Quote:
Nel senso che pensi che due genitori dello stesso sesso hanno meno probabilita' di comunicare dei valori e la differenza tra bene e male al bamboccio? Credo che il problema riguardi altri ambiti.. su questo mi sentirei vagamente piu' sicuro, infatti..
assolutamente no, le mie erano speranze generiche, tra cui la famiglia standard, che per adesso è composta da padre maschio e madre femmina, con nonni e zii accessori
Quote:
E' interessante. Nel senso che e' interessante per davvero, non ironizzo. Ma come si spiega con l'abitudine dell'uomo come razza ad aver elementi omosessuali in tutte le societa' che ha visto, senza che sia mai esistita una societa' con nuclei familiari di questo tipo?
Il periodo è quantomai contorto, vediamo se ho capito bene: tu ti chiedi come si spiega che l'uomo sia abituato ad avere omosessuali in società senza che la famiglia sia cambiata? se è così, torniamo al discorso della maggioranza.. se intorno a te vedi omossesuali e famiglie "normali" non ti cambia assolutamente nulla...
Quote:
Una cosa e' certa: se coinvolgi il comportamente chimico delle sinapsi (e quindi un'osservazione dettagliata dell'attivita' cerebrale che, ti assicuro, e' tutt'altro che sviluppata), sicuramente uno psicologo ne sapra' piu' di noi, ma sara' cmq lontano dalla verita' scientifica.
Uno studio importante sarebbe quello che dice: E' vero il famoso discorso di figura paterna/figura materna? sono davvero importanti? E' davvero cosi' necessario che siano differenti? E' vero che debbano essere accoppiati ai sessi biologici? E sopratutto, qual e' il problema - a parte quello sociale - che il bambino potrebbe pagare? Ricordando che in una societa' tollerante, verso cui e' dovere (anche se blando) dirigersi, essere omosessuali non dovrebbe essere un problema, ma solo un modo di essere. (insomma, ammettiamo anche che vivere circondato da omosessuali aumenti la probabilita' di diventarlo - io non sono convinto), in una societa' avanzata questo non costituirebbe problema, no?
beh le osservazioni scientifiche e sperimentali sono state effettuate negli ultimi 2 secoli, con metodi più o meno ortodossi... ovvio che non puoi prendere un campione di esseri umani e farli crescere con dei gay per vedere se diventano gay, però a furia di osservare determinati cambiamenti puoi ragionevolmente pensare che il cervello funzioni così invece che cosà.