Originally Posted by
Palur
al dente manco gli parlo , è il figo di Oz del forum.
Marph tu parli di tasse al calciatore (legge beckham) o tasse alla società sullo stipendio del giocatore (leggi costo del lavoro)?
Io parlo delle seconde . Mi risulta che il costo del lavoro incide sul fatturato di una società italiana per il 60-70% (dipende dai casi) , mentre in spagna incide per 40-50% .Il Real madrid (quello con gli stipendi bassi) lo aveva qualche anno fa al 42 42% . In tutto questo la parte del leone la fanno le maggiori entrate si , ma moltissimo la fanno (anche) le minori uscite fiscali.Delle società , non dei calciatori.
Per il mezzogenio simpatiaportamivia forse non è abbastanza .
Che sia chiaro che l'inter spende piu del real madrid per gli stipendi . Almeno era cosi fino a qualche anno fa.
Nel 2006 l'inter spendeva 142 milioni in stipendi e tasse sugli stipendi(spese sul personale al 67% del fatturato :rotfl: com pressione fiscale del 50% :rotfl:di quel 67%) .Nel 2009 il il real ne spendeva 150 (43%del fatturato quasi tutto in stipendi , tasse tipo al 18 20%di quel 43%).
Dente!
Ah in tutto questo non e' che l'inter avesse gli stipendi piu alti che il real , anzi , il monte stipendi era notevolmente piu basso. La differenza va trovata nella differente aliquota fiscale applicata alle società.
Dente!
Cmq la chiudo qua mi importa na sega di fare i conti in tasca ai miliardari , era solo per fare incazzare il dentice.