Page 1 of 10 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 141

Thread: Indovinello e probabilità. molto difficile.

  1. #1

    Default Indovinello e probabilità. molto difficile.

    Indovinello di cultura dell'argomento della probabilità.

    C'e' un professore di statistica che un giorno si rivolge ai propri studenti e dice: farò una magia. Domani mi porterete un foglio con su scritta una successione di 100 lanci di moneta. Scegliete voi se effettivamente lanciare una moneta e annotare i risultati, oppure se inventare la successione di sana pianta. Io indovinerò chi ha lanciato la moneta e chi invece ha lavorato di fantasia.


    Quando gli studenti consegnano i fogli, il professore li sgama tutti, a parte uno. A quello studente, seduta stante, assegna 30 e Lode.

    Ora, avete due modi per partecipare. O provate a sottoscrivere una successione di 100 lanci (non sono un professore, proverò a indovinare pure io) oppure a spiegare come lo studente è riuscito a prendere 30 e Lode.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #2
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    sbagliato thread
    Last edited by Hudlok; 16th October 2008 at 10:42.

  3. #3
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Secondo me tutti tranne quello che ha preso il 30 e lode hanno lavorato di fantasia.
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  4. #4
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Allora assumiamo che l'unico motivo per dargli 30 e lode è perchè l'ha fregato.

    Assumiamo che gli altri 29 studenti abbiano fatto SIA serie di fantasia SIA serie vere e che i prof le abbia sgamate.

    Chi invece ha preso 30 e lode:
    o ha lanciato la moneta e il prof ha pensato fosse una serie di fantasia

    oppure ha fatto una serie di fantasia che invece al proff è sembrata un' lancio vero.


    Il primo caso direi che non è interessante perchè implica che il professore è un prila.


    Quindi una risposta, non specifica, alla tua domanda è: ha fatto una serie compatibile con teoremi di bayles o come si chiama e robe simili ed ha ingannato il proff.



    Entrando nello specifico una moneta equilibrata dovrebbe tendere a metà testa e metà croci all'aumentare del numero di lanci..


    P.s.

    Ipno... che cazzo ci vuole a indovinare? Rispondi a tutti quanti che han lavorato di fanatasia e amen.. tanto chi cazzo ha voglia di tirare una moneta 100 volte?-
    Last edited by Hudlok; 15th October 2008 at 21:55.

  5. #5
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Oppure la soluzione potrebbe essere, che dato che la prima cosa che ci insegnano al calcolo delle probabilità è che l'universo non a memoria, il ragazzo in questione abbia fatto per 100 volte lo stesso risultato
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  6. #6
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Oppure la soluzione potrebbe essere, che dato che la prima cosa che ci insegnano al calcolo delle probabilità è che l'universo non a memoria, il ragazzo in questione abbia fatto per 100 volte lo stesso risultato
    Si, penso anch'io che abbia fatto 100 risultati uguali.


  7. #7
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Oppure la soluzione potrebbe essere, che dato che la prima cosa che ci insegnano al calcolo delle probabilità è che l'universo non a memoria, il ragazzo in questione abbia fatto per 100 volte lo stesso risultato

    a me risulta che se fai i lanci etc si distribuiscono secondo una gaussiana etc e lo puoi provare tranquillamente...

    La tendenza dell universo è quella.


    https://corsi.chem.polimi.it/citteri...o%20monete.xls

  8. #8
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Oppure la soluzione potrebbe essere, che dato che la prima cosa che ci insegnano al calcolo delle probabilità è che l'universo non Ha memoria, il ragazzo in questione abbia fatto per 100 volte lo stesso risultato
    sarebbe troppo facile, poi è una probabilità equiprobabile ad ogni sequenza casuale

  9. #9
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    sarebbe troppo facile, poi è una probabilità equiprobabile ad ogni sequenza casuale
    Bè che sia equiprobabile non esclude la probabilità di farne 100 identici.
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  10. #10
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Porta una sequenza di 100 uguali, il prof. pensa che sia inventata e lo studente tira fuori una moneta con le 2 facce uguali.
    Banale

  11. #11
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Bè che sia equiprobabile non esclude la probabilità di farne 100 identici.
    appunto
    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Porta una sequenza di 100 uguali, il prof. pensa che sia inventata e lo studente tira fuori una moneta con le 2 facce uguali.
    Banale
    banane

  12. #12
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    sarebbe troppo facile, POI è una probabilità equiprobabile ad ogni sequenza casuale
    Non capisco allora cosa c'entri questo poi
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Allora assumiamo che l'unico motivo per dargli 30 e lode è perchè l'ha fregato.

    Assumiamo che gli altri 29 studenti abbiano fatto SIA serie di fantasia SIA serie vere e che i prof le abbia sgamate.

    Chi invece ha preso 30 e lode:
    o ha lanciato la moneta e il prof ha pensato fosse una serie di fantasia

    oppure ha fatto una serie di fantasia che invece al proff è sembrata un' lancio vero.


    Il primo caso direi che non è interessante perchè implica che il professore è un prila.


    Quindi una risposta, non specifica, alla tua domanda è: ha fatto una serie compatibile con teoremi di bayles o come si chiama e robe simili ed ha ingannato il proff.
    Bayes, per il resto e' tutto giusto. Tuttavia, come sottolinei, non specifico.

    Entrando nello specifico una moneta equilibrata dovrebbe tendere a metà testa e metà croci all'aumentare del numero di lanci..
    Innegabile.

    P.s.

    Ipno... che cazzo ci vuole a indovinare? Rispondi a tutti quanti che han lavorato di fanatasia e amen.. tanto chi cazzo ha voglia di tirare una moneta 100 volte?-
    No psicologia.. solo statistica.



    Comunque, ripeto, per quanto non sia un professore, dovrei riuscirci.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #14

    Default

    mi hanno fatto notare una possibile cattiva interpretazione del quesito generata dal mio modo di porlo.

    Diciamo che non e' importante che sia uno solo ad aver fregato il prof. E' importante che qualcuno ci sia riuscito, e che il prof lo abbia premiato.
    Potremmo anche semplicemente dire che il prof vi invita a:
    a) scrivere una successione artificiale
    b) scrivere una successione reale
    c) presentargliele "anonime"
    e che se riuscite a confonderlo vi dà 30+L
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #15
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    a me risulta che se fai i lanci etc si distribuiscono secondo una gaussiana etc e lo puoi provare tranquillamente...
    Una gaussiana nel campo del discreto con 2 soli valori come no!!!

Page 1 of 10 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.78 Kb. compressed to 91.28 Kb. by saving 15.49 Kb. (14.51%)]