Idem io con la mia Er-6n, e poi parliamoci chiaro saranno moto tranquille rispetto ad altre ma lo 0-100 in 4 secondi non mi sembra poi poco.
Printable View
Il punto e' esattamente questo: di sicuro se faccio la spesa di una moto, non la ricambio di qui ad un anno, e relativamente ai danni, ho idea di prendermi una naked, quindi dovrebbero essere inferiori...
Peraltro, sono caduto durante l'esame (stupida pioggia ininterrotta da due giorni e stupidi pedoni)... conta lo stesso? :look:
Io nemmeno l'ho fatto l'esame pratico all'epoca del 125 :sneer:
No cmq il discorso sui danni vale per quasi tutte le moto, naked,supersport in primis, in quello aiutano molto i paracarene, ma se caschi per bene non c'è modello di moto che tenga.
Ovviamente ti auguro che non ti capiti mai :D
Comunque non sono troppo d'accordo con "prenditi una moto usata da 1000 euro e impara", se uno ha la possibilità fa bene a prendersi un nuovo (ciò non toglie che se si beccano occasioni tipo Kopl non si possa prendere un usato). La er-6 (F o N che sia) con circa 5.5K la porti via. Indubbiamente non è curata ne rifinita come un monster magari (olhins, brembo, marchesini) ma funziona benissimo e costa poco anche mantenerla. Bisogna valutare di caso in caso e di moto in moto.
ma sul serio con 1k di euro ci si può portare una moto (ovviamente usata) a casa?
Non è 1 po pochino?
se ti accontenti porti a casa comunque una bella bestiola anche con 5-600k.. se trovi un'occasione trovi dei vecchi XT 600 o XTZ (supertenerè) ad esempio sui 350k..
voglio dire.. per un principiante non è obbligatorio partire con 8k di moto eh.. ti compri un cancello e poi ti prendi le misure.. "buttare" 500k per imparare a girare senza far troppo danno mi sembra un buon compromesso, quando vi sentite pronti scegliete il tipo di moto..
eh lo so.. girare con una moto quasi d'epoca non fa molto figo.. però vi garantisco che fa mooolto più figo imparare a portare qualsiasi moto, e NON farsi portare a spasso dalla moto.. e ancora più figo è rimanere vivi :D
anche perchè, non prendiamoci per il culo, anche una moto "vecchia" è sempre un coso che fa almeno i 140 e a 100km/h ci arriva in 5-6 secondi.. non fate i valentino rossi dei poveri per cortesia..
oh. senza considerare che se ti compri tipo un gsxr 600 e ti cade da fermo, quando il medico ti passa il referto (leggasi quando il mecca ti passa il preventivo) ti rendi conto che FORSE, prenderti un cancello era meglio.. che anche se ti cade al massimo fa un buco per terra..
*
Cioè raga dai, chi non ha MAI portato una moto deve farsi il manico, imparare a portare e non a farsi portare.
Con un canestro sotto al culo non hai la strizza di danneggiarlo e trovi il coraggio di impartire ordini alla moto e vedere come reagisce. Se parti subito con 7k euro di moto già mi immagino la strizza del neofita nell'aprire il gas in curva o nelle manovre "al limite".
X Suli: Si con 1k euro ti porti a casa anche qualche sportiva dei bei tempi, 90/95, in buono stato, e son moto che sportive erano e sportive son rimaste.
http://cgi.ebay.it/Yamaha-FZR-1000-G...QQcmdZViewItem
Mi sa che una moto del genere me la farò per regalarla a mio padre e concedere ai suoi 60 anni un'altra botta di vita.
vacaghèr :D :rotfl:
ah nn sapevo che con 1k di euro ce la si potesse cavare, forse sono troppo scooter oriented dove con 1k di euro forse ci fai uscire un sh 125 usato
Mi consigliereste qualche modello *retrò-manico-cancello* su cui buttarsi in caso per imparare, per non partire magari subito con la mostro?
:D
No :nod:
Ps. Stasera quando torno a casa ci penso su , cosa cerchi sportiva o anche turing\naked ?
Io se dovessi cominciare ora come prima moto prenderei un DOMINATOR 650...
Posizione stracomoda e nel pieno controllo del mezzo, potenza medio-bassa e indistruttibilità garantita... prezzo verificato intorno ai 1000€ (anche meno)
http://www.annunci.net/adpics/4730ae...1176fddf1c.jpg
il dominator l'ho avuto sotto al culo per tanto tempo.. gran moto.. idem gilera rc 600 o suzuki dr600/650.. la RC ha una coppia pazzesca, ne sto cercando una decente da motardizzare e passare sopra ai figli di Futa qui da me :D
ovviamente è GIUSTO che prendiate una moto senza avviamento elettrico, così capirete cosa significa venir sbalzati di sella per la compressione :rotfl:
altri cancelli.. beh.. XT e XTZ sicuramente.. io starei su uno questi 4-5 modelli (parliamo sempre come inizio eh)
se vi capita un DR big 750/800 non fate l'errore di pensare che sia "circa come il 650".. perchè andate a farvi male con un 800cc mono così pompato.
signora moto, e ti fai ancora degli anni su quella se ti piacciono le enduroQuote:
Honda Africa Twin 650 RD03, maggio '88 (quasi storica), colorazione HRC in ottime condizioni, quasi completamente originale (mancano solo i paramani e i copristeli), modifica H4 con relais, gommata, necessita solo di cambio disco posteriore.
Vendo a 1.500 trattabili tutto compreso (un bauletto nuovo GiVi incluso ).
Foto:
http://www.flickr.com/photos/1226621...57604348861267
per info
A questo punto, resta solo da sapere se ci sono naked cancello... 600 magari... :D
tempo impiegato 37secs: -> http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1503835
è un 400 ma non pensare che sia poco
Honda CB500 metà anni 90 oppure moto d'epoca:sneer:
Kawasaki Z1
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...AWASAKI_Z1.jpg
per dire che non ci vuol nulla ha trovare la "nave scuola"
ma non devi pensare "almeno 600" "naked" "topless"
cercane una che vada e che costi molto poco tutto il resto viene dopo
cmq un giorno arriverò a questo
http://static.zooomr.com/images/3955...df5b40ee_b.jpg
Io sono innamorato delle sportive degli anni 90 e pure qualche anno prima,son cresciuto con Road Rush QQ
se cerchi qualcosa di sportivo vecchio stampo guarda tra
Yamaha Genesis
I vecchi Cbr
I vecchi Yzr/Yzf
Kawasaky Ninja
I vecchi Vfr
cmq sono appena andato a prendermi i pantaloni ed ho avuto il piacere di trovare un ragazzo che scartava i guanti "top model" (non so che marca fossero ma costavano sui 200€) perchè modello dell'anno scorso.
Ripasserò a fine anno per vedere quanto li fanno :p
non ho mai guidato una moto in vita mia
non ho la patente A
ho appena compiuto 35 anni
ma mi è venuto lo sfizio di comprarmi (con una spesa irrisoria) una motoretta custom 125 (la sym xs) guidabile con la patente della macchina, per farmi delle tranquillissime passeggiatine e magari andarci al lavoro. L'ho presa e sono contento. Ovviamente non ho nessuna pretesa, se non quella di girare sentendo la brezza dell'aria e godendomi i paesaggi su un mezzo che come stile mi piace...
Se posso chiedere un consiglio sull'assicurazione: oltre all'rca, l'opzione INFORTUNI GUIDATORE secondo voi è importante?
beh Gianar, è in parte soggettivo.. nel senso, dipende da come ti senti TU (porti tu la moto o è lei che porta te? ti senti di avere il controllo del mezzo?).. in parte, oggettivamente sei sicuramente più esposto, quindi se hai qualche soldino da spendere in più, sicuramente male non fa :)
Altra domanda sulla RCA, a voi fanno scegliere il massimale ? A me no, ho 1,6m di euro e pago in base a quello, altre invece ho visto che partono da un minimo di 800k euro.
La moto non è come l'auto, che ci puoi fare una strage, quindi un massimale di 800k va bene cmq , e almeno paghi meno l'assicurazione , no ?
altra domanda iper niub:
Tema assicurazione:
quanto costa mediamente accendere ex novo un'assicurazione di un 50ino-125-moto?
Le compagnie tipo "Direct Line" fanno assicurazioni anche per le 2 ruote?
ci capisco molto poco di sta roba -_-
allora dipende. io per il mio sh150 pago na cosa come 250, solo che è la seconda assicurazione, collegata alla prima della mia macchina, e ha la clausola che in caso di sinistro, se il conducente non è l'intestatario DELL'ASSICURAZIONE allora dovrà pagare un'ammenda di 350€: ecco spiegato il basso prezzo annuo.
Per quella del 50ino pago sui 450€ con Genertel, per quanto riguarda gli scooter (leva i vari tmax) è una delle più alte.
Per le moto non so proprio, ma credo arriveranno al livello di costi di quelle di una macchina, non di più.
cmq Sturm è bello informato su ste cose se non ricordo male è il campo in cui lavora
io entro l'anno ( o cmq appena mi è sistemata la gamba del tutto) dovrei prendere lei
http://www.moto-link.it/ebay/honda_h..._conico002.jpg
:drool:
ps: no nn è la prima, è che semplicemente amo le naked
Scusa se te lo dico ma la nuova Hornet fa cagare, soprattutto rispetto alla versione 2005 (parlo di estetica).
Quel posteriore !? Pare uno scooterone......... Oggi all'Honda day a Vallelunga c'erano 1/2 di quelle su 500 moto, nascoste in un angolo perchè i proprietari si vergognavano : \
Per carità i gusti personali non si discutono, basta che piace a te il resto non conta :thumbup:
E' che mi aspettavo qualcosa di sportivo ed accattivante, come il CB1000 sfornato da poco , ed invece han tirato fuori una cosa molto più "turistica", con puntale inesistente e maniglie passeggero, serbatoio standard e gruppo ottico che (imo) col resto della moto stona.
Ps. Cb1000 http://www.motorionline.com/public/A...1000r_lato.jpg visto oggi dal vivo.
la CB1000 è veramente stupenda!! la Hornet non è male, il dietro effettivamente non mi piace molto però dicono che come motore e telaio dovrebbero averla migliorata molto.
Discorso assicurazioni:
HDI di milano, per un CBR 600 pago 380 euro, compreso furto incendio e infortuni.
Solo RC/a mi veniva tipo 180.
Gli scooter 50 pagano di piu..
C'è da dire che ho ereditato la classe dello scooter che avevo prima (non chiedetemi che classe b/m)