Originally Posted by
Hador
perchè l'informatica NON E' L'IKEA.
In informatica ESISTE LA PIRATERIA, aspetta, ESISTE LA PIRATERIA.
Ogni confronto con altri cambi dove NON esiste la pirateria FACILE E IMPUNITA è completamente inutile, stupido, demenziale.
Questo potrà far strano a chi di voi vende auto o chi lavora in azienda ma vendere software DIVERSO vendere divani.
A nessuno importa giustificarsi cazzo uscite da sto schema mentale, il discorso è capitalistico. La pirateria è un concorrente, se la pirateria offre più dell'originale allora tutti andranno sulla pirateria - una volta tutti avevano tele+ crackato ora sky se lo comprano tutti, perchè? crackabile è ancora crackabile ma costa relativamente poco, da nessuno sbattimento e offre una serie di servizi che la versione pirata non ti garantirebbe.
Il fail arriva quando tu cerchi di vendere un software come se fosse un divano, un software è copiabile, forzabile e modificabile, indistinguibile da una sua copia e non rintracciabile. Non è che vengo a casa tua mi copio il tuo divano e me lo porto a casa.
Dal punto di vista aziendale e nelle imprese il problema non sussiste perchè i grandi software vendono venduti con contratto di assistenza/aggiornamenti, paghi soprattutto quella e in generale ne sei dipendente, ma il concetto di "vendita al dettaglio" del software andrà negli anni viavia scemando perchè è una forzatura (a meno che non implementino il TPM e quindi riescano a dare univocità alla tua copia del programma. Ma sinceramente non è quello che spero).
Steam esempio è un ibrido, io compro si un software ma compro una serie di servizzi personalizzati e relativi alla mia persona in relazione a quel gioco, è diverso dal comprare un dvd con sopra l'installer.