vabbe vado al mare alla prox.
Printable View
ha ragione hudlok cmq, se ti tassano gli introiti a che pro tassarti anche i possedimenti che mantieni con gli introiti che vengono gia tassati?
cioè la tassa sulla tassa.
Permetterai che alla base di un paese verametne liberale ci deve essere la sacaralità e inviolabilità della propieta privata che ognuno si crea con il propio lavoro?
Poi che servan soldi allo stato per mangiarseli in pensioni milionarie e che la gente accetti la situazione è un altro conto.
guardate che il concetto di tassa sulla proprieta' non e' una cosa speciale che c'abbiamo noi, e' un principio che si ritiene generalmente abbastanza valido perche', una volta che le aliquote sono quotate secondo senso, allora si puo' far si' che chi ha molto, indipendentemente da quanto guadagna (che e' un indice non sempre valido della salute finanziaria del soggetto) si impegni perche' lo stato che ha intorno funzioni
ma stiamo parlando di prima o di seconda casa? (io sono d'accordo sul tassare le seconde proprietà, dato che sono fonte potenziale di rendita)
cmq sia è il concetto che è sbagliato.
Se io pago la mia casa con il mio dannato stipendio dal quale già vengono detratte le tasse, perchè devo pagare una tassa aggiuntiva.
In sostanza vengo tassato all'origine e poi per ogni bene vengo tassato ulteriormente.
E' un pò come la storia dei masterizzatori e dei supporti di registrazione di massa, fanculo perchè devo pagare delle tasse alla siae?
lol a chi si scandalizza per la tassa sulle tasse, cos'è cascata dal pero solo ora o fate finta di niente? Sarà mica una novità in Italia :sneer:
eh cazzo qua volevo arrivare ... per questo dico comunisti di merda -.-
saranno cazzi miei se mi son guadagnato una rendita? mica l'ho rubata per Dio.
Poi mi tassi la rendita in se se vuoi ma non puoi tassare l'affitto o quel che è e poi tassarmi la casa . . .
Cioè... mi prendi pel culo.
non e' una tassa sulel tasse kith. e' una tassa sulla proprieta'. e' indipendente dal reddito, e dal momento in cui acquisisce unc erto possesso. si basa sul principio che indipendentemente da quello che percepisci in un anno, se hai qualcosa da parte, ha senso che tu spenda parte di quel qualcosa per partecipare all'esistenza della comunita' che ti circonda. Potrai non essere d'accordo, mettendo cosi' in discussione un principio fiscale su cui si basa il mondo occidentale, ma non e' una cagata.
Ed invece si che è una cagata, motivo per cui chi ha veramente molto poco appare in italia.
Pensa, uno fa sacrifici una vita per farsi la casa al mare invece che giocarseli alle corse e divertirsi tutto il tempo e, solo perchè è stato capace a mettere da parte, viene tassato nuovamente ed ancora di più.. E' il motivo per il quale moltissimi imprenditori "creativi" vivono in affitto e non risultano proprietari nemmeno della macchina su cui circolano, gli stessi che in qualche paradiso fiscale hanno milioni di euro occultati ad un fisco che "come vede, arraffa".. è sempre la solita storia sai, chi può non se lo fa mettere in culo (eh.. capitali all'estero!) mentre il comune stronzo paga, ripaga, ripaga e paga ancora.
Concordo con Rob..
Poi se per caso crepi.... altri soldi per "avere" quello che e' in pratica era gia' tuo :lol:
Il bello dell'italia
Tassazione svedese, servizi da burundi :sneer:
svezia è il 12 % di pressione in piu e senza evasione.
Smettere di piangere e cominciare a pagare le tasse grazie.
Li vorrei vedere sti piagnoni con 2 case e un negozio in svezia quanta galera che se fanno.
Come pressione stiamo dietro a francia belgio austria e germania e tutti i paesi nordici.
E come pil stiamo di molto sopra a molti di questi.
Se ti beccano in austria che non paghi ti taglian le mani , altro che soldi all'estero.
che l'ci abbia delle aliquote alte questo è indubbio ce in italia paghiamo molto più di quanti servizi ci da lo stato pure questo è vero, ma purtroppo la logica della tassa è tutto sommato giusta se naturalmente questa è commisurata ad un servizio adeguato.
diciamo che chi le paga le tasse ha meno servizi.
Un dentista che dichiara meno di un poliziotto che cresta ci fa?
Un pasticciere che dichiara 10000 euro l'anno ? (media nazionale vergogna)
Che cresta ci fa?Quello non è uno che si difende .
Quello è un ladro , come gli zingari che entrano in casa dalla finestra , ne piu ne meno .
Panettieri ?
Volete farvi 2 rise?
Vedete la media nazionale dei panettieri.
Quanto cresta sta gente sulle strade le scuole e tutto un po ?
Cioe parassiti è dire poco.
le tasse sono alte, ma nn bisogna sempre paragonarle ai servizi e lamentarsi se questi siano pochi o molti (sono d'accordo che sono pochi o mal organizzati ma dipende anche da dove si vive) Perche nn si paragonano mai al debito pubblico? Se le tasse nn si pagano (evasione di quei cornuti che se li devono spendere in medicine i soldi evasi) o si levano, chi lo paga il debito che si e no paghiamo gli interessi?
sbagliato! sono quelli che le pagano certamente, e la cosa è diversa.
x Palur: chi dice che farsi una seconda casa è un diritto?? quindi meglio sputtanare i soldi risparmiati perché non è un diritto essere riusciti a metterli da parte? io spero che tu non abbia riflettuto prima di scrivere, altrimenti c'è da essere assai preoccupati
Voi ve la prendete con le tasse odierne... io me la prendo con chi negli anni 70/80/90 ha indebitato l'Italia uccidendone il futuro. Abbiamo avuto una classe politica di merda per decenni. Ora le tasse alte sono più che obbligate se non vogliamo vedere lo stato italiano in bancarotta.
Poi che l'attuale classe politica faccia sempre schifo non si discute, però a differenza dei governi precedenti almeno stavolta è iniziata una vera e seria lotta all'evasione fiscale.
io però oltre alle categorie vorrei vedere anche le medie geografiche.. la media dei panettieri di milano/torino/venezia/trieste/ecc.. raffrontata a quella di altre zone d'Italia.. sono curioso di vedere di che entità è la forbice su cui si calcolano queste medie ufficiali.. c'è qualche sito che ha tutta la documentazione?
Stiamo sopra a francia e germania? Ma scherzi?
La pressione fiscale italiana è una delle più alte in europa lol, si viaggia sul 45%..
Quindi in svezia a cosa sono, al 57%? :rotfl:
La storia degli studi di settore è una puttanata gigantesca, non è così che si combatte l'evasione fiscale. Anche perchè il dentista di una comunità montana sperduta sull'appennino di sicuro non guadagna come quello che ha lo studio in via montenapoleone a milano.
Per tutti questi cosa si fa? Li si obbliga a pagare le tasse sul reddito che lo stato suppone debbano avere? Oppure si effettuano i controlli preventivi per coloro che dichiarano di meno, come sosteneva d'alema a ballarò qualche giorno fa?
Già, peccato che ci sarebbero all'incirca 3 milioni di persone da controllare, e come diceva sempre a ballarò un tipo che non mi ricordo chi era (non un politico, ndr) la capacità di controllo orbita attorno ai 100.000 contribuenti all'anno.
Che poi ci sono anche altre chicche assurde, tipo a mio padre era arrivata una lettera dove lo avvertivano che sarebbero stati effettuati dei controlli sul suo conto poichè aveva dichiarato troppo in più rispetto agli studi di settore :rotfl:
Mio padre le paga tutte, e ti assicuro che è UNA FOTTUTA ASSURDITA'.
Che comincino a sprecare meno il denaro dei contribuenti con dei tagli ai veri, giganteschi sprechi.
Così vedranno che non c'è bisogno di arrivare a massacrare la gente di tasse.
guarda sulle paga tutte in generale per esperienza posso assicurarti che nessun libero professionista paga mai quanto un dipedente a parità di tenore di vita; te lo dice un lvoratore autonomo ex dipedente.
:nod:
perchè io domani vado a comprare un cellulare e gia recupero l'iva e gia pago una tassa in meno che ne so nei confronti di palur:D( e non lo uso mica per lavorare ma perchè voglio usa 2 numeri)
Già, peccato che poi ti trovi 10k euro d'iva da pagare :rain:
Cioè dio santissimo non mi puoi dire che scaricare l'iva giustifica il fatto di avere circa il 45% di pressione fiscale, è completamente assurdo.
Ma manco questo è vero, guarda che l'iva non è che te l'abbuonano perchè fai il libero professionista eh.
Pagarla la paghi sempre alla fin della fiera :rain:
hai sicuramente ragione, in quanto e' vero che la Svezia ha una pressione fiscale molto elevata, se non erro una delle piu alte d'eruropa dopo la finlandia subito prima della Danimarca, di fatto pero' non so se hai presente come funziona in svezia/danimarca la vita.(consiglio a tutti di andare almeno 15 gg in scandinavia e possibilmente non come il sottoscritto stronzo con la ragazza :P)
ora io sinceramente rischio di addentrarmi in una triste argomentazione tra causa ed effetto non avendo termini per comprendere qual e' causa e quale l'effetto, ma magari pagare piu tasse per avere tutto e dico tutto come funziona in svezia, dai trasporti pubblici alla sanita' alla pulizia (eh magari anche le fighe).
Quando si parla di pressione fiscale io generalmente mi incazzo come una vipera non tanto per il volume di tributi da versare ma piu che altro per la scarsezza di quello che ne deriva e dalla costatazione detta piu e piu volte che "la pressone fiscale e' alta per controbilanciare l'evasione" frase sentita alla nausea che in 2 parole si traduce " chiaviamo a sangue chi paga le tasse cosi chi possiamo sbattercene di chi non le paga", che come la vedo io e' debolezza di uno stato.
una mia "cura estremistica"? ridurre la pressione fiscale e triplicare/quadruplicare/ le sanzioni prevedendo anche reclusioni e sanzioni esemplari, contestualmente ampliando i controlli, cosi che il gioco "non valga piu la candela".
ma e' solo un illusione e' piu comodo per molti che ci sia il fesso che paga pure per il vicino evasore totale a fronte del nulla che ti da, cmq L'Italietta
Eh certo dai, generalizzo anche io allora: tutti i pensionati fanno "lavoretti" e non li dichiarano, tutti i dipendenti fanno un secondo lavoro "in nero", tutti i giovani sono dei tossicodipendenti etc etc etc
Io come libero prof faccio la mia parte e come me ce ne sono moltissimi altri che, anche volendo, non possono evidentemente evadere 1€ lavorando esclusivamente con società, e noi paghiamo MOLTO MA MOLTO di più di un dipendente (vatti a rivedere i conti tra mia attuale busta da dipendente e quanto pago come professionista).
Quello che a me piacerebbe sono 3 cose:
1) tutti, ma proprio tutti pagassero le tasse fino all'ultimo centesimo
2) tutti i dipendenti facessero per almeno 4 anni il libero professionista per la stessa società di cui ora sono dipendenti esattamente con le stesse mansioni e rapporto esclusivo (perchè la stragrande maggioranza dei liberi professionisti nati negli ultimi anni questo sono..)
3) La carriera del politico avesse come prerequisisto 10 anni di lavoro con contributi interamente versati
A me fa ridere che non sappiate, ad esempio, circa i ricatti che l'ufficio delle entrate opera nei confronti dei liberi prof (non delle società, troppo "forti") grazie ai quali se non hai lavorato 6 mesi loro ti dicono "non ci crediamo" e ti fanno pagare più del dovuto altrimenti ti promettono guerra.. (che a loro non costa un cazzo, ma a te costa di commercialista, avvocato etc etc)
Detto quanto sopra, ricordatevi voi di pretendere la fattura dal dentista "furbo" invece di incazzarvi perchè "dichiara poco".. mica vi darà fastidio tirare fuori almeno il 20% in più del prezzo solo per le imposte no? Perchè nessuno di voi sono sicuro comprerebbe mai qualcosa a S.Marino pur di evadere IVA, nessuno di voi sono certo al ritorno da un viaggio in Cina farebbe passare la telecamera nuova di pacca acquistata ad Hong Kong come "comprata in UE" ma sicuramente si fionderebbe alla dogana urlando "io io io HO DA DICHIARAREEEHHH".
Estre ma come fai a dire certe inesattezze, per favore! Come professionista puoi solo portare in ammortamento i materiali che utilizzi e concorrono alla formazione del reddito che viene tassato! Non è che vai a comprare il pane e lo scarichi, non è che compri la macchina e la scarichi (solo i rappresentati ed agenti di commercio), non è che ti alzi la mattina compri un volo per Sharm e lo scarichi (devi dimostrare che è stato un viaggio di lavoro, prova a farlo tra ven. e domenica come ha fatto un mio collega e poi guarda cosa succede), non è che vai dal dentista, dal medico privato E SCARICHI! Si ok, compri 1 computer (non 10) e lo porti in ammortamento, cosa saranno 300€ all'anno di imponibile?
E' ovvio che se fiscalmente premono a morte sulla libera professione (io pago 58% di tasse) devono anche in qualche modo portare in equilibrio i costi di produzione del reddito, un dipendente ha come costo quello di recarsi al lavoro ma poi PC, sedia, scrivania, macchinari e quant'altro qualcuno glie li fa trovare li, mentre un libero prof si paga tutto! E' ovvio ed è giusto che ci sia un piano di ammortamente, quello che non è giusto è la stramba equazione che molti di voi fanno cioè libero prof = evasore, al che mi verrebbe da dire "ma andate a cagare" ed invece come un pirla di prima categoria mi affanno a tentare di levare il prosciutto anzi, la mortadella dagli occhi.
Rob
rob cambia commercialista, io la macchina ho portato a bilancio 7k + le schede carburanti + il 50% dei costi di manutenzione; certo ora con la riforma ste cose non si possono fare più però fino all'esercizio 2006 si.
Io porto in detrazione l'iva del 60% degli acquisti che faccio e ti dico pure che bello poter abbattare il reddito con 3000 scappatoie, siamo lontani da vedere il mio stipendio dimezzato come quando ero dipedente, si pag un fottio di tasse ma alla fin fine guadagno molto di più.
io on dico che tutti gli autonomi evadono ma certo quante scappatoie ci sono per non pagare quanto effettivament ti ritorna in tasca, e so tutti cavilli legali libere interpretazioni del panorama fiscale che quando vengono rettificate si torna nella pure legalità con condoni e sanatorie, e ripeto a me non mi incantate visto che io son passato da dipedente( statale) a dipedente nel privato( qui forte 10/12 ore di lavoro per ingrassare l'imprenditore ad autonomo.:nod:
Il mio lavoro non permette di scaricare l'auto, ma il solo gasolio per il 50% e le spese di manutenzione.
Alla fine pago il 58% dell'imponibile, e per lavoro di concetto l'imponibile è praticamente tutto ciò che fatturi perchè lo studio, i neuroni ed il tempo passato a progettare/ingegnerizzare non sono un costo.
Se tu riesci a farti passare i mobili di casa come quelli d'ufficio ti faccio i complimenti, ma io ho già cambiato commercialista (il primo si era scordato di iscrivermi alla previdenza sociale....)
non si parlava della Chiesa e delle sue tasse NON pagate?
Siete OT
secondo me non potete pensare alle categorie come camere stagne, senza pensare alle varie dinamiche. le aziende per ogni dipendente pagano l'equivalente una cifra quasi doppia per assicurarlo (1000 euro di stipendio diventano quasi 2000 tra inps, 13a, 14a, tfr)
inoltre in italia, o sei assunto a termine (o con i co.co.xxx), oppure il vincolo del lavoro a tempo indeterminato è molto molto gravoso per l'impresa, che non riesce a licenziare quando quel lavoro non serve più (e questo è un enorme svantaggio per la competitivita dell'impresa)
da questo ne consegue che:
1. i contratti a tempo e i co.co.xxx sono convenienti 2 volte, perche non legano il datore di lavoro e costano meno in termini di tasse (prodi aveva promesso di rendere i lavori a tempo ind. piu convenienti fiscalmente, e i lavori precari piu sconvenienti, non l'ha ancora fatto.....)
2. se l'impresa puo fare nero senza rischi, lo fa
3. se l'impresa non ha un margine, non alza gli stipendi, anche perche piu li alza e piu si alzano le tasse (quindi se vuoi straordinario te lo do fuori busta)
4. se l'impresa non è competitiva sul mercato, non produce margini per se stessa, o chiude o si riorganizza (anche questo è precariato, una fabbrica da 2000 assunti a tempo ind. sono di fatto precari se l'azienda è in crisi)
potrei continuare fino a 50 ma sarebbe noioso
le imprese (gli imprenditori) che disprezzate creano lavoro, fanno muovere l'economia, certo hanno bisogno di personale piu o meno formato. pero di fatto non si piu pensare ai dipendenti e agli imprenditori come entità a se stanti, devono andare bene tutti.
poi piano con accuse e recriminazioni, puo accadere che chi non paga le tasse (o piu di frequente, una parte di queste) non è in grado di pagarle se dovesse esservi costretto, ma se chiudere significa mandare sul lastrico tot famiglie, bisogna pensarci due volte prima di giungere a conclusioni drastiche