dove stanno quelle in giappone? chissa i nippo so maestri in ste cose.
Printable View
No, anche loro failano miseramente contro i terremoti (anche se stan messi peggio di noi ad attività sismica)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...ne_sisma.shtml
7° grado della scala richter e perdite innocue per l'ambiente, come fai a dire fail?
qui con il 6° grado della richter gli ospedali son stati gravemente danneggiati.
abbiamo solo da imparare dai jappo.
no beh chiaro Natura >>>>>>>> uomo e tecnologia.
non e' che c'e' molto da risolvere il problema dei terremoti c'e' da conviverci e rendere minori possibili gli eventuali danni
Ma quello che intendeva kith e' che con terremoti ben piú ingenti di quello capitato ieri notte ad i Nippi capita poco o nulla a noi si devasta una regione intera e questo e' un fatto.
Tutto cio' dovrebbe fare riflettere.
ho trovato anche questo
http://www.youtube.com/watch?v=WieaA...eature=related ( intervista del sismologo prima del terremoto)
http://www.youtube.com/watch?v=BFb5t...eature=related ( qui parlano delle costruzioni colpite e non)
La situazione italiana è sempre e comunque diversa da quella di ogni altra nazione.Detto questo comunque ci sono edifici che avevano resistito al sisma del 1703 che si sono dilaniati.Il sisma è stato forte , parecchio forte.
Non conta niente come è costruita una cosa , possono restate in piedi i piloni di cemento armato nelle cose antisismiche , ma se una scossa è lunga i muri si aprono comunque in 2 , i tetti vengono giù etc.Non crollano , ma sono comunque inagibili gran parte delle strutture.
Il giappone è venuto tutto giù tra bombe atomiche e terremoti fortissimi eh , non è che sono nati imparati pure loro.Quando venne a kobe o non ricordo dove , fece una strage epocale.
http://en.wikipedia.org/wiki/Great_Hanshin_earthquake
1995 , terremoto del 6.8 , 6000 morti questi grandi campioni non mi sembra siano stati.
3000 abitanti a metro quadro mi sembrano parecchini :sneer:
Detto questo ( ovviamente intendevi km/quadro ) , come diceva adesso tozzi ( quello di gaia ) il problema di fondo è che sulle case dei privati cittadini che tendenzialmente preferiscono vivere non si sono visti questi danni atroci , tranne che nei villaggetti fatti di merda che sono sempre destinati ad essere rasi al suolo in questi casi.Il guaio è che gli APPALTI per le cose pubbliche , case dello studente , ospedali , vengono giù perchè c'è una manica di ladri.
p.s. in italia questo sisma avrebbe fatto i soliti danni ovunque essendo fatto tutto alla cazzo di cane.
Comunque dai non polemizziamo sul niente , mi scuso per essere stato inopportuno io in primis , e torno a seguire le cose , 20 minuti fa hanno salvato una ragazza.
Mi si stringe il cuore a pensare che, per chissà quanti anni, tantissime (migliaia?) di persone, dopo aver perso tutto, dovranno vivere in dei container e prefabbricati.
Spero che il nostro paese (la politica in primis) non si dimentichi di loro una volta finita la calca mediatica.
Boh la tempistica per la ricostruzione non si puo sapere pasta pensare ad altri due terremoti gravi successi in Italia
Considera che sono passati piu di 40 anni dal terremoto del Belice e la ricostruzione e' ancora incompleta, mentre per il terremoto del Friuli la ricostruzione fu rapidissima: in 10 anni fu ricostruito tutto.
:shrug:
Se stai prendendo a paragone il terremoto dell'Irpinia con i poveri sfollati che hanno vissuto ( e alcuni vivono ancora ) nei container e nei prefabbricati, non farlo ;per quanto fù una indecenza la lentezza burocratica e lo schifo delle mazzette e del magna magna tipico italiano, c'è stata molta gente che appena avuto assegnato l'alloggio costruito appositamente per loro, l'ha venduto e se ne è tornata a vivere nel prefabbricato.
ungrim è vivo?
bho credo che sia di quelle parti
altra scossa da me non proprio di assestamento 1 minuto fa ....
Ho appena sentito un'altra scossa......
Ne parlavo 15 minuti fa con dei ragazzi esperti di ilmeteo.it , facendo notare che c'erano state 2 scosse un po' strane a profondità diverse da quelle del resto della giornata , ovvero a 30 e 60 km , che non mi piacevano affatto.Infatti credo questa sia stata parecchio potente , la più forte delle repliche sembrerebbe , ma credo sia quasi inquadrabile in un evento parallelo.
Quanto NON mi piace tutto questo casino.
Sito di riferimento
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/...pt09096002.php
BAM. 5.1 ....
Oddio spero non succeda niente di brutto.
ipnotizzato da cs...e non la ho sentita
Io sono a RomaNord e non la ho avvertita.
Ma adesso se mi rimetto a dormire sto sicura che non ci saranno altre scosse?!?!:(