Originally Posted by
jamino
Dall'articolo della Gazzetta:
Forti dubbi sul gol della Juventus: Iaquinta tira e segna, ma Trezeguet, prendendosi una libertà tecnica non da campione, pur sapendo di essere in fuorigioco taglia tutta l’area e passa davanti a Frey. La regola dice che è da annullare il gol quando chi è in fuorigioco "interferisce" sul portiere. Soltanto Frey sa se questo è avvenuto. Vedendola nel suo insieme, l’azione fa propendere per l’irregolarità, ma ci sono due particolari sui quali è giusto discutere. Frey incassa il gol e resta di pietra: neanche un cenno istintivo alla posizione di Trezeguet, come se non si sia accorto di quel passaggio. Le immagini rallentate mostrano che ci sono due compagni di Frey, soprattutto Gamberini, che possono coprirlo più di Trezeguet, inoltre il pallone passa verso rete prima che arrivi lo juventino: vuol dire che in nessun momento Trezeguet si è frapposto tra Frey e pallone. Rizzoli anche parlando con Frey dimostra di aver valutato l’azione e di aver considerato Trezeguet ininfluente.
Ora badate bene, il titolo dell'articolo dice che il goal è irregolare (ma si sa che i titoli non li fanno i giornalisti.. li fa la redazione).
Come vedete la mia interpretazione, giusta o sbagliata che sia, non è in ogni caso faziosa o da teppista come sostiene Millo.. ;)
A mi risulta che ieri notte SKy abbia fatto vedere con un fermo immagine che la palla passa prima che passi Trezeguet, il che sembrerebbe dimostrare che Trezeguet non ostruisce in alcun modo la visuale di Frey...
ora per carità ci sta che il goal potesse essere annullato, ma ribadisco che si tratta di un interpetazione arbitrale su cui si può discutere, non di una verità indiscutibile come, ad esempio aktri fuorigioco su cui invece la regola è chiarissima (esempio quello di totti in Roma Juve, ma non lo dico per lamentarmi, solo perché è quello che ho ben presente, altri si rammentino di fuorigioco che ricordano meglio)..