ma ti droghi kinson?
Printable View
Trovo che sia diverso:
Non puoi prevedere che una famiglia vada in frantumi. ( per l'esempio del divorziato)
Non puoi ( purtroppo ) conoscere tutti i mafiosi/malavitosi ecc ne evitare che crescano figli.
SAI per certo che una coppia gay sposata ( non ho nulla contro il matrimonio gay) è gay e si torna al discorso di prima.
Che poi fra l'altro , sarai d'accordo con me che ( MEDIAMENTE) i figli di mafiosi non vengono su benissimo , cosi come non se la cava neanche tanto bene un bambino che vive un divorzio da piccolo....Certo ci sono le eccezioni , però... sono eccezioni....
Edit: come ha gia detto qualcuno , rendere più agevoli le pratiche per un'adozione svuoterebbe un po' gli orfanotrofi...
cn kins abbiamo risolto su msn 2 ore :lol: cmq io intendevo il fatto che ci sono abbastanza coppie etero da accogliere i ragazzini mica la soluzione è lasciarli lì:( buenas noçes
che poi in italia non sia fattibile perchè abbiamo una mentalità di merda è un altro conto .
COme dicevo a twinno su msn :
- se si può attestare che i gay come genitori non danno alcun problema ai figli
non vedo dove sia il problema .
Il fatto è che mi irrita sto pregiudizio verso le adozioni gay quando non è di fatto possibile affermare che facciano danni , mentre invece gli unici dati ( piu o meno completi ) affermano che una coppia gay potrebbe fare da famiglia.
Sinceramente, meglio due madri, due patri, uno dei due ma che ti amino come un figlio e ti crescano come tale.
il "lavoro" dei genitori è di
1) mantenere economicamente un figlio
2) amarlo
3) educarlo nel rispetto di sè e del prossimo
4) fornigli un sostegno sia materiale che psicologico
5) aiutarlo durante il cammino della vita
e altro... e non in questo ordine
io non credo che questo lo possa fare solo una coppia eterosessuale.
non dipende dall'orientamente sessuale, dipende dalla maturità dei genitori
la coppia "ideale" sarebbe una mamma + un papà, eppure ho amiche che han cresciuto figli praticamente da sole che hanno fatto un lavoro migliore di coppie "ideali"
Allora prima un paio di premesse ....
1 Non ho niente contro i gay
2 Il concetto di normalità/anormalità nn esiste poiche sn 2 cose derivanti dalla soggezzione personale e dall'aspetto socio-culturale in cui uno vive ( per esempio qua se muore un bimbo se ne parla 3 mesi al tg , in altre culture la perdita di un anziano e molto piu grave rispetto a quella di un bimbo )
Detto questo :
@ Gala : discorso nn sta in piedi , non e questione di egoismo , gli istinti naturali repressi che abbiamo ( freud ) ci impogono di provare a fare un figlio nostro ... nel caso una coppia nn possa per sterilità o simili ok va bene adottarne 1 , ma se hai la possibilità perche ne dovresti adottare 1 a priori ? negando la possibilità di adottarlo a chi non ne puo fare ?
Ps: non puoi generalizzare perche hai avuto ( da quel che dici ) problemi con i tuoi genitori
@ adozioni gay : la società odierna ( parlando di quella italiana ) non è ancora pronta ad "accettare" coppie gay con bambini ... il bambino in italia crescerebbe molto probabilmente con dei porblemi , MA non perche ha dei genitori omosessuali , ma perche la nostra società-cultura ( fino dalle elementari) lo eticheterebbe come gay ( alle medie e superiori le classiche : sei frocio perche hai i froci come genitori , facciamo una cosa a 3 con le tue mamme .... etc etc .... )
Il porno ( lesbiche = porche , froci = merda ) , la TV ( uomo con donna e donna con uomo ) Il Papa/chiesa ( non e naturale / e uno scandalo ) ... tutti questi fattori sommati all'ingoranza e alla cultura non permetteranno al bimbo di crescere bene perche sara etichettato Anormale dagli altri
Ora detto questo penso che fra un 10 anni ad essere ottimisti .... se ne potra riparlare in altri toni , ma finche viviamo in una societa consumistica-conformista-omofoba-piena di pregiudizi il discorso viene difficile
Io sono d'accordo con l'adozione ma mi rendo conto che sarebbe una sfida troppo grosso per ora sia per i genitori omosessuali sia per il bimbo in questione ...
@ meglio tenerli in un orfanotrofrio ? : No sicuramente difatti se le procedure fossero piu veloci , considerato la mole di domande di adozione , bimbi all'orfanotrofrio sarebbero ben pochi ....
Detto questo spero di essere stato chiaro e un argomento delicato , e bisogna vedere tutte le varie possibili opzioni ... non stare solo da una parte
perche chi dice un bimbo cresciuto da gay nn cresce normale e = a chi dice cresce sicuramente normale
Prima si valuta tutto , ambiente familiare , societa , cultura etc etc ( come gia detto prima ) poi da li si puo iniziare a opinionare
Il fatto che l'Italia sia popolata da bigotti non significa che dobbiamo tenercela così fino a che non avviene un miracolo e le cose cambiano.
Io personalmente sono stato etichettato come Bulgaro, Ciccione e brufoloso, ateo amorale e un migliaio di altre cose che sicuramente hanno minato la mia autostima. Per un po': poi ho realizzato a) Che la mia storia personale mi ha messo nella condizione di essere quello che pensa sempre fuori dagli schemi, ed è solo che un vantaggio. b) Tali persone, sono limitate e, avanti nella vita, rincontrandole, potrò guardarle dall'alto in basso, senza nemmeno il bisogno di proferir parola, sarebbe fiato sprecato.
Il complesso di inferiorità e il bullismo si superano e vincono, basta starci attenti. Basta crescere persone che credono in loro stesse.
Non è mica una rivoluzione pz, in metà del mondo già lo fanno. Se abbiamo tanti bigotti che si sveglino dico io!Quote:
Ora detto questo penso che fra un 10 anni ad essere ottimisti .... se ne potra riparlare in altri toni , ma finche viviamo in una societa consumistica-conformista-omofoba-piena di pregiudizi il discorso viene difficile
Io sono d'accordo con l'adozione ma mi rendo conto che sarebbe una sfida troppo grosso per ora sia per i genitori omosessuali sia per il bimbo in questione ...
Io e alka abbiamo dibattuto molto in passato riguardo questo argomento, entrambi avevamo postato link interessanti e se non ricordo male (correggimi alka se sbaglio) seppur con opionioni decisamente contrapposte trovammo un punto d'incontro che ora spiego brevemente:
Facendo affidamento sulle mie conoscenze ( incredibile ma vero sono un maestro, ho praticato anche se solo per un anno ) ero estremamente barricato, non contro l'omosessualità che non mi da alcun problema ma contro l'adozione da parte delle coppie omosessuali.
Leggendo e sprofondando nell'argomento ho seguito gli sviluppi di alcuni studi , ho letto il materiale fornito da Alka e la mia opinione in parte cambiò.
La storia della pedagogia anche quella più recente non si è mai concentrata molto su quest'aspetto, e come tutte le scienze un solo approccio teorico non basta, sebbene questa non sia una scienza "esatta" la prova empirica è fondamentale per stabilire con un basso margine d'errore il fondamento o meno di una data opinione.
Solo negli ultimi anni s'è dato spazio a queste prove pratiche, quindi devo dare atto che è presto sia per bocciare ma anche per sposare questa linea di condotta.
Dire ora :" no all'adozione per le coppie gay" o "assolutamente sì..." è prematuro, servono studi approfonditi ed è giusto che si facciano anche in questo senso, bocciarli a priori è un grave errore.
Pronto a cambiare totalmente idea in futuro...
Pensare di cambiare una cultura-società in poco tempo e da pazzi , io dicevo 10 anni perche e un tempo abbastanza abbordabile per la questione , poi le persone non sono tutte uguali ce quello come te che ha affrontato degli ostacoli e li ha superati ce quello che non ci riesce ,
Ogni persona ( per fortuna ) è una caso a se stante ... io avessi il potere di decidere non mi prenderei la responsabilità IN QUESTO MOMENTO E IN ITALIA di dare la possibilità a coppie omosessuali di adottare figli .
Ci vogliono almeno 2 generazioni per avere figli adottati da coppie omosessuali che vengono trattati "come essere umani" dalle persone ignoranti/bigotte/testedicazzo/omofobe/con pregiudizi
Poi per dirla tutta queste cose cambiano nel tempo ...( quanto ci è voluto per il voto alle donne ? questo piu o meno ci vorra altrettanto se non di piu ) cambi generazzionali , i vari governi di merda avranno valutato bene che potranno avere piu guadnagno e poi forse permetteranno quello .
Sul giusto o sbagliato non ci piove ... e giusto che possanno adottare i bimbi anche gli omosessuali ... ma la gente e pronta ? credo porprio di no almeno per ora ....
non ho letto tutto il 3d, mi sento solo di dire che se pur daccordo con il fatto che, a patto che siano 2 persone per bene e che sappiano "amare" il figlio adottivo, un bambino non avrebbe di per sè problemi a essere cresciuto da 2 padri o 2 madri; il problema lo vedo invece nella comunità che a mio avviso non è matura per tutto cio: non oso neanche immaginare le torture che gli farebbero passare i compagni sbruffoncelli nei primi anni di scuola e la comunità in genere vitanaturaldurante. ho visto figli adottivi completamente rovinati dai genitori, seppure maschio e femmina, quindi ritengo che stia tutto nella capacità di provare affetto degli adottanti, non nel sesso, ma mi ripeto, il problema penso stia nel resto del mondo, non fra padre/padre/figlio o madre/madre/figlio
Ma Zapatero l'ha fatto. E la Spagna è ultracattolica, più dell'Italia stessa. Zapatero è pazzo ? Boh, a me non sembra, visto che la Spagna economicamente corre più veloce dell'Italia.
Ma non è nemmeno una questione di essere di sinistra, è solo evidenza di numeri, evidenza scientifica.
L'arroccamento delle persone su posizioni statiche e infondate, va cambiato in qualche modo forte. Vanno dati segnali, pretendere che si possa sempre andare al passo della tartaruga perchè siamo rincoglioniti è un assunto troppo comodo, ci passano sopra 20 volte tutti quanti.
io ho cominciato a desiderare rapporti sessuali frequenti con zapatero da quando ha messo gli incentivi statali alle famiglie che comperano la lavatrice che và in funzione un giorno con le impronte digitali del marito e quello dopo con le impronte della moglie :rotfl: è un genio cazzo
Si ma in italia il discorso cambia , abbiamo la particolarita di essere diversi da ogni altro paese civilizzato ( parolone).... vuoi cambiare l'italia , rivoluzione , impicchi i politici in piazza di spagna e sdradichi la mafia poi puoi fare quello che vuoi ....
Apparte ste estremizzazzioni dette in modo scherzoso , lo so che in spagna sono ultra cattolici , ma in italia anche se a me e a te non ce ne frega un cazzo ... ce il Papa ... girala come vuoi ma quello sara un punto fermo che non permettera le adozioni gay in italia
Mi spiace dirlo ma finche teniamo un coglione con 300k di euri d'oro adosso che parla da una finestra l'italia e condannata ... sommaci mafia + governo e hai un bel mix di ingoranza , bigottismo ... che permetto uno sviluppo sioco - culturale molto piu lento rispetto ad altri paesi ( ved. quelli nordici avanti anni rispetto a tutti )
piccolo OT: cazzo questa è una cosa che mi ha sempre fatto impazzire... un omino che parla di sesso senza sapere manco cosa sia(forse su qualche cinno..), di anticoncezionali, e in fine di sprechi e rispetto per gli esseri viventi con addosso 300k euri, facendo tagliare un albero secolare xke vuole l'albero di natale bello grande e con addosso pellicce vere d creaturine sull'orlo dell'estinzione
Alka il problema e' che non puoi forzare una cosa in nome degli studi...
Finche' un popolo non sarà pronto ad accettare una cosa del genere fare una legge che prevede l'adozione sarebbe, a mio modo di vedere , al quanto controproducente a meno che tu non voglia creare dei bambini emarginati dalla società....
Ad oggi secondo te quante famiglie in italia manderebbe a giocare il proprio figlio a casa di 2 omosessuali?
In molti parlano di società non pronta ad affrontare tutto questo, dimenticando che famiglie con genitori omosessuali già esistono (figli avuti da un matrimonio precedente o grazie all'inseminazione all'estero ad esempio). La legge sulle adozioni andrebbe quindi fatta anche solo semplicemente per dare stabilità a queste famiglie (nel caso muoia il genitore naturale, senza che l'altro genitore abbia adottato il bambino, quale sarebbe il futuro del bambino stesso?).
Dopo anni a contatto coi bambini e rivedendo anche la mia storia personale, sono arrivata all'idea che ciò che fa la differenza tra un bambino sereno e un bambino "problematico" sia semplicemente l'amore e l'attenzione che i genitori rivolgono al bambino. Se i tuoi genitori riescono a trasmetterti un senso di sicurezza e serenità verrai ferito molto difficilmente.
Mosaik, mo svelo un po' di carte, io non sono una associazione pro diritti per gay, l'esempio dei gay è il mio asso nella manica (ovviamente in più sono progressista, ovvio).
Perchè: ci sono milioni di casi, quindi un numero significativo a mio favore, ed evidenza scientifica.
Smontato un pregiudizio in nome di prove scientifiche e statistica, diventa un effetto domino per tante altre cose.
Quello dei gay è semplicemente il pregiudizio più "facile" da smontare.
Il mio fine è convincere sempre più persone che di fronte a un problema non si devono arroccare su una opinione infondata, ma devono analizzare e valutare se quello che dicono ha riscontro o sono vaccate.
Bada che la lotta è difficile, sono anni che ragiono in questo modo, sto affinando la mia dialettica, sto diventando sempre più politico, ma lo stesso ho avuto solo parziali successi.
Cosa ci guadagno: sono uno scienziato, che ci guadagna uno scienziato da una società razionale ? :angel::angel:
Ho letto un po' il PhD della tizia, che Alkabar ha postato, ed in effetti si parla di studi su casi "reali" che sembrerebbero evindenziare la totale uguaglianza tra i bambini cresciuti in famiglie omosessuali ed eterosessuali.
Resto però convinto che la precedenza vada alla famiglia eterosessuale, per un fatto di coerenza e di "naturalità" (occhio alle virgolette).
Cioè se due famiglie identiche in tutto e per tutto, che differiscano unicamente per il fattore omosessualità, per me la precedenza dovrebbe averla la famiglia eterosessuale.
Che è un altro passo avanti. Compro, compro.
Tuttavia da buon scienziato ti faccio notare che anche se il cosidetto "buon senso" dice una cosa, la scienza potrebbe dimostrarne un'altra alla lunga.
Chi vince ? Scienza o buon senso. Per la legge di gravità per fortuna ha vinto la scienza.
Dovesse la scienza dimostrare la completa parità nell'educazione, io concorderei per dare la completa parità dei diritti.
il lavoro di genitori è generare il figlio in primis.
Dove sta questa voce?
Ma vabbè, l'etimologia non piace a tanti.
Perchè dare a un bambino sto peso?
I bambini spesso si fanno complessi mostruosi perchè non possono permettersi di comprarsi il gioco che va di moda. Vogliamo dare ai bambini anche l'opportunità di farsi sfottere perchè si hanno due genitori?
Vedete, otlre al danno che potrebbe provocare l'avere due papà o due mamme, ci sta anche il danno provocato dall'essere diversi e quindi discriminati dagli altri bambini. Inutile parlare di apertura mentale ecc... ecc... I bambini non hanno di questi problemi, ti vedono diverso e tendono ad allontanarti, a sfotterti, ecc...
Immaginatevi i soprannomi con cui potrebbero essere etichettati sti marmocchi...
E comunque la famiglia è composta da maschio + femmina = figlio
Il lavoro dei genitori è in primis quello di crescere ed educare i propri figli, non di generarli, altrimenti tutte le persone che hanno adottato il proprio bambino non sarebbero realmente genitori?
I bambini si faranno sempre complessi su qualcosa, saranno attaccati per qualcosa, attaccheranno gli altri per qualcosa. Sta ai genitori educare i propri bambini, insegnar loro il rispetto per gli altri e le basi della convivenza civile con gli altri; se i figli della coppia eterosessuale prendono in giro quelli della coppia omosessuale, a me personalmente i cattivi genitori paiono quelli eterosessuali.
Altra cosa, che danno provocherebbe avere 2 mamme o 2 papà? L'essere presi in giro dai compagni?
Gia il fatto di essere presi in giro e allontanati puo' essere per un bambino una cosa gravissima. Puoi essere allontanato perchè adottato, figuriamoci se adottato da due omosex.
Padre e madre sono la base della famiglia e non madre e madre o padre e padre.
I bambini hanno una psicologia molto sensibile, i danni che ti fanno da bambino rimangono pesantemente impressi nel futuro.
Dictator, hai dimostrato in passato di avere capacità razionali.
Non puoi ragionare a comportamenti stagni però:
Stai proponendo e riproponendo un dogma e il dogma in se e per se non ha nessun valore se messo di fronte a delle prove. Soprattutto se sono MILIONI di prove.
Usa un po' di immaginazione e prova a non pensare per assolutismi.
Qua dicono "think out of the box" orrenda e scontata espressione, concordo, ma come ogni cosa scontata è anche ben testata e funziona.
Un appello alla tua razionalità:
Per il bene più grande: ti viene dimostrato con ricerche scientifiche un fatto, non puoi dire "non ci credo, non è vero", perchè come minimo dovresti fare una contro ricerca scientifica e dimostrare che hai anche solo parzialmente ragione.
Sono le massime autorità del campo a dirlo, devi concedergli che potrebbero saperne più di te e che prima di proporre il tuo buon senso, che potrebbe essere fondato su regole sbagliate, devi confrontarti con i loro dati. I loro milioni di dati.
Prova a fare una valutazione razionale, che è sempre meglio di dogmi religiosi, come tutti quanti sappiamo, metti su dei dati e dimmi che viene fuori. Se quello che viene fuori ti da fastidio, ma purtroppo i dati sono così, allora evidentemente c'è un conflitto tra la tua razionalità e il tuo buon senso.
Vedi, la religione centra poco.
La diversità dei due genitori è materiale. La psicologia non è provata scientificamente ne vien fuori, dunque, che non esistono prove a riguardo. Visto che conosci meglio di me il metodo scientifico, se una cosa non è ripetibile in ogni caso allora non è provata scientificamente.
Se facessi un discorso religioso le cose da dire sarebbero molte di piu'.
Schema
10 bambini da adottare : 15 coppie disposte ad adottare 3 sono coppie g@y
bene i gay restano a bocca asciutta.
30 bambini da adottare: tutte e 15 le coppie si prendano piu bambini che possono.
Alternativa? Bambini che crepano di fame.
Le scienze non esatte hanno prove su basi statistiche. Come ho detto prima tu non fai a meno di prendere l'aspirina perchè hai lo 0,001% che muori (tutte le medicine hanno percentuali di questo tipo).
Quando hai milioni di casi da studiare puoi creare una gaussiana e confrontarla con la gaussiana dei casi ritenuti "la norma" . Se l'andamento è lo stesso hai una legge scientifica:
Coppie etero e coppie omo sono equivalenti nella educazione dei bimbi.
Che è quello che ha fatto la donnina del PhD.
E contro la gaussiana che si scontra il buon senso, mica contro la voglia di progresso a tutti i costi ve :gha:.
Dal punto di vista puramente scientifico quello che sto dicendo non fa una piega.
Non lo fare che non c'entra :D.Quote:
Se facessi un discorso religioso le cose da dire sarebbero molte di piu'.
Non sono d'accordo, perchè la completa parità tra i due tipi di coppie non esiste, nè esisterà mai. Perchè? Perchè gli eterosessuali sono la via che la selezione naturale ha scelto per procreare, mentre non è lo stesso per gli omosessuali. Questo non significa che un tipo di coppia sia inferiore all'altro, soltanto che sono diversi e se la selezione naturale ha scelto un solo tipo di coppia per far nascere e crescere un bambino, chi sono io per dire che è meglio un altro metodo?
La parità dell'educazione ci può anche essere, anzi secondo me c'è già. Quella naturale non ci potrà mai essere, ed è per questo che un bambino deve avere il diritto di andare in una famiglia eterosessuale prima che in una omosessuale. Il tutto a parità di condizioni (se la famiglia eterossessuale si chiama Corleone, allora lo mando mille volte in una famiglia omosessuale ;))
Il problema è sempre quello delle adozioni.
Facciamo il caso inverso pero', se non ci fossero bambini da adottare? Si sarebbe posto questo problema? Si comincerebbero a clonare i bambini? 2 donne non possono fare figli, 2 uomini nemmeno. dunque?
Non ci porremmo problemi in merito.
Qua stiam dicendo che esistono bambini che crepan di fame, malmenati a casa etc.
Ora puoi, o essere daccordo con noi, o dire "meglio crepare che star a casa con na coppia de froci".
P.s.
Lesbiche che han figli per inseminazione artificiale ci sono.