no, ma per lui è più facile fare il saccente controllando su wikipedia persino il costo della Enel SPA.
Difficile usare la logica con lui.
:rain::rain::rain:
ci ho provato anch'io come tanti altri prima di me a ragionarci insieme.
I Fail.
Printable View
la bora è un pessimo vento per l'energia eolica...
Raffiche da 140 all ora non vanno un gran che bene
Un generatore sia ad asse verticale che orizzontale richiede una velocità minima del vento (cut-in) di 3-5 m/s ed eroga la potenza di progetto ad una velocità del vento di 12-14 m/s. Ad elevate velocità (20-25 m/s, velocità di cut-off) l'aerogeneratore viene bloccato dal sistema frenante per ragioni di sicurezza.
Si fanno studi, un po' come per la ricerca dei pozzi di petrolio, per trovare i spot ventosi ideali. Non è che puoi metterli dove ti pare ste pale.
Hai ben poco cosa prendere per culo se uno prima di scrivere qualcosa verifica di non dir cagate. Anzi, ti consiglio di fare altrettanto!
Fai cosi.. Formula un pensiero, e tientelo.. Poi verifichi che i dati del pensiero sono corretti.. Poi lo comunichi al mondo.
Se hai tutti i dati di internet, senza un pensiero dietro, è difficile cominicare qualcosa.
Esempio:
prendi il post sopra, avevo presente che i generatori hanno dei limiti per eccesso di vento o per il contrario, però mica li ricordo a memoria! Allora li verifico e poi li propongo.
P.s
Troppo consenso in questo post, non soddisfa il mio vittimismo. Volo in altri lidi.
oddio rotolo...
lui che insegna agli altri come fare
:rotfl::rotfl::rotfl:
dopo tutte le sukate prese finalmente ha imparato a ricercare, peccato che a volte sbaglia ancora.. controlla controlla bene TUTTI i dati.
Ma quello che perdi è il nocciolo a furia di cercare e poi sfornare dati.
Puntualizzo.
Prima cosa: io non ho detto "in Kansas è assurdo farlo perchè non c'è vento". Se mi trovi dove l'ho scritto vinci un premio. Logico che se devo fare un progetto sull'eolico cerco una posizione adatta. Infatti se vedi nel mio quote su quello scritto da Kolp, ho eliminato la parte sulla Bora perchè sapevo bene che non va bene essendo troppo forte e non costante. Ma questa cosa credo che sia stata ripetuta in altri 100 post prima di questo ;) tu hai voluto fare il sapientino e con il tuo bel wikipedia hai aggiunto la velocità del vento per far vedere "che sei saputo"
Punto secondo: io non ho mai detto "nel mondo, il sistema mondiale ecc..". io prima di tutto penso a quello che posso fare intorno a me. Se posso diminuire la quantità di inquinamento che io butto in giro, prima di tutto sopra di me e poi nel mondo ben venga.
Se uso i soldi (letto l'esempietto fatto prima delle mucche??) per costruire qualcosa che mi faccia progredire come tecnologia e abbassi anche solo un minimo il costo della bolletta, magari non subito, magari più avanti (considerando che cmq quei soldi li ho messi già io) mica mi fa schifo.
Cmq da un grande artista come te, mi aspettavo almeno una vignetta personalizzata.
PS: troppa gente che ti da ragione? allora sei veramente un "troll"
:rotfl:
volevo chiarire che la parte sulla bora era ironica... tant'è che c'è un simpatico omino sotto la pioggia vicino :rain:
L unico punto a sfavore dell australia e' che si trova su uno dei piu prolifici giacimenti di uranio, motivo anche per cui l economia australiana negli ultimi 20 anni e' scoppiata a livelli smisurati, ma il fatto di avere come vicini paesi come la russia e la cina francamente non mi tranquilizza.............
Come sempre spari minchiate. L'italia avrebbe tantissime possibilità per fonti rinnovabili. Ma per problemi politici e interessi personali questo non è possibile. Idroelettrico, eolico... darebbero una grossa mano. e sporatutto quello che sfrutta il moto marino e maree sarebbero eccellenti.
Qui in Canada solo il 15% è fatto con materiale fossile. il resto è rinnovabile. in Quebec dove abito è SOLO idroelettrico non caso l'enel del quebec viene chiamata HYDROQUEBEC che tra l'altro fornisce corrente fino alla Florida e illumina da NYC a Boston passando per Chigago e finendo per Pittsburgh. Vuoi che nel friuli e nella zona costiera tristina non sarebbe possibile fare eolico? Con la Bora?
Oppure sfruttare la corrente dello stretto di messina per fare centrali subaquee sfruttando la corrente del mare? Per piacere! Il problema dell'Italia sarebbero tangenti e persone che mangerebbero soldi su soldi nella costruzione di tali infratrutture.
NON DIRE PUTTANATE!!!!!!!!!! Ci sono delle mini centrali eoliche, che sono UTILIZZATISSIME a NYC che sono alte max 10metri e sono disegnate per prendere venti da 2Km/h a raffiche di 250Km/h convogliata tra gli edifici. Quindi per cortesia non dirmi che non siano i mezzi e tanto meno non sono nemmeno invasivi tipo i VESTA in Danimarca.
il problema delle centrali eoliche non è la velocità del vento ma la persistenza del vento.
cioè deve fare vento "spesso", non "forte".
e comunque hudloc vai a copenaghen in CENTRO e dimmi se l'aria non è più pulita di quella di Milano o roma o venezia o genova o qualsiasicittàitaliana.
Sbagliato "metafora"..
al max dovevi dire, secondo il tuo ragionamento che cmq anche se sposti metà delle macchine, entro 1 anno arriveranno altrettante macchine perchè la gente che rimane lì si comprerà un'altra macchina vedendo le strade più libere..
allora ha senso il tuo esempio...
ti dobbiamo anche aiutare nel darci contro??
:sneer:
Ma devo mettere la l'immagine di paint anche a te?
Il presupposto inziale è che nessuno si sogna di chiudere le centrali inquinanti perchè di energia ne serve e servirà sempre di più!!
Quindi smetti di fare esempi che non centrano nulla.
Torniamo on topic please.
C'è l'enel che è un azienda con PARTECIPAZIONE statale.
Qua, con visione assolutametne FUORI DAL MONDO ATTUALE, qualcuno si lamenta che questa azienda investa fuori dall'italia.
I motivi sono: il kansas è un ottimo posto per fare un parco eolico e in italia i parchi eolici sono considerati deturpanti l'ambiente.
E' fottutamente difficile fare i parchi eolici in italia.
Inquanto all'anidride carbonica, se la risparmi in italia o negli stati uniti, in termini di surriscaldamento globale è UGUALE ASSOLUTAMENTE UGUALE.
Ora cammommillatevi e non agitatevi= this is reality.
Mellen, ma t'ha morso un cane rabbioso? No perchè dai addosso a caso e i ragionamenti fan ridere i polli.
La metafora è sbagliata perchè si parlava di parco eolico. Il parco eolico NON INQUINA. Dovunque lo metti NON diminusice ne aumenta l'INQUINAMENTO. Mentre le auto INQUINANO e se ne cavi la metà hai RIDOTTO L'INQUINAMENTO.
Quindi la metafora è sbagliata!
P.s.
Tipico di chi si sente "piccolo e debole" parlare al plurale.
Quello agitato qui mi sembri tu ...
Cmq essendo a partecipazione "statale" ci si chiede come mai non si "chieda allo stato" aiuti ed incentivi per far aumentare l'eolico (e anche il fotovoltaico, l'uso delle maree e altro).
i soldi li mettiamo noi, lo stato basta che metta le leggi.
Ripeto: visto che i soldi li metto io, gradirei avere qualcosa indietro (e non solo mera energia)
edit: te stai male forte...
io io piccolo e debole.. tu grande e forte.. aiudo aiuuuudoo!!
[QUOTE=Mellen;1208737]Quello agitato qui mi sembri tu ...
Cmq essendo a partecipazione "statale" ci si chiede come mai non si "chieda allo stato" aiuti ed incentivi per far aumentare l'eolico (e anche il fotovoltaico, l'uso delle maree e altro).
i soldi li mettiamo noi, lo stato basta che metta le leggi.
Ripeto: visto che i soldi li metto io, gradirei avere qualcosa indietro (e non solo mera energia)
edit: te stai male forte...
io io piccolo e debole.. tu grande e forte.. aiudo aiuuuudoo!![/QUOTE
Che bello che dev' essere il tuo mondo....
Ma lo sai ceh siamo nell' unione europea si?
Lo sai che l'enel non è monopolista?
Lo sai che se lo stato aiuta un azienda le altre non sono contente?
Hai presente il casino che faceva l'ue per il prestito ponte?...
Veramente, parli a caso.
ma poi, sai si quant'è la partecipazione dello stato nell'enel si?
Parlo con un minimo di logica.
Se si fanno leggi che permettano agevolazioni per TUTTI i produttori di pannelli fotovoltaici o pale eoliche e per coloro che permettono di introdurre queste cose sulle loro case o nei loro terreni, si va verso un monopolio?
Ah, non sapevo.
Sai, pensavo esistessero più aziende impegnate nel settore.
ah, aspetta..
una delle più grandi d'Italia (che sta vendendo un botto in america) è a 10km da casa mia..
non mi pare si chiami enel ;)
hudlock, tu sai cos'è la csr?
Circa. Se vuoi spiegarti, non mi offendo. Ma posso buttarmi su google subito.
[Ma per il "sociale" inteso come roba ambientale, penso hai già capito come la vedo]
Quindi?
Cmq siamo d'accordo su quel che è ON topic?
"C'è l'enel che è un azienda con PARTECIPAZIONE statale.
Qua, con visione assolutametne FUORI DAL MONDO ATTUALE, qualcuno si lamenta che questa azienda investa fuori dall'italia.
I motivi sono: il kansas è un ottimo posto per fare un parco eolico e in italia i parchi eolici sono considerati deturpanti l'ambiente.
E' fottutamente difficile fare i parchi eolici in italia.
Inquanto all'anidride carbonica, se la risparmi in italia o negli stati uniti, in termini di surriscaldamento globale è UGUALE ASSOLUTAMENTE UGUALE."
?
Cmq:
http://www.enel.it/azienda/it/invest...i/azionariato/
guarda teoria degli stakeholder. l'impresa non viene vista come finalizzata a creare valore per i soli azionisti, ma per la società in generale.
secondo questa visione non ha senso dire "sai quant'è la partecipazione statale nell'enel?"
tuttavia il discorso è stato impostato in maniera differente. il fatto che l'enel abbia creato un parco eolico è di per se una notizia positiva. il fatto che l'abbia creato in kansas è una notizia positiva per chi vive negli usa, magari nei dintorni del kansas :)
il fatto che non l'abbia fatto in italia non è un fatto negativo. un fatto negativo sarebbe però la mancanza di investimenti infrastrutturali nel nostro paese. l'impresa opera e fattura soprattutto da noi (almeno immagino, cmq sicuramente l'italia pesa abbastanza per l'enel). e se deve "ridare" qualcosa alla colletività, sarebbe gradito cominciasse dall'italia.
visto che non si è parlato di quanto investa enel in italia e di quanto investa in usa, non ha senso catechizzare l'enel.
tuttavia c'è da dire che se avessero fatto un parco eolico in italia sarebbe stata una notizia positiva. e su questo aggiungo che la tua visione globale del clima è giusta, ma non coglie la problematica a livello micro, che cmq esiste.
se metà delle auto di milano scompaiono e finiscono in una città del mali, fidati che per le persone di milano e di sta città si accorgono della differenza a livello di inquinamento
Si kolp è vero.
Ma come ho ripetuto piu volte, e postato piu link in merito, in italia i parchi eolici causano proteste perchè deturbano il paesaggio. Dove hanno potuto li han già messi.
Cmq la metafora è sbagliata perchè, come ho già scritto, il parco eolico NON va ne ad aumentare ne a diminuire l'inquinamento.
Tu parli di RIDUZIONE dell'inquinamento. Cavare metà delle auto vuol dire RIDURRE qualcosa. Mettere un parco eolico non riduce niente.
Se a milano ci fosse una centrale a carbone, e mettessero AL POSTO, in SOSTITUZIONE, di questa un parco eolico ALLORA E SOLO ALLORA l'inquinamento diminuirebbe.
Ma questo, per l'appunto, sai bene che non puo succedere. In europa si sta parlando di riaprire le centrali a carbone.. Nessuno si sogna di chiudere niente che produca energia.
P.s.
mallen, continui a cercare di indentificarti con un gruppo? :S
beh, ci sarebbe una riduzione proporzionale, visto che per produrre quel tot di energia si è inquinato meno... no?
ma che caspita dici?
non è che la centrale eolica del kansas l'han fatta per produrre energia da sprecare a caso eh, se non l'avessero fatta, avrebbero costruito un altra a carbone o a petrolio.
e può essere anche solo lo 0,000001% ma GLOBALMENTE l'ecosistema terra ringrazia, anche se di pochissimo.
Invece localmente si hanno grossi miglioramenti.
Se tutti ragionassero così come fai te, a sto punto saremmo ancora all'età della pietra.
Si parte con i piccoli passi, con i decimi di millesimi, poi pian piano si sale fino a raggiungere percentuali intere, non puoi pretendere che un giorno si alza uno e progetta centrali pulite che sbottano il 5% di energia di un paese.
Come dice Kolp, la riduzione dell'inquinamento e' data dal fatto che dal momento che hai la centrale eolica, usi quella energia e non l'energia proviente da una centrale a uranio o una centrale a carbone o petrolio.
Se dovessi fare il bilancio alla fine dell'anno, troveresti su tot energia prodotta, molta di piu' e' rinnovabile e quindi hai anche bruciato meno petrolio.
ecco come dice alka, però l'uranio a meno di perdite negli stoccaggi, non inquina, precisiamo :p
Non c'è dobbio che l'ecosistema GLOBALMENTE RINGRAZIA!
E l ho detto sempre eh! E appunto perchè il miglioramento mi interessa se globale, altrimenti vale tanto quanto guardare la propria bolletta, dico che se la fai in italia o in usa globalmente cambia UGUALE.
Cristo ti riporto i quote eh
Questo che ho scritto, se ci pensi un nano secondi, vuol dire anche che se eviti di immettere co2 in madadascar in messico o ad honolulu hai lo stesso beneficio globale.
Boh mi ritiro da sto post. Repliero ancora solo in merito a link di nello su questi generatori eolici che vunzionano con vento a 240km/h. Mi auguro esistano eh, ma non ne ho mai sentito parlare.
Se ti sta a cuore il GLOBALE e non la polvere sottile di milano (ma se ti interessa di milano, perchè non ti dovrebbe interessare anche quella appunto di venezia firenze roma? faresti cmq un torto a gran parte degli italiani in merito all'inquinamento locale...) se risparmi CO2 a milano o in kansas è UGUALE.
no allora non ci siamo, e comunque sei tu che hai iniziato a quotare me.
cmq, a prescindere di dove la facciano, c'è un miglioramento globale.
se la fanno a Milano, il miglioramento oltre a essere globale è anche locale, perchè è energia pulita in più e allo stesso tempo è energia inquinante in meno, perchè in mancanza di codesta, avrebbero bruciato più combustibile o avrebbero costrito un altra centrale a carbone/petrolio.
Io son contento che l'abbiano fatta in kansas, avrei preferito l'avessero fatta in Italia ovviamente, però immagino avranno avuto i loro buoni motivi.
ho visto su google earth che in germania stanno costruendo una centrale a CARBONE.....
Ascolta: qual'e' la possibilita' che una centrale nucleare faccia come Chernobyl ?
Dipende da come la tieni... se cominciano a farle in Russia, io mi sposterei tipo in america meridionale... tanto per essere certi che se fa bum io non ci sono vicino.
I russi sono quelli che poco tempo fa, caduto un areo hanno detto: ah, sono morte 88 persone. Punto.
Gli americani sono dei cazzoni e non mi stanno a genio, tuttavia i russi mi stanno molto meno a genio. Io sono anticomunista.
quindi sei anti cinese?
Tanto per cominciare ormai sono più socialisti gli americani che i russi. Ma hanno centrali nucleari entrambi, così come la Francia che ne è piena a anche vicino ai nostri confini. Io preferisco un minimo rischio di qualche incidente piuttosto che la certezza del disastro ambientale totale.
Poi che faccia Chernobyl, mi sembra che di anni ne sono passati. E di Chernobyl ce ne sta una sola nella storia, le altre centrali, pur avendo incidenti, hanno evitato danni grazie ai sistemi di sicurezza.