Originally Posted by
Incoma
Dalle considerazioni che fai, parlando di percentuali assolute e non di incremento relativo, è evidente che non li sai leggere, soprattutto in campo medico. Dopo COVID 35% vs 20% significa +75%. 0,2-0-4% vs 0,1 significa +100-300%. Hai idea di cosa significhi applicato a milioni di contagiati? No, evidentemente no, altrimenti non insisteresti per amor di puntacazzismo arrogante.
Inoltre in campo medico si fanno esclusivamente studi "statistici" quando si tratta di valutare incidenza o prevalenza. Sai, è difficilotto prendere due gruppi omogenei e poi far ammalare uno di covid per fare un prospettico randomizzato, eh, qualche comitato etico potrebbe infastidirsi.
Quindi eccome se dimostra. Fosse il primo e/o un piccolo studietto pubblicato su rivistina infima, poi...
Comunque altro salto mortale, dal "è una cagata" al "è un dato tutto da confermare" al "eh ma i risultati non sono clinicamente rilevanti". Quale sarà il prossimo volo pindarico?
Ora, se da un lato mi appassiona l'applicazione della socratica arte della maieutica, dall'altro farlo gratis comincia ad essere poco appagante, dopo aver conseguito brillanemente l'obbiettivo "dimostrare che spari cazzate". Quindi delle due l'una: o cacci del grano svizzero via IBAN oppure ti iscrivi ad un corso universitario specifico e torni a discutere con me di statistica medica quando potremo considerarci "inter pares".
In estrema sintesi: buona così e torna nel tuo, che magari fai meno figure di merda.