http://www.fenghuang.org/wrap.php?fi...ub/yonggan.htm
Traversa di Viale Romagna, Pzza Susa.
Printable View
http://www.fenghuang.org/wrap.php?fi...ub/yonggan.htm
Traversa di Viale Romagna, Pzza Susa.
Mi addi a msn che ne parliamo meglio?
questo è quello che facevo io fino a quando il ginocchio a salutato, qwan ki do. (l'ultima arte marziale che ho fatto, ho iniziato a 6 anni e prima del qkd ho praticato ju jitsu, judo, e a tempo perso kick boxing sparrando con un mio cugino che aveva bisogno di allenarsi di più per le gare)
http://www.youtube.com/watch?v=KdMeE...elated&search=
http://www.youtube.com/watch?v=RsFWZ...elated&search=
il primo sono alcune belle tecniche ababstanza esemplificative del metodo, il secondo esempi di gare di combattimento, saltate i primi 40 sec che sono bambini
Il qwan ki do è un arte cino vietnamita, relativamente recente (il maestro fondatore, il Maestro Tong, è ancora vivo e vegeto e in forma, e uno dei suoi allievi diretto era il mio Maestro, stava alla palestra daruma di padova, epr chi fosse interessato), e davvero quella che più mi ha affascinato. Comprende (oltre alle basi delle arti marziali quanto a disciplina respirazione preparazione fisica che non sto a spiegare) sia colpi a distanza che proiezioni, leve, strangolamenti, tecniche di rotture etc etc. I movimenti sono molto fluidi ed eleganti (origina cmq dal kung fu), si usano le armi nella disciplina del covodao (dalle sciabole ai bastoni, tutto, chiaramente di solito uno si specializza in una e basta), e nelle varie palestre che ho visto in stage e cose simili il combattimento riveste cmq una parte rilevante, per la serie, non è come molte palestre di kung fu in cui non tiri un pugno neanche a pregare, la fisicità c'è, sempre con rispetto del compagno, ma c'è. Io lo straconsiglio a tutti.
punto finale a favore: la divisa, il Vo-Phuc, è fighissima bahhahahahaha
Vo-Phuc, quello che si allaccia frontalmente e il colletto coreano, nel Viet Vo Dao, si usa il Vo-Phuc, ma è come quello del Karate ma Nero, cmq mi sa che sono simili come discipline.
Allacio delle cinture a Sinistra per gli uomini e a destra per le donne, la radice è la stessa.
un coglione come ce ne sono tanti che pratica arti marziali mistiche e che poi nella realta se le prende come è giusto che sia
vuoi che eventualmente serva veramente a qualcosa? diffida di qualsiasi arte marziale dove lo sparring (il combattimento) viene eseguito senza protezioni
perchè nella vita reale i pugni in faccia arrivano (anche nel video del combat di Qwan Ki Do non si tirano pugni in faccia, perchè maledizione?!), i superpoteri non esistono
video:bukaw k1 highlight questo per me è efficace, possiamo parlarne se volete.
non capisco poi cosa ci sia di tanto strano / assurdo nell'imparare cose guardando video su youtube .. qualcuno me lo spiega?
a dir la verità un paio si prendono calci dritti in faccia eh,
e noi mazzate in faccia ce le davamo quando si combatteva, controllando se senza protezioni, affondando se con protezioni (e pure ovvio, che di tornare a casa ogni giorno con un uno zigomo tagliato e un occhio nero non ho sta gran voglia lol)
edit: il k1 è un circuito di full contact mi pare no? se uno cerca cose come quelle e vuole solo essere "efficace" come dici te, il mio consiglio è di trovare una palestra di full contact con un maestro che ti insegna muay thai e ju jitsu brasiliano ;)
ah, personalmente ritengo ste cose troiate da esaltati.
Vabbè grazie hai preso il Cassius Clay del MT. Credi che sia facile arrivare a quei livelli? Ci vuole minimo 8 ore di allenamento duro al giorno, tutti i giorni e se uno inizia a 10 anni e vive in Tailandia con tanto sacrificio forse arriva a 1/5 di quella preparazione. E tieni conto che il MT è distruttivo per l'avversario ma anche per il nostro fisico. Buakaw ha 25 anni, non credo che abbia più di 3, 4 anni di carriera ancora, e quando finirà mi piacerebbe sapere lo stato delle sue articolazioni. Ripeto che MT è un arte marziale bellissima ma ci sono tante cose da considerare prima di intraprenderla.
A me non piace il full perchè non posso presentarmi a lavoro con la faccia tumefatta e rischiare di spaccarmi il naso e i denti, ma se ti piace e pensi che siano più "efficaci" vai in una bella scuola di pugilato o di MT ma ricorda che oltre a darle le prendi pure.
Sui video di youtube bhe dipende dalla tua intelligenza, e la tua conoscenza, guardare una tecnica da un combattimento e rifarla può essere molto pericoloso, perchè non sai esattamente come tenere il corpo e magari rischi di fare del male a te ed al tuo compagno. Per esempio tirare un calcio circolare tenendo il ginocchio della gamba troppo aperto o troppo chiuso ti danneggia i legamenti crociati eppure tanti amatori non ci fanno caso. Senza parlare delle leve articolari, un piccolo errore e rischi di fare del serio danno al tuo compagno.
Tu si che ne sai a pacchi eh :nod:
Ah, per curiosità, che "arte marziale" fanno i tipi dei video buffi che hai postato almeno lo sai ?
Questa è da antologia veramente
Ti faccio una domanda facile facile..lo judo come lo consideri ?
Parlarne per te vuol dire che tu hai ragione e gli altri torto ?
E' un po come vedere una puntata dell' A-Team e poi andare in cortile e fabbricare un blindato con i bidoni della spazzatura.
La cosa comica di tutto questo 3d è che sono intervenuti diversi praticanti di arti marziali e NESSUNO, ripeto NESSUNO si è azzardato a dire "la mia arte marziale è meglio della tua" ma ognuno ha ascoltato con interesse le esposizioni degli altri. Poi arrivi tu bello bello che con alle spalle tanti video di you tube e tanta boria piena di aria fritta sostieni che ogni arte marziale equivale a merda secca mentre in una rissa ( metro di giudizio usato dai bimbominkia ) solo quello che proponti tu ha una valenza di qualche natura.
Ora, una persona dotata di buon senso, si farebbe venire delle domande ma penso che tu non arrivi nemmeno a vedere il problema quale sia. Sai perchè tu sei negato per qualsiasi tipo di arte marziale ? Perchè ti mancano due cose fondamentali per poterle praticare. L'umiltà e il rispetto.
Quindi io posso parlare visto che combatto con le protezione :sneer:
Datti una calmata, che i fenomeni come te, finiscono sempre a fare una lezione bliblubla e non venire + perchè piagnucolano per il male.
E ora cerco di fartelo capire vediamo se ci arrivi o devo fare un video su youtube.
1 - non vuole dire che se in combattimento sportivo hai l'obbligo di non colpire affondando il colpo, questo non sa ridurti a una ameba
2 - Prima di riempirti la bocca di nomi a cazzo pratica e poi parlane, hai mai incontrato uno che fa aikido? Ti consiglio per te di no, perchè ti smonta visto che è una tecnica nata per difendersi e usare la forza dell'avversario e se non lo sai le proiezioni in qualsiasi arte marziale si basano sullo sbilanciamento
3 - Ti ripeto prima di fare il fenomeno a combattere devi forgiare il fisico, nel KF si chiama tecnica del Uomo di ferro, vuole dire tornare a casa con i bozzi sulle tibie perche preso a shinaiate, callo osseo.
4 un altra componente è le tecniche di Qi Quong respirazione, permettono di generare una energia nei colpi che te manco ti immagini, secondo te le rotture sono tutte cose finte?
5 - discorso protezioni, si mette perchè siamo gente comune che la mattina va a lavorare se vuoi farti rompere il naso ti levi la grata ma solo a tuo rischio e pericolo.
6 - Il combattimento SPORTIVO NON E' ARTE MARZIALE lo vuoi capire o non trovi sto concetto su youtube, esiste il combattimento che ha regole che impongono di non tirare colpi di taglio, ma nell'arte te li insegnano eccome, i pugni circolari indietro non li puoi usare ma gia da gialla sono di programma.
Se vedi GED ha corretto me sul TKD differenziando da tradizionale a sportivo.
Poi combattere con i guantoni da 10 once (sai si usano quelli), sono un grosso impedimento non consente di fare svariate tecniche, leve prese proiezioni colpi di taglio etc.
Dirai che cazzata qegli idioti che stanno fermi con la gambe larghe e i bicchieri di aqua sopra, che se cade sono 10 flessioni sulle prime 2 nocche (sai serve anche quello a indurire il pugno), e fanno le cadute non sul materassino ma sul cemento, e tutto allenamento rinforza le gambe ;).
Leve per articolazioni le impari subito e fidati che la spalla ti salta anche in allenamento se non stai attento....
Ripeto scegli e pratica poi vieni a parlare.
bo cmq sto topic e' svaccato era piacevole quando si raccontavano le esperienze diverse delle varie arti marziali /port, ma nel momento in cui si e' parlato di efficacia o di risse ne ho perso l'interesse, questi sport o arti marziali ti insegnano a fare male, se vuoi, ma molto di piu ti insegnano a non farlo fuori dal tatami, ring salcazzo.
negli 8 anni di agonismo e trasferte (pd tutte al nord italia e tutte a spese mie) ho conosciuto tanti campioni di plurime discipline una delle piu importanti gare di semi a livello nazionale si teneva all interno dello spettacolo contenitore Pasqua del budo (dove si tenevano plurimi eventi di plurime discipline da combattimento), ed erano tutte persone posate quasi timide e con la testa sulle spalle eppure ognuno di loro poteva scronocchiarti l'osso del collo.
quello che mi ha stupito piu di tutti e' stato Fred Royers, con cui come dicevo ho fatto uno stage di kick ed ho potuto conoscere anche la persona oltre che il campione, erano i primi tempi in cui si parlava di muaythai in italia, ad i tempi il Mejiro gym di amsterdam era LA scuola per l'europa per la presenza di Fred Royer e Rob kaman e vederlo combattere era qualcosa di spaventoso quasi al livello di dominique valera o billy "superfoot" wallace.
quando si e' andati tutti a cena sembrava quasi un coglione per quanto era timido, riservato pacato e riflessivo e fred royers ad i tempi era uno che se voleva ti faceva un nodo alle cosce dietro al collo e ti faceva rimbalzare sui coglioni a furia di calci ;)
stessa cosa stessa sensazione poi e' capitata qualche anno dopo con Rob kaman
tanto per indenderci e perche sono nomi del passato e pionieri di queste discipline nel vecchio continente
questo era ROB "the dutchman" KAMAN sul ring, eccelso tecnicamente e con una potenza esplosiva di tutto riguardo
Bello, gran uso di calci anticipo frontali e laterali, circolari e calci alla coscia :D non ho visto quelli rotanti alla chak norris :sneer:
Quello che in sto post si dice che non si può dire un arte >> di una altra solo vendendo in base a un regolamento sportivo che in molti ne limita molte potenzialità
jkd "sportivo"
http://www.youtube.com/watch?v=B_R_ujYVdD0
Questo cazzo se è bravo e il video rende molto sui concetti base del tapping e trapping... video più tecnico
http://www.youtube.com/watch?v=gUOHTJF8G40
Porto anche io un pò di acqua al mio mulino :nod:
Questo qua è Maniscalco, un ragazzone siciliano, attuale campione del mondo ed europeo +80 di karate WKF. Notare i commenti dei ragazzi che lo riprendono senza sapere chi è ("quello rosso è bravino" :sneer:). Ha uno stile molto spettacolare fa calci volanti ed è incredibilmente veloce e preciso.
http://www.youtube.com/watch?v=jjruYGCK04I
Io però adoro l'azerbaijano Aghayev che è fisicamente molto meno dotato ma tatticamente è un mostro di bravura, è l'attuale campione del mondo -70.
http://www.youtube.com/watch?v=3ae_t...elated&search=
http://www.youtube.com/watch?v=IQNmvWc7DbU
si ma l'assenza di pugni al volto rende il tutto molto meno interessante
l'ho scritto nel primo post di essere interessato esattamente a quello
tu le ritieni troiate da esaltati, io li ritengo (valetudo in particolare) sport completi e divertenti
il video era per mostrare come si tira un pugno decente o un calcio decente, e cosa intendo io per combattimento .. e non ho MAI ripeto mai visto un aikidoka applicare una qualsiasi tecnica da impiedi ad un pugno o un calcio tirati con quella velocita/potenza .. perchè?
ho gia fatto due anni di MT full.. le ho date le ho prese e mi sono divertito come in nessun'altro sport fino ad ora (ma li leggete i miei post?)
ho parlato di combattimento a terra proprio perchè sfruttando leve cazzi e mazzi basta copiare pari pari il movimento per farla funzionare (in realtà sono convintissimo che anche guardare incontri di qualsiasi disciplina serva molto, si imparano tantissime cose ..pensate che i calciatori non riguardino le partite o partite di altra gente ad esempio? stessa storia per tutti gli altri sport)
lo considero l'eccezione :nod:
pensavo ci si arrivasse ma meglio esplicitare il concetto .. dai cazzo ovvio che se non si possono tirare pugni calci le protezioni non servono, ma se si possono usare allora andrebbero indossate o la cosa viene troppo falsata (a meno che i pugni non vengano tirati bene senza protezione, e non mi pare sia questo il caso)
non è che guardo video su youtube e basta, parlo con un po di cognizione di causa
ho fatto sparring con gente che viene da altre discipline e il risultato in alcuni casi è stato drammaticamente deludente(gente senza un minimo di guardia ad esempio) , purtroppo un aikidoka mi manca :afraid:
praticamente e' uguale al semi contact, se devo guardare il pelo nell uovo la guardia di partenza e' un po diversa, poiche nel semi si tiene il braccio posteriore della guardia piu alto per coprire sui calci laterali e Uraken. il braccio dietro si abbassa solo in avanzamento nelle combo Uraken/Gyaku zuki (denominata spesso blitz) o nel Gyaku zuki oikomi, in anticipo.
parlo di guardia iniziale perché chiaramente a combattimento iniziato la guardia spesso va a troie tra le finte e le "false aperture" che concedi al avversario per giocare di anticipo/rimessa.
per il resto in toto nel footwork, nella impostazione ed esecuzione dei colpi e nell assegnazione dei punti, perfino nei guantini a "mano aperta" e' la stessa medesima cosa.
molto bravo maniscalco (ben eseguito il butterflykick peccato basso e impreciso o era da cineteca) che preferisco come modo di combattere perche piu tecnico e poliedrico e come ogni siculo che si rispetti spaccone sul tatami, Aghayev sembra una spanna sopra molto cinico ma il 99% delle volte utilizza solo Gyaku zuki oikomi o Uraken/Gyaku zuki (blitz) il che lo rende meno piacevole da vedere chiaramente, sopratutto per uno come me che preferiva utilizzare il piu possibile tecniche di gamba
Edit: a fare veramente il puntiglioso mi sembra che Aghayev sia guardia dx se usa tecniche di braccia per portare il Gyaku zuki col braccio sx,invece guardia sx per le poche tecniche di gambe che usa
hum? sono calmissimo..a te non sembra che il tipo nel video sia un coglione?
2 - Prima di riempirti la bocca di nomi a cazzo pratica e poi parlane, hai mai incontrato uno che fa aikido? Ti consiglio per te di no, perchè ti smonta visto che è una tecnica nata per difendersi e usare la forza dell'avversario e se non lo sai le proiezioni in qualsiasi arte marziale si basano sullo sbilanciamento
-no purtroppo no.. gia il fatto che non esistano INCONTRI di aikido ma solo simulazioni (SE NON DOVESSE ESSERE COSI TI PREGO DI LINKARMI UN VIDEO O SPIEGARMI COME FUNZIONANO, FINO AD ORA NON HO TROVATO N U L L A ) lo reputo un punto completamente a suo sfavore ..
gli attacchi portati sembrano fatti da dementi, ovvio che poi li sbilanci ..
non ho visto una tecnica efficace da impiedi contro un tipo in guardia che avanza di diretto sinistro destro..
3 - Ti ripeto prima di fare il fenomeno a combattere devi forgiare il fisico, nel KF si chiama tecnica del Uomo di ferro, vuole dire tornare a casa con i bozzi sulle tibie perche preso a shinaiate, callo osseo.
-lo so, bozzi sulle tibie ne ho parecchi..ma quindi?
4 un altra componente è le tecniche di Qi Quong respirazione, permettono di generare una energia nei colpi che te manco ti immagini, secondo te le rotture sono tutte cose finte?
-a questo ad esempio non credo assolutamente
6 - Il combattimento SPORTIVO NON E' ARTE MARZIALE lo vuoi capire o non trovi sto concetto su youtube, esiste il combattimento che ha regole che impongono di non tirare colpi di taglio, ma nell'arte te li insegnano eccome, i pugni circolari indietro non li puoi usare ma gia da gialla sono di programma.
-il post si intitola sport da combattimento o sbaglio?
Poi combattere con i guantoni da 10 once (sai si usano quelli), sono un grosso impedimento non consente di fare svariate tecniche, leve prese proiezioni colpi di taglio etc.
-esistono i guantini da valetudo!
Dirai che cazzata qegli idioti che stanno fermi con la gambe larghe e i bicchieri di aqua sopra, che se cade sono 10 flessioni sulle prime 2 nocche (sai serve anche quello a indurire il pugno), e fanno le cadute non sul materassino ma sul cemento, e tutto allenamento rinforza le gambe ;).
-si mi sembra un po una idiozia, saro sincero .. faccio altri tipi di allenamento solitamente
guarda nella vita sono un tipo tranquillissimo, non mi serve un maestro per insegnarmi che fuori dal ring non si pesta nessuno, sono piu umile io di molta altra gente, ci arrivo con la mia testa
il discorso della rissa era un altro, era per chiarire cosa IO intendo per efficace
e quindi A ME cosa piace
ROB "the dutchman" KAMAN mi sembra efficace, approved :oro:
video: BJJ vs Kung Fu efficace sto kung fu :point:
[edit]niente anche i video del jkd son troppo simulati .. not approved
Lol di cagate ne hai scritte un botto, ma quella di aikido mi ha fatto cappottare. Spero fosse 1 battuta, perchè te col dritto e il rovescio se prendi 1 che fa aikido nn torni a casa... nn sn tutte palestre del cazzo, nella nostra(e penso anche in quella di karidi) ci sn momenti dove puoi fare intuire al tuo maestro che magari ritieni poco attuabili le tecniche che vedi(il classico ma a me cosa serve quello): nel giro di 5-6 secondi capisci subito due cose:
a) servono eccome
b) il 90% delle volte fanno 1 male cane.
Si vede che sei 1 di quei montati che con 2 basi di boxe(kb o quel che vuoi) credono di spaccare il mondo: ti sconsiglio di fare dritto e rovescio a muzzo, impara che certe cose nn devono dimostarre nulla am servono a te per migliorare, gioca a fare rambo in pakestra. E guardati i miei filmati e dimmi che ne pensi...(quelli che ho postato prima)
edit: e aggiungo, se sapessi qualcosa, sapresti che dritto e rovescio in rl nn si tiran mai, perchè rischi di spaccarti polsi/mani/dita(soprattutto in faccia): ma sai 1 proiezione qualsiasi fatta per strada che male può fare(fatta a gente che il 90% delle volte nn sa manco cadere)? Sai che con 1 di quelle leve che te ritieni inutili puoi fare capire a 1 che nn è aria, di stare buono che se no gli spacchi il braccio senza fargli neanche 1 graffio se nn reagisce?
Diciamo che di scuola è la guardia nel karate è come dici tu, molto stabile e chiusa, ma ad alto livello come hai detto si usano molto le finte aperture e altre esche per portare l'avversario a fare quello che vuoi tu. Aghayev ad esempio è un maestro in questo. Riesce addirittura a far uscire l'avversario dal tatami (il jogai, il primo jogai è ammonito, il secondo è punto per l'avversario).
Il karate sportivo dopo anni di confusione e lotte intestine tra federazioni a livello di regolamento ha preso molto dal light e semicontact e in questo momento sono riusciti a trovare un ottimo equilibrio nel regolamento agonistico che in questo momento è il migliore a livello mondiale. Da anni la WKF cerca di entrare come sport olimpico ma purtroppo, anche a causa di politiche sbagliate non sono ancora riusciti.
Purtroppo il grande problema del karate è che manca una visione d'insieme nel karate amatoriale, che in pratica difetta di una componente agonistica, solo da quest'anno le federazioni amatoriali piu legate alla tradizione hanno deciso, a malinquore, di adottare il regolamento del KUMITE del WKF. Finalmente hanno cestinato i vecchi regolamenti che rendevano il kumite tradizionale in uno spettacolo orribile e anche pericoloso.
Tanto per dare un idea di come si è evoluto il karate negli ultimi trenta anni:
http://www.youtube.com/watch?v=jKQ2K...elated&search=
Purtroppo in Italia ci stanno un sacco di maestri che vorrebbero che la gente tiri ancora in questo modo. Non dico che è sbagliato ma imo preferisco il karate odierno WKF, non solo per gli agonisti ma anche per gli amatori.
si ma non dire che sono cagate e basta, esplica almeno
perchè non c'è nessun campione di K1 o di valetudo che pratica aikido se fosse davvero così efficace? a me non sembra una domanda del cazzo
eh si, sono un esaltato .. di dove sei che ti vengo a pestare?
edit: e aggiungo, se sapessi qualcosa, sapresti che dritto e rovescio in rl nn si tiran mai, perchè rischi di spaccarti polsi/mani/dita(soprattutto in faccia):
pensa che bello quando ti si avvicinerà sto tipo che invece attacchera proprio con 2 cartoni sulla bocca .. secondo me ti spiazza.
per la leva devi avvicinarti, se il tipo sa almeno tenere una guardia e tirare 2 pugni non è cosi semplice
si ma allora ti rendi conto che c'è qualcosa che non va se sto campione di kung fu se le prende cosi in zerodue? l'altro è un gracie comunque, fa brazilian jiu jitsu (inventato dalla sua famiglia tra l'altro) ... altro che lotta nel fango
quando mi immagino un combattimento in strada penso proprio alla violenza gratuita perchè E' ESATTAMENTE cio che capita ..
altra cosa identica al semi a volte utilizzata in maniera poco "sportiva" sopratutto a fine di un incontro vicini allo scadere del tempo, chi in vantaggio per fiatare e per fare "melina" si giocava la prima uscita, ed anche la seconda se il punteggio lo permetteva.
una domanda infine per finire il paragone. incontri a tempo come il semi da quanto vedo, nelle finali erano 2 o 3 round o sempre round unico?
ed infine se in pareggio allo scadere del tempo nel semi c'era 1 minuto supplementare se il pareggio persisteva si andava alla "prima tecnica" o "suddendeath", cioe il primo a portare una tecnica di successo vinceva l'incontro. nel karate point?
poi non capisco prendete come attacchi personali quelle che in realtà sono critiche a delle discipline .. state tranquilli
Perchè parti da un presupposto sbagliato, hai chiesto sapendo già che tanto avevi già scelto, e tutto quello che ti si dice sono :
cagate
non ci credi
non vedi video
etc.etc.
Ecco il motivo si parlava di arti con i loro pregi e difetti, ti do ragione che devono esserci componenti agonistiche perchè devi mettere in pratica quello che impari ma, non puoi dirmi che sono cagate a priori se non trovi un video.
mah ribadendo sempre IMHO ( preferisco sottolinearlo) per me non hanno senso scontri cosi fra tipologie totalmente diverse di combattimento , sarei piu che sicuro che un campione di lotta Greco romana , al 90% riesca a bloccare chiuque si presenti davanti ( Ho visto anche scontri ai vari palazzi dello sport ecc..) e se ci fosse la possiblita anche di dare una sorta di " colpo finale " , sarebbe ancora piu facile...
Resta il fatto che le Arti marziali in scontri cosi sono nerfate , ribadendo che nella storia , quelle orientali nascevano principalmente come strumento " da usare " , in tempo feudale la parte di Bujutsu che racchiudeva molte delle tecniche comuni oggi al Judo e Ju Jitsu , erano usate per spaccare e uccidere non per " bloccare " ..., La Kick o Full contact sono nate cosi ed e sono rimaste cosi ...e sono efficachi anche in scontri moderni molto di piu che un Karate ..ma appunto sono discorsi che sotanzialemnte prendono 2 strade differenti
Cmq si Se cerchi la difesa da simil risse , quello che io reputo grezze ( ma non e un offesa ) sono le piu efficaci...pero visto che di cazzate nella vita le abbiamo fatte tutti , allora le cose furbe sono 2 , come ribadito prima o scappi , o calcio nei coglioni..., che tu sia 2 metri per 300 Kg di muscoli o 140 per 40 kg le palle le hanno tutti e la gente il sabato sera non gira con il para-palle sotto i Jeans..per colpire punti " drammatici " come naso palle e ginocchia non servono lezioni di niente ma cattiveria e fregarsene di cosa stai facendo all'altra persona :elfhat:
ho chiesto cosa?
per la storia dei video .. non è posso andare a provare ogni singola arte marziale, mi faccio una idea generale guardando i video (ho provato anche varie discipline, karate molto tempo fa, piu recentemente tkd non wtf l'altro), poi la espongo qua..se non corrisponde a realtà correggetemi ..
cmq ti/vi prego di rispondere a questa domanda
perchè in K1 o nei vari tornei di valetudo non c'è nessuno che pratica aikido?
infatti non c'e' niente di meglio che "la lampiata cinque e cinquantacinque in prima" :shocked:
traduco per chi non ha praticato l'arte marziale dell Aggaddo siciliano.
- lampiata= sberla inaspettata
- cinque e cinquantacinque= esecuzione delle sberle con la prima che arriva e poi le altre due con mani diverse, cioe' una sberla con la destra ed a seguire nuovamente destra e sinistra, chiaramente se mancini invertendo l'ordine delle mani; il numero (5 e 55) deriva appunto dalle dita che pervengono sul viso dell avversario.
- in prima= partendo per primi mentre parli ancora con il tuo opponente.
ahahahahahahahaha
:rotfl::rotfl::rotfl:
uhm..Penso non perche faccia schifo ma semplicemente perche non e completa....in fin dei conti come molte altre Arti marziali, essa e una parte di un arte Che prob all'inizio ne comprendeva molte fra cui L'aikido stessa..hai letto cosa ho scritto sopra?....I samurai usavano il Bujutsu , che comprendeva Judo ( e il derivato del Ju Jitsu) e Aikido ecc..ecc..., ma ai tempi il tutto era definito Bujutsu ...Ognuna di loro era usata in determinate situazioni ,,spero di essere stato ben chiaro :elfhat:
Te ridi :sneer: io so sempre campato alle superiori grazie a mezzi proprio non leciti :sneer: come quelli :sneer: , non ti sei mai attaccato a mo di Moffetta al tuo avversario mordendogli il braccio o qualuqnue cosa facesse parte del suo corpo?..tranne il pistolino ovviamente :sneer:
Cmq se mi metto a scrivere tutto Owno il thread al 100%.....vedo molta pratica, ma poca conoscienza reale e la storia di quello che avete fatto , non ci siamo é_é
per la,penso, 600ma volta.
Perchè l'Aikido non ha un cazzo a che fare con uno sport da combattimento.
Perchè l'Aikido non ricerca in nessuna sua forma la violenza fine a se stessa.
Perchè l'Aikido è basato sull'armonia, cosa che in un combattimento non esiste.
Perchè, in soldoni, l'Aikido è D I F E S A, non attacco, non ESISTONO forme di attacco nell'Aikido
Perchè a meno che lo scopo non sia quello di rendere l'avversario subito cosciente che non è prudente per lui andare avanti, le chiusure hanno un unico finale, SPACCARE i legamti e articolazioni ( o peggio la schiena/collo ) polso in primis
L'aikido non prevede al suo interno nessuna forma agonistica o sportiva ed è forse l'unica arte marziale nella quale il combattimento stesso è parte integrante della filosofia che la guida ( il bushido..non so se conosci cosa sia ).
A differenza del Karate o dello Judo, l'aikido nasce come Arte Nobile basata principalmente sulla katana e i suoi movimenti, praticata da samurai ( ecco la nobiltà ) e destinata solo ed esclusivamente a rendere ogni forma offensiva inutile, chiudere il combattimento e ritornare nell'equilibrio.
Non esiste la FORZA, non esiste il PESO e tantomeno la VELOCITA', esiste il concetto di baricentro e gestione delle energie, ridirezionamento e equilibrio.
Che i video a te sembrino fasulli, sinceramente, ha un valore pari allo zero, non i obbligo a credere o a non credere in nulla, ti si chiede solamente di non parlare di cose che non conosci ne tantomeno capisci, perchè la figura del ragazzino pompatello è l'unica che stai facendo.
Se avessi guardato con spirito critico il video che ti ho postato ( visto che per te sono legge ) dove si spiega in poche parole la differenza tra forza ed energia capiresti esattamente il concetto di Aikido.
Pugni, calci, tibiate, parate sono concetti che non fanno parte di questa arte marziale.
Ps: a meno che sia un deficiente che non ha capito un tubero dell'aikido, non troverai mai un aikidoka pronto a fare a "botte" con te, ma manco in allenamento
Nel WKF non si può "scappare" più tanto, se l'arbritro si accorge che eviti il combattimento ti ammonisce immediatamente.
XIV. L’atleta che si ritira costantemente senza sferrare il contrattacco, per non consentire all’avversario di mettere a segno un punto, verrà ammonito o punito. Ciò si verifica spesso nei secondi finali di un incontro. Se l’attacco avviene a dieci secondi o più dal termine dell’incontro l’Arbitro ammonirà l’attaccante. In presenza di precedenti violazioni di Categoria 2, una punizione verrà imposta. Se tuttavia, sono rimasti meno di 10 secondi al termine dell’incontro, l’Arbitro punirà l’attaccante con Keikoku e assegnerà Ippon all’avversario. In presenza di precedenti violazioni di Categoria 2, l’attaccante verrà punito comminando la punizione di grado immediatamente superiore nella scala delle punizioni. Tuttavia, l’Arbitro deve assicurarsi che l’atleta non si stia ritirando di fronte ad un attacco pericoloso dell’avversario; in questo caso l’attaccante verrà ammonito o punito.
Per quanto riguarda il tempo è un unico round di 3 minuti, ma il tempo viene fermato tutte le volte che l'arbitro da Yame, quindi complessivamente un incontro dura un pò di piu. In caso di pareggio il giudice va ai voti con i giudici laterali, se sono ancora pari si fa l'encho-sen, cioè il minuto supplementare, se sono ancora pari rivanno ai voti i giudici.
'pito. per il tempo anche nel semi si bloccava ogni punto assegnato.
per scappare poi non intendevo voltare le spalle all avversario che ad esempio era sanzionato visto che le spalle non sono un bersaglio colpibile ne rifiutare il combattimento anche in quel caso c'era l'avvertimento e poi la sottrazione di un punto infine la squalifica, ma indietreggiare sempre piu nell angolo fino a casualmente, portare il piede fuori, insomma farlo ma in maniera decorosa.
sisi avevo capito quello che intendevi, scappare intendo rifiutare il combattimento, quindi anche arretrare di continuo senza portare attacchi è sanzionabile. Voltare le spalle all'avversario è punito con Mubobi, cioè comportamento pericoloso per la propria e l'altrui incolumità e mi pare che sia punito con keikoku, cioe ammonizione e un punto all'avversario.
il post si intitola 'sport da combattimento' e non è un casoQuote:
Perchè l'Aikido non ha un cazzo a che fare con uno sport da combattimento.
ecco perchè secondo me non è efficace, è basato su un qualcosa che in un combattimento non esiste .. non fa per me, grazieQuote:
Perchè l'Aikido è basato sull'armonia, cosa che in un combattimento non esiste.
si ma da quanto vedo è difesa contro attacchi non reali, pugni non convinti , gente che si lancia addosso all'altro a testa bassa tipo muflone incazzatoQuote:
Perchè, in soldoni, l'Aikido è D I F E S A, non attacco, non ESISTONO forme di attacco nell'Aikido
attacchi talmente assurdi che mi chiedo 'ma sta cosa nella realtà funziona?' e la risposta che mi do è 'boh no perchè gli avrei tirato un pugno sul naso e sarei tornato in guardia'
solo che nella realtà forza peso e velocità esistono...Quote:
Non esiste la FORZA, non esiste il PESO e tantomeno la VELOCITA', esiste il concetto di baricentro e gestione delle energie,
ridirezionamento e equilibrio.
di che genere di energie stiamo parlando cmq?
anche la storia dei superpoteri dovuti alla respirazione non mi convince tanto, non mi ricordo bene se era venuto fuori da te o dall'altro
io son sempre pronto a cambiare idea non appena dovessi vedere un aikidoka riuscire ad applicare una sua tecnica mentre subisce attacchi reali (mai visto UNO cazzo)Quote:
Che i video a te sembrino fasulli, sinceramente, ha un valore pari allo zero,
li ho guardati proprio con spirito critico e la conclusione è: gli attacchi portati non sono nemmeno decenti, quindi non ho la certezza che la tecnica applicata dall'altro effettivamente funzioniQuote:
Se avessi guardato con spirito critico il video che ti ho postato ( visto che per te sono legge )
(in realtà penso proprio che non funzioni e che il pugno in bocca gli arriverebbe tutto)
se fosse limitato al darli potrei dirti ok, mi pare tanto che non facciano neanche parte delle mosse che un aikidoka potrebbe subire .. sono portati SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE IN MANIERA INDECENTEQuote:
Pugni, calci, tibiate, parate sono concetti che non fanno parte di questa arte marziale.
(non è che le tecniche di aikido funzionano solo contro altra gente che fa aikido?)
perchè no?Quote:
non troverai mai un aikidoka pronto a fare a "botte" con te, ma manco in allenamento
vediamo se con dei video (:rotfl:) riesco a farvi capire meglio cosa intendo per efficace, in questo caso si tratta di difesa vs coltello
http://www.youtube.com/watch?v=yjIFS3H7MVc
http://www.youtube.com/watch?v=E2iOy_AcI5o
questi due video dovrebbero essere aikido, almeno c'è scritto così
(mi 'dispiace' quasi prendermela con l'aikdo in realta anche in molte altre arti marziali c'è qualcosa del genere)
http://www.youtube.com/watch?v=omNpbNTEPbg
http://www.youtube.com/watch?v=9WoCs82Pw1k <-questo guardatelo
questo invece è come funziona la realtà
che ne pensate?
il mio pensiero è che l'allenarsi in condizioni del genere (dove gli attacchi sono palesemente falsi) non solo non assicuri in alcun modo che funzionino nella realtà ma anzi sono convinto del contrario, ti potrebbero portare magari a sottovalutare il pericolo...
(il fisico magari allenandoti te lo fai lo stesso, questo non è che lo nego)
in questo caso col coltello, in generale mi pare lo stesso anche a mani nude
le arti marziali immagino siano nate per salvarsi il culo in situazioni di pericolo e non è un caso che tantissime utilizzino armi (che danno un vantaggio notevole sull'avversario) ..
ma a mani nude non mi convincono proprio (la maggior parte almeno) non riesco ad interessarmi (tutto imho ovvio) a qualcosa che differisce cosi tanto dalla realta .. cioe a che pro farlo (al di la della 'filosofia') se non funziona così la storia?