Originally Posted by
Matley
guarda che non esiste la ripartizione in parti uguali.. in spagna real e barca pigliano CENTOCINQUANTA milioni a testa.. e la terza è tipo l'atletico con 40, perché la vendita è singola e non collettiva.
in italia la vendita anni fa era singola.. e chiaramente i grandi club non avevano nessun interesse a cambiarlo, poi trovarono l'accordo e fecero una formula che si basava su diversi criteri, bacini, popolazione, ranking vari, storia e non so quanta altr roba..
queste cose furono messe dai grandi club.. senza le quali non avrebbero MAI aderito alla vendita collettiva dei diritti tv.. per cui ringrazia che siano divise cosi.. altrimenti ci sarebbero club in italia che sarebbero già spariti da anni.
la Juve prende di più perché rappresenta da sola.. che ti piaccia o no.. una fetta enorme del mercato italiano.. ma contano anche i risultati e tante altre cose, se non vinci scendi e di molto.. infatti son incassi variabili.
è giusto? è giusto che ognuno faccia i propri interessi, perché se domani la Juve si sveglia e non rinnova gli accordi.. vi ritrovate TUTTI a guadagnar meno di oggi.. tanto per far un esempio.
poi eh in Inghilterra han un sistema bilanciato fra risultati e altri fattori.. ed è tutto più livellato.. ma in Inghilterra i diritti tv li vendono al doppio di quanto si vendono in italia.. ed è facile far fislosofia..
ci si lamenta che le italiane fan male in europa.. prova a sottrargli altri fondi per favorire il chievo di turno.. e vediam con la situazioen attuale cosa succede..
scritto di fretta, ma il succo dovrebbe esser questo.