:sleep:
Printable View
:sleep:
Quote:
Originally Posted by gilda
:shocked:
:rotfl:Quote:
Originally Posted by Arcotemo
Quella di ET è veramente del paleolitico.
Mi ricorda i tempi in cui giocavo a rincorrere un cerchio di legno spingendolo con un paletto (era il gioco dell'anno. si parla del tardo 700)
la differenza tra un negro e uno pneumatico?
che lo pneumatico con le catene non si mette a cantare i Gospel
^^;
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Metallo
Soprattutto LO pneumatico
:confused:
Vabbè che ura non ha la 3 media cmq :sneer:Quote:
Originally Posted by Uraner Almasy
lol@Lo pneumatico
io l'appoggio ad ura,si dice cosi' x quanto ne so io.
Mh.....Quote:
Originally Posted by Gilles
:shrug:
M ha fatto ride m ha fatto...
IL pneumatico-->singolare
I pneumatici-->plurale
:confused:
L'ARTICOLO DETERMINATIVOQuote:
Originally Posted by Gilles
MASCHILE:
singolare------plurale--------di fronte a---------------esempi
---lo------------gli-------z, gn, ps, s + cons.-----lo stronzo gli stronzi
:metal:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Anche questa è una questione infinita. L'uso colto pretende per "pneumatico" gli articoli "lo", "gli", "uno". Ma è altrettanto vero che l'uso comune prevede l'impiego di "il", "i", "un". Generalmente nella storia della lingua alla lunga prevale sempre l'uso comune, però resistere e contrastare questo uso comune è buona cosa. Consiglio dunque di mantenere gli articoli "lo", "gli" e "uno".
fateve na cultura va.
http://www.corriere.it/Rubriche/Scio...ua280203.shtml
questo è il link,scorrete ma leggete tutto che imparate qualcosa ;)