se se mo vagli a dire golf merda
:rotfl:
Printable View
Mica deve censurare eh, un mod non serve a questo t_t
proton di merda non vorrai mia dire che na 156/golf e' inferiore a una GMerdpunto? -.- -.- -.- -.-
forza diavoli rossi !! :metal:
156 non ne trovi, una golf no non è inferiore.. peccato che si parli di due fasce di prezzo completamente differenti :D
Poi oh di problemi sulle punto mai visti e i motori son i più affidabili della categoria :p
Tanto per capirci, GPunto >>>>>> C4 :O
E ricordati... il diavolo è soltanto uno.
Piuttosto che spendere 16k euro per una golf ultrabase ne spendo 18k per una punto sport ^^
Per capirci, la punto parte da 11k euro. Si parla quindi di 5k euro di differenza, che su macchine di questo valore è.. il 33% -.-
I gusti son gusti, c'è a chi piace ed a chi no: cmq sia io ho detto COROLLA, visto che viene sostituita da Auris ed è un prodotto ottimo, collaudato ed esente da problemi degni di nota (a differenza dei JTD la cui pompa dell'acqua è in solido sulla cinghia di distribuzione ed ha fatto saltare trilioni di motori)
Altrimenti trovati una Prius usata del 2004/2005, spendi un casso di benzina, circoli durante i blocchi del traffico, hai emissioni inquinanti minime e godi di 8 anni di garanzia della casa...
Rob
Ma che seat hai?la toledo la devo ancora provare pero essendo berlina non dovrebbe essere così dura. o no? :confused:
Ma pd tu avevi na ibiza sport coi cerchi da 17 e assetto ribassato, logico che sia dura.
Cmq mio cuGGino ha la C3 da un paio di anni e non ha mai avutio problemi x ora, certo che nun so, leggendo in giro mi sembra di aver letto che il 1.6 HDi nn ha mai dato problemi, un po diverso il discorso x altri motori. :afraid:
guarda io ho una seat ibiza 1.9tdi cupra ma ho guidato una stylance mi pare e 2 leon una fr e una cupra so dure uguali:D
Poi provale se non ci credi.
Mi sembra che siano cmq tutte macchine sportive quelle che hai provato.
Cmq, si, non mi fido, meglio che vada a provarla prima di scartarla. :laugh:
sottoscrivo.....la leon fr che ho provato a misano era bella duretta per essere di serie (montava pure i 18" pero')
Boh stilisticamente a me pare proprio riuscita male, sembra una stilo arrotondata il che è tutto dire. Certo poi va a gusti, però boh..
Prodotto ottimo, verissimo, anche se la qualità delle ultime toyota è in deciso calo (basti vedere la yaris attuale con quella vecchia oppure, appunto, la auris con la corolla).
Per quanto riguarda il jtd, non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra pls :D
Saltare trilioni di motori? Guarda che sono i più affidabili in assoluto allo stato attuale delle cose.. prova ad aprire un 1.3 mjet dopo 100.000km, vedrai che è NUOVO ;)
Prima son passato dalla fiat e ho visto il bravo, 1.9mj e la 16.
Il bravo mi è sembrato bellerrimo. :nod: nn sembra manco fiat. :sneer: Cmq x la dynamic da 120 cv mi fanno 19k €. Ho provato a chiedere se ne avevano di km zero, purtroppo ne avevano solo 1 ma che nn mi potevano daer perchè la usava la padrona. :nod:
La 16 vista da vicino effettivamente fa cagare. :sneer: (come la Sx4 immagino visto che son =)
Poi son andato alla Citromerd a vedere la C4, non mi è sembrata malaccio, mi fanno un buon prezzo visto che la mia me la valutano 2.4k euri, ha praticamente tutti gli optional, eventualemnte giovedi faccio un salto a provarla. con 18k € mi danno quella che fa anche le patatine, altrimenti l'altra con un po meno optional viene sui 17k € (oppure a km zero a 16k €).
:nod:
Devi scegliere tra bravo e C4? Vabbè dai lol è improponibile il confronto -_-
Cazzo ne so, io nn me ne intendo di macchine, a me la Fiat ha fatto sempre sbocco e nn mi ha mai ispirato fiducia, devo dire cmq che la bravo e na bella macchina ma a quei soldi mi riprendo la 147.
Per quanto possa aver fatto sbocco negli anni passati la fiat (e siamo tutti d'accordo nel dire che faceva sbocco), non ha mai toccato lo squallore citroen.
Cioè si parla della peggiore produzione d'europa eh...
Naturalmente la citroen è per lunghi possessori perchè solo a pensare di rivenderla dopo 2 anni devi affidarti al padreterno cosa che non hai con la bravo che come tutte le fiat odierne le rivendi abbastanza veloce, certo non son golf ma vabbè.
si ma la c1 è una coproduzione psa/toyota e compran molte c1 perchè gli altri 2 han cacato fuori dal vaso con il prezzo di media ci so dai 1000 ai 2000 euro di differenza tra una c1 107 e aygo, e onestamente visto che cambian solo le carrozerie tanto vale prendere quella che costa meno
:nod:
Proctor, invece di dire cazzate (perchè quelle che hai detto sono cazzate) informati meglio: come fai a dire che la qualità delle "ultime toyota è in netto calo, vedi Yaris e Auris attuale" quando ne avranno vendute ancora solo poche Yaris e forse nessuna Auris?
Dove lo hai letto, sui 4R, il giornale migliore d'Italia? :point:
Vogliamo dire che Toy proprio per la qualità del suo prodotto (si magari a te non piace esteticamente ma parliamo di sostanza..) è addirittura il primo costruttore al mondo, avanti anche a GM. il tutto in meno di 25 anni?
http://www.repubblica.it/2007/04/mot...?ref=mothpstr1
Per quanto riguarda il JTD, prova a cercare sui forum e siti di alfisti (giusto per fare un esempio) o cerca in google.. o ancora meglio, chiedi in gruppo FIAT perchè sui libretti di manutenzione sono passati da 120k km a 60k km per la sostituzione della cinghia servizi ;)
ci sono cose simpatiche tipo queste
http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=37
http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=17
Proctor Proctor, avere in casa chi le vende non significa proprio essere a conoscenza dei particolari eh.
Vedi, fino a ieri FIAT ha fatto pena ed il mercato gli ha dato una fracca di legnate: adesso ha buttato fuori prodotti quantomeno belli, ma sopratutto molto ben pubblicizzati.. speriamo (sinceramente) che abbiano cambiato anche la propria testa e migliorato la qualità del prodotto (quella vera) perchè la gente del solo n. di cavalli se ne fa poco quando poi, finita la garanzia, non sa che lacrime piangere.
Rob
La qualità costruttiva è in calo, un mio amico aveva la vecchia yaris ed ora ha quella nuova, secondo me è netta la differenza.
Per quanto riguarda i JTD, guarda, ne potrò sapere di più io che vedo le officine di quattro concessionari, QUATTRO, e vedo quanti ne tornano con problemi? ;)
Btw fai tu che il 1.9 mjet era pure stato eletto il motore più affidaible d'europa..
Guarda, se "secondo te è netta la differenza" allora non abbiamo niente di cui discutere, sono opinioni personali.
Per quanto concerne i JTD ed i MJet non chiedere in officina, chiedi in Internet :) : sai che c'è di bello, che il mondo è vario.. Tu asserisci cose poi non suffragate dai fatti e mi va bene fino a che rimaniamo in un "secondo me", io ti dico (e ti invito a documentarti) che quei motori hanno avuto spesso lo stesso cedimento, la distribuzione, per lo più causato da un progetto del cazzo che vede la pompa dell'acqua in solido alla cinghia di distribuzione, cosi che da un guasto di 70€ (tanto costa una pompa acqua) se ne produce uno da un migliaio (se va bene).
Io vedo qui in azienda circa 300 auto di quel tipo, rigorosamente JTD, e non ti dico le volte che sulla MI-TO la gente è rimasta in panne, 3 volte su 4 per QUELLO e solo QUEL motivo.
Poi sai, poco ci raccontiamo quando per poter vendere un mezzo sono costretti a ricorrere al "giochino della semestrale": a Torino se vai a prendere una auto del gruppo Fiat che non sia semestrale ti ridono dietro (ed hanno ragione)
Rob
Edit: riguardo a Toy ha perso in "rasentare la perfezione" da quando ha aperto gli stabilimenti in Europa, perchè fino a che le auto venivano costruite in Jap non c'erano cazzi: non erano mica immuni (e non lo sono) da guasti ma vogliamo paragonare al resto della produzione?
con tutto il rispetto....ma questa e' pura generalizzazione....i multijet (ma in particolare i vecchi jtd) sono davvero tra i piu' solidi e affidabili in circolazione (assieme ai d4d toyota e ai diesel made in renault).....su internet puoi trovare quello che vuoi di OGNI motore....visto che citi siti di alfisti (a cui sono iscritto e pure socio come su 147virtualclub e alfasport) ti posso assicurare che MOLTO DI RADO c'e' gente che si lamenta di rimanere a piedi con un mjet....al contrario ho visto quanti sono rimasti a piedi col 120d della bmw per rottura turbina, ma non a caso quel motore viene chiamato "mangiaturbine", giusto per citare un motore che non rientra tra i "piu' affidabili"
ah, inoltre, conosco praticamente il 90% dei meccanici del gruppo fiat di brescia (avendo parecchie amicizie nel campo) e ti posso assicurare che il motore e' l'ultima cosa di cui si lamentano.....i veri problemi sono altrove, vedi elettronica e meccanica relativa a cambio e cosi' via
documentati meglio tu ;)
Io per onesta non ho mai sentito nessuno lamentarsi del'affidabilità dei motori jtd, di solito le domande più frequent che fanno i possessori di tdi a quelli di jtd sono: a quanto lo hai cambiato il debimetro? l turbina la revisioni pure te a 50K? tanto per dire 2 cose che non si capisce perchè essendo fatte dalle stesse case produttrici su una durano bene sull'altra si sfasciano.:nod:
Ps io veramnente l'unico diesel che è quasi indistruttibile a sentir parlare in giro e il vecchio 1.8ford e il 1.9dci ( renault ) quelli nati sulla base dello sviluppo della lucas.
io sul 1.9dci della laguna ci ho fatto 330k, ancora funzia benissimo, i problemini li ha dati a livello elettrico, ma nulla di costoso
il 2.4jtd della lancia k sta anche lui a 300k e qualche rogna me l'ha data, inoltre la centralina spesso e volentieri ti lascia a piedi. cmq rispetto al primo è spompatissimo in ripresa, anche se ha piu potenza (anche la macchina è piu pesante c'è da dire)
il 2.7 cdi mercedes di mio padre va per i 400k e in officina c'è entrato per qualche tagliando e per ricaricare (ben 3 volte) il gas dell'aria condizionata, ha le marce corte (6), molto piu reattivo e non c'è paragone con i due precedenti
tutti motori di 10 anni fa e passa eh..
ho provato anche il recente 2.2cdi mercedes, su una pt cruiser, però rispetto al 1.9mjet provato su una 159 da l'impressione di essere pesaaaante passati i primi 4000 giri nonostante la stazza ridotta dell'auto. con le marce alte si spegne del tutto
84.000 km con una stilo 1.9 mj 120cv nell'ultimo anno, e apparte i tagliandi neanche 1 problema.
p.s. ancora non mi rifanno la distribuzione, ma tanto tra 1 mese scade il rent ;)
Ragazzi non metto in dubbio che siano motori "affidabili" in linea generale, ma andate a chiedere, per favore a questo punto, se la pompa dell'acqua è in solido o meno alla cinghia di distribuzione. Se mi sbaglio io chiedo venia, se invece ve lo confermano bene, sappiate che le distribuzioni che saltano (TANTE) sono dovute principalmente a quel particolare di progettazione (che secondo me è un difetto non corretto), tanto che tutte le nuove auto prevedono la sostituzione non più a 120k km ma molto molto prima.
I problemi di elettronica va beh, lasciamo perdere.
Ditemi poi se ho sbagliato, ma prima chiedete circa il particolare
Rob
P.S. il motore mangiaturbine è pure quello della golf tdi, ed A3 1.9
boh il mio meccanico mi ha detto che la distri va fatta a 90k
vabbè che centra se vuoi prestazioni a corto gli unici so i vw però ovvio superati i 3400giri muoiono dovrebbero metterci 10 marce:D
no so propio le turbine che montano alla vw che so di seconda scelta cosi come i debimetri; dove vado a fare i tagliandi io hanno sia vw che fiat bhè mi han raccontato che i turbo garret (vnt 15 mi pare sia questa la sigla) delle fiat a 50k non hanno una crepa quelle della vw han il 50% delle alette deformate.
Scusa il rumore assordante di fondo, ma avevo le termiche..
Rob
P.S. Ero in germania direzione monaco di baviera, no speed limit :wave:
Non fa rumore? adesso non lo fa, perchè ho le estive, ma il rombo sotto erano le termiche, seriamente.
Era un 110-220 di sesta marcia, ma la macchina (di contakm) ne fa ancora agevolmente +15 (che reali poi sono 225 o spiccioli in +)
E' una Avensis 2.2 D-CAT della Toy
asd per è silenziosissima mo perchè non c'ho i mezzi per filmare il cell non verrrebbe bene ma ti vorrei fa sentire la mia a 240 che casino fa( si lo so non ci posso andare ma non ho mica specificato dove:D )
Poi vabbè la clio manco a provarci a 150 chi cacchio la sentiva l'autoradio specialmente un giornaleradio solo i bussi della discomusic potevi distinguere
Semestrale? Ti ridono dietro? Dico, rob, ma hai idea di quanto sta vendendo fiat da 3 anni a sta parte?
Sta macinando quote di mercato su quote di mercato, ha sorpassato in pianta stabile renault a livello europeo, gli sconti sono risicatissimi.. davvero non riesco a capire come tu possa affermare una cosa del genere, che non stà nè in cielo nè in terra.
Domani vado a sentire il capo-officina lì da mio padre, gli chiedo quante distribuzioni ha visto saltare, negli ultimi 10 anni, su motori jtd/mjet.
Poi mi offrirai da bere :p
mi era scappata sta boiata :sneer:
dall'ultimo comunicato Alfaromeo sulla cinghia servizi i km consigliati per la sostituzione sono:
60k km per i TwinSpark 16v e i JTS
120k km per i JTD/MJET
hai preso un grosso abbaglio.....quella dei diesel e' rimasta invariata, hanno cambiato solo quella dei benzina che e' passata dai 90k km ai 60k km :)