a me, io ho detto solo che per quanto riguarda incidenti mortali alcool > droga.
o manco questo? no cosi' per sape'
Printable View
ignoorante sei tu e sei anche disinformato su cosa sucecde in italia: cerca un pò su google quante associazioni per aiutare chi ha problemi di alchool ci sono e quante persone in italia ne abusano.. poi fai la stessa cosa sulle droghe leggere, sei tu menefreghista e sei anche accecato da convinzioni sbagliate, per quanto riguarda la dose di cannabis per perdere lucidità, credo dipenda da persona a persona come per l' alchool e tutto il resto.
Chiedi a qualsiasi dottore se siamo + ridicoli noi che vogliamo la legalizzazione delle dorghe leggere, o voi che volete proibirle ma che vi sta benissimo che l alchool sia legale (perchè c'è sensibilizzazione ROFL). A me sta benssimo che ci sia gente contraria alla legalizzazione perchè la droga fa male, ma vorrei che questa gente fosse un attimo coerente.
l'han detto anche al tiggì poco fa che l'alcool ammazza più di tuttte le droghe messe assieme
L'alcoolismo come piaga sociale esiste da secoli perchè? perchè è legale da secoli e ci si è studiato molto sopra; le droghe specialmente quelle sintetiche esistono da molto meno ed è un attimino più complicato classificarne i danni mancano sicuramente statistiche attendibili.
Se tu vuoi proibire l'alcool perchè è illegale la droga, bhè stai facendo una campagna contro i mulini a vento è impossibile e neppure giusto anche perchè l'alcool è considerato alla stregua di un alimento è come se decidessimo di proibire la carne e la verdura pensi che sia fattibile?
e gia infatti io sento tutti igiorni di ragazzi che bevono un gin lemon e schiattano tramortiti al suolo, devi dire le cose come stanno gl'incidenti mortali da alcool sono maggiori di quelli sotto effetto di droga; gli alcolisi sono più dei drogati; grazie al cazzo in italia si schedano i bevitori di vino ma non i fumatori di canna per le droghe si schedano solo quelli che fanno uso di eroina.
:nod:
ma io nn volgio propbire l alchool io sono faverovole alla libertà individuale, in linea di massima vorrei che tutto fosse legale in modo che lo stato potesse controllare tutto al massimo, ma questo è utopico e inattuabile sopratutto in italia, io parlo di alchool quando si parla di droghe leggere perchè se chi si oppone ad esse lo fa perchè pericolose per la salute dovrebbe opporsi allo stesso modo anzi con maggior vigore all alchool (sopratutto ai super alchoolici) perchè fa MOLTO + danno delle suddette, tutto quà.
si ma allora te la metto da bigotto se gia crea tanti problemi l'alcool vogliamo aggiungerne degli altri con la droga?
io l'ho scritto prima se c'avessi la sicurezza che poi non s'inventassero un altro tipo di sballo illegale(perchè io rimango dell'idea che è il proibito il più grande dei problemi) avremmo i problemi dell'alcool i problemi della cannabs i problemi della cocaina e i problemi del nuovo .........non so se mi so spiegato bene?
va bene è una tua opinioe e la rispetto, io la penso diversamente penso che esssndo molte le persone che usano solo dorghe leggere quei soldi che adesso finiscono alla "malavita" (bisognerebbe anche approfondire da chi è composta questa malavita), andrebbero allo stato e che questo possa garantire qualità e controllo (oltre a essere un deterrente per chi lo fa solo per il gusto di trasghedire), nn credo che la minaccia di una nuova droga possa essere così concreta da giustificare il probizionismo di altre.
fate?chi cazzo sei, il grande fratello per dire che io "faccio"? E comunque parlo da padre dato che ho 2 figli di 6 e 10 anni e non da ragazzino che va al liceo.
Preferirei che i mie figli avessere ben chiaro che dove si puo' fumare non si deve andare invece adesso lo spaccio si trova proprio a scuola.
Prova a puntare meno il dito per cortesia.
Statisticamente mi pare (ma dovrei cercar conferma) che l'olanda sia in europa il paese con il più alto tasso di tossicodipendenti.
Questo dovrebbe far riflettere.
Il discorso alcool vs. droghe leggere nn regge , perchè il consumo di un alcolico nasce per la voglia del sapore , dell'assaggio dell'alcolico stesso , il fine non è ubriacarsi, se bevo due bicchieri di vino lo faccio perchè mi piace il sapore del vino , il fine ultimo della droga , qualunque essa sia , è sballarsi un po'.
Poi se vogliamo , in entrambi i casi è l'abuso a rendere tutto più dannoso.
beh wolfo qui si potrebbe aprire unbel dibattito, passi per il vino che per chi piace è un must a tavola, ma i superalcolici hanno dal primo all'ultimo un saporaccio mostruoso.
Ora io non so voi ma spararsi un bicchierozzo di whiskey, Gin Rum et simili, non è proprio una prelibatezza...per questo penso che anche chi si beve ste rogne lo faccia col fine di sballarsi via alcool.
Mi chiedo perchè uno non si faccia direttamente un'endovena di etilico puro.
No.
Sarebbe come dire che porta sfiga abitare a Salsomaggiore terme perchè c'è un alto tasso di mortalità senza soffermarsi a riflettere che ci emigrano tutti i vecchietti a bagnarsi gli ossicini.
Suvvia, ho promesso qualche post fa di trattenermi dal dire eresie, le promesse le mantengo :wave:
Talisker o Lagavulin o random Scoth Malt invecchiato 18 anni non è una prelibatezza ? E' una delle cose migliori che abbia mai bevuto in vita mia :shocked::shocked::shocked:
E me lo godo dall'inizio alla fine iniziando dal profumo.
Anzi, se uno vuole sballarsi di whisky, sinceramente, non capisce un beneamato cazzo perchè il whisky si degusta non si tracanna come beoti. period.Il tutto, alla fine, stà nella capacità personale di limitarsi e capire quando si può bere e non bere.
Le droghe leggere boh, non capisco l'utlità di mettersi li e farsi una canna oltre che il mero spirito di aggregazione e il sentirsi "fico" con gli amichetti ma sinceramente non capisco nemmeno il bisogno di sballarsi o ubriacarsi su base regolare
ma dove la vedi tutta sta trasumanza di tossici in direzione amsterdam ?
ti ricordo che pure ad amsterdam è vietato farsi le pere o fumare per strada...se uno si vuole fare una canna la fa in italia come in olanda...si ok parecchia gente va a farsi la settimanella tutta sex drug and rock%roll ma non è che ci si pianta dai
macallan 25 anni non è una prelibatezza?? da su non scherziamo è come dire che il sapore del cubano fa schifo per gli amanti del sigaro
bo sinceramente ho smesso di leggere sto post l'altro ieri quando ho notato il solito turbinio di luoghi comuni (errati), il solito paragone sempre errato alcool/droghe leggere, ed il muro contro muro o le teorie di "a me cosa e' legale o illegale non interessa", ed a queste persone consiglierei di farsi una loro nazione visto che sono gli stessi che invocano un "diritto" quando gli confa' al loro utile o tornaconto e invece quando le cose non gli stanno bene invocano la liberta' "braveheartiana".
al di la del mito dell Olanda, molti non hanno piu risposto quando ho indicato che lla ratio di tale normativa in Olanda deriva non gia da fini sociali di regolamentazione ma semplicemente dal retaggio economico dell imperialismo e della tratta dell oppio con la cina, ma vabbe si evita sempre di rispondere a quello cui non si vuole rispondere.
al di la del fatto che molti trascurano come effettivamente anche l'alcool in determinati stati ha una regolamentazione piu rigida che in Italia. quindi si prendono solo gli esempi piu favorevoli alla propria tesi trascurando gli altri, il che non e' molto edificante nell affrontare un discorso.
al di la del fatto che nessuno o meglio tutti avete glissato uno degli aspetti fondamentali ovvero il fatto che la scienza medica sia piu radicata sull'alcool che per le cosiddette droghe leggere, ma anche questo lasciamolo stare.
Il non sense e' andare a fare il ragionamento X fa male ed e' legalizzato quindi anche Y deve essere legalizzato. una persona sana di mente pensa che se X fa male ed Y fa male sia X che Y devono essere banditi.
fermo restando che ogni eccesso fa male anche di cose che nemmeno pensate, il sole fa male ad esempio cosi come l'eccesso di carne, cosi come il caffe' cosi come ogni stracazzo di eccesso, ma andiamo a quello che e' l'asso nella manica di coloro che vogliono una disciplina conforme visto che "uno e' libero di fare cio che vuole visto che me ne strasbatto delle leggi" mi e' stato detto cosi.NB pero' mi viene risposto "se avessi una soluzione girerei con la macchina blu in parlamento".. e no troppo comodo sbattere in maniera infantile un piedino strapparsi i capelli su cio' che non va e poi non avere soluzione, fermo restando che l'attuae classe dirigente non e' che differisce molto dall utente medio di un forum eh, si chiama Coerenza e va oltre all essere fumatori o non fumatori.
molti parlano della legalizzazione del tabacco, si fa male e' cancerogeno ma non porta problemi ad altri (sebbene mi viene negato senza spiegarmelo o dicendomi che sono terrone perche quanto affermo non e' vero: cioe si vuole affermare che un drogato i fa sempre i fatti suoi ed e' sereno come un bimbo in fasce ma vabbe tralasciamo anceh questo)
tanto per restare ad uno dei primi aspetti inutili il fatto che la marijuana e del 70 % piu cancerogena dl tabacco per il cancro ad i polmoni per la presenza del 70% di idrocarburi cancerogeni in più, come viene indicato dalla scienza medica, lo vogliamo nascondere, no? e questo semplicemente andando a valutare i primissimi danni fisici tralasciando l'alterazione di risposta, percettiva mnemonica, motoria che produce una droga leggera ma non produce il tabacco.
Entrambi creano dipendenza, altro dato scientifico sebbene solo chi fuma sempre dice che il tetraidrocannabinolo (cioe il principio pscicattivo di hashish e maria) NON crea dipendenza, ma lasciamo stare anche questo.
Ma poi si arriva all alcool, fermo restando la premessa che se x fa male ed y fa male io bandisco entrambi o faccio una normativa rigida per entrambi non certo assumo uno "sbaglio" a regola per sbagliare 2 volte.
Sempre evitando i fanboysmi e cercando di citare la scienza medica, l'eccesso di alcool fa male ma le differenze stanno nel "non eccesso", paradossalmente un consumo di alcool anche giornaliero di 0,6 grammo per chilogrammo corporeo fa bene e previene le malattie cardiocircolatorie (la fonte e' il Food and Drug Administration - FDA ) cosa che anche a livelli minimi le droghe "leggere" non fanno ed hanno solo effetti negativi, al di la dello sballo che non puo' essere asssunto a effetto positivo a mio avviso.
Sul discorso del mercato nero si e' gia parlato molto, ed anche la non mi e' stato risposto perche nelle prime pagine dei post si diceva di "metterla in culo alla mafia",ma quando viene indicato che il mercato di droghe leggere e' il minore ad i giorni nostri(sintetiche+ cocaina e derivati le piu diffuse), e che quindi si può dare fastidio alla criminalita' organizzata ma sicuramente non la stronca su questo aspetto, nessuna risposta mi viene data, se non " e' meglio di nulla" quindi per togliere mercato parziale alla mafia introduciamo regolamentarizzandola una sostanza in ogni aspetto negativa.. e' il discorso del marito che si taglia le palle per dare fastidio alla moglie.
Infine mi viene indicato che si farebbero molti piu controlli, be se i controlli sono come quelli attuali sull eccesso di alcool o sulle sigarette (che sono vientate ad i Minori di 18 anni per legge) perdonate.. non ci credo.
Insomma per concludere piuttosto che arrovellarvi in giustificazioni piu o meno sociali ed etiche o di emra convenienza a cui non date risposta esauriente o a puntare il dito in maniera abbastanza facile ma non e' piu' coerente indicare: " Mi piace la marijuana e l'hashish e la vorrei legalizzata" senza elucubrazioni che lasciano il tempo che trovano? io lo riterrei piu coerente almeno.
ho scritto un papiro verra' kopl a dirmi che scrivo mezza paginetta, cosi tanto per darmi nuovamente fastidio gratis, mi spiace annoiarti ma avevo molto a cui rispondere, dammi soltanto un input e la prossima volta metto sotto spoiler cosi da non turbare la tua visione del forum ;)
spero che qui tu ti sia sbagliato a riportare i dati della fonte...
0,6gr * kg corporeo sono un enormità!
(es. 80kg = 48gr di alcool al giorno che equivarrebbero ad 1 litro di superalcolico al 48% piuttosto che 10 litri di birra al 4,8%)!!!!!!!!!
:hm::hm:
altro che abolire le droghe leggere! qui ci sarebbe da abolire la FDA :confused::confused:
no, ho ripreso il link
inizialmente pensavo di avere scritto uno zero in meno perché il tuo conto filava ma ho ripreso il link e letto meglio ed e' 0,6 grammi.
Questo e' quanto scritto:
L'istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione indica una quantità quotidiana accettabile di alcool pari a 0.6 grammi per chilo di peso corporeo, che non deve superare 1 grammo per chilo, oltre il quale prevalgono gli effetti negativi. Se si considera che i grammi di alcool presenti in una bevanda alcolica si ottengono moltiplicando il grado alcolico per 0.79, e che il normale vino da tavola in genere ha un grado alcolico di circa 11%, un uomo che pesa 60 chili può consumare circa 450 ml di vino al giorno, più o meno tre bicchieri, mentre una donna, che metabolizza l'alcol più lentamente, circa 350 ml (due bicchieri).
creerà anche dipendenza l'Erba, ma io passi da momenti in cui mi fumo 1-2 canne al giorno per 1-2 settimane, a periodi in cui non fumo un cazzo (possono anche durare 6-7 mesi, come in questo momento), è la coca a creare dipendenza.
mm a me pare cmq tanto 1 litro di birra 4,8% come dose consigliata al giorno...
(0,06*80=4,8gr)... cioè fa bene alla salute bersi 365 litri di birra all'anno o cmq l'equivalente in vino o superalcoolico (faccio i conti in birra che viene meglio)? secondo me uno così cmq diventa alcoolista...
parlavo dell'equivalenza che diceva evil non della stessa quantità.
cmq su sta cosa del vino a pasto io mi ricordo sempre cene e pranzi a casa di mio nonno bere il vino a pasto era na cosa normale e non mi pare che nessuno sia diventato alcoolista.Di media in 5 si finiva ( io non bevevo quasi mai) 1 litro di vino a pasto.
sto discorso merita un: :bow:
Il punto nel nostro paese è L'IPOCRISIA. tutto gira intorno. dalla mafia, all'impiego del nostro esercito, alle droghe leggere, all'alcool, ai dico, agli incendi dolosi, tutto.
giustissimo quello che dice shalee e hador. Io non so, sinceramente se sia giusto legalizzare o meno.. Essendo io un consumatore diretto, cerco cmq di essere obiettivo, e di valutare gli eventuali benefici che potrebbe beneficiarne la nostra società. E' da capirne i pro e i contro, sicuramente; Quello che dice estre riguardo alle nuove droghe mi ha fatto riflettere..Se in effetti permettiamo le canne; i vari ragazzini che vorranno sperimentare "qualcosa" solo x andare contro alle regole, proveranno qualcosa di più potente, visto che la cannetta sarà passata di moda in quanto "non vietata". E' un punto di vista, che non è da sottovalutare..Quante persone fanno azioni irresponsabili, solo x andare contro alle regole, o solo x mettersi in mostra? io ne ho conosciuti una marea che si son fatti una canentta solo x fare i fichi. ma un conto è ua sostanza che non ti da dipendenza. un altro è una sostanza che ti rende schiavo.
Il punto è che il nostro paese sicuramente ha dei problemi da sempre e degli argomenti che vanno affrontati, non solo su un forum. La legalizzazione potrebbe essere una gran soluzione per tutti. Ma anche no. Spetta ai signoroni strapagati da noi cittadini, decidere per il nostro bene comune.
vaffaf-Mclove. Avete poca esperienza a riguardo.. Mi ricordate troppo qc intervista farlocca vista nei nostri bellissimi telegiornali, dove l'intervistato (un sacerdote ndr.) diceva che tutte le droghe fanno male, e alla domanda ma lei ha mai provato una canna? la risposta era, "No, ma fanno male cmq".
cmq vaffaf, rispondo alla tua domanda: Io.
E sinceramente, valuta l'idea di chiedere scusa, per quello che hai scritto..magari cerca di non offendere aoe in futuro, senza cognizione di causa.
Se parli di gin rum wisky puri, beh, penso che serva un minimo di abitudine..o di esperienza gustativa..
(prime volte che bevevo un jack, era davvero uno schifo..poi invece col tempo, ho imparato a valutarlo meglio..)
Se parli invece per superalcolici intendi anche drink e long drink, beh ti dico di cercarti un barman/cocktailman migliore!
hm, secondo me non hai tutti i torti..
Aggiungo la regola principale: Ogni cosa in natura se presa in dosi eccessive diventa VELENO. ogni cosa puo far male, ovviamente spetta alla maturità e alla responsabilità delle persone.
non ho capito perché ti alteri cosi nemmeno ti avessi offeso la Mamma, e sopratutto non comprendo perche arrivi a definire che non ho esperienza in merito solo perche la penso diversamente da te, chi te lo dice della mia poca esperienza?
se si vuole discutere si parla delle idee non e' che ottieni molto cercando di "distruggere" la credibilita' dell interlocutore, sopratutto presumendo visto che non credo ci conosciamo, e' una cosa infantile a mio avviso.
boh.
secondo me però uno può diventare anche alcoolista "inconsapevole", senza essere lo stereotipo della persona gettata all'angolo della strada con la barba incolta, sudicio, e la bottiglia di tavernello riversa di fianco...
il bere vino regolarmente in grandi quantità secondo me può cmq essere considerato alcoolismo, magari blando, ma sempre alcoolismo lo considero...
è lo stesso concetto di estre che chiama "drogati" o "tossicodipendenti" da chi si fuma le canne a chi pippa... sono termini che come "alcoolista" possono avere sia valenza negativa-dispregiativa sia generalista...
semplice perchè loro pensano che chi ha da ridire sule droghe matematicamente per una strana equazione astrale vuol dire che non ha mai fatto una canna in vita sua e che magari ha passato la vita a giudicare senza mai provare, anche perchè sempre secondo una strana concezione se ti sei fato almeno una canna non puoi essere contro la liberalizzazione, vuoi mettere fumare di nascosto contro fumare in liberta su un parco senza che nessuno ti rompa le palle? A gia oggi giorni non è più buona regola farsi le canne appartati fa più fico farsi vedere
:sneer:
no, assolutamente non me la sto prendendo per niente. Anzi è un discorso davvero interessante, il tuo punto di vista è "interessante", pertanto non voglio ne offenderti ne mancarti di rispetto.
Dico solo che da quello che hai scritto, non sei, ne tantomento sei stato un fumatore abituale. Per questo ti fai da spalla con dati, che reputo, inesatti, ma che invece girano in ambienti bigotti e tra luoghi comuni di gente che NON HA MAI FUMATO, ma che cmq SA...Sa che fa male..
mi riferisco in particolare al discorso dipendenza/cancro.
Ti ha risposto benissimo Ache, e cmq è un discorso davvero cretino, che appunto dimostra la tua poca esperienza, ma vabbeh..
Cmq, ultima frase, che poi devo volatilizzarmi..
ogni cosa DEVE essere moderata. Fosse per me rivedrei Il discorso Tabacco-Alcool.
Scusate, e' qui che si parla per partito preso sui cannoni?