la puntualità di certe tue uscite del cazzo lascia veramente basiti.
Printable View
Guarda Hador, onestamente non sò neanche cosa risponderti tanto alla fine non cambia una mazza. Non ti voglio imporre le mie idee, specialmente sulla chiesa o più in generale sulla Fede, ma quella tua osservazione mi ha davvero intristito.
Spero che tu possa cambiare idea un domani.
Ao ma che cazzo hai la merda nel cervello dio santissimo , cioe che cazzo hanno in comune uno stronzo di medico che ti apre una fottuta gamba senza annestesia in ambiente totalmente contaminato per il puro piacere di farlo o ti rompe un braccio ogni 2 giorni dandoti pure antipiretici per favorire il proliferare di malattie cosi per fare e degli scienziati che lavorano SU CELLULE ????!!!!
No si giusto e la stessa cosa ma siii perche in fondo anche gli scienzati di oggi stanno praticamente macellando persone ...
Veramente a volte trovo difficolta nn credere che certe perosne riescano a sostenere certe cazzo di idee .
sono stato anche io una cellula come ogni essere vivente complesso ma in tutta onestà non me ne ricordo proprio di quando ero cosi piccino.
Ma ribadisco che da cellula sei allo stesso livello di un batterio o un virus. Anzi no, forse questi ultimi sono già esseri più complicati.
Io vorrei capire che cazzo di etica ci deve essere quando si maneggiano delle cellule.
Soffrono? piangono? stanno male?
Non mi pare.
O vivono e si riproducono o muoiono e la fan finita.
Non vedo davvero che problemi etico morali ci possano essere nel maneggiare questi oggetti, perchè di oggetti si tratta, col solo scopo di crearne dei farmaci che salverebbero milioni di persone, una volta perfezionati.
Perchè soprattutto si deve mettere in discussione la ricerca e il PROGRESSO in nome di stronzate prive di fondamento e di manifesta INUTILITA' (almeno in questo caso dico)?
Perchè dobbiamo castrare l'intelletto e la creatività dell'uomo per effetto di una religione, di una credenza nazional popolare?
Io non ho ancora visto nessuno guarire di tumore o leucemia a suon di Ave marie. E se anche fosse capitato (miracolo) ebbene ne è successo uno su chissà quanti milioni di altri casi che invece sono finiti orizzontali e sotto 3m di terriccio.
Vediamo di accendere un po tutti sto cazzo di encefalo e tornare col culo sul pianeta terra perchè a evangelizzare e proclamare bei paroloni si crea solo un gran fumo con 0% di sostanza. Vedete di invertire la tendenza pls.
la fede DEVE essere un fatto personale, in quanto fede e NON PROVATO DA NIENTE DEVE rimanere nel privato, un ecclesiastico o un movimento di fede non si deve permettere in base alla loro idea DI FANTASIA di ostacolare ricerca medica effettuata per salvare vite, come la chiesa non si sarebbe dovuta permettere di fare campagna anti preservativi in africa.
Le tue idee non contano un cazzo di fronte ad una vita umana, mi spiace ma giustificare questa linea di pensiero equivale a giustificare l'islamico che si fa saltare per aria per fede.
Se tu vuoi credere e riesci ad esserne convinto fallo, ti invidio e soprattutto nessuno ti ostacola in alcun modo quindi per favore non ostacolare chi non crede.
anacronistica è l'italia mica il mio ragionamento, so anche essere perdente a prescindere in italia, un po' come un americano che si incazzi per la vendita delle armi nei negozi. non per questo mi sento di essere accondiscendente però, anche perchè mi pare un discorso talmente lineare che dal mio punto di vista bisogna essere proprio ottusi per non capirlo
Alla fine gli scienziati genereranno questi:
http://a248.e.akamai.net/f/248/5462/...647_ps3_23.jpg
E la storia della seconda guerra mondiale verrà riscritta!!
:rain:
Di fatto stai dando un giudizio morale, quindi ti stai imponendo. Tanto e pesantemente.
E comunque non ti intristire, dovessero vincere le sue idee, davanti non c'e' di certo la fine del mondo.
Come faccio a saperlo ?
Tu come fai a sapere che continuando con sto regime moraleggiante non andiamo in bocca all'inferno ?
Inoltre, dovessimo sbagliarci noi che la pensiamo cosi', ammetteremmo l'errore e faremmo marcia indietro. Cosi' funziona la scienza.
Cosa succede se voi con la vostre idee steste sbagliando ???
Quattro parole: Giordano Bruno al rogo.
Lol, quante cose che date per scontato.
strano che + nessuno mi abbia replyato al mio ultimo intervento.. :rain:
Ti sbagli Randolk si riesce a vivere benissimo e anzi forse pure meglio degli altri che vivono tutto il giorno "con la carogna" contro la chiesa :D
Si sta pure piu' rilassati :angel:
di rimando ti assicuro che chi appare come quello che ha la "carogna" contro la chiesa, vive la sua vita normalmente, con orizzonti ben + aperti e sereni, conscio del fatto che le stronzate che ci propinano sono superate e inutili.
VOrrei utilizzare un linguaggio e un approccio più civile e formale ma m'è venuta cosi. Il concetto resta.
rispondo perche' avrei potuto suscitarti il desiderio di compiere la stessa domanda a me, visto che avrei risposto come hador.
Forse, valutando lo stato del paese di cui si parla, potrei anche firmare.
Ma quando come persona cerco di dire a un cinese che la pena di morte e' brutta glielo dico come persona, non come rappresentante di un entita' superiore che, di conseguenza,
a) non puo' avere torto
b) ti sbatte all'inferno se non fai come dice lui.
Ma ti rendi conto della pesantezza di queste due affermazioni in un dibattito?
Il prete, implicitamente, o il papa, se vuoi, ogni volta che parla alle coscienze parla loro con la minaccia dell'inferno. E dovrebbe essere libero arbitrio!
ihc
ora senza battutine, io non voglio riaprire il dibattito su ciò che dev'essere fatto o non fatto, sul giusto o lo sbagliato, ma questa rigidità mentale da parte del clero la trovo davvero totalmente inappropriata ed in antitesi con la società moderna.
La chiesa dovrebbe rendersi conto di questo fortissimo attrito, ergo regolarsi di conseguenza. Ne guadagnerebbe a pacchi.
sono stato anche io una cellula come ogni essere vivente complesso ma in tutta onestà non me ne ricordo proprio di quando ero cosi piccino.
Ma ribadisco che da cellula sei allo stesso livello di un batterio o un virus. Anzi no, forse questi ultimi sono già esseri più complicati.
Io vorrei capire che cazzo di etica ci deve essere quando si maneggiano delle cellule.
Soffrono? piangono? stanno male?
Non mi pare.
Hai ricordi di quando avevi 1 anno? 1 mese?
Ah andiamo a prelvare gli organi a tutte le persone in coma che tanto . . . non sentono dolore.
Un cattolico con del buon senso scientifico non può scartare questa ipotesi.
In primo luogo per le N malattia su cui si può fare ricerca e che ora non hanno modelli di studio, in secondo luogo perchè è perfettamente legale visto che al 99% è embrione umano e al 1% solo animale con l'embrione che ospita che viene distrutto dopo 14 giorni; in terzo luogo l'alterntiva sarebbe andare a cercare embrioni in donne in cinta facendole sovraovulare o peggio andando a trovare cavie umane .
No ma salviamole ste 4 cellule , però non curiamo l'alzheimer eggià . Tra l'altro arriviamo alla ridicolaggine quando sento giornali parlare di uomini bestia , manco dovessero creare un centauro .
E a chi dice che posson ocreare mostruosità rispondo che non è certo la scoperta scientifica ad essere dannosa per l'uomo , ma il modo con cui viene usata . Allo stesos modo di come non ha senso vietare di costruire coltelli perchè ci sta gente che potrebbe usare per uccidere .
Ragionando a logica non ci sta un solo motivo per dire di no, questo è il fatto :D
@ Mosa , io coem saprai sono l'ultimo qua dentro che se la piglia dritto con la chiesa : da delle direttiva poi ognuno fa come gli pare è vero , ma non si può non tenere conto che in italia un parroco - vescovo - cardinale - papa - rappresentante di quale istituzione religiosa , quando parla , per moltissimi cattolici è la parola della veritàh e manco ci discutono dietro .
Ho i miei a casa che davanti a sta discussione mi stavano mettendo davanti l'eticahhhh . Li ho costretti a seguire uno speciale su Sky e ora stanno muti e informati :D
Dal mio punto di vista il problema è che le religioni voglio il "monopolio" della genesi della vita, intesa nel senso creazione di un essere dotato di anima. E' evidente che da questo punto di vista qualsiasi atto che tende a "affiancare" l'uomo alla divinità è per definzione pericolosissimo. E' altresì evidente che per uno spirito laico questo problema non si pone, e si pongono solo problemi relativi ai fini (è etico clonare un uomo o predeterminarne caratteri fisici/psichici tramite la genetica?) e ai mezzi (vedi discorso sul nazismo).
Detto questo non capisco per quale motivo sia eticamente disdicevole ed immorale utilizzare la genetica per "creare" cellule ibride che devono vivere 14 giorni e sia etico creare il Mapo, la clementina e il mandarnancio...
Se si dice che si sa dove si inizia e non si sa dove si finisce si fa un discorso a mio avviso sbagliato. Come dire che non si doveva utilizzare il motore a scoppio perché anche i carroarmati che si usano per uccidere sono mossi da questo motore. Una civiltà denota la sua maturità non nel vietare a monte una pratica come questa, ma nell'analizzarne i limiti e nel rispettarli.
Tutti siamo stati una cellula un tempo. Sfortunamente alcuni di noi lo sono anche rimasti.
UP Jamino !!!!
:bow::bow:.:bow::bow::bow::bow::bow:
Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.
La fede può essere un criterio ripetto a precetti generali, ma non può essere "il criterio" in quanto il nucleo centrale della fede è la sua natura dogmantica (Se non erro nelle lettere di San Paolo c'è un passaggio su San Paolo che voleva comprendere il mistero della trinità che incontra un bambino che riempie una buca d'acqua sulla spiaggia.... che è molto esplicativo in merito a questo primato del dogma).
Il problema è che mentre nella scienza vale il principio della confutabilità sulla base dell'esperienza, per cui anche se mi chiamo pinco pallo posso dimostrare la validità della mia teoria, nella religione vale il principio di autorità.
Il Papa è infallibile per dogma (che poi questo principio sia stato stabilito da un concilio, mi pare quello di Trento, è una contraddizione molto divertente) e se afferma una cosa sulle questioni attinenti alla religione (e questi temi lo sono dal punto di vista della chiesa) ha ragione e basta.. Ora immagina se per legge avesse sempre ragione Zichichi credi che ci potrebbe essere dibattito scientifico e valutazione obbiettiva?
A mio parere in una società "perfetta" non necessariamente deve mancare il senso del divino... Ma una struttura come la chiesa (quale essa sia) sinceramente dal mio punto di vista non ci azzecca nulla ;)
Posto solo ora senza aver letto tutta la roba prima, comunque il problema non è l'esistenza della chiesa, ma la sua fottuta volontà di prendere parte a qualsiasi discussione e volere dire la loro con i loro stupidi preconcetti.
IMO la vera religione è solamente quella orientale, dove si allena spirito e corpo e sopratutto ognuno si fa gli stracazzo di fatti suoi.
per come la vedo io anche la cieca fiducia nella scienza e nella sua capacità di autodeterminarsi ed autolimitarsi è un indice di un modo di pensare dogmatico molto simile a quello che viene criticato nella Chiesa.
E in questioni simili a quelle che vengono trattate qui, sono entrambi approcci che difficilmente possono portare a qualcosa di buono.
Se la scienza e' dogmatica dimostralo e dimostra dove. Voi altri detrattori delle discipline scientifiche tirate fuori degli ossimori niente male, pero' quanto vi si mette davanti all'evidenza di quello che dite, restate senza alcun argomento.
Il concetto di fiducia, seppur nasca dalla stessa parola latina, e' ben diverso dal concetto di fede, per Dinci. Mi sono abbastanza stancato di sto gioco sulla semantica dei termini cercando di avvicinare a tutti i costi due cose che non lo sono affatto.
vedi bisognerebbe leggere prima di rispondere, aiuta.
in primis non sono detrattore di un tubo, in secundis non ho affatto detto che la scienza è dogmatica.
ho parlato di cieca fiducia nella scienza non di fiducia semplicemente, e avere cieca fiducia è sintomatico di un modo di ragionare per assoluti.
Infine se non esistesse un esigenza da parte dello stesso mondo scientifico di mettere dei limiti alla scienza stessa non sarebbero nate la filosofia della scienza, l'etica della scienza e la bioetica tanto per fare un esempio che non sono affatto composte interamente di correnti cattoliche.
Ringrazio ancora una volta Alka e la sua tendenza a darmi dell'ignorante.
Estre, io non sono un pozzo di scienza, ma sò cos'è un dogma, mi spiace darti l'idea di uno che non ha voglia di ascoltare, ti assicuro del contrario e leggo sempre con molto interesse i tuoi discorsi e quelli di Jamino.