Originally Posted by
Karidi
A beh se te pensi che una arte marziale si giudica sulle esibizioni/dimostrazioni,
Sai cos'è il Sanda?
Ti sfugge che le armi, odierne sono da esibizione allenamento quindi smussate e non in acciaio....scusami visto che sai tutto sulla lancia cinese c'e una specie di pettinatura sai che serve?
Te lo dico io a nascondere la punta, ma anche a fare in modo di raccogliere il sangue avversario e non farlo finire sul manico che farebbe perdere la presa dell'arma.
Scarsa penetrazione -.-, affila una punta o una lama poi ne parliamo...
Ma te che parli hai mai usato Armi???? Fatto combattimento con armi
Poi te immagino sei quello che vede il Tai Chi Chuan e dice che è sta cosa da fighette....
Te non puoi definire una arte in base alle dimostrazioni o video...ma pensi che nel KF Cinese o Vietnamita non ci sono proiezioni, leve mobili, colpi alla gola o genitali, strangolamenti, tecniche di rotture....nessuno di dice mai di combattere con salti e piroette in aria..sono solo DIMOSTRATIVE e derivano da anni di allenamento acrobatico.
Goram: Jujitsu Aikido judo, sono arti dove viene sfruttata molto la forza avversaria e quindi molto utilizzate per difesa personale...uno dei migliori maestri di Aikido in Italia è una persona con un arto artificiale.
Leasen & Repeat
"Il Jūjutsu (柔術), conosciuto anche come Jujitsu, è un'arte marziale giapponese il cui nome significa letteralmente jū: flessibile, cedevole, morbido e jutsu: arte, tecnica, pratica. Veniva talvolta chiamato anche taijutsu (arti del corpo) oppure yawara (sinonimo di jū).Il jūjutsu era praticato dai bushi (guerrieri) che se ne servivano per giungere all'annientamento fisico dei propri avversari provocandone anche la morte,a mani nude o con armi. Il jūjutsu è un'arte di attacco e difesa personale che basa i suoi principi sulle radici del nome originale giapponese: HEY YO SHIN KORE DO, ovvero "il morbido vince il duro". In molte arti marziali, oltre all'equilibrio del corpo, conta molto anche la forza di cui si dispone. Nel Ju Jitsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall'avversario. Più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro. Il principio, quindi, sta nell'applicare una determinata tecnica proprio nell'ultimo istante dell'attacco subito, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l'avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto"
Aggiungo Aikido lavora molto su movimenti concentrici e circolari
Te valuti su video e dimostrazioni, devi vedere l'arte insegnata o spiegata da chi la pratica, ti posso ribaltare il tuo ragionamento dicendo si ma sono tutte leve proiezioni rotture devi bloccare o avere una presa...nei video quello che le subisce se le fa fare e l'altro sa che gli arrivarà il pugno in quel modo (ECCO il tuo ragionamento ribaltato sul JuJitsu e Judo e Aikido), ma a differenza tua avendo praticato per diversi anni Judo so che vanno rispettate le cose che non si può giudicare da una dimostrazione perchè so che per fare una proiezione o rottura devi conoscere fatto e rifatto il movimento, sbilanciato l'avverasario usato la sua forza sono costate ore di allenamento e sudore per mettere in piedi anche la dimostrazione, so che l'arte non si limita solo a un video di 1 minuto o una dimostrazione SHOW Circense....ecco che ti dico non giudicare/te così frettolosamente, perchè anche discorso armi hai parlato nella totale ignoranza della cosa.