Originally Posted by
ihc'naib
Beh, no, non sei stato piu' chiaro. Il fatto e' che "sociale" e' solo, come dici tu, un altro livello.
Ma i livelli non sono indipendenti, come lasci supporre. Non e' che l'elettronica ha delle leggi DIVERSE dalla fisica. Semplicemente, semplificando le leggi fisiche, si giunge a quelle elettroniche, perche' nell'ambito dell'elettronica alcuni fenomeni possono essere trascurati.
Hudlok l'ha ripetuto piu' volte: dire che e' tutto naturale non significa RIDURRE. Interpretare una posizione puramente "meccanica" come riduzionistica implica che si voglia "ridurre" un problema sociale a meri impulsi elettrici.
In realtà, portarlo sul livello elettrico non vorrebbe dire ridurlo, ma complicarlo.
Sarebbe molto piu' arduo affrontare le questioni sociali tramite l'elettricità che tramite la sociologia. Non sarebbe affatto riduzione.
Cio' non toglie che una persona che non crede nel metafisico avra' sempre presente il fatto che le scienze umanistiche sono una semplificazione di qualcosa di enormemente piu' complesso che ha luogo a livello naturale.
Sembra che tu voglia sostenere che siccome si programma in VisualC, allora il linguaggio macchina non e' piu' vero, e l'interazione fra programmi, per esempio, non e' comprensibile in un ottica "elettrica".
In realtà, la mia impressione e' che gli uomini siano tanti processi che girano su una macchina comune e interagiscono fra di loro. Andare a spiegare quelle interazioni con l'assembler sarebbe assurdo, inutile, e complicatissimo, ma non sbagliato nel principio.
Tutto questo per tornare al mio precedente argomento: vi fa strappare i capelli o non dormire la notte sapere che l'esistenza degli omosessuali ha un ruolo dal punto di vista evoluzionistico? Vi importa veramente cosi' tanto?