beh a 2000 euro al mese non ci arrivo, però arrivo a 1500... pensavo di più..
chiaramete al tempo erano belle cifre e adesso sarebbero tipo 3000-4000 euro al mese...
Printable View
Cmq andar via presto di casa è antieconomico su tutti i fronti.
Poi si puo' dire mi gestisco da solo sono indipendente trombo in casa etc,ma è fortemente antieconomico :sneer:
Se vivi in casa con i tuoi e hai uno stipendio anche non altissimo tempo 5 anni ti ritrovi con un abominio di soldi che a meno che non tu ci vada a puttane tutti i giorni puoi fare il cazzo che ti pare.
io penso che la cosa migliore sia
Lavori a 20 anni (se nn ti va di studiare ovviamente) vivendo con i tuoi fino ai 25+, se con questi anni di lavoro hai fatto 1 minimo di carriera o hai 1 stipendio accettabile puoi pensare seriamente di andartene x i cazzi tuoi senza dover + chiedere niente a nessuno.
dunque io prendevo all'incirca 2.500.000 lire di stipendio base più le varie indennità di missione all'incirca in somalia dato che all'epoca pagavano in dollari con cambio favorevole prendevo circa 60/70 al giorno di indennita di missione in bosnia qualcosa meno perchè era missione nato all'inizio e pagano un po meno intorno ai 50 dollari al giorno.
Ma parliamo di 10 anni fa con altri costi rispetto ad oggi che onestamente non so a quanto gli han passato lo stipendio.
sentendo certe storie mi sento uno sculato
studio a teramo, abito nella vecchia casa dei miei ora in affitto, che il destino ha voluto essere costruita di fronte a dove 10anni hanno messo l'università.
abito con altri 3 che praticamente mi pagano da vivere, ho iniziato ora a lavorare nell'azienda di famiglia, e l'anno prossimo decido se abitare da solo o dividere cmq casa tenendomi l'affitto tutto per me(son cmq 600mensili+bollette diviso4).
spendo un cazzo per cibarie, a pranzo dai miei che abitano a 2km dall'ufficio, e la sera a cena dalle amiche che hanno pena di un povero ragazzo che "non sa" :sisi: cucinarsi, che care, mi hanno pure regalato presina, guanto forno e grambiulino con una foca per natale :asd::asd:
Io vivo da solo, nella vecchia casa dei miei, prendo uno stipendio misero e mi tocca spendere 200euri al mese x il gasolio visto che ogni gg x lavorare devo farmi 90 km a/r.
Logicamente devo pagarmi le bollette, il cibo, devo pulire la casa ecc...ogni tanto mia mamma torna a casa e pulisce lei e mi porta un po di viveri... :sneer:
Diciamo che me la passo ottimamente, certo che se mi capitano spese extra non è semplice rientrare nei conti, anche se nn spendo molto x il divertimento.
Mi ritengo cmq molto fortunato, ora aspetto il prox anno quando mi rinnoveranno il contratto di portare a casa finalmente uno stipendio decente.
ma dov'è che pagate così poco per gli affitti? manco in campagna ci sono quei prezzi da noi...
45€ e 80€ , sono affitti ragionevoli se dentro quei 56 e 100 mq ci vivete almeno in dodici o tredici persone , altrimenti ti sei sbagliato e hai dimenticato uno zero ;)
alkabar ma tu dove vivi in UK ?
secondo me manco i punkabbestia pagano così poco d'affitto
5 persone dentro 56mq , sono 2 camere piccole e doppie ( occupate ) un ambiete unico con angolo cucina e divano (occupato ) e un bagno , grazie al caz' che paghi quel affitto la :D
Pure qua se ti affitti un box auto e ci metti un buon numero di stuoie per terra ci vivi anche in 10 e paghi un cazzo d'affitto ^^
eh scusa se mi accontento di una casa con una sala da pranzo, cucina bagno e camera per dormire...
prima ero in doppia e spendevo 250, ora sono in singola e spendo 350.
però 350x2 e l'appartamento è tutto per noi 2, non so come fate voi... ci credo che ci vivi, ma per vivere basta anche una brandina e un frigorifero
A 22 anni ho preso armi e bagali e mi sono trasferita da Milano ad Alessandria, abitavo in un appartamento di 70 mq a 400 euri d'affitto al mese in pieno centro (corso principale pedonale della citta') studiavo ancora a Milano i miei non mi pagavano nulla, mi mantenevo da sola con il mio ex. facevo lavoretti stupidi che pagavano bene, tipo ripetizioni ai liceali e nel periodi natalizzi e di saldi aiutavo in un negozio. rientrata a Milano, a casa dei miei e' stata dura anzi durissima io ormai avevo la mia vita i miei orari ecc. e dover chinare la testa su certe cose non era facile, fatto sta che mi sono buttata sugli studi, ho finito e mi sono cercata un lavoro inerente con la mia laurea e' stata dura, ma poi a dicembre 2005 sono riuscita a ripartire da casa dei miei per andare a convivere con Smoker. il mio stipendio era un buon stipendio, mi permetteva di vivere bene e poi gli straordinari erano sempre una manna dal cielo!!
Siamo tornati in Italia pure noi e siamo finiti a casa dei miei. che dire e' stato strano ritrovarmi a dormire nel mio letto da "bimba" con lui, ma i miei non hanno assolutamente rotto anzi, mi sembrava di stare in albergo!!! Quindi grazie mamma :kiss:
Ho vissuto a 20 anni da solo, quando il giorno della befana non mi sono trovato la mia calza piena (notare, calza che uso da ben 15 anni) mi sono messo a piangere e l anno dopo sono partito per sapete voi bene dove :)
Non ero ancora pronto...........cmq alla fine di quest anno i miei si trasferiranno di nuovo, mete probabili...................Boston, Londra.......Ghana ........io detto subito, gia laggo qua , pensa in ghana, quindi oramai ho deciso che mi sistemero qui definitivamente, ho anche messo la testa a posto e ho deciso di buttarmi seriamente nella mia attuale relazione sentimentale perche alla fine del 2007 non avro piu speranze, o torno o resto..........dato che resto cerco per quest anno di prepararmi il terreno..........e poi cavolo ho trovato la donna dei miei sogni, cioe non cucina mai e lava i piatti quando sono finite tutte le stoviglie della casa, compreso il bicchiere del bagno, io invece adoro cucinare e tenere la cucina in ordine ghghghghgh.............e poi diciamoci la verita, una che dorme su un letto tutto rosso con una lampadina rossa come cazzo fai a dirgli di no ?
Io ho 20 anni e studio Ing. Elettronica... Pensavo però di partire per Delft, in olanda... Il posto è spettacolare (la città è in stile Stormwind di World of warcraft :rotfl: ), 1h da Amsterdam dove ci sono una vagonata di ragazze bellissime che ho conosciuto in Spagna.
Se si è immatricolati nell'università di Delft (DU Delft), loro ti aiutano a trovare un appartamento in affitto a un buon prezzo; per esempio, una casa per studenti con bicicletta :angel: bagno, cucinino + elettrodomostici vari, e tutto compreso nell'affitto (intendo luce,gas etc etc) a 320e al mese...
Purtroppo a causa della lingua (olandese FTL :confused: ) sarei costretto a scegliere Ing. Aerospaziale... Che tuttavia mi garba lo stesso e i corsi sono tenuti in inglese per intero! :thumbup:
Le "tuition" ossia le tasse universitarie, ammontano per 1538e all'anno... Pagabili a rate (al mese circa 128e). L'università è una specie di college americano... Con tanto di gilde ( :rotfl: ) diverse per interessi (si, alcune fanno PvE altre PvP:elfhat: ).
A fine mese ci si trova a spendere circa 500e per affitto e università + ovviamente cibo, cazzeggio, servizi pubblici, fumo, alcol :angel: etc etc si arriva a massimo 800e al mese...
Che dire... Se non fosse per la mia maggiore età potrei dire che "sto scappando di casa" (voglio la mia indipendenza, a casa non riesco a studiare... tanto che sono costretto a rimanere in aule vuote tutto il giorno); è proprio questo ciò che mi trattiene dal partire... Non avrei l'aiuto economico dei miei e per di più non credo che potrei tornare indietro senza conseguenze! :ach:
Essendo stranieri, vivendo da soli e studiando avete diritto a un supporto economico di 280e al mese offerti dall'olanda! Quindi per vivere bene basterebbe un lavoretto part-time che paghi almeno 500e al mese (il che mi sembra fattibile poi gli italiani in olanda vanno di moda come baristi :cool: )!
Voi che ne pensate?
Alex
perchè non lo fai?
vivere nel college o nei dintorni ti porta a spendere meno, e 800 euro al mese per avere tutto quello che ti serve non è niente male
Le cose che mi trattengono sono:
- Sarebbe un "Scappare di casa", l'idea di non poter tornare indietro è pesante (non puoi sapere quello che ti può succedere e in qualsiasi caso se abbandonato a te stesso e la cosa mi spaventa un poco...)
- Gli esami che ho già dato qui in italia non sono riconosciuti, e a Delft non ci si può iscrivere a metà anno; Quindi dovrei aspettare fine Agosto continuando a dare esami qui inutilmente. Oppure dovrei partire adesso, sistemarmi, trovare un lavoro, imparare un pò di olandese e quando si potrà, iscrivermi all'università. Comunque vada sarebbe un anno di studi perso.
- Mi tartassano un milione di domande del tipo: E se poi ci ripenso? E se poi ho troppa nostalgia di casa (amici,ragazza etc etc)? E se poi non mi piace vivere li?
Insomma non è per niente facile prendere decisioni di questo calibro... Per questo ho scritto su questo forum, volevo sapere cosa ne pensano altre persone, "estranee", magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza, qualcuno ha dei consigli utili etc etc...
O stai via 6 mesi o parti single, non e' consigliabile andare via di casa per un paio di anni e lasciare la donna li, che o ti puo' venire a trovare spesso, o va a trovare un altro :nod:
Per il resto, guarda te se hai voglia di farlo, l'esperienza e' sicuramente valida e formativa, e poi avresti i coffee shop ed il quartiere rosso :drool:
Dai uno non si puo' traferire per il quartiere rosso ed i coffee shop o si :look:
Parlando seriamente, non e' scappare di casa andare a studiare all'estero, mi sembra una scusa infantile, poco matura!!! insomma se tu vuoi andare a studiare all'estero perche' le oppurtunita' future poi sono migliori, e' solo far vedere che sei capace di vedere cos'e' meglio per te e il tuo futuro. Per la ragazza....ne ho viste troppe che restavano insieme ma avevano la doppia vita e poche hanno resistito alla lontananza.
Se fossi in te io agirei in questo modo:
partirei per l'Olanda un paio di mesi, almeno 3 perche' il primo e' fighissimo, il secondo e' sempre bello ma ti accorgi di quello che non ti piace, il terzo e' il decisivo o resti o torni. Nel frattempo ti iscrivi ad un bel corso di olandese,che ti fa conoscere delle persone e ti cerchi un lavoretto, che ti possa mantenere un minimo.
Forza e coraggio non e' la fine del mondo diventare adulti ;)
Gli studi e gli esami non li perdi. smetti di pagare le tasse, lavori fino ad agosto e hai i soldi per fare il primo passo in olanda. Se poi torni ripaghi le tasse con la mora (saran 100 euro) e riprendi a dare esami.
& mesi di studio in meno non hanno rovinato nessuno, se hai la testa per fare ingegnieria ci metti poco a rimetterti in carreggiata.
Lasciare gli amici... è dura... io sono figlio unico, ho abitato in 5 città/paesi diversi in 28 anni, ho fatto amicizie e interrotto amicizie... quando sono venuto a bologna avevo messo in conto che avrei iniziato da capo, e così è stato: per me problemi a fare amicizia non ce ne sono, trovare una ragazza qui è persino più facile, trovare lavoro è easy.
Lasciare la famiglia: per me è stato un sollievo, adesso un po' mi mancano ma sono molto strafottente e campo bene anche vedendoli 3 volte l'anno... loro decisamente di meno, ma prima o poi uno deve andarsene di casa no?
C'avevo la tua idea tempo addietro... ma poi mi sono reso conto che non è che volessi studiare all'estero. All'estero ci volevo lavorare.
vuoi studiare all'estero o ci vuoi mettere le radici ?
Se ci vuoi studiare-> trova un erasmus è il mio consiglio, così ti riconoscono gli esami qua e fai due piccioni con una fava.
Se ci vuoi mettere radici-> magari aspetta, anche se andare la a farsi conoscere magari conta.
Si ci ho pensato anche io a trovare un Erasmus... Ho letto anche l'esperienza di una tipa con cui sono ora in contatto, ecco il suo sito:
http://www.uniud.it/didattica/facolt...t_Manzato.html
Il problema è che Erasmus dura 6 mesi massimo.... Poi si torna a casa!
Comunque potrei mischiare la tua idea con quella di Fashion, ossia, parto con Erasmus e sto li quei mesi che bastano per capire se voglio restarci oppure no... E poi ho saputo che per aggiudicarmi il bonus mensile, mi serve un documento firmato dai MIEI che attesti il mio vivere da solo e senza il loro aiuto economico!!! :ach:
Comunque thx @ tutti per i consigli! :thumbup: