allora dunque ti da praticamente zero e cosa ti tassano scusa l'aria in ch? :sneer:
Printable View
Eh si, tutti a ristrutturare casa....ce li vedo gli italiani che hanno diminuito la spesa alimentare a star li a ristrutturare case.
Qua si parla di gente che si lamenta che gli tassano i risparmi che invece di rendere il 20 rendono il 10? Io sono in rosso di 4000 euro sul conto, fortuna che ho un fido di 11500.
Ma veramente volete intavolare un discorso su sta roba qua?
Ripeto come ho sempre detto, essere ricchi non è un delitto ma quando c'è uno squilibrio sociale come questo, alla fine chi non ha un cazzo qualcosa s'inventa e solitamente non è qualcosa di carino.
Non conosco il caso tuo, ma se l'essere famiglia monoreddito e` una scelta e non una necessita`, lamentarsi del mancato incremento su un tuo gia` consistente stipendio perche` e` il solo stipendio di casa e` un po' fuoriluogo.
Adesso non vorrei sembrare l'Elkann di turno, ma personalmente troverei ingiusto che tu prenda un extra in busta paga per il fatto che tua moglie sana e senza oneri particolari (niente anziani da accudire e figli in eta` scolare) sta a casa a fare le pulizie.
Chiaro che non e` solo una questione di cercare il lavoro ma anche di trovarlo, pero` se effettivamente la riforma dovesse far ripartire il mercato del lavoro come auspicato, dovrebbe essere piu` facile.
D'altra parte, se vogliono anche far ripartire l'economia, difficilmente possono riuscirvi facendo una manovra di soli aiuti sociali, ma devono cercare di incentivare al lavoro, piu` o meno direttamente, aziende e potenziali lavoratori.
scusa però che centra se èè monoreddito e se sua moglie avesse perso il lavoro un anno fa e non lo riesce più a trovare? ma che discorsi sono ok mi sta bene dire aiutiamo chi prende 1000 euro al mese e non chi ne piglia 2000 però dovrebbero pure vedere se sti 2000 sono con 1000 della moglie o solo monoreddito, hanno scelto la via più semplice meno scartoffie ecc
ma non si parla reddito famigliare, cioè marito+moglie?
E' un diminuzione delle tasse, ovvio che lo facciano per chi le tasse le paga e non per tutti.
E sarebbe giusto ma non attuabile andare a vedere caso per caso, come fai?controlli ogni nucleo monoreddito?Se la moglie e' a casa perche' ha figli piccoli o vecchi da accudire, se lavora in nero, se se la gratta tutto il giorno, se fa gli gnocchi col culo nel tempo libero?con l'autocertificazione?in italia?peeh.
Lungi da me voler difendere l'opera del governo, pero' c'e' un limite pure alla polemica, secondo me.
Basta fare le cose a modo. Sotto un tot niente tasse e solo contributi, sopra tasse a scaglioni. Sotto un tot dovrebbe essere esentasse per tutti, quindi da X a Y paghi un tot % solo su quello scaglione, senno' finisci davvero in storture assurde, e comunque il 45% di tasse per un dipendente e' assurdo, io qui tra tasse e contributi non arrivo al 25%...
Ah quindi essere una famiglia monoreddito perché la moglie non trova lavoro come il 13% degli italiani è una scelta? Seriamente vuoi dire questo?
Ormai le famiglie monoreddito per scelta, o sono famiglie immigrate con particolari preconcetti sul ruolo della donna o vengono da certe zone dell'Italia. Io non conosco nessuna famiglia, del mio ceto sociale ovviamente, che tiene la moglie a casa per scelta. Non so in che mondo vivi te o in quale fascia di reddito sociali ti trovi, ma 1900€ al mese pagando +3000€ annui di condominio, bollette, bollo, assicurazione e tasse varie non bastano.
Quindi, scusami ma hai detto una immane cazzata.
Se vuoi dare aiuti li dai in base al reddito famigliare, in base all'ISEE ancora meglio. Non dai 80€ lordi a chi guadagna meno di 1500€ netti, perché come ti ho già scritto e detto, da quel poco che si capisce dai giornali che è ancora tutto da dimostrare, una famiglia di 2 persone, senza mutuo che prendono 3000€ non se la passa affatto male, e se ha un mutuo stanno molto ma molto meglio di me e della stragrande maggioranza degli italiani.
Per ora da quello che si legge parlavano di 1500€ in busta e stop. Ma come detto, per ora scrivono tanto ma dubito si sappia ancora qualcosa di certo.
Edito per rispondere a Crescent.
Modello ISEE e vedi il reale tenore di vita di una famiglia. Pochi cazzi e pochi discorsi.
Certo che ci sa fare sto qua, o almeno ci sa fare il suo ufficio stampa. Annuncio in pompa magna, 80€ se hai meno di 15k annui! o 1,5k mese! sul singolo reddito! per i dipendenti! Insomma, non abbiamo ancora stabilito i dettaglia però diamo denaro a tutti! Ah si a partire da maggio.
Il pecorone italico medio legge il titolone sulla locandina del corsera in edicola mentre compra la gazzetta, si spippetta pensando che renziiii gli da dei soldi, magari lo vota alle europee, poi a maggio scoprirà che i requisiti per avere sti soldi un pelo più restrittivi del previsto e lui nn ci sta detro, o ancora meglio piglierà 80€ al mese e sarà così soddisfatto da non accorgersi che rumenta/canone e tassa random sono aumentati...
E' lo stesso schema di ilvio, paroparo, vediamo quanto ci metterà la massa ad accorgersene.
Il giorno che mi si presenterà uno dicendo "abbiamo attuato un provvedimento che da domani sposta i capitali così e così e così" avrà la mia fiducia.
non ho capito perchè il pecorone medio italico dovrebbe essere quello che crede che sia possibile aumentare di 100 euro la busta paga di un dipendente e non quello che crede che sia possibile dare a tutti un reddito di cittadinanza
L'isee, come il resto, si presta ad abusi, ergo non e' un dato cosi' certo come ci piace pensare. Ricordo ancora quando lavoravo in banca la simpatica vecchietta che arrivava al 30 dicembre, svuotava il conto con un circolare, tornava il 31, si faceva fare l'estratto e il 2 era li a riversare l'importo. La vecchietta della porta accanto, non il supermegadirettore gran pez di merd figl di put lup man eh.
L'unico dato certo e' la busta paga, ne piu' ne meno.
E in piu', come gia detto, e' una riduzione delle tasse, ergo cosa riduci ad uno che e' a casa?(volente o nolente, purtroppo).
Chiariamoci, io son d'accordo con te, ma il problema c'e' sempre stato e sempre ci sara'(il discorso in 2 senza figli col mutuo, single senza mutuo etc etc). Non puoi fare caso per caso qando fai manovre che riguardano cosi' tanta gente.
Il tutto imho eh. E in bocca al lupo per tua moglie.
Puo` darsi, ma non su quello che mi contesti: io ho fatto un distinguo tra scelta e necessita`. Se la tua e` necessita`, l'ho gia` detto , non trovo nulla da ridire alla tua critica alla manovra.
Il fatto che mi rispondi con un:
vuol dire che forse, FORSE, sei arrivato in fondo alla prima riga del mio post.
Se l'avessi letto meglio, ti saresti risparmiato 'sta sbottata. Ma e` comprensibile che il nervo sia scoperto e che sia partito subito l'embolo.
Ho letto fino in fondo e mi pare d'aver capito bene.
Detto questo, L'ISEE lo stavano rivedendo ma dopo ogni dichiarazione viene fatto un controllo, se uno fuffeggia ci vuole poco a sgamarlo e comunque sia, i nuclei famigliari si sanno, esiste lo stato di famiglia, ci vuole poco ad incrociare i dati se si vuole
Premesso che non sono un ultrà del reddito di cittadinanza, la differenza c'e' e non riguarda per nulla le coperture.
Il reddito di cittadinanza significa dare un reddito a chi non ne ha, è una manovra più "sociale" che economica. Se perdi il lavoro e ne cerchi un altro ti do qualcosa per continuare a vivere dignitosamente nel frattempo. Per assurdo un servizio sociale del genere potresti anche accollarlo interamente ai redditi standard, in modo simile alla mutua toh. Per i paesi nordici è una cosa normale che i lavoratori sovvenzionino con le proprie tasse chi resta senza lavoro. Noi non siamo nordici e da qui tutte le perplessità del caso.
Qui invece siamo di fronte a un annuncio e niente più, non si sa neanche chi ne beneficierà, partirà guardacaso il giorno dopo le elezioni e non si conoscono le coperture che, essendo il diretto interessato chi produce reddito, non si possono pescare nella stessa fonte, altrimenti stiamo sempre al solito giochino di darti X con una mano e toglierti Y (>X) con l'altra.
Eppure vedo gente che si fa i pompini a vicenda dalla gioia. Italici pecoroni per l'appunto.
Cioè mi vuoi dire che in una busta paga dove il 45% se ne va in tasse vuoi tirare fuori il reddito di cittadinanza tassando ulteriormente il salario?
quindi con il mio stipendio pagherei pensioni cig e pure reddito di cittadinanza, anche no grazie.
In ogni caso nella proposta del jobact c'è appunto quel sociale di cui parli, che poi c'è anche ora, e si chiama cassa integrazione
Infatti credo che il problema sia tutto nella tua ultima affermazione: il reddito di cittadinanza in se sarebbe molto meglio di qualsiasi cassa integrazione e altre menate simili, ma è il ladrocinio insito nell'animo italiano che lo rende irrealizzabile.
Ci sono interi nuclei familiari di finti disabili a giro che campano sulle pensioni di invalidità per decenni, con un ausilio economico del genere in certe zone d'Italia la gente smetterebbe per sempre anche solo di far finta di lavorare...
No il cazzo. Loro sovvenzionano chi rimane senza lavoro e ne cerca uno. In italia invece si sovvenziona chi rimane senza lavoro ma non ne cerca nessuno. Questa è la differenza tra una assicurazione di disoccupazione (chiamalo come vuoi, ma quello è) e la cassa integrazione. E se la prima non si è fatta fino ad ora in italia è perchè bisognerebbe cambiare il sistema della cig, cosa finora impossibile senza causare l'apocalisse sindacale.
no hador non centra nulla è che una volta c'era in italia il problema è ce non ci so più i soldi per farla a meno di mettere nuove tasse, la cassa integrazione è un altra cosa non centra nulla con la disocuppazione, è un vantaggio per le aziende non per i lavoratori
non ho capito una cosa.
io sono oltre i 25k annui lordi, quindi in teoria non dovrei beneficiare del "regalo" di renzi.
ma ho cmq diritto alla nuova quota irpef ridotta che mi dovrebbe portare ad un netto più alto?
Tutti a parlare di una magistrale supercazzola da buon fiorentino!!!!
bha, almeno sta muovendo qualcosa.. non so dove ci porterà.. ma ha una sua visione del da farsi.. e spero completi il suo percorso.. tanto non potrà mai far peggio di chi lo ha preceduto negli ultimi 20 anni.
Vediamo qaundo si muoverà davvero qualcosa x ora solo chiacchiere....niente di nuovo...
Babbe lasciamo stare. Almeno i post a cui fai reply leggili.
this this e this.
per ora l'unica cosa che ha fatto è stato chinarsi e aprire le chiappe a ilvio per fare una porcheria di legge elettorale senza preferenze. ehhhh ma si sa il compromesso... ma vaffanculo dai, questi se ne fottono, tanto sticazzi la consulta ci mette dei lustri a decidere qualcosa.
A me fa incazzare (o meglio deprimere) che dopo 20 anni di sparate berlusconiane seguite dal nulla tutti incazzati neri. Alla prima sparata renziana tutti a sbrodolare col belino in mano. Se non si impara dai propri errori non si vada nessuna parte.
a dire il vero la legge elettorale ha detto che l'avrebbe fatta e la ha fatta... il fatto che non abbia le preferenze è questione di punti di vista, quando c'erano e clientelismo e mafie la facevano da padrone tutti erano contro le preferenze, poi le han tolte e tutti pro preferenze. Che poi ci siano diverse cose che anche a me fan merda ok, ma non è lontano da quello che ha detto avrebbe fatto.
Voglio il cappellano, il cappellano!
una risata vi seppelirà (cit.)
cmq shub alle famiglie monoreddito con uno stipendio di 1400 euro (e ce ne sono) gli 80 auro al mese magari gli fanno comodo. Stai contento che te ne prendi 2000 di euro.
E stai contento pure per loro. che ora ne prendono quasi 1500 . Eccheccazzo che piagnisteo sto thread , rinominatelo in "governo incularello" almeno state sereni (cit.).
Ao ma mo pure chi se pia 2000 euro al mese sta a chiagne ma che e' l'aviaria ?
Certo bastava calare le braghe dinnanzi a ilvio e fare una legge identica al porcellum, almeno nella sostanza, e per una sola camera... eh beh pero' HA FATTO, a cazzo di cane ma HA FATTO...
Discorso preferenze, dopo otto anni e tipo tre elezioni di porcellum, fra cortigiane e caproni (gelmini anyone, razzi anyone) si riesce cmq a negare l'evidenza, siamo al limite del caso umano.