http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net...39499_700b.jpg
Printable View
non so dove vivete voi, (in caso datemi qualche input) ma dalle mie parti il 75-80% delle industrie ha chiuso i battenti e quelle che rimangono hanno messo quasi tutti in cassaintegrazione.
ma sei tornato in italia o stai parlando di qualche paese incredibile?
Mah guarda...sul precariato non discuto perché purtroppo è la verità, ma sentir parlare di precariato di questi tempi mi fa ridere perché tutti sono precari visto l'andamento delle piccole/medie imprese in italia...
Per quanto riguarda le paghe che hai detto se ti riferisci a contratti tipo cocopro, associato in partecipazione, collaborazioni con P.IVA e segate varie lì si va in base ad accordi, ma se ti stampi i vari CCNL nazionali 1300-1400€sono quasi sempre x 14..non so quali sono per te le lauree giuste, ma ingegneri usciti dall'università di pisa disoccupati o mal pagati non ne conosco...un farmacista appena uscito dall'univ. e iscritto all'ordine ha un lordo di 1800-1900x 14....e anche qui si trova lavoro abbastanza facilmente visto che le farmacie& industrie farmaceutiche la crisi l'han vista, ma sentita poco... uno che lavora in banca e che ha voglia di spostarsi per l'italia a volte anche in paesini sperduti nel niente (in base al CCNL) ha un lordo che va da 3900 (quadri) a 1600 (personale di fatica-custodia-pulizia) x 13 mensilità..
Se poi uno va a fare giurisprudenza o economia con l'idea di uscire e fare l'avvocato/commercialista nel 2011 senza avere agganci/studio avviato è un pazzo oggi ed è un pazzo quando ha scelto la facoltà....
cmq mi sfugge ancora qualcosa...
tanto ormai siamo andati ot ma sono curioso...
la spesa, benzina, bollette, spese extra, spese svago le metti solo per il lavoratore italiano?
Te qui sopra hai scritto che una spesa per 2 persone per una settimana sono 80 franchi (65€ circa..giusto?) 65x4settimane = 260€ (320chf) di spesa...io per 2 persone spendo di meno in italia...cmq sui 180-200€ al mese
le bollette non so quanto paghi, io ho fatto il conto che andrò a spendere circa 200€ al mese (acqua,gas,luce,rifiuti,bimbambumbamvari), ma ho un appartamento grande ed è un conto approssimativo perché convivo da 3 mesi quindi non so ancora le cose precise...magari in svizzera si spende di meno, non lo so...
la benzina costa di meno...ok.. mettiamo che spendi 100€ al mese... 122chf... (io ne spendo il doppio ;_;...però in mia difesa devo dire che la macchina consuma abbastanza)
Inoltre dici che lo stipendio medio è di 5k chf...se però prendendo un paio di articoli a caso -> http://www.cdt.ch/confederazione/eco...3-franchi.html http://www.lanotizia.ch/attualita/in...-svizzeri/1561 si parla di 5800lordi...quindi sui 3000€...
qualche volta fuori a mangiare? in media spendo sui 25-30€ al ristorante
la macchina è tua o hai la rata? se il rapporto è 1:1 consideriamo pure una rata di 300-400€
L'assicurazione e spese varie della macchina? io spendo circa 150€/mese ;_;
un vestito te lo comprerai? costa come in italia?
so che in svizzera si devono pagare delle assicurazioni particolari o sbaglio?
tasse varie?
poi non so a quale ipod ti riferisci, ma in italia ipod touch (ultimo modello credo) 8 giga 149€ al mediaworld... in ogni caso questi sono beni inutili per fare un confronto sul costo della vita..
ps: che sia pavia, milano, sonasega c'è Monolocale e monolocale...Appartamento e appartamento...Zona e zona... mi sono spiegato?:) io sono di Lucca, ho preso i prezzi dei comuni limitrofi che sono a 10min di macchina, se logicamente prendevo il centro storico dentro le mura non bastavano 600 per un monolocale..
spe spe un ing neoassunto prende 1200-1300 x 13 mensilità forse 14 ma non è sicuro al 100%. e non è assunto a tempo indeterminato (anche se a me personalmente l'hanno paventato in più di un colloquio, mah!) Per cui, lavora è assunto tutto ok ma pur sempre con una mano davanti e una dietro ;)
Boh io ing. disoccupati o sottopagati non li conosco.. anche gente che è uscita a 35-36 anni da ing. meccanica (lol) che credevo carne da macello nel mondo del lavoro è riuscita a trovare qualcosa..che ci sia quello che se ne approfitta non lo metto in dubbio è successo anche a mio cuggggino mio cuggggino ing. meccanico uscito quasi in pari poi ha cercato altre ditte, ha dato la disponibilità per lavorare all'estero (trasferta) per periodi medio lunghi e prendeva un stipendio molto più alto della media sfissera detta da hador, ora prende di meno (senza trasferte), ma sempre un ottimo stipendio..
un altra persona che conosco ing. edile so che guadagna circa 3000€ al mese ...
uno studio di ing. che seguo gli stipendi degli impiegati (ing.) non sono sotto i 1900..
un altro ing. che lavora nella stessa ditta dove lavora la mia ragazza ha uno stipendio di oltre 2000€ x 14...
poi magari vivo io nell'isolotto felice eh...ma sono troppi esempi per essere solo un caso..
te lo dico io... quelle facoltà o indirizzi che ti sbloccano professioni dove c'è una grossa richiesta di personale...
attualmente l'unica facoltà giusta in tal senso come si diceva altrove è quella degli infermieri.
Tutti gli altri o fanno la fame o sono troppi o sono inutili.
Beh, a leggere su wayne2k1 che è un forum popolato prettamente da informatici, sembra che il loro settore non risenta della crisi :D
la realtà oggettiva è che riceviamo quotidianamente CV di neo-laureati in informatica/ingegneria che hanno conseguito la laurea nella regione Lazio ma che non trovano un benemerito cazzo.
poi se mi si fa un discorso soggettivo e mi si dice "pehh i miei compagni d'università hanno tutti trovato un lavoro da 1300 euro" (come ha fatto hador) è un altro paio di maniche, ma se non si è la persona preposta a ricevere i CV in azienda è un pò difficile fare delle valutazioni oggettive.
facendo invece un ulteriore discorso soggettivo: la mia laurea è oggettivamente inutile eppure le offerte d'impiego non mancano.
Siamo veramente sicuri che sia solo una mera questione di diploma di laurea?
bravo...
tralasciando quelle inutili che non scrivo per non offendere chi magari ha proprio quella laurea, gli altri sono semplicemente troppi :) non ci vuole molto a capirlo..
tempo fa leggevo una notizia dove c'era scritto che c'è 1 avvocato ogni 50-60 abitanti...è logico che se uno nel 2011 si iscrive a giurisprudenza merita di andare a fare le fotocopie perché non ha capito nulla del mondo, se poi non gli interessa lavorare e fin da quando era attaccato alla tetta della mammola guardando forum sognava di far scarcerare i delinquenti allora è un altro discorso, spero solo per lui che sia di buona famiglia...
cmq sono 4 pagine che si parla di tutto escluso la manovra sprofondaitailani :D
lol:rotfl:
mi stavo anche impegnando per capire il post :rotfl: