ok io compro gli occhiali però intanto mi linki le multe o affini per evasione fiscale del 2005 rispettoa quelle del 2006?
Printable View
ba io vedo solo un tentativo di pigliare dalla gente che paga pure quello della gente che non paga ma sarà una mia impressione :rolleyes:
la chiesa ha tipo il possesso del 70 % degli immobili .. a me sembrava una percentuale folle ma a ballarò qualche tempo fa o a matrix l'avevano sparata e sembravano convinti.. cmq sia è tantino :)
non ho detto questo, forse mi sono espresso male.
intendevo dire che bisogna valutare il modo di riportare tutti alla legalità, senza mandare delle persone sul lastrico (che he quello che succederebbe se a partire da domani tutti pagassero le tasse che devono).
magari gradualmente, magari valutando le conseguenze su terzi incolpevoli, magari senza tutta questa presunzione da persone integre che molti hanno addosso..
è difficile anche nel caso della chiesa far pagare un ici dall'oggi al domani, perche sarebbe una cifretta consistente, che di sicuro dara vita a degli aggiustamenti.
non bisogna pensare a una vendetta, quanto a un ritorno all'equità.. o almeno io la penso così
ah per integrare il discorso,
ad oristano la chiesa possiede metà centro storico, quindi farmacie, negozi, palazzi che da in affitto. ovviamente non pagano l'ici, ci mancherebbe.
inoltre possiede cattedrale, duomo, una scuola enorme, campi sportivi, etc etc
insomma mezza città
un vescovo di oristano, se volete vi faccio il nome, ha chiesto a due amiche di famiglia, cattoliche e praticanti (che sono state convocate in un incontro privato) di lasciare in eredità alla chiesa i loro averi. queste due signore, sbalordite, hanno constatato che il contratto era bello che pronto, che il vescovo in questione conosceva alla perfezione il numero di case, terreni agricoli, situazione familiare. si son sentite offese, ovviamente, perche all'età di 65/70 anni c'è chi vuole metterele mani sulla tua eredità (entrambe sono le uniche eredi di due famiglie benestanti)
ovviamente, anche io posso andare da una vecchia ereditiera e chiedere se mi da tutto in eredità... pero io non posso far leva sulla sua "fede" e sull'accesso alla beatificazione, voi capite che assomiglia a un'estorsione -____-
si ok, ma se fosse il "70% degli immobili su suolo dello stato vaticano" è un discorso, 70% di roma un altro, 70% nazionale un altro ancora e così via.
Va da se che il 70% degli immobili su suolo italiano non lo posso credere, altrimenti come potrebbe il 80% degli italiani avere casa propria? ;)
70% degli immobili è veramente esagerato,comunque rob per immobili non si intende solo case ma anche semplici terreni....e di quelli ne hanno veramente un'enormità,soprattutto nelle zone collinari-montane.
ma il 70% mi pare troppo dai:gha:
vabeh. ragazzi.. come avete visto dal discorso fra mclove e ipnotik ogni tanto mi appello alla fiducia nei confronti di persone che ne sanno un po' di piu'. (in questo caso non io, ma quelli che hanno inventato il fisco per il mondo occidentale negli ultimi 100 anni). che vi devo dire? continuate convinti nella vostra soluzione indivdualista, egoista ed arrivista, e sopratutto nella convinzione che la vostra soluzione sia l'unica possibili e le altre non siano semplicemente diverse, ma proprio stupide. E' evidente che il vostro approccio e' esattamente uno di quelli che genera la pessima situazione in cui versiamo. Se come principio non riuscite a percepire il senso della tassa sulla proprieta', non saro' stupito se un giorno farete le magate per non pagarla. Il nodo fondamentale che non potro' farvi entrare in testa, perche' ormai cosi' siete fatti e cosi' rimarrete, perche' quello e' il mondo in cui siete cresciuti, e' che le tasse non si pagano per essere puniti dallo stato comunista di merda per la fortuna o la bravura che si ha avuto, ma si pagano per partecipare, in proporzione alle proprie capacita', all'esistenza del paese. A voi dell'esistenza del paese non ve ne frega nulla, vi interessa solo di quello che c'e' nel vostro conto in banca a fine mese. Bene, vi ripeto per l'ultima volta (prima che il mio autocontrollo ceda, perche'e' un argomento su cui sono particolarmente sensibile): questo NON e' il criterio su cui si basa l'economia dei paesi piu' sviluppati del mondo. Siete liberi di ritenerlo un errore, ma rispettare con meno strafottenza la soluzione prevista da chi fa funzionare le cose forse sarebbe lecito aspettarselo da persone che si sostengono intelligenti.
io posso dirti questo, che è un esempio molto semplice ma realissimo.
Una mia amica iscritta all'università di napoli, gode di 2 borse di studio, una per merito e una per reddito. Quella per merito se la merita tutta, anche 2 considerato quanto studia, quella per reddito mi sembra un'offesa al resto della popolazione... suo padre ha uno dei pochi parruchieri da donna del suo paese (saranno 20 o 30k abitanti non so), so per certo che è ritenuto bravo e che ha clienti che vanno da lui dai paeselli della zona, hanno una bella casa, sono 4 persone e l'unico che lavora è appunto il padre. Per avere diritto alla borsa di studio per reddito, bisogna dichiarare meno di 13k euro lordi all'anno.
Con quei 13k LORDI, lui darebbe da mangiare a 4 persone, pagherebbe le vacanze e tutte le altre spese.
questo è un esempio di indagine di settore: tu parrucchiere con famiglia è impossibile che campi con 13k lordi all'anno, ergo ti veniamo a controllare.
non mi sembra così difficile da individuare come target.
manca la gente per i controlli? vai tranqui che se inizi e assumi qualche nuova recluta nella finanza appositamente per questi controlli, risolvi 2 problemi in un colpo solo: dare nuovo lavoro e far rientrare le tasse
beh per esempio, ma magari non è importante, che le tasse sono da considerarsi come parte integrante delle previsioni sui guadagni e sulle perdite, e che non pagarle non è un modo per guadagnare di più ma un reato per il quale inculi indirettamente i cittadini e le altre imprese.
A me le tasse le trattengono dalla busta paga, non è che se voglio guadagnare di più dico che per 2 mesi non ho lavorato e mi intasco lo stipendio inclusivo di tasse evase...
Nessuno spende i soldi degli altri con la stessa cura con la quale spende i propri. Nessuno usa le risorse degli altri con la stessa cura con la quale usa le proprie.
Se paghi le persone per non lavorare e invece le tassi quando lavorano, non sorprenderti se c'è la disoccupazione.
sono d'accordo con voi, le tasse le si deve pagare tutti, e l'avevo gia detto. lo sottolineo. facevo solo notare che alcune situazioni vanno trattate con delicatezza, il lavoro sommerso è un dato conosciuto attraverso stime, studiato, ed alla causa ci sono ragioni di scarsa competitività... come spieghi il divario tra sommerso al nord e al sud? al sud son tutti piu ricchi perche non pagato le tasse? non proprio... è un po piu complesso
http://ec.europa.eu/employment_socia...m98-219_it.pdf
tuttavia, anche voi nel vostro piccolo pensate che alcune cose non vanno pagate, perche nn ne avete voglia, perche non ve lo potete permettere, o altri motivi personali.. tasse comprese..
riguardo al software pirata 2 thread sotto, la multa a chi scarica illegalmente:
poi prosegui indicando i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc
visto che fate i paladini della giustizia, mi raccomando, fatelo solo quando vi fa comodo.
per la cronaca, OLTRE alle tasse, io come libero professionista pago l'iscrizione al mio albo E la cassa di previdenza, mi sogno 13a e 14a, e coi pochi soldi che mi rimangono ci devo mangiare, pagare il mutuo, pagare la macchina, le spese dell'ufficio, ogni tanto comprarmi un vestito per non girare da barbone, le bollette, ecc..
il TFR? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: per avere una liquidazione dovrei accantonare qualcosa... :lol::lol::lol::lol::lol: avessi qualcosa da accantonare lo farei volentieri..
eh, come un co.co.pro. se non peggio, il discorso pero è che se alcune categorie non hanno ammortizzatori sociali è in virtu del fatto che il loro reddito si suppone superiore, quando molto spesso non è così... che vuoi che ti dica? io darei piu potere d'acquisto(per tutti) e meno ammortizzatori sociali (se diventano un privilegio di pochi), come negli stati liberali, a patto che ci sia piu meritocrazia e meno clientelismo possibile...
ma è solo un'opinione
per la tua situazione ringrazia anche i sindacati (da cui la sinistra una volta al governo, prende necessariamente le distanze), sono troppo forti, fanno ciò che dovrebbe fare il governo, cioè negoziano delle condizioni migliori per i lavoratori, pero non sono super-partes. portano gli interessi di una sola categoria per volta... questi sono i risultati
sei bravo a mettere i filtri in quello che scrivo. Nello stesso thread ho scritto che non mi pesa pagare un software che mi serve, ho altresì scritto che mi pesa pagare la maggior parte di quei soldi per un servizio che de facto non fa nulla di paragonabile al compenso richiesto, leggi produzione e distribuzione del software (in cui figurano le licenze nel caso in cui la software house si occupa anche della distribuzione e della produzione).
Per la cronaca, io sono uno sviluppatore di software, non è che sparo affermazioni sul mondo dell'informatica solo per fare il figo.
per quanto riguarda "i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc", io mi sono limitato a puntualizzare che non è necessario nessun armamentario speciale ma basta una calamita. Sempre a tal proposito ho anche scritto che se uno vuole, il modo di leggere i dati cancellati lo si trova.
però se vuoi continuare a mettermi in cattiva luce fai pure, intanto io le tasse le pago, non evado il fisco e, fino a prova contraria, non rubo software :elfhat:
prendete il dato col beneficio del dubbio,visto che viene da Santoro: pare che il 20% del patrimonio immobiliare italiano sia in qualche modo riconducibile alla Chiesa.
italiano,non romano,non laziale,non vaticano, a scanso di equivoci.
oh intendiamoci,questa faccenda l'han messa in bocca alla puttanella borromeo,avreste dovuto vedere come sgranava gli occhioni mentre sciorinava i dati e fingeva di indignarsi (come se lei provenisse da un ambiente difficile e avesse dovuto patire la fame).
mah....
Eh no, sei tu che ti arrocchi su discorsi sani in principio, ma sbagliati in applicazione: come mai io in Inghilterra non mi lamentavo? Come mai quando lavoravo in D non mi lamentavo? presto spiegato l'arcano motivo, li si paga ma i soldi fruttano anche servizi e non solo, ti rendi conto che è utile pagare le tasse e non per arricchire i soliti stronzi e non per alimentare governi che spendono l'inspendibile: parlate di germania senza ricordare che con l'aumento delle tasse hanno sostenuto la riannessione dell'est, hanno finanziato la totale ricostruzione ed il sostegno alla famiglia, hanno sistemi di governo e burocratici efficientissimi (meno di una settimana per una licenza di lavoro, dalla richiesta all'erogazione) e si tratta di un reddito procapite superiore e di parecchio a quello italiano! Volete davvero paragonare il 46% di una media euro/anno (operaio specializzato) dei tedeschi con il 43% di un pari grado italiano?? parlate di percentuali senza applicarle al modello economico? A Monaco di baviera un apaprtamento in affitto varia dai 500 ai 1000€/mese, circa 90mq e quindi meno o = alla periferia di Milano, non è che costano il doppio..
In italia, quello di cui purtroppo non vi rendete conto forse per un'esperienza maturata solo sul territorio o perchè qualcuno preferisce tenere gli cchi chiusi ed ascoltare proclami, sono tutti buoni a fare i froci, ma con il culo degli altri... ed i primi sono coloro che permettono ancora e sempre di più le spese sostenute anche solo per mantenere in piedi il carrozzone della politica, tanto se servono i fondi sanno dove andarli a pescare e questo, scusa la franchezza, fa molto ma molto incazzare. Ed ancora parlate di "lui lui evade" senza rendervi conto che "loro loro succhiano con avidità": bah mi sono rotto le palle, l'unica salvezza per l'italia è proprio l'euro (moneta), almeno non farà la fine dell'argentina (come si meriterebbe, paesello di bigottilandia costellato da parolai ed idealisti da 4 soldi senza palle, ma capaci di imprese meravigliose quando si parla di calcio); a volte mi piacerebbe una bella crisi tale da buttare tutti a puttane, ma tutti eh, una speci di gigantesco girone dantesco, chi sa che da un brodo batterico maleodorante non esca una vita nuova e degna di un paese che abbia un minimo di civiltà e rispetto come base di vita, non solo per cosa e quando fa comodo.
(nulla di personale, parlo in genere)
secondo me non sei in grado di intendere e di volere, quindi non proseguo questa conversazione :)
Ci sono le tasse più tutto quello che diceva oro.
Cioè, per farti capire, fatturare 100 e rimanere con 53/55 è SCANDALOSO.
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.
Forse dico forse è il caso di smetterla di guardare studio aperto e cominciare a leggersi il sole24ore quotidianamente.
spe spe mo ti sistemo.
http://europa.eu/bulletin/it/200407/p102024.htm
questi son del 2004.
Mo ti trovo quelli di ieri cosi sei contento.
reddito pro capite alto vuole anche dire che la gente LA DEVI PAGARE e non cavartela con 1100 euro ad un insegnante eh.
Fatemi capire, cosa avete contro il Welfare svedese?
Si, le tasse sono elevate, in compenso quelle tasse ritornano ai cittadini sotto svariate forme, e tutte ad elevatissima qualità (sussidi di disoccupazione, sanità, educazione, cultura, ecc.).
La differenza è che gli svedesi, in media, sono un popolo civile che NON se ne fotte del proprio vicino pur di rubare 10 euro in più (alla faccia della morale cattolica :rotfl: ), cosa che non si può dire degli italiani.
Per loro è sacrosanto pagare le tasse, ed è altrettanto sacrosanto ricevere in cambio servizi di base che siano usufruibili da tutte le categorie sociali.
Ah ok, quindi il 30% di un reddito di 600 euro mese è pagare poche tasse e quindi quasi un paradiso fiscale? Andiamo tutti in egitto allora, dove le tasse sono il 10%.. E' vero che la gente LA DEVI PAGARE, ma con quali soldi in italia? quelli dello stato? Perchè sei io devo prendere un dipendente (io come ditta) per il quale pago 2500euro per fargliene arrivare in tasca 1100, come potrei aumentargli lo stipendio se i miei introiti sono comunque legati allo stesso modello economico? BLA!
Aspetta ti aiuto io
1998, stati con il più alto PIL pro-capite
4. Norvegia 34.330 US$
..
..
21. Italia 20.250 US$
Cambiamo anno, 2006
6 Norvegia 47,800 US$
..
..
..
31 Italia 29,700 US$
Notiamo qualcosa di particolare?
fonte
http://www.indexmundi.com/it/norvegi...ro_capite.html
Questa invece è l'italietta, buon divertimento
http://www.indexmundi.com/italy/