Quote:
Originally Posted by Hador
Y.A.W.N .
(You are White Noise).
Printable View
Quote:
Originally Posted by Hador
Y.A.W.N .
(You are White Noise).
Credo che questo forum manchi di moderazione, passare a insulti e flame quando non si hanno argomenti impedisce che qualsiasi discussione vada oltre le banali prese di posizione contrapposte seguite da attacchi personali e flame che nulla hanno a che fare con l'argomento discusso.
Se ce l'hai con me sei in torto marcio, che sia chiaro:Quote:
Originally Posted by Glasny
1) Sono rimasto in tema
2) Ho evitato il flame con Hador
3) Ho mantenuto il dialogo, anche se acceso, con chi voleva dialogare
Se poi non mi hai convinto, non è perchè mi sono puntato, ma perchè le mie motivazioni sono almeno 200.000 volte più forti delle tue che continui a fare il disco rotto "no non è vero, no non è vero, no non è vero...." . E l'hai fatto voglio riepilogare, per una associazione di pediatri, per un articolo scientifico, per un insieme di articoli scientifici e per vikipedia.
Non c'è moderatore né cura al mondo per impedire che tu faccia il disco rotto e che io non mi incazzi.
Non ti aspettare poi da me un comportamento ipocrita come quello tenuto da altri, non mi interessa quel genere di dialogo.
ok ora che hai fatto notare queste mancanze sii così gentile da quotarmi cotanta mancanza di moderazione , trovami tali banali prese di posizione e insulti gratuiti e attacchi personali , nonchè quotami tutti questi flame che sarebbero partiti .Quote:
Originally Posted by Glasny
Così tanto per vedere come dovrei moderare :kiss:
più che di moderazione manca di modestia, il dialogo è impossibile con chi dice "io ho ragione, se non la pensi come me sei scemo, mentre io sono uber razionalista", ma è una mancanza di modestia, anzi decenza, piuttosto comune. Il rispetto delle posizioni altrui e la loro presa in considerazione è cosa piuttosto snobbata - proclamarsi paladini della verità non considerando l'opinione altrui e anzi dare del razzista/conseravotre (a me poi... lol) è MOLTO più facile che tentare di convincere chi la pensa diversamente e coniugare posizioni diverse. Parente dell'urlare COMUNISTA a chi non la pensa come te in politica, è la stessa identica cosa.Quote:
Originally Posted by Glasny
C'è un vizio di forma, l'argomento di questo topic non ha soluzione, è un topic in cui ognuno esprime la sua opinione, se viene affrontato dando per scontato che ci sia chi ha ragione e chi ha torto flame e discussioni sono inevitabili.
a me sta bene tutto fino a quando non partite ad insultarvi a vicenda : qua non è un convento delle orsoline ma fino ad ora non ho visto litigate . tutto sommato vi siete contenuti bene visto che a volerlo ci sarebbero stati parecchi pretesti per prendersi a insulti .Quote:
Originally Posted by Hador
Rispondo a Kinson con un riassunto :
Ora anche se fantasiosa( e anche volgare, razzista e poco rispettosa di persone con problemi di salute :D), non mi sembra una forte argomentazione per spiegare come mai, partendo proprio da un suo quote :Quote:
La tua opinione ? Un cazzo di giapponese in una latrina di vatussi incontinenti.
Io abbia fatto un breve controllo dicendo cheQuote:
The small and nonrepresentative samples studied and the relatively young age of most of the children suggest some reserve.
a) quella riportata da lui non era una pubblicazione scientifica ma semplicemente un articolo, redatto da alcuni pediatri si ma non pubblicato su riviste e quindi al di fuori del dibattito scientifico ufficiale;
b) i 24 anni erano riferiti a una statistica che conta il numero di bambini con genitori non etero(basta leggere), e non il tempo dedicato a questo studio, come si deduce anche(ma non solo, perchè lo dicono chiaramente nell'articolo e mi meraviglio che si voglia affermare il contrario) dal quote di sopra : young age of children;
c) facendo una breve ricerca sul tema ho trovato un articolo simile, un po' più serio che afferma che è vero che gli studi fatti porterebbero a quelle conclusioni, ma da un'analisi fatta su qualche centinaio di studi(e non qualche decina come in questo articolo) si notava come i campioni presi in esame fossero ben poco rappresentativi, e nessuno seguiva il metodo usato nella scienza medica cioè studiare un gruppo abbastanza folto e rappresenatativo della totalità dell'insieme che si vuole studiare paragonato a un gruppo di controllo simile ma privo della caratteristica in esame : cioè prendere delle famiglie non standard in modo rappresenstativo, casuale, farci degli studi imparziali(e quindi che non siano pazienti di pediatri, o semplici interviste dei diretti interessati), e paragonare il tutto con un gruppo di controllo(cioè un gruppo di bambini cresciuti in famiglie normali).
Il discorso era viziato già nelle prime battute, iniziando conaffermazione poi rivelatasi falsa(riguardo al fatto che gli studi riguardassero 2 millioni di bambini, anche poco credibile a pensarci su), continuando conQuote:
l'associazione pediatri americana, che consta 55.000 mila pediatri afferma, con base gli studi fatti sui 2 milioni di bambini adottati da gay, che psicologicamente parlando i bambini non hanno problemi.
a parte il pollo che me lo sarei anche meritato, se non fosse che leggendo l'articolo non erano 24 anni di ricerche, ne 2 milioni di bambini, e qui mi si accusa di ripetermi, quando io stesso avevo detto di essere stanco di ripetere le stesse cose e attendevo una qualche risposta che non fosse il ripetere a sua volta. Lo stallo persiste,Quote:
24 ANNI di ricerche, non 24 casi, pollo !
peccato abbia letto sia il link che un altro articolo e ho trovato altre affermazioni, poi magari ognuno vede ciò che vuole, alla fine ho fatto un ultimo post quotando un articolo(non so se pubblicato o meno) di un università americana :Quote:
sta cercando una patta affermando che non c'è ricerca quando gli ho postato un link in cui ci sta scritto che ci sono casi documentati dagli anni 50.
preso direttamente dall'articolo, non ho quotato di più perchè non mi andava il copy&paste da pdf, vi posto il linkQuote:
small scale, self-selected, convenience samples
http://newmedia.colorado.edu/~socwom...ting_kjoos.pdf
Mi aspetterei un intervento dei mod già prima che le discussioni degenerino come questa, un semplice invito dovrebbe bastare, sia a evitare attacchi personali e non, insulti fantasiosi o meno che siano, e a invitare a argomentare in modo serio evitando atteggiamenti egocentrici del tipo "io ho ragione e basta perchè sono un razionalista le mie fonti sono sacre e le vostre non contano una mazza" e simili.
Guarda se questo per te è un thread degenerato non oso immaginare a quello sulle elezioni ...Quote:
Originally Posted by Glasny
Il mio compito è tenervi buoni nel limite del possibile evitando di farvi esaserare . Personalmente a parte il tuo primo quote che non ho visot non mi è parso di vedere nulla di straordinario se non delle persone che vogliono confermare le proprie tesi andando l'uno contro l'altro .
Va da sè che vanno rispettate le opinioni altrui :)
Quote:
Originally Posted by Alkabar
non entro in merito del dicscorso flame... per il resto sto seguendo questa discussione , e credo che glansy ti abbia offerto delle ottime motivazione , mettendo alla luce alcune parti dell'erticolo da te riportato che non erano verità. Non mi pare stia facendo il disco rotto anzi... chiedevi qualcosa di concreto e lui lo ha messo , credo ci siano gli estremi per portare avanti "bene" questa discussione...
non credo ci possa essere una moderazione seria da parte di uno che si firma "LA PATATA TIRA!" :nod:
ps: non sono assolutamente serio!
la patata tira è una realtà incontestabile !:cool:Quote:
Originally Posted by Kolp
talmente incontestabile, che è scontata... infatti imo chi ha bisogno di manifestare quest'idea, ha bisogno di farlo, perchè in realtà gli manca la certezza!! quindi ho dimostrato che abbiamo un mod gay, che non modera perchè esiste un conflitto di interessi!1!eleven!!1!1!!11!!oneQuote:
Originally Posted by Kinson
belle parole:Quote:
Originally Posted by Glasny
E poi posti un link dove ci sta scritto nella prima pagina che ci sono da 1 a 20 milioni di casi negli USA(ricerca del 2000), dicendo che a gran voce non è vero che ce ne sono 2 milioni !!! Si infatti ce ne sono almeno 5 milioni sono negli united states, pensa nel resto del mondo.
Siamo 6,5 miliardi di persone, fatti due conti, nemmeno quelli sai fare e poi parli di Scienza, se la percentuale fosse anche 3/1000 quanti sarebbero ? Tanti, nell'ordine delle decine di milioni, quindi non solo non è vero che non è plausibile, ma anzi è un dato sotto stimato 2 milioni.
Bravo eh, :nod: , poi ti stupisci anche della reazione che susciti. :nod: .
Concludiamo qua, hai assolutamente ragione su tutto.
E' una perdita di tempo.
No è evidente di no, perchè come è ripartito a parlare si è contraddetto subito. Con te mi piacerebbe parlare faccia a faccia, visto che ci conosciamo, perchè voglio ben capire se del mondo ti interessa qualcosa, perchè io pensavo di si, ma comincio a ricredermi.Quote:
Originally Posted by Wolfo
Comunque sia per me questa discussione è conclusa.
Io non ho MAI negato o anche solo discusso su quanti siano i casi negli USA, che sono il risultati della statistica a cui si fa riferimento in entrambi gli articoli. Il problema sono i casi STUDIATI, che non sono la totalità ma solo una piccolissima parte e nemmeno un campione rappresentativo. Mi meraviglio che ci sia da discutere ancora su questo, se non sono stato chiaro spero di esserlo stato ora :shrug:Quote:
Originally Posted by Alkabar
ok ultimo tentativo, siccome ritengo tu un cervello ce lo abbia, se vuoi, e forse a bocce ferme ci si può anche capire, sempre se vuoi:Quote:
Originally Posted by Glasny
2 milioni di bambini, in usa, sottostimando, da osservare, tot ricerche, scritte dall'83, ma anche prima, su vari campioni di questa popolazione, e nessuna che evidenza situazioni negative, molti stati che cominciano a consentire le adozioni e nessuna situazione maniacale da parte dei genitori, o maniacale da parte dei bambini, nel senso di problemi reali riscontrati, considerando che i bambini adottati sono controllati da un assistente sociale per svariato tempo, e che gli assistenti sociali non li ha mai sentiti nessuno dire nulla di negativo al riguardo, hai di fronte a te una quasi certezza. Non puoi avere una certezza per deduzione, non ce l'avrai MAI, la puoi avere solo per induzione, quando il numero di casi osservati/osservabili sarà tale da giustificare della fiducia. Fiducia perchè si parla di relazioni umane.
Siccome nella scienza la certezza assoluta non ce l'hai perchè altrimenti non sarebbe scienza, non ce l'hai nemmeno sulla legge di gravitazione universale pensa un po', devi considerare quale è l'ordine di grandezza a cui vuoi cominciare a dire "ok è fattibile".
Ecco perchè è una perdita di tempo, quello che fai tu è cercare di dire "ma non è certo". Il punto però non è il "non è certo" semmai è il "certo oltre ogni ragionevole dubbio" . Hai milioni di individui osservati, nessun motivo reale per dubitare, perchè dubiti ?
Tu non hai un ragionevole dubbio da pormi contro, hai delle supposizioni instillate nella tua testa, lasciatelo dire e non provare ad offenderti, dal bombardamento continuato e continuato e continuato della nostra società. Nostra intendo ITALIANA.
Ci hai ragionato su questo ? Secondo me, e i miei secondo me sono molto ragionati, no.
Quel che dici non è del tutto sbagliato, il problema è che non capisco da dove tiri fuori i milioni di casi osservati mentre io leggo che sono sempre molto pochi, e anche se gli studi fatti sono diciamo 300, se i casi fossero 100 per studio(stima per eccesso!), siamo cmq a un massimo di 30.000 casi seguiti chi più chi meno, senza criteri particolari nello sceglierli. Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.
Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.
E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.
Si parla di adozioni, la catena più bassa che segue gli omosessuali con bambini adottati sono gli assistenti sociali, che solitamente sono gente laureata. Non è fatta alla cieca sta cosa, per quello dico milioni.Quote:
Originally Posted by Glasny
Io suppongo che il campione studiato sia da un minimo di 50.000 casi a un massimo di 100 mila casi in 20 anni. E' circa il 10% della popolazione minima, è un campione significativo, considerando il numero. Certo, sono indagini alle prime armi, per questo accetto uno che mi dice "aspettiamo un altro po'", e non uno che mi dice "sono assolutamente contro, è sbagliato !!!".
Il criterio di scelta in una popolazione deve essere casuale, altrimenti vizi il dato. Deve prendere tutti quelli che stanno in una situazione simile e valutare differenze e uguaglianze tra caso e caso. Che poi è quello che fanno, se lo leggi, nell'articolo che hai postato prima.
Ma se le passa una commissione Glasny, vuol dire che hanno un valore scientifico, di questo abbiamo già discusso. Non puoi buttare giu a opinione un documento che ha passato una commissione scientifica, devi avere delle motivazioni molto più forti di così. Non le potrebbero pubblicare altrimenti, perchè fuorvianti. Ora, non so come funzioni la commissione di pediatria/psicologia, ma da noi la commissione il suo lavoro lo fa.Quote:
Poi che le ricerche fatte affermano quel che dici è innegabile, il problema è che non solo non sono certe oltre un ragionevole dubbio, è stato osservato che sono fatte male per 2 motivi : il primo già detto dovuto al numero e composizione dei casi studiati, il secondo dovuto all'impostazione : si cerca di dimostrare che i bambini in famiglie non standard sono esattamente uguali o quasi agli altri, e si evita ogni differenza poichè viene considerata come un fatto negativo ai fini di ciò che si cerca di dimostrare.
Per capirci : I risultati di queste ricerche sono quelli che dici ? Certo sono d'accordo.
Le ricerche hanno valore schientifico come da te affermato più volte ? Assolutamente no.
La psicologia e la pediatria non sono scienze esatte, vanno per numero di casi, la certezza scientifica come la vuoi tu non la raggiunti per nessun ambito di queste due scienze: quando non hai dubbi, non hai obiezioni reali, hai un comportamento ripetibile osservato, hai una popolazione osservabile/osservata costantemente dai cani da guardia della situazione (assistenti sociali) e non riscontri problemi per tot anni, fino a che i ragazzi arrivano a diventare adulti, non puoi continuare a dire "è assolutamente sbagliato", perchè per molti casi è stato giusto, attualmente per molti molti casi è giusto. In più hai le ricerche.Quote:
Sono una base per farsi un'OPINIONE ? Ovvio, ma non sono sufficienti a dire che affermano dei FATTI accertati scientificamente.
E' da molto in questo thread che non sto affermando la mia opinione ma solo confutando il fatto che quella esperessa da te sia una certezza scientifica, se concordi su questo si possono confrontare anche le opinioni di ciascuno e sarebbe un passo avanti nella discussione.
Allora semmai, più che una certezza, bisogna porre una domanda: perchè siete contro ? Avete un motivo più reale, avete un motivi razionale ?
Ripeto per l'ennesima volta che aldilà delle ricerche scientifihe ci sarà biusogno della maturazione della società per avallare questo genere di adozioni :D
Eh va beh, ma quello è ovvio in Italia, il problema di cui si discute è più piccolo di così: è il fatto che al momento attuale non ci sia nessun dubbio reale.Quote:
Originally Posted by Kinson
Più che maturazione serve una società diversa, cmq dove sarebbe stato pubblicato questo articolo a parte sul loro sito ?Quote:
Originally Posted by Alkabar
Scusate se riapro non avevo visto la domanda di Glasny:
Se un articolo passa la revisione è da considerarsi valido. Poi cercando documenti nei vari database lo trovi e sei sicuro di poterlo usare come ricerca. Se te lo bocciano non lo puoi sventolare in giro.
Anche ammesso che sia valido, e non hai risposto alla domanda sicome quando si cita un articolo si mette un riferimento a dove sia stato pubblicato(rivista del settore, libro di testo usato in qualche università ecc), l'articolo che tu ci hai portato qui non afferma quello che volevi dimostrare. Basta leggere la premessa, considerare il fatto che si tratta di una meta-analisi, e leggere l'articolo che ho trovato io...Quote:
Originally Posted by Alkabar
Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?
Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.
Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.
Ascolta, basta con sto giochino dello spostare la linea dai, è ridicolo.Quote:
Originally Posted by Glasny
Vuoi che vado a vedere dove sono pubblicati ? Guarda che lo faccio anche, non sono mica pigro sai...
Unica obiezione che si può fare in Italia. La risposta è: i primi soffriranno di più, ma se non si inizia rimarremo indietro come gamberi, cioè una società retrograda e fatta di pregiudizi. Questa però è solo una questione di tempo.Quote:
Cmq andando avanti nel discorso, adozioni e concetto di famiglia vanno di pari passo, e siccome nella nostra società la famiglia è quella etero, perchè far adottare un bambino da una coppia gay sottoponendolo sia a discriminazione sociale che fornendogli un'educazione diversa da quella considerata normale e quindi potenzialemente dannosa perchè porterebbe all'emarginazione in quanto diverso ?
Tempo, è solo questione di tempo, non è un deterrente, quando saremo circondati da nazioni che lo permettono non sarà nemmeno una scusa buona.Quote:
Il discorso è semplice, come diceva un filosofo greco, l'uomo è un animale politico, per sui se prendi Sparta, la famiglia non esiste, si viene cresciuti in caserma e via, e solo i guerrieri più forti possono procreare accoppiandosi con le donne più forti e sane. La nostra società si basa sulla famiglia, e pensare che far addottare un bambino da un qualcosa che non è considerato famiglia poi non abbia conseguenze negative, è sbagliato.
Non sai niente di scienza ragazzo, non venirmi a fare la paternale che il metodo galileiano io lo conosco, te non sai nemmeno dove sta di casa, per questo cerchi di fare lo scettico a tutti i costi. Semmai quello a cui non risponde alle domande sei tu:Quote:
Non è la scienza o la religione a decidere se sia giusto o meno far adottare bambini ai lbgt, ma è la società con i suoi costumi, insomma la politica. Magari fossimo una società matriarcale con una classe sacerdotale femminile sarebbe normalissimo essere cresciuti da sole madri, così come a Sparta si veniva cresciuti da soli padri praticamente, ma così non è. Fermo restando che anche la scienza conferma quanto detto, basta leggere le cose per intero e non solo le cose che interessano spacciando poi conclusioni proprie per certezze scientifiche.
Ora trovami una cazzo di pubblicazione in cui uno che ha fatto dei test parla contro alle adozioni da parte di gay.
Campione statistico di 30.000 mila famiglie su circa 5 milioni ? Io ho quello dalla mia. Tu ?
Un campione statistico di 30K è un grosso campione statistico per decidere il comportamento di una pop di individui, l'hai sparato te il numero eh, mica io.
:wave:
Studia un po' di statistica va.
Ovviamente non sai che un campione va fatto in una certa maniera, e così non è stato fatto, e questo non lo dico io ma gli stessi autori di questi articoli che, per inciso, mi sembrano favorevoli alle adozioni ma senza pretendere di affermare certezze scientifiche dove non ce ne sono.
Quale giochino ? Sei te che affermi che è un articolo pubblicato, controllato da una commissione ecc io invece credo sia solo una meta analisi fatta da alcuni pediatri che la pensano in un certo modo.
Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.
E va beh se vuoi la guerra ti sparo contro coi cannoni nucleari:Quote:
Originally Posted by Glasny
APA: http://www.apa.org/, american psychological association, secondo link postato http://www.apa.org/pi/parent.html, vediamo la bibliografia:
Toh è ADDIRITTURA COMMENTATA !!!
1) Pubblicato
Agbayewa, M. (1984). Fathers in the newer family forms: Male or female? Canadian Journal of Psychiatry, 29(5), 402-406.
Explores the alterations in social roles and functions in the family by looking at children raised by homosexual couples. Presents a theoretical review of sexual development in children, including biological, social learning, and cognitive development theories. Uses case study of a 6-year-old boy in a lesbian family to discuss the limitations of current sex-role development theories and the application to gay and lesbian families. Reviews the literature on father-absence and the roles of fathers and mothers, men and women. Suggests that women may function as fathers in certain family forms. Notes the need for longitudinal studies of children raised in these newer family constellations.
2)PUBBLICATO
Baggett, C. (1992). Sexual orientation: Should it affect child custody rulings? Law and Psychology Review, 16(171), 189-200.
Reviews the current laws regarding custody cases as they affect gay and lesbian parents. Reviews important cases with regard to legal principles used in determining custody: the Per Se Classification; the Nexus Approach, and Using the Nexus Approach as a Minor Factor. Reviews whether sexual orientation should be a factor in child custody cases. Judges have at times used the "fear of harassment" to the child as a basis for judgement. Concludes that there have been gradual changes in court rulings and in particular using sex orientation as deeming a parent unfit. The author suggests that the court needs to examine each case and the context presented, rather than allowing itself to be influenced by "community biases" Only then can the courts begin to address what is "... in the true best interest of the children (p. 200)."
3) PUBBLICATO !!!!!!!
Baptiste, D. A., (1987). The gay and lesbian stepparent family. In F. W. Bozett (Ed.), Gay and lesbian parents (pp. 112-137). New York: Praeger.
Discusses the dynamics of gay/lesbian stepparent families and the unique challenges faced by them that arise from the larger society's, as well as the lesbian women's and (especially) gay male communities', refusal to recognize the legitimacy of such families. The effects of stigma and secrecy on the gay/lesbian stepparent family are discussed as they affect partner, parent/child, and stepsibling relationships.
4) PUBBLICATO !!!!!!!!
Barret, R. L. & Robinson, B. E. (1994). Gay dads. In Gottfried and Gottfried (Eds.), Redefining families: Implications for children's development (pp. 157-170). New York: Plenum Press.
Gli altri articoli a cui si riferisce li trovi tutti qua, come vedi bastava darci una occhiata:
http://www.apa.org/pi/l&gart.html
Impara a leggere prima di parlare...
Leggi le date inoltre.
Ti attacco personalmente perchè la tua posizione è ridicola, puntualmente ti basterebbe leggere quello che posto per evitare delle figure ridicole, ma invece no, METANALISI BLAH BLA.Quote:
Come al solito non riesci a rispondere a nulla e passi solo a attacchi personali basati su 0 argomentazioni, 30k l'ho sparato come stima per eccesso contrapposto ai tuoi milioni, visto che inizialmente credevi che ogni singolo caso contato nella statistica era stato studiato.
E la Metanalisi, non sai nemmeno usare i termini corretti, riguarda i metodi che usi per fare le analisi e le astrazioni che stanno dietro ai metodi con cui compi i tuoi studi.
Quindi riassumendo: quelli sono articoli scientifici.
si poi alle elementari il classico bimbominchia dice al figlio di due lesbiche mio padre >>> tuo e il poverello non capisce più un cazzo^^
Quote:
Originally Posted by Pazzo
io ne so di più belle:
Mario come si chiama tuo babbo ? Claudio. E tua mamma ? Spartaco....
no am io parlavo sul serio, era na frasetta del cazzo per dire: ok, in famiglia può anche andare tutto bene e due genitori omo possono essere genitori fantastici, ma poi all'esterno del nucleo familiare imo la società (almeno quella italiana) non è assolutamente pronta per affrontare una realtà come questa, specialmente nell'infanzia. GG, parto per Milano, au revoir
Si ok è stato pubblicato sul loro sito e poi ci sono dei riferimenti a altri articoli pubblicati da altre parti alcuni in libri di testo altri in riviste, che te ovviamente scambi per l'articolo stesso, così come credevi che la statistica fosse uno studio, o come ignoravi la premessa che diceva che non sono conclusioni certe nemmeno basate su dati certi. Buy cervello mi hai stancato.
Quote:
Originally Posted by Pazzo
No infatti la mentalita italiana e' piu simile a :
Tema sulla famiglia .
Ieri sono stato con mia nonna
martedi nonna mi ha fatto i canneloni
Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
Sabato mamma mi porta elle giostre.
Ieri sono stato con mia nonna
martedi nonna mi ha fatto i canneloni
Mercoledi nonna mi e' venuta a prendere a scuola
Oggi gioco con mio cugino a casa di mia nonna
domani nonna ha detto che mi compra un giocattolo
Sabato prossimo tocca a papa' portarmi elle giostre.
Come sei prevedibile.Quote:
Originally Posted by Glasny
La bibliografia, caro il mio povero binbominkia è tutta ricerca INERENTE ALL'ARGOMENTO (a partire dall'83) che è servita a scrivere l'articolo, a sua volta pubblicato. Come immaginavo, straparli, ma di ricerca non sai una beneamata ceppa.
E questo chiude il cerchio.
Ora vai pure ad arrampicarti sugli specchi da un altra parte, caro il mio epistemiologo del cazzo.
Alkabar ho letto con attenzione quanto da te scritto.
In particolare devo ammettere che prima di leggere questo 3rd ero molto scettico sulle ripercussioni che il crescere in una famiglia caratterizzata da coppie omosessuali potesse avere su un bambino.
Come detto da Hador nelle prime pagine, anche io ero convinto che avere genitori dello stesso sesso potesse risultare in degli scompensi più o meno notevoli sulla psiche di un bambino. Sono rimasto però colpito dalla quantità di studi che Alkabar ha prodotto; personalmente credo nella ricerca scientifica e quindi mi sono andato a leggere gli studi che riportati in Link. Dopo averli letti sono rimasto colpito e mi sono detto "guarda un pò, qualcuno ha fatto degli studi e ha scoperto che non è vero che avere genitori dello stesso sesso influenza la crescita di un bambino".
A questo punto però ho dovuto per correttezza fare un'ulteriore verifica: controllare la validità scientifica di questi studi e come sono accolti da altri scienziati dello stesso livello e preparazione. Ho scoperto delle cose inquietanti.
Lo studio dell' APA che tu hai citato è stato condotto, organizzato e diretto dalla dottoressa Charlotte J. Patterson. La signora in questione è dichiaratamente lesbica. Già questo in qualche modo può creare delle perplessità sulla sua imparzialità, ma personalmente credo nella professionalità della gente e quindi ho continuato a scavare, ritenendo questa informazione marginale.
Ho scoperto però quanto segue, gli studi a cui tu fai riferimento sono stati letteralmente Distrutti e screditati dal Dott. Timothy J. Dailey con un'analisi del 2001 reperibile a questo link http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3 ; per chi non fosse molto pratico di inglese in questa pubblicazione il sopra menzionato dottore analizza sia il metodo adottato dall'APA per condurre i suoi studi, sia la metodologia scientifica per arrivare alle proprie conclusioni. Il Dot. Timothy J. Dailey non è un lobbista (cosa che non possiamo dire invece per la Dott. Patterson) e la conclusione a cui giunge è che lui non sa se sia vero o meno che genitori dello stesso sesso influenzano negativamente la crescita di un bambino, ma certo le ricerche dell'APA non possono essere utilizzate come ricerche scientificamente affidabili.
Alkabar temo quindi, che tenendo la questione in termini scientifici (non ho intenzione di fare polemica sulla questione di principio, mi attengo semplicemente all'analisi di testi scientifi pro e contro adozioni omossessuli) le cose non siano proprio semplici come le metti tu. Il Dot. Dailey infatti nel suo lavoro produce una mole imponente di bibliografia anche più recente rispetto a quella che hai riportato tu, che sostiene da una parte come gli studi dell'APA e simili non siano scientificamente accettabili o attendibili e dall'altra indica una serie di testi e ricerche che giungono a conclusioni di segno opposto a quelle dell'APA. A fianco di Dailey si sono schierati anche altri importanti nomi della pediatria americana come Cramer e Silverstein.
Concludo quindi il mio solito sproloquio (lo so prima o poi mi manderete tutti a cagare per quanto scrivo ogni volta) affermando che oggi come oggi, dall'analisi delle ricerche scientifiche presenti non si può affermare "studi scientifici dimostrano che bambini cresciuti con genitori dello stesso non risentono a livello di psiche di questa condizione particolare". In primo luogo perchè la comunità scientifica internazionale (quindi non solo i "cialtroni" italiani come li ha definiti Alkabar) non riconosce la validità di questi studi; e allo stesso tempo perchè sono presenti studi di segno contrario.
Quote:
Originally Posted by Dreadx
Quello che avrei scritto una settimana fa, poi si è piantato wayne.Quote:
Il tuo è un tentativo sensato di confutazione con spirito critico, e mi piace molto di più del giochino "non è vero non è vero" però...
http://www.frc.org/get.cfm?i=IS01J3
Il family research council è una associazione di stampo cattolico, pari alla tua critica sul fatto che la tizia sia lesbica non posti una fonte obiettiva ma di parte e molto faziosa nell'argomento.
Guarda caso lo trovi anche qua:
http://www.orthodoxytoday.org/articl...eyGayAdopt.php
Se poi vai a vedere la biografia:
Tim Dailey, Ph.D., Senior Fellow
May 15, 2003: Dr. Timothy J. Dailey is a Senior Fellow at the Center for Marriage and Family Studies of Family Research Council, specializing in issues threatening the institutions of marriage and the family.
......
La apa inoltre è una associazione intera.... più l'altra associazione che ho postato fanno due associazioni di pediatri contro un ente cattolico...
Questo è il secondo sito di pediatri:
http://www.aap.org/advocacy/archives/febsamesex.htm
Nella speranza che almeno tu legga.
Ora dico solo che di confutazioni & mistificazioni mi sono rotto, non avete nulla da vostra, già solo il fatto che Bush sostiene quel punto di vista dovrebbe farvi suonare l'allarme.
Hai appena dimostrato che Alkabar è lesbica(nonostante sia un uomo.. storia complessa). Noialtri invece siamo cattolici. Ed è una certezza scientifica, il primo che mi contraddice si becca un flame con insulti rivolti a lui e tutti i parenti fino al decimo grado e oltre, fino agli antenati dell'età del bronzo!! :rotfl:
dire che siete un po' caduti in basso me lo confutate? :confused:
alkabar non t'incazzare, e tollera anche chi magari può pensare qualcosa di diverso da te , magari sbagliato per carità , però cmq discusso apportando argomentazioni valide e spesso autorevoli ;)
Tornando In topic...
Mi ricollego al reply di deadrex , spezzando una lancia in favore di Alkabar , e non negando però quello detto da Deadrex.
Qualsiasi studio riguardo la psiche , comportamenti sociali , reazioni ambientali e in particolar modo quando si parla di psicologia infantile , richiedono davvero tanti tanti anni prima di essere promossi o bocciati.
Io ammetto di essere sempre stato prevenuto riguardo quest'argomento , sono però ben contento che si tenti anche questa via , nella psicologia non ci si deve mai chiudere porte ma sempre aprirne di nuove , poi magari con il tempo si arriverà ad una o l'altra conclusione , per poi magari ribaltarla successivamente , ma se fatta con ricerca seria è sempre una buona cosa...Scordatevi comunque il risultato dell'equazione , qua non si parla di matematica , non sono scienze esatte , quindi quello che vi viene detto oggi potrebbe sembrare sbagliato domani , e teorie abbandonate in passato potrebbero essere riprese in esame.
Per concludere sono contento che si perseguano questi studi , e come è normale che sia in questo campo sono altrettanto contento che ci sia chi li sviscera e critica la metodologia , tutto quello che sappiamo ora riguardo la psicologia infantile e non è frutto di dibattiti e studi durati tantissimo , e ora come ora è prematuro trarre qualsivoglia conclusione , quello che io posso affermare riguardo l'argomento non è altro che il frutto del mio sviluppo ambientale , colmo di pregiudizi , in un senso o nell'altro , un giorno probabilmente senza nemmeno accorgermene la penserò diversamente.
Quote:
Originally Posted by Wolfo
I cambiamenti di idea devono essere cambiamenti fatti di coscenza. Altrimenti, e NON mi riferisco a te, si finisce a dire che non vendere i confetti ai gay è giusto perchè uno può fare quello che vuole con la sua merce.
okkio quindi.