Spero che sia animosità nei miei confronti ->
Questo è uno studio di Stanford:
http://www.stanford.edu/group/efmh/j...nPolicyPt1.pdf
Pubblicato in questo Journal della Elsevier:
http://www.elsevier.com/wps/find/jou...on#description
Che si occupa di politica energetica
Facts & Figures
Impact Factor: 2.436
5-Year Impact Factor: 2.590
Issues per year: 12
Energy Policy is established worldwide as the authoritative journal addressing those issues of energy supply, demand and utilization that confront decision makers, managers, consultants, politicians, planners and researchers. Major articles cover a comprehensive range of topics from national energy pricing to energy efficiency potential in .. e blablabla
Insomma, vuoi uno studio ben fatto, eccotelo. Se poi ha qualcosa da ridire allora pubblicalo dai contro a sto Journal, fai quello che ti pare, ma non venire a dirmi che non ci sono dati e servono studi comparativi.
In altri termini:
Hai sfracellato la minchia. Se vai a fare un PhD e osi dichiarare che un Journal con IF 2.5 non è una fonte da prendere in considerazione, ti spezzano le ossa, ti tritano e ti usano come ragu per la pasta.
Posso capire uno che non ci arriva come Powerdegree per limiti suoi, ma te dovresti essere piu' avanti di cosi'.