorrebbe dire che sono io ad aver sbagliato qualcosa in ambito lavorativo.
ho sempre lavorato con base in italia, con parecchie trasferte word wide è vero però quando rientro sono in I T A L I A...potete girare la frittata come volete ma posti dove vivere come il nostro non ce ne sono e il mondo l'ho girato in lungo e in largo.
inutile che sparo cifre perché non è la gara a chi ce l'ha più lungo ma guadagno meglio, punto
se poi hai meno di 30 anni come esperienza lavorativa va benissimo, ci mancherebbe e se per caso c'è roba sentimentale o figa di mezzo non metto proprio becco...ognuno fa quel cazzo che vuole della sua vita :D
non venitemi però a raccontare la favola del paese dei balocchi
Allora, io ho cercato lavoro in Bulgaria, non ci sta per la mia posizione, anzi per meglio dire, ci sarebbe ma non mi assicurerebbero un lavoro stabile. Con reddito monostipendio, moglie e prole col cazzo che mollo un lavoro sicuro per l'incertezza.
Comunque sia, la lo stipendio medio sono 200E al mese, se ci andavo a prendere 1800E come mi proponevano+auto facevo la vita da Signore alla Grande!!!! Le troie un le mangiavo, magari qualche morsettino ma nulla di masticabile :nod:
Non sono proprio mondi paragonabili, infatti la Bulgaria perde ogni anno un fottio di giovani che emigrano in cerca di fortuna, inghilterra e germania le mete preferite.
Invece arrivano orde di pensionati, inglesi su tutti che vengono la a fare la vita da pascià. Avete visto le Iene 2 settimane fa? Enrico Luci ha fatto un servizio proprio su questo, andava a trovare i pensionati italiani che vivono in Bulgaria.
Anche il più pezzente di noi la sta bene, è brutto a dirsi ma questa è la realtà.
Burgas, come città fa onco, città di porto e non molto bella, ma vicino ha Sozopol, località di mare, vicino ha Pomorie, Nessebar con Sunny Beach (riconosciuta come la Ibiza dell'est). Hai l'aereoporto che ti fa arrivare a Sofia o comunque a Roma nel giro di qualche ora.
Io potessi andrei a vivere a Plovdiv, città nel centro della Bulgaria, molto bella con circa 500k di abitanti a 1h di macchina da Sofia e quindi a 7ore da casa mia (i miei suoceri vivono a 20km da Plovdiv).
E' ovvio che questo sarà il futuro dei pensionati italiani, fa tristezza perchè magari, dopo una vita di lavoro, ci piacerebbe goderci la nostra terra e schiattare sul suolo patrio.
Io mi sono rassegnato, ma stiamo esulando dal topic, per tornarci it, di certo non potrei mai fare il pensionato in Svizzera...non mi fanno entrare :sneer:
Anchio lavoro per grandi impianti industriali (lavoro in areoporto a heathrow l'altra era un offerta di lavoro che mi era arrivata) in italia mi son fatto 4 anni di danieli automation (nn so se conoaci Danieli group è abbastanza famoso), me ne sono amdato in primis per farmi l'esperienza all'estero, poi qua ho visto che s mi impegno ho gratificazioni cosa che prima era un miraggio...
Poi dici bene ognuno fa come vuole, io mi trovo bene all'estero e la mia esperienza è positiva altri preferiscono l'italia e la vicinanza a amici e parentato :)
Tra l'altro in uk piove meno che a udine quindi il clima per me è indifferente :P
Averci avuto tempo per andare a trieste... mi facevo tutti I sabati in ufficio visto che al tempo ero l'unico a cui pagavano gli straordinari..
Poi in uk è pieno ri polacche e tipe dell'est e non posso certo lamentarmi da quel punto di vista
ma sì hai fatto bene figurati
comunque torniamo in topic perché qua io e Simo volevamo semplicemente trollare gli "svizzeri" del forum...tutti a casaaaa!!!:sneer:
il paese dei balocchi è senza dubbio la svizzera, culturalmente è un posto molto stimolante, molto internazionale ed è un posto dove con un lavoro ti compri casa (cosa impossibile per quelli della mia generazione nella stragrande maggioranza dei paesi, quantomeno in UK e italia).
In italia ci tornerei solo perchè avere la famiglia vicino comporta tutta una serie di vantaggi sia "sociali" che economici, ma tra gli stipendi oggettivamente bassi, il costo degli immobili proibitivo, il basso potere d'acquisto, i servizi che fanno schifo e l'insicurezza sui contributi pensionistici sinceramente vedo più contro che pro. Certo, se l'alternativa è l'ohio o sheffield ok, preferisco avere meno soldi ma stare in un posto decente, però il mondo è pieno di posti interessanti e che garantiscono più stabilità economica che l'italia.
guarda Mattia non ricordo dove sei e non mi piace generalizzare perché dipende da nmila fattori il trovarsi o non trovarsi bene in un posto...ho fatto 6 mesi alla Tetrapak di Ginevra e se avessi dovuto rimanere un paio d'anni come minimo mi sarei stritolato i coglioni: culturalmente e socialmente stimolante? porco zio sti svizzeri sono lobotomizzati peggio di un zombie random di walking dead...no davvero sui vantaggi economici che hai elencato mi trovi d'accordo ma se dovessi spostarmi fisso in posti come lugano,zurigo o ginevra crollerei con la testa :D
Se volevi trollare e sparare cifre su non c'è sta gran differenza tra svizzera e italia a livello remunerativo (considerato costo della vita etc etc), fidati che stai cagando fuori dal vaso di un paio di km.
Poi come detto anche da altri, se mi offrissero lo stesso stipendio e le stesse garanzie sul futuro della nazione ci tornerei al volo in italia. Però la vedo dura :sneer:
Oddio il costo degli immobili qua è proporzionato, un appartamento da 80/90mq a ginevra città (non in centro storico eh, giusto in città) lo trovi a partire da 1 milione di franchi :sneer:
A parte che è difficile trovare uno svizzero a ginevra (beh quasi, fai che la metà almeno son stranieri :sneer:), per il resto a cosa ti riferisci? Certo come città non è la fine del mondo per quanto concerne il divertimento. Ovvio che se la paragoni a milano o qualche altra grande città europea non regge il confronto.
Di contro però le cose funzionano alla grande :nod:
1 milione di franchi? costa più in centro a perugia e si che si so pure dimezzati i prezzi :sneer:
Io sono di milano, e questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Conosco diverse persone ad esempio che hanno un'opinione estremamente stereotipata di milano, come se la città fosse tutta centro, discoteche e gente di merda. (Opinioni sia positive che negative, ho assistito a calabresi che si lamentavano girando per il duomo di come loro fossero vestiti meglio di sti milanesi...)
Il discorso è che ci sono tutta una serie di città più o meno grandi europee che garantiscono ambienti variegati e internazionali, sempre che uno se li vada a cercare. La svizzera offre molto più che l'italia da questo punto di vista, come il nord europa e alcune città tedesche.
Sono cose che possono piacere o non piacere, ma ci si rende conto di quanto le realtà italiane siano provinciali e secondo me limitate, l'impressione è che qua non cambi mai un cazzo, e parlo di Milano non di bassano del grappa.
Detto ciò ognuno è libero di stare dove vuole, personalmente Milano non mi manca affatto e ci torno sempre meno, ma non è escluso che in un futuro possa considerare di tornare, chiaramente qua ho famiglia e gli amici più cari, oltre che una casa, chi sa.
ps. Axet i prezzi degli immobili in ch sono molto alti, ma per come funzionano le ipoteche in svizzera è molto più semplice acquistarli e gestire il proprio debito. In svizzera se ci metti abbastanza soldi iniziali poi puoi pagare solo gli interessi senza ammortamento, quindi sostanzialmente gli dai 200k franchi (cifra mettibile da parte) e poi sul restante 600 paghi gli interessi e basta, che sono bassi (vengono mensili più bassi che gli affitti). Ogni tot anni poi puoi decidere se ridiscutere il mutuo o lasciarlo così, puoi anche non ridare mai i soldi alla banca e pagare interessi per tutta la vita.
E quindi come fa la casa a diventare tua? Nel senso, alla fine del mutuo hai pagato solo gli interessi e devi ancora la somma prestata..
Non mi son mai informato, non ho idea di come funzioni, ma continuo a non capire :D
Beh potevo anche stare in italia il lavoro di certo non mi mancava, ma perchè devo stare in un posto dove non ci sono garanzie per il futuro e guadagnare infinitamente meno? Ah ma no è vero, in italia si prende come in svizzera è solo che la gente non se ne accorge :nod:
Parli di ginevra dicendo peh io morirei ma senza mezza argomentazione. Però hai ragione, senza dubbio. :confused:
cmq al di la di tutto la svizzera sta veramente a pochissimo da Milano.. quindi si uno si allontana ma neanche di così tanto..
se è un mutuo con la proprietà della casa non c'entra niente, la casa è tua, a prescindere dal contratto di mutuo con la banca
perchè costa di meno, perchè il mutuo è deducibile dalle tasse, perchè la casa è in una percentuale tua (non tutta, non è come in italia) quindi non ti possono buttar fuori, perchè sei libero ovviamente di negoziare il tuo debito ogni tot anni riducendo il prestito ma non sei così vincolato come in italia. Se uno ha del capitale iniziale (che ormai è richiesto anche in italia comunque) è un sistema più accessibile e flessibile di quello italiano.
Dipende dove vai, per me son 400km tornare a casa :nod:
Ok ma alla fine della fiera quando il mutuo termina devi ancora dei soldi alla banca, no?
Sarà che sono completamente digiuno per quanto riguarda questo tipo di nozioni, ma continuo a non capire :gha:
axet quando hai pagato il mutuo lo hai pagato stop alla banca non devi nulla e che facciamo sennò paghiamo all'infinito? :sneer:
che a quanto ha detto hador pare sia cosi in svizzera anche io continuo a non capire
Così fosse meglio vivere in affitto. Se spendo 250k per una casa la voglio mia al 100% non in comproprietà con una banca anche se deduco il mutuo e cmq sia...si deduce pure da noi, magari non con la solita % ma si fa.
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=AB1ZyFw
Che è sta novità? Quindi se faccio un bonifico dal mio conto svizzero a quello italiano mi mangiano il 20%? Ma.. perchè?
ho smesso di rispondere sulla questione bancaria perchè non capite un ostia, se a qualcuno interessa capire mi scriva su skype :D
rispetto al 20%, il mio commercialista di fiducia burner mi dice che se si è intestatari di entrambi i conti in teoria non c'è problema... ma bho
ma solo le persone fisiche....???
devo ricevere un pagamento a fine febbraio per un lavoro da un cliente svizzero.....
È importante ribadire che la ritenuta non si applica alle persone fisiche che ricevano bonifici nell'ambito della propria attività d'impresa o di lavoro autonomo e quando la riscossione non avvenga tramite l'intervento di un intermediario finanziario.
di Stefano Mazzocchi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/hxGE9
Essere intestatari di entrambi i conti non è un'"assoluzione".
In sostanza questa norma è stata fatta per colpire alla fonte chi intasca rendite provenienti da investimenti all'estero, per "pareggiarla" con chi effettua investimenti direttamente con conti italiani. Notate che la % di trattenuta è la stessa, 20%. Ad es., se io trado sul Forex direttamente con il mio conto Fineco, la banca effettua una trattenuta sul capital gain del 20% (la % di tassazione sui gain da investimenti finanziari), se invece lo faccio su un broker estero, e poi mi bonifico quei soldi, precedentemente a questa norma se non dichiaravo nulla al fisco, salvo controlli, mi potevo bonificare l'intera somma che ho guadagnato tentando di evadere il fisco.
Per evitare problemi, infatti, la norma consente alla persona fisica (si, vale solo per persone fisiche, @Tacitus) di presentare un'autocertificazione alla banca in cui si dichiara che il denaro ricevuto con quei bonifici dall'estero non è denaro relativo a rendite finanziarie/di investimento (penso che rientrino nella categoria anche, ovviamente, eventuali affitti di immobili posseduti all'estero).
Quindi, se vi state bonificando sul conto italiano uno stipendio percepito all'estero (sul quale ovviamente state già pagando le tasse), fate l'autocertificazione e fine della storia, in caso di controlli potete presentare i cedolini che mostrino che non si tratta di altre rendite.
P.S.: E' cmq una norma di merda, per carità, fa molto precrimine fiscale alla minority report, ma tant'è...
Bwahah che norma del menga, ho sempre tradato con broker londinese, sempre dichiarato le somme in uscita e pagato ogni singolo anno le imposte dichiarate sul monte totale dei gain. Va da sè che fan preferire il non dichiarare più nulla e farsi assoggettare la ritenuta, onde evitare di pagare due volte l'imposta... che tanto in italia si sa come va a finire..
Dal sito di Beppe, tuoni e fulmini contro i ladri che hanno approvato questo provvedimento.
http://www.beppegrillo.it/2014/02/i_...l_governo.html
"Come chiamare i politici messi lì dai partiti? Incompetenti? Lobbisti? Dilettanti? Sfascisti? Sicuramente sono dei tafazzisti. ... Questa è un'Italia da rovesciare come un calzino. Tutti a casa."
Dal sito della Camera, i Grillini hanno tutti approvato il provvedimento.
http://www.camera.it/leg17/126?tab=7...1327&sede&tipo
Vuol dire che se ne vanno a casa da soli su loro richiesta? :sneer: