Originally Posted by
ihc'naib
onestamente, Hud, io apprezzo alcuni lati del tuo modo di approcciare le cose, ma talvolta mi sembra che tu non dedichi molta attenzione a quello che ti si dice.
L'esempio del dado posto cosi' e' stupido.
Non e' probabilità a posteriori.. e' probabilità normale pensata dopo l'evento. Una stronzata.
Vediamola in un altro modo:
hai un paziente in uno stato di salute e speranza di vita definiti. Hai in mano un medicinale che al X% gli allunga la vita di 10 anni, e al (100-X)% lo ammazza.. che ne dici, ti interesserà sapere quanto e' X, o no? Beh, e' statistica. E a te interessa avere la risposta PRIMA di tirare il dado (somministrare il farmaco), non dopo.
Le prescrizioni di sicurezza circa le caratteristiche della corrente presente nei vari ambienti domestici e aziendali dipendono da uno studio statistico.
Altro esempio clinico, tratto da un elaborato di cui mi sono occupato qualche tempo fa.
L'esempio del dado e' stupido perche' la probabilità a posteriori fa riferimento ad almeno due eventi piu' o meno indipendenti.
Il teorema di Bayes:
P(x)*P(h|x) = P(h)*P(x|h)
Su questo teorema si basano un sacco di sistemi artificiali per la trattazione dei dati clinici dei pazienti, e in generale si basa il ragionamento che tu medico vai a fare in sede diagnostica.
Se si presenta una persona che sputa sangue tu non vai a verificare la probabilità che una persona qualunque sputi sangue. Nè che una persona qualunque abbia .. che so.. la TBC, o un ascesso, o che so io. Quello che andrai a pensare, nella tua mente, e' la probabilità che "sputare sangue" (sintomo, ovvero posteriori) sia derivato da TBC, Ascesso o che so io.
Il ragionamento che fai tu, e il principio su cui si basano i sistemi informatici per la medicina, e' la probabilità a posteriori
Poi, potra' anche starti antipatica la disciplina, ma sappi che e' un tuo limite, e considerato il lavoro che farai, è in parte anche una tua povertà