No Bortas sta volta sbagli, le CC per il commerciante hanno le commissioni in % sulla transazione (che CERDO essere una follia tutta italiana). se incasso una pol. vita da 1k o 50k sempre perdo, anzi perdo in percentuale quindi più sui 50k.
Printable View
Ma quale IN ITALIA? Guarda che e' uguale ovunque, anche in UK posso pagare praticamente tutto con carta, ma cio' non toglie che ha un costo. Per dirti, tanti posti hanno comunque delle transazioni minime per rientrare delle spese, quindi non accettano carte se non spendi almeno 5/10£, mentre altri invece ti fanno un ricarico, solitamente di 50p. Persino l'assicurazione mi fa spendere meno se pago con bonifico invece che con la carta.
Che io ricordi le spese sono uguali in tutta Europa, sono concordate dal circuito, mi pare cambi solo il costo del POS.
Ecco, pagali te i 50c, ma pure i miei pero', perche' io non voglio pagare per una tua idea malsana.
Power devi imparare a leggere. Non ho detto che nel resto del mondo sono gratis, ho detto che in Italia costano un botto e sopratutto costano in percentuale. Un botto in percentuale. Dovrebbero avere un costo servizio un tot a mese o un costo incasso una tantum basso. In percentuale con soglia minima è semplicemente ridicolo. Pure incassare i conti correnti postali ha un costo, ma mai sentito nessuno lamentarsi di quei 40 cent
non sono in tutti paesi uguali in russia ad esempio la carta non ha costi di transazione per il gestore si paga solo il pos annule almeno nella zona di mosca
Ma stai parlando sapendo cosa dici o a naso? Non sono polemico eh, ma non è tanto che ho parlato con il direttore della banca per i costi del pos ed è stata semplicemente una trattativa, un altro istituto mi ha fatto un offerta con costi inferiori... Insomma, se i costi non sono standard per 2 banche sulla stessa via mi pare improbabile siano costi standard europei...
le commissioni per la cc sono del 2% e qualcosa per transizione, ovunque mica solo in italia, e mi pare che gli stati uniti sopravvivano lo stesso.
State a frignà per niente. Tra l'altro negozi online in ch te le accreditano a parte, ma ti danno la possibilità di pagare con "bonifico" (virgolettato perchè è leggermente diverso dal nostro).
Non vuoi farti il pos perchè devi dare il 2% alla visa/non vuoi pagare 30 euro (TRENTA EURO) al mese di pos? Ottimo, io non compro da te :D (E sei un barbone.)
ci sono esercizi che lavorano con margini anche al 1.5% se ti fan pagare con c/c mi dici che cazzo guadagnano, non è questione di essere barboni è questione di convenienza in italia il pos è un furto per alcune categorie infatti ora fanno commissioni minime del 1.30% il prolema è quando l'utilizzo della moneta elettronica diventa un obbligo come in italia ( perchè in molt paesi è una questione di normalità puoi pagare in contanti e quanto ti pare) che non se po accetta una cosa del genere e non lo dico io ma spessimo la confesercenti.
dovrebbe essere al contrario, commissioni sul contate e pagamenti elettronici free !! che senso ha "tassare" un metodo di pagamento che è :
anti evasione vista la tracciabilità, anti rapina visto che elimina il "fondo cassa" , anti fregatura dato che non facilmente falsificabile (almeno ad oggi per quanto ne sappia io)
semplifica la vita al compratore, venditore (sia dipendente sia propietario) e allo stato e la complica per criminali e i vecchi che non sanno usarli.
pero appunto oltre all'inversione delle "commissioni" sarebbe che la banca d'italia o chi per essa istituisse ad ogni cittadino un conto base free con bancomat che ti arriva in automatico (chiamiamola tessera sanitaria multifunzione!!!!) le cui uniche due funzioni sono bonifici in/out e il suddetto bancomat, poi gli altri istituti di credito offriranno i vari servizi in piu se uno vuole.
Ma mica tutti vendono caffé con ricarichi del 3000%.... Se incasso una polizza pensionistica ad es ho 1,25 di provvigioni. Trattativa di 2 ore, 30 min solo di emissione contratto e altri 30 di firme, probabilmente uno o 2 viaggi dal cliente... Sono proprio un barbone a non farlo per andare in perdita dello 0,75%... Macchestaiadi
In contratti non vita le prov vanno dal 10 al max 20... Vuol dire comunque avere un costo, sulle mie entrate, del VENTI% nel primo e 10% nel secondo solo per il metodo di pagamento... Non avessi un ufficio, dipendenti e tasse da pagare sarei anche meno barbone e glieli regaerei... Porcozio, parlare per dare aria alla bocca proprio...
si ma posso dirvi na cosa, ancora siete fissati ce l'evasione o meglio il grosso problema dell'evasione sia dovuto agli esercizi commerciali quando in realtà non è cosi quella è solo una parte e creare disagi ai cittadini come taglio massimo di contanti è solo una guerra tra poveri.
in tanti paesi con l'evasione bassa( usa) non ce so restrizioni come in italia al prelevamento allo sportello al pagamento in contanti o all'incasso di somme in contanti, cosi tanto per fa un esempio.
prova ad andare in banca e ritirare dal tuo c/c 10.000 euro in contanti vedi te le firme che ti fan fare peggio di una star quando fa autografi.
seeee 10k
l'altro giorno ne volevo 3k e a parte le mille domande su cosa dovessi farne poi han concluso con un : " bè cmq non ce li abbiamo devi prenotarli due/tre giorni prima"
io sono un fan del bancomat semplicemente perchè lo trovo troppo comodo, niente spicci, sempre la cifra esatta che mi serve in tasca e se lo perdo una telefonata ed è bloccato
cosi come son un fan del telepas e godo ogni volta che passo e vedo la gente in code chilometriche per prendere il biglietto perchè gli pesa pagare il noleggio del telepas.
poi d'allaltra parte a me pesa il culo pagare i 90 cent di whatsapp e uso telegram che è gratis :sneer:
in impresa abbiamo il problema contrario del nero (tralasciando che è impossibile da fare per noi) cioè dobbiamo cercar di far comparire il piu possibile perchè se no le banche ci chiudono i ruibinetti su fidi/prestiti ecc. senza i quali è praticamente impossibile lavorare ( e poi mi viene da ridere quando chiamano chiedendo se gli compriamo azioni che hanno bisogno di liquidita............)
c'è una legge 999E è il limite, dopo iniziano a rompere il cazzo
http://espresso.repubblica.it/palazz...cento-1.169636
Il Democratellum. Chemmerda.
E certo, io ti dico uguali in tutta Europa e te mi tiri fuori la Russia, mi sembra giusto -.-'
Trattativa su cosa? Costi a transazione o affitto del pos? Perche' come ho scritto, che io sappia, i costi in Europa per i circuiti sono standard, quindi quello che ricarica VISA in Italia ricarica uguale in Spagna, cambia pero' il costo del pos perche' quello lo rilascia la banca.
Poi intendiamoci, puo' essere che mi sbaglio, roba che ho discusso una vita fa, ma mi pare sia cosi.
invece secondo me te hai perso di vista la realta italiana, il problema della moneta elettronica per alcune categorie in italia esiste perchè ripeto le commissioni sono alte e i ricarhi bassi, ovviamente non parliamo del ristorante o del negozio di vestiti o del supermercato.
oltre al fatto dei costi sì costi no, dover pagare only elettronico comprende dover stipulare un contratto con un istituto privato e in un mondo libero devo poter scegliere se farlo o mneo, e visto che se lavoro il mio lavoro dev'essere pagato com'è naturale che sia io devo poter decidere autonomanete dove conservare il mio denaro che io ho guadagnato con il mio sacro culo, paradossalmente potrei decidere di non voler sottoscrivere nessun contratto con istituti bancari, e come dici tu hador, imporre una cosa è da terzo mondo molto più che pretendere che un diritto (quello del lavoro) debba essere pagato e successivamente speso obbligandoti ad un intermediario privato e sottoscrivendo un contratto. Diversamente mi regalate lo stipendio e poi mi dotate di bancomat e sottoscrivo tutti i contratti che volete, ma visto che il culo che ha prosdotto quel guadagno è il mio decido io, quando il denaro nelle mie tasche sarà prodotto dal tuo culo allora deciderai tu.
Wilfa ha il culo inflazionato....
Bancomat ha comissioni (per il COMMERCIANTE E PER IL CLIENTE), più basse ma le ha. Per i benzinai ad es han dovuto fare una convenzione tutta ad oc altrimenti non potevano incassare con nessuna moneta virtuale. Quello che devi capire Hador è che non si fanno i piani di sviluppo di un paese in base a quali sono le tue abitudini personali. Hai visto gli ultimi dati su quello che sono le % di informatizzazione in questo paese? C'è un popolo dai 35 in su che non ha idea di cosa sia internet, la risposta non può essere l'home banking, in fliade un bonifico costa isi 2€ (che a me sta bene eh, ma torniamo al discorso iniziale del caricare tutto sul cliente, povero cliente) e comunque resta un metodo di pagamento non immediato che nei campi che citi tu crea spesso problemi tra valuta, copertura e legge antiricilaggio. Quindi eccoci qua, Italia 2014, 60-70% di quello che non incasso in contanti lo incasso in assegni. ASSEGNI NEL 2014.
La cc è un metodo di pagamento estremamente facile, al quale pure i vecchini han fatto subito abitudine, è la moneta del futuro e diversificar e i costi (come han fatto per i benzinai) a seconda delle attività sarebbe un enorme passo avanti verso un mondo più civilizzato ed economicamente sano. Ora ti lascio ai tuoi vaneggi su cosa debba essere una attività per essere cool e non avere niente che non va
ce la fanno gli svizzeri che non mi sembrano un popolo di geni, non si capisce perchè non ce la possano fare gli italiani.
Non si fanno i piani di sviluppo di un paese in base alle abitudini personali della vecchia. La vecchia si sveglia. L'80% delle aziende che ha a che fare con la pubblica amministrazione aveva una informatizzazione da terzo mondo, risultato? STICAZZI mo devono fare fatturazione elettronica per forza.
Possiamo filosofeggiare su come sia giusto o sbagliato che un servizio (moneta elettronica) abbia una commissione, MA è lo standard in tutto il cazzo di mondo occidentale e che non si possa fare da noi è semplicemente ridicolo.
ma tu ti rendi conto ce il servizio pos in germania è per le carte di credito allo 0.5% sulla transazione e ora con la riforma europea verrà abbassato di uno 0.3 probabilmente e non han detto nulla le banche mentre qui gia stanno a piange miseria, la smetti di paragonare paesi seri all'italia? :sneer:
+
Pedde'! Ecco dove l'avevo letto, venne fuori l'anno scorso la proposta di legge Europea che doveva limitare i tetti delle transazioni elettroniche, ma mi pareva fosse gia' in vigore e che quindi i limiti fossero uguali ovunque; da quel che mi dici pare di no :P
hanno approvato qualcosa quest'anno ma cmq so variabili parlo sempre lato esercente e riguarda pure i bancomat, resta il fatto che se in italia te lo vogliono imporre devono anzi dovrebbero agevolare chi non ha margini come han fatto ad esempio per i distributori di benzina
Minchia Hador
Azienda : vecchina = te : discorso sensato
se vuoi aver ragione tientela, io non me ne fo nulla ma stai a di na caterva di panzane, ti si sta dicendo che nel resto del mondo occidentale i costi sono diversi, che bisognia legiferare per assomigliare a quel mondo con il quale non abbiamo molto in comune, e te te ne esci con "siete barboni", "l'azienda ha dovuto comperare un pc nuovo". :pokerfacen:
Basterebbe un minimo incentivo sui pagamenti tracciati che fino ad una certa cifra una piccola parte pari alle commissioni medie la puoi detrarre ed il gioco è fatto...
In questo modo non si hanno più scuse a fare usare il bancomat anche per i piccoli esercenti
L'incentivo è che se ti becco a rubbare ar fisco vai al gabbio 20 anni e perdi ogni bene mobile e immobile fino a quando non hai ripagato il debito, interessi compresi.
Cioè l'A.D. di enron si fa 24 anni di galera...mica cazzi!!!!! L'altro socio e presidente, è morto d'infarto prima della sentenza!!!
Questo deve capitare a chi froda il fisco!
e ti sto dicendo che i costi nel resto del mondo occidentale sono gli stessi, e che se prendi 1% a contratto e ti fai pagare in contanti forse il tipo di attività è a rischio. Anche le banche fino a 10 anni fa dicevano "internet è da cojoni siamo un paese di vecchi, apriamo sportelli", si vede come è finita, hai presente quanti sportelli stanno chiudendo? Ecco.
ovvio che chiudono gli sportelli i cassieri costano una cifra, e sopratutto hai capito quanti impiegati risparmiano, poi però i pensionati che ancora sono una maggioranza del paese si rivolgono alle poste che ancora lo sportello lo fanno, e te continui ancora a ragionare con la testa dell'estero quando qui la parola d'ordine non è efficenza( chiudo lo sportello perchè la banca diventa più efficente) ma risparmio( meno sportelli= meno impiegatie indennita)
Ah si?
Quindi il famoso idraulico che non ti fa fattura non esiste più come problema? Ed è sola una parte minore?
Interessante...
Quindi il problema dell'evasione è solo nei grandi nomi e di conseguenza basta controlalre quel migliaio di persone/società ed abbiamo risolto tutti i nostri problemi.
A saperlo prima
...
Potrei anche spiegarti poi che ovviamente non mi faccio pagare in contanti, che esistono leggi antiriciclaggio pure qua ed in particolare con i contratti vita non sono esattamente libertine, ma boh mi ha preso a noia
E hai presente quanto siano oberati di lavoro quelli rimasti? Ti svelo un segreto, la Fiat non ha improvvisamente venduto il 90% di auto in meno, ha spostato il 90% della produzione in canali più economici... ma non dirlo a nessuno! Comunque dai, hai ragione tu. Devo cominciare ad andare in giro a far finta di saper fare l'informatico...
Il fatto che ci sia obbligo di pagamento elettronico sopra X vuol dire che per pagamenti registrati devi usare una carta, ma se non ti fa la fattura, quindi non registra alcun incasso, cosa gli vieta di chiederti 300 carte e chiederti comunque i contanti? Non c'e' traccia, lui comunque ha evaso, te pero' hai obbligato chi invece ha registrato i propri pagamenti a dover regalare i soldi ad una banca.
Mi sembra geniale.