No in italia da privati non esiste, pero ci sono quelli pubblici e anche la UE mette un bel po di soldi ... anche se sappiamo tutti come so gestite ste cose da noi.
Inoltre con un po di culo puoi sperare di vincere qualche gara di appalto.
Printable View
No in italia da privati non esiste, pero ci sono quelli pubblici e anche la UE mette un bel po di soldi ... anche se sappiamo tutti come so gestite ste cose da noi.
Inoltre con un po di culo puoi sperare di vincere qualche gara di appalto.
ah sai cosa? m'è venuto in mente che il colelga pazzoide che avevo in quel posto di merda dove lavoravo a Bologna, aveva fatto un corso pagato dalla regione per "imparare" a programmare java e poi era stato piazzato a lavorare in banca
ora, dato che lui era l'opposto dell'apertura mentale, se c'è riuscito lui, ci riesci pure tu, sicuramente. quindi seguiti i corsi all'uni o quelli sponsorizzati da regione/comune/UE :)
che roba è?Quote:
nuovo linguaggio di programmazione derivato da XML
vabeh, se l'amico che ha avuto l'idea è tipo uno dei fratelli Elro allora ci sarà da ridere :sneer:
:p
Scusate ma...un sito come facebook è davvero così difficile da programmare?
Brcondor, aldilà delle skills necessarie al tuo core business ti consiglio caldamente un corso di Start Up, o cmq una competizione per giovani (startcup bocconi) in cui si confrontano idee imprenditoriali e si viene messi in contatto con esponenti di iban (italian business angels, una join venture) e san paolo. Inoltre ti danno le competenze necessarie ad avviare la tua attività e saperla gestire a livello elementare. è un buon modo di trovare finanziamenti.
Proprio in questi giorni siamo stati presi ad un progetto dei giovani industriali di pavia in associazione a SDA bocconi che si chiama "master Start up!" (è un corso che prende il nome di master, cercate su internet), in cui abbiamo presentato un'idea imprenditoriale, siamo stati scelti per seguire un corso e ci hanno già messi in contatto con eventuali prestatori di fondi e banche per i finanziamenti, quindi le alternative ci sono. Credici.
io non mi infilerei in un progetto o nello sviluppare una idea da solo. Preferirei avere un team attorno.
Start a business, not a Start Up.
io aspetterei di vederli i soldi prima di cominciare a crederci :sneer:
Beh su questo siamo tutti d'accordo, il problema è che per avere il team attorno servono un pacco di soldi.
A meno che non trovi veramente il gruppo di "amici" con gli stessi tuoi obiettivi che non spariscono alla prima difficoltà. Penso che sià più facile vincere alla lotteria però
Guarda, dipende tutto da come ti sai muovere. Conosco diversi bocconiani che dopo la laurea hanno messo in piedi diverse imprese per differenti tipi di business. Il credito te lo fanno, inoltre ci sono incentivi regionali o comunali che possono aiutare ulteriormente.
Poi ovvio, non danno soldi a tutti, nello specifico bisogna avere un'idea di business con potenzialità di rendimento ed espansione, presentata con un business plan e magari un bel master budget scritto come Dio comanda.
A quel punto ti girano ad altre persone di istituti di credito e lì te la giochi.
ma lui non sa programmà e tu gli chiedi pure di fare un business plan serio? non avrebbe postato qui se avesse saputo farlo lol