Originally Posted by
ihc'naib
Io mi ripeto, ma tu hai letto quello che ho scritto? Non ho detto che glielo dai random. Ho detto che gli dai un farmaco che ha una percentuale di esito mortale. Se non ti piace, pensala come un intervento. Ma anche tutta la valutazione delle capacità diagnostiche di un radiologo si basa sulla statistica: curve ROC e curve FROC...
Su alcuni farmaci fra gli effetti collaterali c'è la morte, se non mi sbaglio. Di sicuro ci sono un sacco di cose tremende. Ora, secondo te come si fa a differenziare quei farmaci da.. che so.. dal curaro?
Io ti posso trovare tutti i link che vuoi circa i sistemi informatici per la medicina, se non avessi il sospetto che siano dati riservati ti potrei dare anche il mio lavoro d'esame sulla BPCO, ma il succo e' questo:
ti arriva un paziente che sputa sangue. che cosa fai?
Parte della statistica, sopratutto di quella che prevede probabilità a posteriori, si basa sui grandi numeri. Non vedo dove sia il problema, e non vedo come questo possa impedirti di capire il concetto di probabilità a posteriori. Il teorema di Bayes che ti ho scritto l'hai capito, no?
Ma che c'entra la consolazione? non e' mica una religione, la statistica.
La statistica e' quella che ti dice che se hai questi metodi anticoncezionali disponibili:
a) farlo con lei sopra
b) farlo entro 15 gg dopo il ciclo
c) farlo col preservativo
beh, ti conviene farlo col preservativo.
L'antipatia e' lecita, ma se ti impedisce di capire cose importanti anche per il lavoro che si spera tu arrivi un giorno a fare, mi dispiace.