si ma su diesel con l'iniettore pompa han raggiunto il limite tant'è che han cambiato le cilindrate dal 1.9 al 2.0.
e poionestamente il 1.9 gtd della golf IV arrivava a 180cv ( in italia nn lo hanno importato)
Printable View
Il kit non è fantomatico ma è stato già annunciato in conferenza stampa FIAT a ginevra..
L'uniair è una tecnologia di variatura della fase delle valvole, simile al valvetronic BMW per intenderci. Tecnologia che permetterà di incrementare del 10/15% cavalli e coppia e diminuire del 10% circa i consumi.
I 195 sono una supposizione mia, in quanto quando il 1.4 turbo verrà "upgradato" con l'uniair aumenterà la sua cavalleria del 10/15% e così farà anche la versione da 180cv. Quindi, secondo queste stime, i 195cv sono anche strettini :p
non si chiama tecnologia aliena, semplicemente e' un motore estremamente moderno....la potenza pulita del propulsore 1.4 senza sovralimentazione, secondo voci abbastanza vicine a chi e' a conoscenza del progetto, si assesta sui 110cv, scusami se e' poco......150cv con una turbina so pure pochi, credimi.....
semai mi preoccuperei per il futuro del 1.4 tsi da 170cv che secondo alcune voci di preparatori fa molta fatica a rimanere affidabile se verra' "upgradato" senza ingenti irrobustimenti al motore.....non dico che non sia possibile tirarlo molto in alto, ma se lo usi cattivo ti lascia a piedi
anche il 1.8 turbo che in versione di massima potenza avra' 230cv sara' un bel mostro....direi che e' finita l'era dei benzina asmatici in fiat (eccetto i mitici TwinSpark)
ma secondo me il vero gioiello e grandissima novita' e' il bicilindrico turbo da 110cv.....
Spiegami in cosa una golf sarebbe meglio di una bravo.
Design? No.
Motori? No eccetto un paio di benzina.
Tenuta di strada? No, ci sono test in pista che lo dimostrano
Finitura? Manco per il cazzo, sei salito su una golf V e poi su una bravo vero? L'unica cosa che la golf ha rifinito meglio è il baule :rain:
Silenziosità in marcia? Meglio la bravo, testato io personalmente con mano e cmq ti basta vedere le rilevazioni dei decibel sul numero di auto dello scorso mese ^^
In parole povere, è il prezzo della golf ad essere completamente ingiustificato, non quello della bravo ^^,
Poi si potrebbe anche parlare del raffronto tra panda e fox o tra grande punto e polo :rolleyes:
daccordo, per il prezzo (solo in alcuni casi te la passo, in altri non e' cosi') siamo ancora altini ma di certo molto ma molto piu' basi degli altri marchi di "punta" come bmw e audi.....meccanicamente parlando le fiat sono tra le piu' robuste e questi devi farmela passare perche' e' notissimo che i common rail made in fiat sono tra i piu' affidabili in commercio, telaisticamente fiat e' sempre a livelli alti, stilisticamente c'e' quasi da imparare dal gruppo fiat.....manca la qualita' eccelsa ma non c'e' molto da lamentarsi, non c'e' dubbio che una A3 qualitativamente sia davvero avanti, ma non si puo' neanche dire che c'e' questo enorme abisso da giustificare il divario enorme di prezzo che c'e'....in sostanza dire "ma e' cmq una fiat" e' un brutto modo di generalizzare che tra l'altro ora come ora lascia il tempo che trova visti gli ultimi successi del gruppo fiat, se va avanti cosi' direi che avere "una fiat" non potra' che essere un "pregio" e non piu' un "difetto"
bye
Posseggo il 1.4 TSI con + Km in Italia
Se si rompe... sarò il primo a saperlo (E' a fare il tagliando, la ritiro domani mattina:angel: )
p.s: realisticamente, secondo me la frizione non è all'altezza... appena scade la garanzia la porto a 210cv ma penso di montare una frizione maggiorata...
Allora... vengo ora dall'officina.
Ho segnalato (da subito) una fortissima vibrazione in fase di rilascio della frizione, pensando dipendesse sempre dalla frizione...
Mi hanno detto invece che è un problema comune a tutte le TSI, è il collettore dello scarico, che quando il motore si torce in partenza vibra...
Mi chiamano tra 1 settimanella per farmi sapere se conviene allentarlo, stringerlo, modificarlo, fissarlo meglio, mettere dei gommini o sa il cazzo cosa:scratch:
p.s: Noto con stupore che il tagliando di un benza costa MOLTO meno di quello di un nafta:shocked:
Io gia vivo male nel mondo dei 400nm con frizione rinforzata:sneer:
No ma il motore era perfetto, nel senso proprio perfetto, come nuovo. Direi che è indicativo della bontà del motore stesso ;)
il test è stato fatto anche su di una cooper S su elaborare (rivista molto + affidabile oltre che estremamente tecnica) con degli additivi sintoflon e bardal per 160k km. al termine del test l'officina di ALOSA apri il monoblocco -cilindri-pistoni risultavano come quelli di un auto da 1000km.
Come ha ben detto silly i difetti 9/10 non si manifestano mai su macchine in test..indovina per quale motivo?:wave:
Che c'entra i difetti classici della punto son venuti fuori (il rumore a fine corsa dello sterzo, etc etc) visto che cmq era una primissima serie ed era una delle prime prodotte.
Ciò non toglie che il motore era PERFETTO, con tanto di foto.
So che è dura da accettare che fiat è più affidabile di VW, ma è la realtà :)
edit:
in compenso ancora non mi hai risposto a una domanda che ti faccio da una settimana ormai.. ma cos'è che avrebbe di meglio una golf rispetto a una bravo? :)
il brand :D
Il sintoflon :rotfl: rodaggio infinito:nod:
axet sono sempre stato possessore di fiat
avevo un notevole fiat bravo elaborato dalla carrozzeria al motore con foto postata ;) diverso tempo fà. ho avuto un HF ovviamente elaborata, e prima ancora una uno turbo.
sei ancora un giovane padawan :D per vedere i risultati della nuova bravo deve passare un pò di tempo.
Personalmente l'estetica non mi piace, ricorda molto il frontale di una croma, dietro un leon/altea
gli accessori dati nella versione sport da 23k € sono un pò ridicoli...
:rotfl: :rotfl: scusa se rido ma definire elaborare AFFIDABILE e' l'azzardo piu' ridicolo che potevi fare :sneer:
lo so per varie esperienze di membri del mio attuale club e di altri 3 club che hanno avuto un servizio dedicato per le loro vetture con DATI INVENTATI, NOTIZIE FALSATE e TEST TOTALMENTE MAI FATTI.....
ti porto solo un esempio di cui ricordo bene il tutto.....c'era un ragazzo con una 147 mjet 16v da 150cv@250cv.....questo secondo elaborare ed il loro fantomatico banco a rulli....peccato che quest'auto non aveva particolari elaborazioni meccaniche (se non a livello di scarico e miglior dissipazione x ic e radiatore olio) e aveva una semplice mappa da 200cv con frizione ORIGINALE che slittava a gogo tanto da portare il proprietario a decidere di passare ad una rinforzata (questo tra l'altro dopo il servizio perche' prima la macchina era abbastanza inservibile nei test di accelerazione e di ripresa)
avrei altre storie da portarti, ma credimi, elaborare proprio e' la peggio rivista mafiosa e bugiarda che esista.....solo ALCUNI test sono abbastanza veritieri e ben fatti, ma la maggior parte fa merda
:sleep: però la golf c'ha la trazione integrale
la sport 150cv per 23k€ ha davvero poco come accessori di serie..
gli interni è da vedere le plastiche sono molto basse come qualità
e la pellicola adesiva simil carbonio è un pò ridicola.
non vado a spendere tutti questi soldi per un auto che a distanza di 2 anni il cruscotto mi balla la samba, le slitte dei sedili scricchiolano,lasciando da parte il motore...preferisco un iniettore pompa che un multijet per ovvi motivi meccanici.
:rotfl: :rotfl:
Te ci sei proprio salito sulla bravo, come io in garage ho 2 F430 :rotfl:
Le plastiche sono molto basse come qualità? Chiedi a estrema (noto fiattaro, come no) se sono di bassa qualità, o anche a xadoom, che loro sulla macchina ci son saliti :)
Le plastiche della bravo son migliori di quelle della golf. Sono piacevoli al tatto con una gradevole sensazione soft-touch.
Quelle della golf son semplicemente plasticone duro, i tempi degli splendidi interni della golf IV son passati ormai eh :)
Poi, tanto per ribadire il concetto che tu la bravo dal vivo manco l'hai vista, cosa sarebbe questa "pellicola adesiva"? :rotfl:
E' uno strato di plastica morbida in carbon-look, la pellicola l'hai vista solo te :rotfl:
A distanza di 2 anni avrebbe tutti questi problemi? Strano, l'assemblaggio è ottimo e ciò è stato rilevato anche dalle varie riviste. E più banalmente ti basta salirci per davvero per notarlo, invece che di guardar le foto e basta :sneer:
Guarda poi che le VW non sono esenti da questo tipo di problemi, vatti a vedere il 3d aperto da silly sui difetti della sua golf :rolleyes:
Per ovvi motivi meccanici preferisci l'iniettore pompa al multijet? Penso che sei l'unico pazzo sulla faccia della terra, visto che è risaputo che il multijet è decisamente superiore all'iniettore pompa.
E' talmente superiore che volkswagen, tra poco, abbandonerà una sua TECNOLOGIA PROPRIETARIA come l'iniettore pompa per adottare al suo posto il common rail :rolleyes:
Ne hai ancora di cazzate da sparare? :D
Come Qualità interna complessiva è fatta eoni avanti a qualsiasi fiat in commercio passata e presente; per me è fatta pure meglio di una audi A3 come materiali plancia almeno secondo me la via del soft touch è la migliore; ripeto per i gusti io ho visto di meglio solo L'astra però la rev "A" in configurazione Cosmo non quella di adesso.
Poi se a voi piace la spartanità VW è un altro discorso.