imo Black sei un maranza fallito...:sneer:
Printable View
se per uso quotidiano intendi "autostrada" ti do ragione, se si parla di misto stretto o misto veloce anche nel quotidiano cambia tutto ;)
cmq io ho rimontato ai piedini della mia bimba le Bridgestone RE050, secondo me le migliori.....sulla 147 sono le consigliate, poi si sa che ogni auto ha le sue "preferite" ;)
bhè xadper uso quotidiano intendo pesta il gas e dopo 200mt fermati al semaforo o pesta il gas 2 secondi che quello davanti va troppo lento:sneer:
buh a dirti la verità mio padre ha l'accord 2.2 i-ctdi e nn mi sembra un motore cosi farlocco... e dai test che leggo in giro dicono che sia il 2.2 i-ctdi che il 1.8 v-tec siano motori abbastanza performanti ... avendo anche provato l'accord nn credo abbiano nulla da invidiare ai motori di pari potenza. Oltre che cmq parlando delle macchine in generale sono di ottima fattura sia x quanto riguarda i materiali sia l'assemblaggio. Come ho detto qualche post fa, io personalmente possiedo una civic 1.400 benza ( le performance mi interessano poco x ora... piu che altro x motivi di pecunia ihihih) ed è un'ottima macchina che nn credo abbia niente di meno rispetto a golf, 147 o altre macchine della sua categoria.
cmq x tornare IT ... davvero bella la bravo!
Idem, ma voglio cambiarle...
Rispetto alle Michelin (che avevo sulla Golf IV) alle Continental (che ho usato a Monza sulla GTI) e alle P-zero (che avevo sull' A3) mi danno un fastidioso effetto scivolo:scratch:
Cmq, sarò felice di smontare le vostre convinzioni, mostrandovi in video come si comportano le McPherson-doppi quadrilateri sovrapposti della Golf, perchè questa storia della Golf che è un cesso in curva è una super-esagerazione da Alfista:D
Per curiosità... ma voi una golf V l'avete mai guidata o parlate per sentito dire o per quel che avete letto sulle riviste?
silly secondo me te diverti a fa ste uscite lolz , meno male altrimeni non saprei come cazzeggiare mentre studio :D
io l'ho guidata sia per strada (test drive prima dell'acquisto della 147) sia in pista per 10 giri a Misano (poco tempo fa tra l'altro)....e guarda un po' sai quale? una bellissima GTI (l'unica che mi piace)....
cmq attendero' con grande ansia il tuo video, se davvero sei bravo come dici puo' essere solo piacevole vederlo....il video della GTI al Nurburing del tipo italiano che bestemmiava a gogo l'ho guardato volentieri, tutti i video di quel tipo mi piacciono, ma solo se ne valgono la pena :)
p.s. per le gomme ho specificato apposta, sulla 147 e il suo sistema a quadrilatero alto funzionano meglio le RE050, si comportano bene anche P-zero (ma si consumano a gogo)....le continental danno l'effetto "rimbalzo" per la spalla morbida....le michelin pilot sport 2 costano esageratamente per quello che danno, durano pure un cazzo -.-'
sono tutte ottime gomme ma dipende dove le monti.....per esempio ho provato le dunlop sportmax su una GTA e non si comportavano per nulla male :)
Non è che è un cesso, è solo molto inferiore alla 147 :)
Chissà perchè nei test vari in pista a spuntarla sempre, e di un bel po', sono serie1 e 147.
Chissà perchè eh :point:
Ovviamente si. Ma tu una 147 l'hai mai guidata? ^^Quote:
Per curiosità... ma voi una golf V l'avete mai guidata o parlate per sentito dire o per quel che avete letto sulle riviste?
nessuno mette in dubbio la qualità della civic il problema è che purtroppo al momento non si accosta neanche lontanaente alle prestazioni della golf gt per il benzina e di qulsiasi diesel in commercio per il 2.2 motore onestamente con un taglio ridicolo rispetto a quello che c'è nel mercato, ora uscirà la sportiva type-r vediamo, di certo siamo lontani dagli anni 90 quando la civic viaggiava sui 100cv/litro
:nod:
E mi stai dicendo che la GT, che usa la base della miglior segmento C per dinamicità degli ultimi 10 anni (la 147) solo con baricentro più basso si guida peggio della golf?
Buonanotte eh :rotfl:
Ma tu parli di cavalli, vero? Perchè non puoi parlare di prestazioni dinamiche lol. La R32 è così performante che in molte piste gira negli stessi tempi della GTI che ha 60cavalli in meno.. E di tutte quelle che hai citato ora è la più prestante.
Non scherziamo suvvia :)
CLK, C sportcoupè e altre robe simili manco le avevo considerate sin dal principio ^^,
no scusa axet ma non è cosi la gt non può nemmeno avvicinarsi in pista a macchine del calibro che ho citato per vari motivi 1 la potenza 2 il telaio non concepito per un uso semi agonistico 3 il peso.
La golf poi non è la più performante delle 3 è la megane f1 team che ha un telaio specifico per la pista e sopperisce alle mancanze della rs normale in fatto di trazione grazie ad un differenziale modificato.
Per fattela breve nemmeno una brera ha la dinamicità in pista di una megane perchè non è concepita per effettuare queste tipo di prove.se riesci a trovare una comparativa te ne puoi accorgere e ribadisco parlo di pista pura naturalmente il rsto manco lo prendo in considerazione dato che sarei sciocco a mettere macchinette spartane in tutto sopra un ottima coupè dal punto di vista qualitativo.
Pardon pensavo parlassi della RS normale, mi ero perso per strada l'F1.
Per quanto riguarda invece R32 e OPC, mi spiace ma il telaio è lo stesso delle versioni normali, non hanno mica un telaio ad hoc :)
Inoltre forse ti sei dimenticato che la GT esiste anche con il 3.2 V6 da 240cv ^^,
Partendo dal punto fermo ed oggettivo che telaio e sospensioni dell'alfa GT sono di gran lunga migliori rispetto a quelli di astra, golf e megane (parlo della RS normale perchè la F1 non riesco a trovarla a listino) osserviamo pesi e potenze delle versioni "sport":
Astra OPC: 240cv, 1318kg
Golf R32: 250cv, 1435kg
Megane RS: 225, 1355kg
Alfa GT V6: 240cv, 1410kg
Come vedi pesi e potenze sono simili, così come accelerazione e velocità massima. La differenza in questo caso la fa il telaio.
Ora, sinceramente, ho qualche dubbio sulla megane perchè la conosco poco e quindi non so se la dinamica sia stata pesantemente modificata dai tecnici renault sport, ma per quanto riguarda astra e golf il confronto a livello dinamico non sussiste nemmeno ;)
errore mio pensavo parlassi del 2000 o al limite del diesel mo al v6 non ce pensavo il mio discorso cade in parte però onestamente penso che in pista non sia superiore; ad occhio secondo me la gt ha una reattività molto minore date le dimensioni poi mi potrei sbagliare.
http://www.infomotori.com/a_41_IT_18700_1.html
Non è un 2 litri ma 1.9 JTS :D
Btw ti sbagli anche sulle dimensioni, prendiamo ad esempio la golf.
E' larga quanto la GT ma è 24cm più corta, e questo potrebbe essere un vantaggio.
Considera però che l'alfa è ben 11cm più bassa della golf, quindi un baricentro molto più basso, ed ha anche il passo più lungo, seppur di soli 2 cm ;)
sei na fava! ecco icchèttussei :rotfl:
cmq anche se non sono il mio genere di auto preferite fra un alfa e una vw prenderei di corsa la vw almeno ho un motore serio che spinge e non ho un assistenza che fa pena...poi per la linea quella sono gusti a me ad esempio piaceva da impazzire l'alfa GT come linea pero' non vale i soldi e di sportivo secondo me ha molto poco...idem altre Alfa...
poi non prenderei un Alfa semplicemente per una cosa....
COME CAXXO SI FA A ROVINARE UNA MACCHINA DALLA LINEA COME LA BRERA/Alfa SPIDER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che fumano gli ing. che ci lavorano?
poi sono usciti pure con la pubblicità del Q2 ... bellissimo il torsen anteriore... per sparare dei traversi in retromarcia :D
che poi a sentire piloti professionisti è molto sgradevole la sensazione di un autobloccante anteriore...
l'alfa una volta faceva macchine veramente serie..speriamo si rialzi con la Sportiva che sta tirando fuori...
E' arrivato un altro genio :sneer:
Motore serio che spinge? I diesel coprono il 60% del mercato totale, nella fascia in cui si piazza l'alfa sfiorano il 70% del mercato.
E, guarda un po', tra i diesel alfa e quelli VW il paragone nemmeno sussiste :rolleyes:
Se l'alfa GT di sportivo ha poco e con lei le altre alfa, allora le VW sono sportive? :point:
Inoltre, l'assistenza alfa indubbiamente non è il top del top, anzi, ma perlomeno in italia il servizio è più che buono, sicuramente non ha nulla da invidiare a quello VW. Con la differenza che in VW ti infilano anche un cacciavite su per il culo a ogni tagliando/cazzata da quanto son cari.
Questo in italia, dove la rete alfa è ampia, in europa è un altro discorso. Però mi pare che tu abiti nel mio stesso stato, o sbaglio? :sneer:
Rovinato? E' normale che la versione di serie sia diversa dal prototipo, e non mi pare che sia stato tanto rovinata visto quanti premi di desgin, eleganza e stile ha stravinto :rolleyes:Quote:
poi non prenderei un Alfa semplicemente per una cosa....
COME CAXXO SI FA A ROVINARE UNA MACCHINA DALLA LINEA COME LA BRERA/Alfa SPIDER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che fumano gli ing. che ci lavorano?
L'hai guidata? No.Quote:
poi sono usciti pure con la pubblicità del Q2 ... bellissimo il torsen anteriore... per sparare dei traversi in retromarcia :D
che poi a sentire piloti professionisti è molto sgradevole la sensazione di un autobloccante anteriore...
Hai letto a cosa serve, come funziona, hai visto i video esplicativi? No.
E allora che parli a fare? :sneer:
I dati parlano al posto tuo: tenuta di strada migliorata, stabilità migliorata, trazione migliorata.
Il resto è noia :)
Immagino che se il Q2 lo metteva VW sulla golf sarebbe stata l'invenzione del secolo, no? :rotfl:
Che l'alfa sia cambiata da 30 anni fa siamo d'accordo, ma ora mi devi spiegare per quale ragione non sono serie.Quote:
l'alfa una volta faceva macchine veramente serie..speriamo si rialzi con la Sportiva che sta tirando fuori...
Cos'ha in meno una 159 rispetto a una A4 (la passat, porella, manco la cito per pietà)? :rolleyes:
Per concludere, invece che fare come silly e parlare per sentito dire, se vuoi si può intavolare una discussione su fatti oggettivi. Ma occhio che su motori, handling, q2 etc etc preparati a rimanere basito :sneer:
cmq axet , per me la consacrazione sarebbe vedere tutte ste alfa belle sportive , tutto quello che vuoi , ma con una cazzo di trazione posteriore...
tralasciando che le opinioni sull'autobloccante anteriore mi sono state dette da uno che correva in gare pro. (e l'alfa è stata la prima ad usare un TORSEN sull'anteriore..non un autobloccante)...non ho detto che fa cagare altrimenti non ce lo mettevano..ho detto solo che da una sensazione spiacevole e riprenderla non è sicuramente uguale ad una TP dove un torsen ha gia' piu' senso...
chi ha detto che le GOLF sono sportive? ho detto che hanno il motore che spinge di piu'.. poi per me disel non è nemmeno sportivo ho un 3000 disel a casa e fa addormentare...spinge a bestia e ti attacca al sedile per 2000giri e poi muore e devi cambiare...
preferisco molto di piu' un benzina che urla e spinge fino a 7000giri (se non di piu' ..dipende dalla macchina...) senza morire...
la brera è bellissima esteticamente e poteva uscire come un auto fantastica... ma fa cagare meccanicamente...e ti dico che su un misto una brera 2.2 mi sta dietro e io ho una macchina da 126 cv ... ;)
e per vedere delle prove cerca su youtube il filmato TT vs Z4 vs BRERA.. l'unica cosa in cui vince è il prezzo (nel senso che è la piu' cara :D no dai...arriva a metà classifica..su 3)...xkè l'estetica è soggettiva..e ti ripeto la trovo fantastica come la 159....
ritornando alla Golf vs AlfaGT dico semplicemente che, anche se non amo particolarmente il genere di auto, preferisco la prima xkè basandomi sul fatto che in pista me ne f8 come me ne f8 se la golf perde 1 millesimo in curva trovo la golf piu' nuova di linea (l'alfa GT ormai sa di vecchio i nuovi modelli usciti hanno il frontale completamente aggiornato) piu' comoda e con un motore che spinge di piu' ... poi di alfa ne ho avuta una ed oltre ad essere un megamattone sul mercato l'assistenza fa schifo... ti dico solo che il navigatore/radio ben 5 volte si è sputtanato senza che io facessi niente...
e ti ripeto..non sto dicendo che alfa/fiat fanno macchine schifose..anzi la punto la trovo molto ben riuscita e spero per la fiat che abbia successo con la 500... la brera esteticamente è fantastica .. mi fa solo ridere vedere alfisti convinti che elogiano la sportivita' della brera sputando sulla golf o macchine simili quando sotto il culo si ritrovano una TA, Disel, con l'attacco della cintura che è al pari del mio rollbarr :D tutto qui...
axet sta preparando la risposta definitiva ...
Scelte di mercato. Anche audi ha solo trazioni anteriori o 4x4 :rolleyes:
Certo pure a me mica dispiacerebbero delle versioni TP, soprattutto sulle sportive.
Cmq la nuova 169 dovrebbe essere trazione posteriore con cambio transaxle, visto che la meccanica sarà di derivazione maserati ;)
A parte che è un differenziale a slittamento limitato, non autobloccante, è OVVIO che non ti trasforma la macchina in una TP, ci mancherebbe -.-
Semplicemente è la trazione anteriore portata al massimo livello possibile.
Poi oh lo so pur'io che nell'uso prettamente sportivo è meglio la TP, sti grancazzi, peccato che porti anche con se una lunga serie di svantaggi.
Motore serio che spinge? Guarda, se vuoi salire di cilindrata c'è il 3.2 V6. Non è il busso dei tempi andati ma è cmq un buon propulsore, sicuramente non ha nulla da invidiare a quello della R32 o della TT che nemmeno ha l'inizione diretta :sneer:Quote:
chi ha detto che le GOLF sono sportive? ho detto che hanno il motore che spinge di piu'.. poi per me disel non è nemmeno sportivo ho un 3000 disel a casa e fa addormentare...spinge a bestia e ti attacca al sedile per 2000giri e poi muore e devi cambiare...
preferisco molto di piu' un benzina che urla e spinge fino a 7000giri (se non di piu' ..dipende dalla macchina...) senza morire...
Son d'accordo pure io che il diesel di sportivo non ha nulla, ma resta il fatto che a livello di propulsori a gasolio fiat/alfa schiaccia Vw/audi e che questi rappresentano la maggior fetta di mercato.
Fa cagare meccanicamente? Sbagli, è proprio la filosofia della vettura che è differente.Quote:
la brera è bellissima esteticamente e poteva uscire come un auto fantastica... ma fa cagare meccanicamente...e ti dico che su un misto una brera 2.2 mi sta dietro e io ho una macchina da 126 cv ... ;)
E' più verso la CLK o, estremizzando, la bentley continental. E' una granturismo, non una sportiva estrema :)
C'è la sua bella differenza.
Tanto per farti capire, una elise con 192cv si lascia dietro e di tanto una carrera 4s che di cavalli ne ha 355. :rolleyes:
Dipende tutto dalla filosofia della macchina, non è come paragonare golf a 147, qua si stanno paragonando vetture completamente diverse.
Leggi qua sopra :)Quote:
e per vedere delle prove cerca su youtube il filmato TT vs Z4 vs BRERA.. l'unica cosa in cui vince è il prezzo (nel senso che è la piu' cara :D no dai...arriva a metà classifica..su 3)...xkè l'estetica è soggettiva..e ti ripeto la trovo fantastica come la 159....
Se vuoi ti posso postare le misure delle auto, potresti rimanerci male nello scoprire che la brera è tipo 32cm più lunga e 5cm più larga di una Z4 ^^,
E' proprio la filosofia della vettura che non c'entra un cazzo.
E a parte le dimensioni e il peso generosi, la dinamica è ottima, assetto neutro e ottima accelerazione laterale :rolleyes:
La golf più nuova di linea? Boh a me questo non pare proprio, anzi, con quella fiancata piatta e statica da minivan pare una macchina di 10 anni fa..Quote:
ritornando alla Golf vs AlfaGT dico semplicemente che, anche se non amo particolarmente il genere di auto, preferisco la prima xkè basandomi sul fatto che in pista me ne f8 come me ne f8 se la golf perde 1 millesimo in curva trovo la golf piu' nuova di linea (l'alfa GT ormai sa di vecchio i nuovi modelli usciti hanno il frontale completamente aggiornato) piu' comoda e con un motore che spinge di piu' ... poi di alfa ne ho avuta una ed oltre ad essere un megamattone sul mercato l'assistenza fa schifo... ti dico solo che il navigatore/radio ben 5 volte si è sputtanato senza che io facessi niente...
Che poi sia più in linea con il family feeling VW rispetto alla gt con quello alfa, siamo d'accordo. Ma non è da questo che si giudica "l'età" della linea ;)
Quindi prima dici che te ne fotte della sportività e che la brera qui la su giu, poi invece non te ne fotte se la golf prende 1 millesimo di secondo in curva? Che poi magari fosse un millesimo, lol, si parla di secondi secondi e ancora secondi ;)
Sul piano dinamico non c'è il minimo paragone tra le due vetture eh ^^
Dov'è che vedi alfisti convinti che elogianio la sportività della brera? Quota, prego ^^Quote:
e ti ripeto..non sto dicendo che alfa/fiat fanno macchine schifose..anzi la punto la trovo molto ben riuscita e spero per la fiat che abbia successo con la 500... la brera esteticamente è fantastica .. mi fa solo ridere vedere alfisti convinti che elogiano la sportivita' della brera sputando sulla golf o macchine simili quando sotto il culo si ritrovano una TA, Disel, con l'attacco della cintura che è al pari del mio rollbarr :D tutto qui...
Sicuramente è più sportiva di una golf ed ha un handling che una macchina del popolo si scorda, su questo si, non ci piove.
Poi parli di TA, e dimentichi che anche tutte le VW sono TA così come tutte le audi, tra cui anche la TT :rolleyes:
Parli di diesel e dimentichi che la bmw serie3 coupè diesel esiste ed è la più venduta, e che addirittura forse in futuro uscirà una TT diesel :rolleyes:
ovvio che me ne fotte della "sportivita'" sulla brera..la pubblicizzano come auto sportiva e vedi alfisti convinti (non era riferito a te..ma ne sono pieni i forum..come sono pieni di TiTTiisti convinti :D ) che elogiano proprio quell'aspetto..e sinceramente mi fa rabbia... ma di 2 macchine che sono simili...come la golf e la 147 (si chiama così ora vero?) cmq la piccola dell'alfa che sono simili il secondo in pista me ne frego :)
io ad esempio fra le 2 se dovessi scegliere in base alla sportivita' sceglierei altro...e in base alla comodita' e auto da tutti i giorni la golf ... chi mi ha conosciuto in daoc lo sa..gli ibridi non mi sono mai piaciuti :D
tse poro protonuccio ce l'han tutti con lui; per fortuna che ha la voglia di cazzeggiare oggi.
cmq dai su paragonate una golf ad una 147 quando la prima si appresta a sfornare la serie 6 l'altra quant'è 8 anni che è sul mercato?.
Poi la brera, mica volevan fare la cuopè da sballo iperperformante doveva avere un tocco di classe e sportività secondo me ci sono andati molto vicino.
Alfa Gt stesso discorso doveva essere l'antagonista del clk e la serie 3 coupè penso che l'abbia centrato appieno.
159 vabbè a me non piace però non mi pare abbia nulla da invidiare a nessuno.
qualunquismo a gogo e ignoranza pura.....innanzitutto la GT ha il telaio della 147, il piu' sportivo della sua categoria se visto di "serie"......e secondo, come ho scritto poco sopra, passo e carreggiata sono le medesime della GTA, pure il peso....dinamicamente parlando (con l'assetto corretto) e' la miglior coupe' imo :)
ah.....per sottolineare la tua ignoranza, il Q2 e' un Torsen, cioe' differenziale a SLITTAMENTO LIMITATO, ben differente da un autobloccante....
su questo ti do pienamente ragione, nulla da dire.....pero' c'e' da puntualizzare che il gruppo fiat fino all'uscita della GP non navigava in buonissime acque e questo lo si sente ancora ora che abbiamo propulsori benzina vecchi....solo ultimamente si sono svegliati grazie agli ottimi profitti recenti
cio' nonostante e' innegabile che la 147 nonostante il tempo tenga benissimo a bada buona parte del segmento in cui risiede.....l'unica adesso e' vedere cosa succedera' con la Junior e la 149 (che aime' sara' un barcone se la faranno solo 5porte)....spero nella prima che dovrebbe essere la vera erede della 147 3porte imo
Mettete "Messaggio Promozionale" prima del reply, o rischiate la denuncia:rotfl:
:rotfl: quello dove ci provi con la mia morosa da ubriachissimo c'e' ma e' corto :sneer: quello dove cadi e' purtroppo solo custodito nel mio cervello e sulle ferite del tuo visino :sneer:
cmq non lo posto, metti che diventi famoso in futuro....con sto video ci faccio i soldi! :sneer: