Ok.
Vabbeh ?
Tornando in tema, la conclusione è che con estrema perizia e facendo fuori un plotone di soldati, si potrebbe anche riuscire a far esplodere una bomba nucleare in italia...
Printable View
Ok.
Vabbeh ?
Tornando in tema, la conclusione è che con estrema perizia e facendo fuori un plotone di soldati, si potrebbe anche riuscire a far esplodere una bomba nucleare in italia...
che poi appunto questa era la questione... il modo di imparare e istruirsi anche autonomamente x compiore tali attentati c'è ed è innegabile.
Poi io non ho idea di quanto e come siano protetti i depositi e gli arsenali, però evasa la sorveglianza secondo me il gioco è fatto.
Io aspetto.
"chi visse sperando morì cagando"
ps:ahhahahahahaha bellissimo sto post me lo son riletto tutto.
allora innanzitutto si dovrebbe riuscire a entrare nel perimetro della base... ma un commando "delta force" di tunka con l'ak47 potrebbe anche farcela. Poi devi fare fuori un intero plotone di leve... e potresti riuscirci.. e credi che nessuno abbia dato l'allarme? di aver isolato una base militare? credi di poter arivare ai silos interrati prima di aver l'aviazione la marina e la forestale che fan saltare tutto piuttosto di farti uscire dai bunker? .. e cmq devi scendere in bunker.. non son comuni silos da aereoporto.. hanno porte BLINDATE NBC (NUCLEARE BATTERIOLOGICO CHIMICO) e protette.. le bombe stesse sono a prova di esplosione, per aprirne il "guscio" devi perderci ore e ore... e credi che se nessuno se ne accorgesse tu puoi rimanere li' fino al giorno dopo / cambi di guardia vari cazzi e mazzi posti di blocco? ...e poi metti che la fai esplodere senza avviare l'esplosione nucleare _----> dovresti farlo in laboratorio e non in mezzo a un bunker nemico ... beh allora.. hai fatto esplodere una bomba sporca e sparso un po' di radiottivita.. si' ma dove..??? in u silos fatto apposta! le bombe sporche molti scienziati del giorno d'oggi dicono non siano una minaccia reale e concreta ma solo l'ulteriore paura per l'opinione pubblica..facendo esplodere rifiuti ospedalieri al centro di una citta popolata solo una piccola area verrebbe effettivamente contaminata... i rischi non sarebbero poi cosi' alti. Inoltre questa bomba dovresti riuscire a trasportarla... fuori dal silos... la bomba stessa presenta "chiavi" se cosi' vogliamo chiamarle che ne permettono l'utilizzo..finche nn le hai ti stai portando a spasso una cassaforte con dentro dell'uranio o quel che sia.......insomma.. con la storia dei se non si arriva da nessuna parte. Le bombe ci sono. Fanno parte di patti che hanno evitato una 3za guerra mondiale dopo la caduta di hitler.. se non ci fossero state americani e russi potevano fare i loro porci comodi con le loro divisioni che si sarebbero scannate per mezza europa.. erano un deterrente. La politica del MAD MUTUAL ASSURED DESTRUCTION . Ragazzi e' storia. nell'800 gia' gli imperi avevano dimensioni tali da non poter essere completamente conquistati. Nella seconda meta' del 900 e' la tecnologia a garantire questo... si' una tecnologia basata sulla morte.... io vorrei che tutto questo non fosse... ma e' cosi' ... ad ogni modo la cosa della base mi sembra un allarmismo alla beppe grillo..farebbe fatica un gruppo di corpi speciali non dico a espugnare la base ma a portare fuori la bomba dal suo silos e trasportarla via.. non dico attivarla... quindi .. MAH ... ad ogni modo quelle bombe rimarranno li' dove sono ...visto che il caro PUTIN sta' ridando inizio a una sorta di tensione stile guerra fredda. Lui possiede le risorse energetiche che serviranno a noi in futuro, ha ristabilito i voli tattici dei bombardieri e la corsa agli armamenti dell'esercito... e poi .. l'iran... e la cina .... ragazzi c'e' un EQUILIBRIO nel mondo seguito alla COLD WAR. Ora questo e' lievemente sbilanciato verso l'america dagli anni 90 sicuramente... ma noi (Che siate di una certa fazione politica o no e ' vero cmq) siamo nell'orbita statunitense. Se queste testate sono un deterrente.. beh lo sono anche per i nostri nemici . E i nemici non sono i popoli ma le ambizioni megalomani dei potenti. Ah... Sono il PRIMO A VOLER CHE SI INVESTA SU UNA MAGGIOR SICUREZZA. Ma togliere le bombe come molti benpensanti credono..beh porterebbe a maggiori squilibri che lasciarle li' dove sono.. sopite
Io uppo.. Non vorrei che Necker se ne dimenticasse e che a qualcuno balenasse per la testa che si è sbagliato ed abbia continuato a dire cose sbagliate denigrando chi diceva cose giuste e cercando di imporre le sue falsità avvalorandole con i propri titoli di studio e titoli di libri di cui però non vuole riportare le parole..
Hudlock, è un evidente problema di interpretazione. Siccome è un problema di interpretazione, i suoi libri potrebbero anche dire tutto il contrario dei tuoi su quella piccolissima questione.
Ergo, vivi e lascia vivere, a fare una questione di principio per tutto in maniera pedante, perdi completamente la visione di insieme.
senza considerare la figura di merda perpetua... :rotfl:
hudlok bello (ma anche no) io accetto lezioni da due categorie di persone: quelli che ne sanno più di me (che sono tanti) e quelli che dimostrano interesse verso la materia ed espongono il loro punto di vista con COGNIZIONE, cosa che implica un certo sbattimento e padroneggiamento delle tematiche in discussione
Spulciare un libro random, fare il solito copia e incolla senza avere un briciolo di background non sono sufficienti a farti rientrare nelle due categorie sopracitate.
Eh no Alkabar ;)
Perchè la prima uscita del cazzo è stata la sua. Il primo a buttar merda è stato lui? Io aspetto le sue scuse ;).
Ma come già successo in un altro post, preferisce eclissarsi e pobom.
Mi si citi testualmente un libro che gli da ragione ;)
non che che abbia tutti i torti hudlok ..eh matthe :nod:
per esempio nelle reazioni chimiche NON cè variazione di massa
mentre nelle reazioni nucleari è da li che viene fuori l'energia (E=mc^2 che poi nn mi vieni a dire che vanno contro il principio di conservazione :P )
in piu nelle reazioni chimiche elemento+elemento=composto
in quelle nucleari nucleo elemento A si trasforma nel nucleo di un altro elemento B
Che poi sempre Chimica sia non ci piove , solo che se uno vuole fare il pignolo e dividere la chimica in organica-inorganica-nucleare-staceppadiminchia
cazzi suoi :nod:
tornando IT
tra l'altro ste bombe non sono caramelline che uno si ficca in tasca....pesano fior fior di tonnellate non è cosi facile spostarle
bomba nucleare s'innesca con una reazione chimica, punto.
Tu dici che le razioni chimiche si possono distunguere in reazioni chimiche e reazioni nucleari.
Ma che entrambe sono reazioni chimiche.
Io ti dico che le reazioni si dividiono in reazioni chimiche e reazioni nucleari. Entrambe sono reazioni.
Une sono chimiche--> i nuclei restano invariati, variano gli elettroni di valenza.
Une sono nucleari--> variano i nuclei.
Peculiarità delle reazioni chimiche è che I NUCLEI RESTANO INVARIATI. Cosa che in una bomba atomica non succede.
Questo è quanto.
No io ho detto che la CHIMICA si divide in chimica nucleare-organica-ecc.
e che quindi sempre di chimica parliamo
ma ho distinto i due tipi di reazione descrivendone le differenze piu lampanti di cui in primis il difetto di massa
ed ecco che casca l'asino... se dio vuole ci sei arrivato.
Nessuna arma nucleare moderna contiene un emettitore di neutroni adibito all'innesco della fissione a catena. Tutti i detonatori sono costituiti da sistemi esplosivi convenzionali.
Per inciso ogni sostanza radioattiva emette neutroni, ma la probabilità che si verifichi un urto (termodinamicamente favorito) per l'innesco di una reazione di fissione spontanea, è bassissima, a prescindere dal grado di arricchimento del materiale fissile.
Il punto della discussione che stai portando avanti sfracellando i coglioni a tutti, sta proprio QUI.
LE armi atomiche usano normalissimo esplosivo per comprimere il materiale radioattivo allo stadio supercritico necessario all'innesco di una fissione.
Se io ti ho ripreso è perchè hai fatto un distinguo che non c'entra una sega col contesto di cui si parlava in questo thread: ovvero la capacità di far detonare ordigni atomici per vie "non convenzionali".
Le bombe a fusione termonucleare, similarmente, si servono di un dispositivo a fissione per instaurare quelle condizioni ultracritiche perchè si instauri per una frazione di secondo il processo di fusione. Questo giusto x farti comprendere che la fissione in sè non è mai promossa direttamente dai neutroni, come potrebbe avvenire comodamente in un centro di ricerca nucleare od in una centrale industriale per la generazione di corrente, ma sempre da un altro dispositivo tecnologicamente più semplice, ideale per il trasporto, poco dispendioso.
Generare e accelerare neutroni richiede ben altri sistemi.
Se vuoi fare il pignolino per far vedere a tutti che hai fatto i compiti, una reazione nucleare a sè non è nè puramente fisica nè puramente chimica.. ma trattandosi di un processo che modifica principalmente la natura chimica del composto.. è universalmente riconosciuta come reazione chimica nucleare, proprio perchè coinvolge ovviamente anche le strutture atomiche... ma di fatto si passa da un atomo e se ne ottengono molti altri totalmente differenti. L'unica concezione fisica della questione è l'emissione di energia connessa, l'equazione di Einstein... il calcolo dell'energia assorbita e dissipata... ma a voler fare gli "ingegneri" non c'è nulla di diverso da una qualunque reazione esotermica. Cambiano solo le energie in gioco ed il rendimento termico, mostruosamente superiori.
edit: quel pirlone di Vidi (Dariuz :kiss:) ti ha messo pure lui in evidenza il nocciolo della questione.
Vediamo che altro tiri fuori dal cappello adesso.
dal mio è uscito una coniglietta rosa :love:
cmq dall'alto della mia immensità ho capito tutto:
1)Parliamo degli inneschi delle bombe e perchè nn è facile far detonare un atomica
2)Hudlock distingue fra reazione chimica e reazione nucleare ed ha ragione perchè son due cose diverse
3)Necker lo quota e critica(con i suoi modi da fighetta dell'800 :nod:) perchè seppure ha detto cose giuste non centrano molto nel constesto in quanto l'innesco della reazione nucleare è una reazione chimica e quindi nn centra nulla la differenza fra le due (stavamo parlando degli inneschi)
si susseguono pagine di flame.
The End :banana:
No stellina non ci siamo proprio.
Io ho scritto semplicemente
Originally Posted by Hudlok View Post
Una bomba convenzionale=reazione chimica
una bomba atomica=reazione nucleare
----------------
e tu:
MA basta STRONZATE per dioooooooooooooooooooooo
Cosa credi che inneschi una reazione nucleare? una pernacchia o un fila di esplosioni convenzionali mirate a comprimere un nucleo radioattivo?
Attivare un ordigno a fissione richiede estrema competenza, l'ordigno va smontato, armato, rimossi di dispositivi vari di sicurezza... ma siccome non reputo i terroristi dei caproni analfabeti, l'opzione non è campata per aria.
__________________
ed io ho risposto
!!!!!!
Poi:
Poi rispondento ad alkabar scrivi
e qui la spari grossa.Quote:
quello che intende quell'essere è e rimarrà prerogativa del suo cervello, a noi non è dato sapere.
Ma una reazione nucleare, per prima cosa trattasi di reazione chimica, in quanto si ha una modificazione non tanto dello stato di aggregazione (fase) quanto della sua struttura.
Quando da un composto o sostanza pura ne ottieni un altro (composto o sostanza pura) quella per definizione è una reazione chimica.
NElla fissione parti da Uranio, Plutonio e ottieni una miriade di schifezze, come metalli pesanti, Thorio, elementi transuranici di vario peso... quindi è al 100% una reazione chimica stando alla definizioncina pallosa di sqqqqquola.:
Capisci?
eh no! io non sono ancora ingegnere :D
PErò prima che vada contro a quello che mi hanno fatto ingoiare in 5 anni di università ne deve passare d'acqua sotto i ponti.
non vogliamo sapere cosa ti hanno fatto ingoiare in 5 anni di università grazie... :sneer:
mi volete proprio male voi due.. vabbè che siete stati costretti a giocare con me :sneer: però cazzo... come toglievo io la nausea nessuno faceva :D
si... tirantodi /use1 dell'egg inveche che ressare aoe con /use 2 :gha:
vabbè dai fine OT che poi ci cartellinano :blush:
Si ma hai capito che cerca di rigirare la questione?
Io ho detto ben chiaramente che ci stanno tutte le esplosioni convenzionali che vuoi. Ma la parte in cui dice che la fissione è una razione chimica come dice la definizione di scuola è falsissima. Questo ho attaccato io. E su questo mi dirai che ho ragione, spero.
mi tocca in quanto lo penso pur io :nod:
raga... aprite un treadh in cui vi scannnate sulla chimica e sulle definizioni da libri di scuola... questa credo sia una situazione che richiede molta praticita' ...voi 2 siete l'esempio vivente di perche' quando ci son mezzo cose del genere si sta a blaterare ore e ore senza giungere a una stracazzo di conclusione ma urlandosi contro e dando agli altri degli ignoranti -.- se ognuno di voi 2 crede di aver ragione (ed e' cosa del tutto legittima) allora applicate il vecchio detto emiliano " vot ragion? ghet' ragion! ... la ragion l'e' dei coiòn" ... ma almeno tornate dall' ot -.-
Io credo che le argomentazioni dell'ultima pagina facciano ben capire chi ha ragione e chi no :wave:
ma continuo la discussione per combattere un brutto modo di porsi nei confronti degli altri..
Imporre le proprie idee "perchè si" "perchè è così" "perchè io so e tu no"...
Io l'unico modo che ho per controbattere a simili nobili argomentazioni è presentare agli altri lettori le fonti di quel poco che so puntellando le mie affermazioni con wikipedie e libri di chimica.
Poi mi sento dire che sono buono solo a riportare senza capire e che devo avere un beckground etc..
Per fortuna il buon senso insegna che se qualcuno che viene contradetto attacca più l'interlocutore che non le tesi dello stesso allora le tesi sono corrette e il problema è l'incapacità di accettare le critiche.
per carita' puoi avere ragione il discorso che ci interessava e' se quello che poteva succedere (indipendentemente da come viene catalogato in un manuale o dalle similitudine che puo' avere con altri tipi di reazione / analogie / energie di attivazione richieste per dare via al momento esoergonico etc ) in caso di un eventuale manomissione dei livelli di sicurezza di una tal base. :rain: e' come dover disinnescare una bomba che ti han piazzato sotto al culo tagliando semplicemente il filo rosso e contemporaneamente litigare con il compagno di sedia sul fatto che l'innesco sia analogico o digitale -.-
Ma solo a me da un fastidio terribile che se qualcuno se ne esce con falsità dette però con convinzione ed arroganza la gente pensa "beh sarà vero ah"? Non ti spaventa che uno può documentare ed argomentare etc ma che la prepotenza possa prevalare e che la gente gli va dietro?
Sarà Ot ma lo trovo infinitamente più interessante.