E nel caso in cui il ragazzo, fa una successione casuale,e poi la ricopia interamente cambiando un solo risultato? Come fa il prof a capire qual'è quella casuale e qual'è quella inventata?
Printable View
Non è indubbio questo argomento, metto in dubbio che sia una soluzione al problema posto... o meglio siamo nella soglia di scegliere una risposta qualsiasi tanto il problema era inutile.
Bah
E' come dire ho 2 mele e 5 mele ed ho molta fame... prendo 30L se scelgo 5 mele.
Cioè la prima cazzata che mi era venuta in mente era giusta?Perchè la gente ha paura ha mettere 4 o 5 volte in fila testa allora sono inventate?Non sprechero' mai più tempo con un indovinello :sneer:
Cmq la prossima volta che proponete un indovinello come "intelligente" che lo sia almeno.
tutte le risposte che prevedono l'utilizzo di una vera estrazione sono scorrette.
La risposta giusta e' che lo studente più intelligente ha saputo concepire la statistica che sta dietro a 100 lanci consecutivi e ha saputo formulare una proposta _verosimile_
L'obiezione di "ogni combinazione è equiprobabile" e' errata.. perche' qui si sta parlando di FAMILGLIE di combinazioni che NON sono equiprobabili, là dove per famiglie si intendo combinazioni "affamigliate" dallo stesso numero di, per dire, sestine di uscite costanti, o quintetti..
beh, la proposta di OmG appartiene a una famiglia poco probabile
D'altra parte, se era cosi' banale, com'e' che nessuno di voi ha proposto una serie vincente?
Farete un po' mica come la volpe e l'uva? :p
No mi sa che ci stai mettendo in bocca parole che noi non abbiamo detto.
La mia affermazione non è stata che "ogni combinazione è equiprobabile" bensì che "ogni combinazione è PROBABILE" (in merito alle famiglie di combinazioni, ofc).
Essendo tutte le possibili famiglie di combinazioni probabili (seppur alcune con una percentuale mooolto bassa), non c'è NESSUN e ripeto NESSUN modo da parte di qualcuno di capire se una combinazione sia più vera di un'altra.
sì, anche secondo me è un indovinello del cazzo.
E se gli avesse scritto invece che 100 risultati solo 2?
Testa
Croce
Cioe' con "probabile" intendi che ha una probabilità superiore a 0? mi pare un'affermazione un po' strana
Se prendo una vasca di sabbia gialla e sabbia marrone e la agito, beh, UNA combinazione casuale e mischiata di sabbie e' equiprobabile a un disegno della gioconda, come risultato, ma la famiglia di sabbie mischiate a caso e molto piu' probabile di quella di sabbie che somigliano alla Gioconda.
"piu' vera" e' un'espressione sbagliata in questo contesto.Quote:
Essendo tutte le possibili famiglie di combinazioni probabili (seppur alcune con una percentuale mooolto bassa), non c'è NESSUN e ripeto NESSUN modo da parte di qualcuno di capire se una combinazione sia più vera di un'altra.
Puoi sostituirla con "piu' probabile", e, si', esiste una FAMIGLIA piu' probabile.
Si chiama probabilità a posteriori.