non ti posso rispondere.. il tuo avatar mi ipnotizza :eek:
Printable View
si ma scusa un attimo, vivendo dai genitori uno si fa mantenere per un tot, per forza di cose, dai genitori (cibo bollette e compagnia bella), diciamo su 400-500 euro al mese di cibo bollette e spesucce varie.
Qual'è la differenza tra usufruire di questi 500 euro a casa e farseli dare dai proprio genitori al mese per aiutarsi a vivere da soli? Dal punto di vista economico a mamma e papà non cambia un cazzo è...
mi sto trattenendo dal non dirti di tutto per il tuo precendente reply.. quindi il filmato te lo scordi :madd::madd:
perchè a te quel movimento non ipnotizza? :sneer:
cmq mi ipnotizzerebbero anche se fossero due palle da tennis .. son troppo nervosa mi sa :scratch:
fammi pensare, vita alla grande in una casa con mia sorella, dove pago un cazzo, con mia madre che viene giusto a pranzo, vita da solo dove devo sbattermi.
mmm isi mi pare :sneer:
Io ho comprato casa due anni fa insieme la mia fidanzata. E sapete cosa vi dico NON LO RIFAREI MAI. E fai la spesa, pulisci casa, la spazzatura, le piante, stira, riunione di condominio, e valla a prendere a lavoro, cena dai miei, dai suoi, la doccia perde, cazzo il bollo dell'auto, ma il pane non dovevi comprarlo tu, merda il latte è scaduto, i piatti si lasciali li che li faccio domani, hai dato da mangiare al gatto, quale gatto?
A casa con i miei ero servito e riverito altro che, ci metterei la firma per tornare.
PS. si sono un lampascione e allora?
mire non mi va che ti trattieni, io non l'ho fatto e ho detto ciò che penso in base alla merdosa provocazione di un esponente del tuo sesso.
Non faccio di tutta l'erba un fascio, mi limito a parlare in base a ciò che vedo coi miei giovani occhi ogni maledetto giorno della vita :)
PS: certo che mi ipnotizza, eccome... :drool:
:thumbup:
massimo rispetto :)
ci ho sudato litri sopra, ma dopo tanti tentativi tempo addietro, mi so stirare tutto pure io, dalla semplice polo alla + stropicciata camicia... e viene fuori come nuova :)
Ma tutto sommato.... siamo braccia rubate all'agricoltura, eh già :)
Uhmmmmmmm... te sei uno di quelli che sto 'cazzo cazzo cazzo' ce l'han sempre in bocca? (o sotto le dita, in questo caso?) :oro:
Plauso del pubblico :nod:
Eccallà, di un intero discorso sensato lui va a filtrare la boiata buttata giù per sdrammatizzare :clap:
Volete... chi? Noi donne? Noi mezzi terroni? Noi gente che vive da sola? Noi del nordest? In quale categoria mi stai incasellando? :elfhat:
Minimo sforzo? Vuoi venir qua te a far dei figli, che poi ne riparliamo? Io in cambio mi faccio la barba tutte le mattine :rotfl:
E ci mancherebbe, è reciproco, apparte le colleghe puttane che, ricordiamo, non sono il mondo. Sono il Tuo mondo :wave:
Penso che l'esempio che qualcuno ha fatto prima dicendo:
"se per vivere in modo decente devo fare 2 lavori, di cui uno in nero (anche se part-time solo nel weekend), significa cmq che la cosa non quadra".
;)
Ma certo! Poi te la fascio nella carta azzurrina e lo spaghetto bianco e ci appiccio sopra un bigliettino con su scritto "Mirella" :kiss:
Hai l'ufficio al matitone o al wtc? Me l'avevi detto ma nn ricordo bene...
(No ma cmq facciamoci i cazzi nostri giusto un filo OT eh :look: )
beh dai, io saro quello col "cazzo cazzo cazzo" in bocca e sotto le dita, ma ho ancora la decenza di non scadere in sterili e futili frecciatine :)
Il mio mondo? sarà anche, e non voglio affatto dubitarne, ma come quello descritto da me è il mio, allora permetti che le tue affermazioni possano essere viste come definizione del TUO mondo.
Per il resto senza rancore, tu hai le tue idee, io ho le mie. Si vive bene lo stesso no? soprattutto tu che, a differenza mia che come ovviamente tu sai sono fiero cultore dell'onanismo, il "cazzo" non lo hai sicuramente tra le dita...almeno credo :look:
PS: VOLETE = voi donne, è + chiaro? non ti stavo mettendo in nessuna categoria, ma se vuoi ti dico "tu, in quanto essere vivente" così almeno sto + generico :)
EDIT: dimenticavo, quando ho detto minimo sforzo, per mea culpa sia chiaro, non intendevo la questione FIGLI. Errore di espletazione del concetto.
:madd:
no alla fine di Via di Francia
spe che per far vedere che torno OT quoto anche qualcun altro :scratch:
su questo non ci piove.. ma purtroppo la situazione attuale è questa, quindi le scelte sono due, o si accetta o ci si rimbocca le maniche (stirate da Nando e da Millo :sneer:)
Mi pare che sia ovvio che ognuno vuole quello che reputa il meglio per se stesso.
Proprio per questo c'è chi sceglie di stare a casa coi genitori, chi di uscire pur sbattendosi.
Se poi per NOI DONNE il meglio è far 10 figli e le dirigenti part-time e, come le tue colleghe, siam tanto brave o furbe da riuscire ad ottenerlo, tanto meglio per noi. Dov'è il problema? Ti rosica qualcosa? :shrug:
Fidati comunque: per le donne nel mondo del lavoro E' più dura. Una donna deve dimostrare di essere dieci volte più in gamba di un uomo per farsi rispettare la metà. Che tu ci creda o no. Parola di donna.
E se le tue colleghe hanno il parttime pur avendo figli di 15 anni, si vede che è perchè a casa sti figli non fanno un emerito piffero, e i piatti e le lavatrici e lo stiro e le pulizie non si fanno da soli.
Ora, prima che ci bannino per OT, chiudiamo questa 'merdosissima provocazione' :wave:
Io fare la casalinga è un lavoro che non lo auguro a nessuno.Dato che l'ho spesso fatto :sneer:
Perchè un conto è tenere la propria casa in maniera tale da sopravvivere , e un altro conto è tenerla in modo tale che la gente ci possa vivere,soprattutto dei bambini che hanno esigenze diverse.
Ahahah
Ma il rimboccare le maniche in questo caso significa "illegalità". Lavoro in nero, è illegale, quindi per vivere bene, devo truffare lo Stato (so che sarebbe un bene, ma sto facendo un discorso utopistico).
Quindi tanto vale che io non dichiari tutto quello che guadagno da normale.
Ma allora non è più logico, restare a casa, tenere i soldi da parte e quando è ora andarsene con le proprie mani?
Un mio amico ha 28 anni, lavora da 10 e più anni, prima da operaio e ora ha la propria impresa di costruzioni, con 5-6 operai. Tutto da solo e grazie agli incentivi statali.Ha la ragazza da 3 anni e tanti progetti. Vive con i suoi.
Ora sta mettendo via i soldi.
ditemi perchè si dovrebbe andare ad infognare con un mutuo, magari andando a vivere con una donna che non è sicuro se sposerà o no, quando può mettere via ancora soldi e tra 4-5 anni, costruirsi una casa da solo, su un terreno comprato con i soldi messi via e sposarsi con la consorte?
(questo è un esempio estremo, ma realissimo)
Io, a casa dai miei, non ci torno nemmeno se Andreotti muore.
L'essermela cavata da solo senza mai chiedere un centesimo non ha semplicemente prezzo.
edito ,lasciamo stare
più che altro mi sono chiesto..
quale guadagno ha effettivamente lo Stato se ci sono meno mammoni?
Le tasse le pagano comunque con i loro stipendi, l'ICI delle case sono pagate cmq (visto che si parla di case in affitto), al massimo a guadagnarci sono le compagnie di luce/acqua/gas e i commercianti che vendono più roba specie da "single".
Mi chiedo in modo anche ignorante allo Stato che ritorno c'è. :scratch:
O io vivo sulla luna o qualcuno qua fa una vitaccia e gli sta bene...
perchè tutto si può fare, posso andare a vivere fuori di casa e sopravvivere anche con 800 euro al mese, ho fatto anche due lavori per pagarmi qualche vizio, si può fare tutto, ma c'è cmq una bilancia che determina la qualità della propria vita. Dunque, se con 1000 euro devo lobotomizzarmi per sopravvivere però dire "minchia quanto son figo son fuori di casa" preferisco di gran lunga continuare a lavorare e rimanere in famiglia e levarmi anche qualche "voglia".
C'è chi lavora per vivere e chi vive per lavorare.
il bello è che io dico sempre a mia madre che me ne andrò appena ne avrò la possibilità. E con gli studi che faccio spero sia proprio il lavoro a darmi questa possibilità. Lei vorrebbe seguirmi in capo al mondo e io vorrei che rimanesse dov'è. Se riuscirò a studiare per la specialistica fuori, lei vorrà venira a trovarmi e io le dirò: ma non rompere le scatole scendo io :sneer:
Eppure qualcosa mi dice che anche chiudendo ai 26 anni tutti gli studi, dovrei aspettare un po' prima di avere le condizioni necessarie per scappare :sneer:
la prima la vedo difficile, la seconda magari :confused:
per come la vedo io, un giovane deve essere costretto/disposto a spostarsi proprio per far carriera lavorativa, se ha meno di 30anni e non pensa ancora alla famiglia. deve essere disposto ad abitare con amici/donna, per dividere l'affitto e le faccende e riuscire a mettere qualcosa da parte.
l'insoddisfazione è una questione di aspettative, se si è disposti a lavorare sodo, magari rischiando qualcosina in piu (mettendoi in proprio), è probabile che i risultati del proprio lavoro saranno motivo d'orgoglio.
se invece si cerca il posto fisso per lavorare 6,40 per 5 giorni a settimana, magari scelto tra i lavori meno impegnativi senza uno straccio di incentivo o responsabilità... non si deve protestare perche con lo stipendio nn ci si puo comprare la bmw
il governo proprio in questi giorni aumenta lo stipendio agli statali, che sono tre milioni e mezzo (!), tutti posti fissi a vita.. che lavorino bene o male non importa un cazzo a nessuno, pero scendono in piazza e fanno sentire che, se non si soddisfano le loro richieste, sposteranno il loro voto.... gg
bho secondo me la maggior parte della gente che non va a vivere da sola a 30+anni, +che per la NON voglia di fare faccende domestiche (esistono anche questi) lo fanno perchè i prezzi sono troppo alti in confronto agli stipendi e preferiscono stanziare altri 2-3-4-5anni dai genitori (dove non si trovano male) per risparmiare dei soldi (o come dice wolfo togliersi dei vizi, soddisfare dei desideri).
classico ragionamento: vado a fare una vita di stenti e fatica SOLO per poter stare da solo, oppure rimango qua e mi costruisco con calma la mia vita, senza fretta e soprattutto come la voglio io? bho io li capisco, anche se ovviamente preferisco (guardandomi in prospettiva a 30anni) andare ad abitare da solo.. (il problema per ora non si pone dato che ho appena cominciato l'uni dall'alto dei miei 19anni :sneer: )
230KM, andata e ritorno o complessivi? io abito in provincia e lavoro a milano x andarci devo fare 40+km il mattino e la sera per tornare , tempo medio 1h e 20 x tratta causa traffico, se piove o ci sta un incidente sono praticamente fottuto.
Attualmente non posso cambiare per motivi che non ti sto a spiegare, ma se mi devo spostare non lo faccio di xxx km.. cambio nazione e GG Padoa Schioppa, GG Prodi , GG a Berlusconi ed a Mastellone... e non ci tornerei manco per le vacanze.. farmi inculare 100 euri x un ombrellone + sdraio? L'italia merita solo di affondare come il titanic
Io sto facendo 2 corsi assieme d'inglese con una madrelingua...mi sembra ovvio a cosa mi possa servire :elfhat:, e cosi stanno facendo molti altri ( sentendo nel mio ambiente)....questo non vuol dire che da altri parti sia tutto rose e fiore , ma mi basta sentire chi conosco e lavora all'estero come Londra e Dublino per capire che stiamo realmente affondando...e di stare con la barca se non interessa gia " ai primi " cittadini , figuriamoci a me..
Il tuo discorso in se non fa una piega.
Pero', sei te ed e' la tua vita, per fare questa determinata scelta hai sacrificato altre cose. Ovviamente e' una tua scelta e sicuramente lo trovi giusto cosi.
Ma il punto e' un altro, questa farsa dei 1000 E. in 3 anni e' la classica mossa politica fatta da questo stato di merda con tutto il suo contorno di letamaio seduto in parlamento.
Politici che dovrebbero incentivare i giovani, non insultarli.
Perche' e' pure vero che come detto anche da te, tanti che ne hanno la possiblita non muovono il culo da casa di mamma, ma ce ne sono anche tanti altri che non possono.
E non possono, perche' le case costano un troiaio, i tassi del mutuo sono una rapina, e magari provare pure a mettere su famiglia e' un salasso.
E l'ho notato, con mia sorella che se non ci fosse stato un aiuto monetario da parte mia a quest'ora sarebbe dovuta tornare a vivere con i miei genitori. E ti sto parlando di 2 giovani di 30 e 32 anni, che han comprato la loro prima casa, che lavorano entrambi fino alle 18-19 di sera, e stentano ad arrivare a fine mese. E praticamente han dovuto segare via ogni tipo di vizio.
Questa e' l'italia, questa e' la situazione, questo e' il vero motivo.
Ne tanto meno come detto da tanti, dovrei giudicare negativamente qualcuno che questo passo NON decide di farlo prima, di andare a vivere da solo pero' annullando la sua vita sociale, vivendo per lavorare.
Che poi tu lo faccia, sono scelte, per di piu opinionabili.
La colpa, tolti i figli di papa', e' dello stato e di tutto questo perverso sistema mangia merda che e' diventato (Argentina Style).
altro modo x buttare soldi pubblici che potrebbero essere spesi meglio dc, pd e pm..
sti sgravi nn servono a un cazzo, cmq sinceramente son cazzi propri se uno vuole vivere da solo o con i suoi, io vivo da solo ma ho cmq la casa di proprietà, pago solo le bollette e il vivere, ma anche quando vivevo con i miei avevo libertà assoluta nessuno che mi rompeva i coglioni e nn vedo la necessità di andar a vivere da solo, tra l latro, pagare l'affitto è un brutto modo x spendere i soldi ovviament eso che alcuni nn hanno altra scelta che quello e sinceramente preferisco spenderli su un mutuo piuttosto che in affitto.