Page 42 of 60 FirstFirst ... 3238394041424344454652 ... LastLast
Results 616 to 630 of 896

Thread: OH MY GOD 8.8 richter GIAPPONE

  1. #616
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    In teoria gli studi comparativi di cui parli sono quelli che dovrebbero aver portato il nostro paese ad intraprendere la strada del nucleare piuttosto che altre forme di produzione di energia
    che li pubblichino, in teoria in un paese normale dovrebbe essere così. Qua abbiamo berlusconi che fa le tavolate con gheddaffi e la gente probabilmente vincerà questi appalti di costruzione e il ministro dell'ambiente che è ha una laureata triennale in scienze dell'amministrazione.
    come ha detto ieri crozza la cosa più scientifica che ha mai fatto la prestigiacomo è una torta

  2. #617
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    Boh io ho usato il condizionale perchè poi come in tutti i paesi del mondo la politica e le lobby influenzano, di solito in peggio, i processi che portano a decisioni tipo questa, ma in ogni caso pensare che le decisioni in campi tipo quello energetico siano prese solo in funzione di favori lobbistici denota chiari segni di deficienza

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    che li pubblichino, in teoria in un paese normale dovrebbe essere così. Qua abbiamo berlusconi che fa le tavolate con gheddaffi e la gente probabilmente vincerà questi appalti di costruzione e il ministro dell'ambiente che è ha una laureata triennale in scienze dell'amministrazione.
    come ha detto ieri crozza la cosa più scientifica che ha mai fatto la prestigiacomo è una torta
    Si ok ma nessuno chiede alla Prestigiacomo di capirne di fissione nucleare piuttosto che di centrali solari, sul pubblicarli sinceramente non penso che sia possibile ne in Italia, ne in nessun altro posto del mondo
    Last edited by Warbarbie; 16th March 2011 at 13:04.


  3. #618
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Boh io ho usato il condizionale perchè poi come in tutti i paesi del mondo la politica e le lobby influenzano, di solito in peggio, i processi che portano a decisioni tipo questa, ma in ogni caso pensare che le decisioni in campi tipo quello energetico siano prese solo in funzione di favori lobbistici denota chiari segni di deficienza
    war le decisioni sono prese in base al guadagno e mai in base al benessere della gente e lo sai benissimo su...
    Spoiler

  4. #619
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    bah quante parole.. ribadisco, dai giappi abbiamo solo da imparare.
    Daoc
    Spoiler

  5. #620
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non ci hai capito un cazzo, poco male, non mi aspettavo niente di più...
    intanto vola basso, perchè qui nessuno ha la verità in tasca.
    secondo può anche darsi che tu ti sia spiegato male.. chissà...
    se nel tuo discorso usi il "voi" io intendo che ti riferisci a più di una persona, ma sicuramente mi sbaglio io; del resto è lecito aspettarsi che io non capisca un cazzo! e sicuramente hai ragione tu, non mi aspettavo niente di più ...

    sai cosa?
    qui in tanti sono convinti di aver ragione, non si mettono minimamente in discussione, e pensano di poter dare del deficiente a destra e sinistra a chi ha un pensiero diverso
    sarebbe l'ora di ritrovare magari un po' di umiltà

    cmq sono palesemente OT, quindi chiudo il discorso

  6. #621
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    war le decisioni sono prese in base al guadagno e mai in base al benessere della gente e lo sai benissimo su...
    Il benessere della gente c'entra ben poco con il discorso energia, io immagino, e posso solo immaginarlo, che il fabbisogno energetico di un paese come l'Italia sia enorme, e senza l'evidenza di questo numero, senza conoscere i vincoli ambientali e strutturali della rete energetica italiana, discutere sul piazzare una centrale solare in sardegna piuttosto che una nucleare in sicilia lascia il tempo che trova.
    Insomma tutto un pochino più complesso di come se ne parla su un forum, o al bar, o dove cazzo vuoi


  7. #622
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    il fabbisogno italiano di corrente? basta osservare il picco estivo che si sa è il più alto dell'anno. si aggira sui 53- 55 GWh.

    Ma sapete la cosa bella? (certo che la sapete ) la potenza installata sul nostro suolo è sufficiente a coprire le richieste del nostro paese. Insomma, se spingiamo al 100% le nostre centrali, saremmo autosufficienti energeticamente.
    Però non lo facciamo, perchè importarla costa meno che produrla autonomamente. Cosi abbiamo fior fiore di centrali termoelettriche, anche piuttosto avanzate, ma le teniamo in esercizio a potenze ben inferiori ai massimi.
    Last edited by Necker; 16th March 2011 at 13:26.
    Daoc
    Spoiler

  8. #623
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no io voglio un cazzo di studio comparativo contestualizzato in italia, abbiamo tot centrali che producono tot e inquinano tot. Con nucleare diventa così, con rinnovabili cosà.

    leggere articoli in giro per il mondo non serve a una minchia alka, se un'azienda grossa deve decidere che gestionale usare paga un cazzo di esperto che a suon di tabelloni arriva a dirti se è meglio comprare SAP o una roba più piccola. Non è che si leggono paper a caso o i post sui blog.
    Spero che sia animosità nei miei confronti ->

    Questo è uno studio di Stanford:
    http://www.stanford.edu/group/efmh/j...nPolicyPt1.pdf

    Pubblicato in questo Journal della Elsevier:
    http://www.elsevier.com/wps/find/jou...on#description

    Che si occupa di politica energetica

    Facts & Figures
    Impact Factor: 2.436
    5-Year Impact Factor: 2.590
    Issues per year: 12
    Energy Policy is established worldwide as the authoritative journal addressing those issues of energy supply, demand and utilization that confront decision makers, managers, consultants, politicians, planners and researchers. Major articles cover a comprehensive range of topics from national energy pricing to energy efficiency potential in .. e blablabla

    Insomma, vuoi uno studio ben fatto, eccotelo. Se poi ha qualcosa da ridire allora pubblicalo dai contro a sto Journal, fai quello che ti pare, ma non venire a dirmi che non ci sono dati e servono studi comparativi.

    In altri termini:
    Hai sfracellato la minchia. Se vai a fare un PhD e osi dichiarare che un Journal con IF 2.5 non è una fonte da prendere in considerazione, ti spezzano le ossa, ti tritano e ti usano come ragu per la pasta.

    Posso capire uno che non ci arriva come Powerdegree per limiti suoi, ma te dovresti essere piu' avanti di cosi'.

  9. #624
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    il fabbisogno italiano di corrente? basta osservare il picco estivo che si sa è il più alto dell'anno. si aggira sui 53- 55 GWh.
    Si era per dire che senza numeri, vincoli, e tutto quello che ruota intorno all' approvigionamento energetico di una paese come l'Italia è difficile fare un discorso realistico


  10. #625
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Si era per dire che senza numeri, vincoli, e tutto quello che ruota intorno all' approvigionamento energetico di una paese come l'Italia è difficile fare un discorso realistico
    Quelli piu' informati al riguardo del problema energetico, stanno qua:

    http://www.elsevier.com/wps/find/jou...on#description

    ...

  11. #626
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Spero che sia animosità nei miei confronti ->

    Questo è uno studio di Stanford:
    http://www.stanford.edu/group/efmh/j...nPolicyPt1.pdf

    Pubblicato in questo Journal della Elsevier:
    http://www.elsevier.com/wps/find/jou...on#description

    Che si occupa di politica energetica

    Facts & Figures
    Impact Factor: 2.436
    5-Year Impact Factor: 2.590
    Issues per year: 12
    Energy Policy is established worldwide as the authoritative journal addressing those issues of energy supply, demand and utilization that confront decision makers, managers, consultants, politicians, planners and researchers. Major articles cover a comprehensive range of topics from national energy pricing to energy efficiency potential in .. e blablabla

    Insomma, vuoi uno studio ben fatto, eccotelo. Se poi ha qualcosa da ridire allora pubblicalo dai contro a sto Journal, fai quello che ti pare, ma non venire a dirmi che non ci sono dati e servono studi comparativi.

    In altri termini:
    Hai sfracellato la minchia. Se vai a fare un PhD e osi dichiarare che un Journal con IF 2.5 non è una fonte da prendere in considerazione, ti spezzano le ossa, ti tritano e ti usano come ragu per la pasta.

    Posso capire uno che non ci arriva come Powerdegree per limiti suoi, ma te dovresti essere piu' avanti di cosi'.
    non hai capito una mazza di quello che ho scritto sopra. Come ho detto, non servono gli studi internazionali, serve uno studio contestualizzato che consideri il fattore economico. Lo studio contestualizzato utilizza i paper e gli studi internazionali, li riassume e li contestualizza per rispondere alla domanda specifica. ESATTAMENTE come si fa una qualsiasi valutazione degli strumenti in aziende e grandi progetti.

    Non si può rispondere alla domanda "nucleare si o no in italia" con dati generici. Da un investitore ti presenti con un articolo scientifico o con un piano di progetto scusa.

  12. #627
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Spero che sia animosità nei miei confronti ->

    Questo è uno studio di Stanford:
    http://www.stanford.edu/group/efmh/j...nPolicyPt1.pdf

    Pubblicato in questo Journal della Elsevier:
    http://www.elsevier.com/wps/find/jou...on#description

    Che si occupa di politica energetica

    Facts & Figures
    Impact Factor: 2.436
    5-Year Impact Factor: 2.590
    Issues per year: 12
    Energy Policy is established worldwide as the authoritative journal addressing those issues of energy supply, demand and utilization that confront decision makers, managers, consultants, politicians, planners and researchers. Major articles cover a comprehensive range of topics from national energy pricing to energy efficiency potential in .. e blablabla

    Insomma, vuoi uno studio ben fatto, eccotelo. Se poi ha qualcosa da ridire allora pubblicalo dai contro a sto Journal, fai quello che ti pare, ma non venire a dirmi che non ci sono dati e servono studi comparativi.

    In altri termini:
    Hai sfracellato la minchia. Se vai a fare un PhD e osi dichiarare che un Journal con IF 2.5 non è una fonte da prendere in considerazione, ti spezzano le ossa, ti tritano e ti usano come ragu per la pasta.

    Posso capire uno che non ci arriva come Powerdegree per limiti suoi, ma te dovresti essere piu' avanti di cosi'.
    Primo, cazzo vuoi da me? Hai finito di offendermi solo perche' chiedo spiegazione dei tuoi argomenti, li contesto, e te non sai MAI spiegare quello che linki?

    Quindi, hai rotto il cazzo con questo journal, oh bello, impact factor! journal! paroloni! mi riempio la bocca! Ma hai capito cosa dicono?

    Quello studio che te porti come riprova che il solare e' L'Energia da usare, dice che hanno ipotizzato che, se l'economia non cambia e se la ricerca procede al ritmo odierno, forse tra 20 anni sara' possibile costruire del solare che e' economicamente conveniente.

    Ora, a prescindere dal fatto che sono talmente tanti se e ma che c'e' da domandarsi quanto sia realmente possibile arrivare a quel risultato tra 20 anni, allo stesso tempo quella ricerca dovrebbe farti capire che loro stessi hanno dimostrato che, almeno per i prossimi 20 anni, il solare costera' piu' delle altre risorse e quindi non e' economicamente conveniente, se ne deduce che quando affermi che col solare si abbasserebbero le bollette, stai dicendo cazzate.

  13. #628
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    intanto vola basso, perchè qui nessuno ha la verità in tasca.
    secondo può anche darsi che tu ti sia spiegato male.. chissà...
    se nel tuo discorso usi il "voi" io intendo che ti riferisci a più di una persona, ma sicuramente mi sbaglio io; del resto è lecito aspettarsi che io non capisca un cazzo! e sicuramente hai ragione tu, non mi aspettavo niente di più ...

    sai cosa?
    qui in tanti sono convinti di aver ragione, non si mettono minimamente in discussione, e pensano di poter dare del deficiente a destra e sinistra a chi ha un pensiero diverso
    sarebbe l'ora di ritrovare magari un po' di umiltà

    cmq sono palesemente OT, quindi chiudo il discorso
    Premettiamo, il mio discorso è un discorso in generale su tutto il post che attuamente è di 42 pagine, in questo thread parliamo di un disastro immane, che molte persone a mio modo di vedere in modo poco rispettoso per la sofferenza altrui si sono lasciati trasportare nei soliti commenti del cazzo da l'una all'altra parte, (salvo i post su nucleare e tecniche energetiche che riguardano altro) arrivando alle scenette di baleniere lorde di sangue o a idolatrare questa civiltà simil "Vulcaniana". Rifinendo come spesso accade nei soliti teatrini da italietta mafia, pizza e mandolino. Nel post che ho scritto esprimo profondo disgusto per come una tragedia di tale portata dove sono in gioco tantissime vite si arrivi ai squallidi luoghi comuni scordandoci soventemente che parliamo di persone, che hanno sentimenti e cercano di vivere al meglio la loro vita come accade in ogni posto del mondo, la mia invettiva va contro questa totale mancanza di empatia e questo cinismo che lascia molto il tempo che trova e che è figlio di una mentalità egoista e puerilmente pressapochista. Così come mi inalbero quando su questo forum escono i soliti discorsi generici e infarciti di pregiudizi su Gay, Immigrati clandestini, Islamici etc etc e un pò tutte le categorie umane che "vittime" di un pregiudizio generalizzato sono bersaglio dei "soliti" discorsi...
    Ti ritieni dentro la categoria che ho descritto? Se si il mio parere personale è questo, nalla sua pura astrazione, come un semplice rimprovero di quello che per me è una profonda mancanza di rispetto di fronte ad una tragedia di questa portata...
    Se no, non c'entri nulla con quanto descritto da me e quindi non vedo la necessità di questa tua polemica.
    Vorrei che tu comprendessi che il mio non è un discorso per commentare qualcosa, è una nota di disgusto per l'andamento che sta prendendo la discussione e vorrei far riflettere chi mi legge su questo particolare, liberissimi di non condividere o avere altre opinioni, la mia l'ho espressa...
    Last edited by Bortas; 16th March 2011 at 13:39.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #629
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Oh ragazzi,datevi una calmata perchè mi pare che state rigorsamente OT col discorso nucleare si no forse boh,qua voglio vedere notizie e opinioni sul terremoto,per le altre cose c'è sempre il tasto "new thread".
    Cominciate a trattare le persone con più rispetto,che mi pare che comincia ad esserci una maleducazione dilagante qua dentro. Quindi datevi una regolata.
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  15. #630
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Primo, cazzo vuoi da me? Hai finito di offendermi solo perche' chiedo spiegazione dei tuoi argomenti, li contesto, e te non sai MAI spiegare quello che linki?

    Quindi, hai rotto il cazzo con questo journal, oh bello, impact factor! journal! paroloni! mi riempio la bocca! Ma hai capito cosa dicono?

    Quello studio che te porti come riprova che il solare e' L'Energia da usare, dice che hanno ipotizzato che, se l'economia non cambia e se la ricerca procede al ritmo odierno, forse tra 20 anni sara' possibile costruire del solare che e' economicamente conveniente.

    Ora, a prescindere dal fatto che sono talmente tanti se e ma che c'e' da domandarsi quanto sia realmente possibile arrivare a quel risultato tra 20 anni, allo stesso tempo quella ricerca dovrebbe farti capire che loro stessi hanno dimostrato che, almeno per i prossimi 20 anni, il solare costera' piu' delle altre risorse e quindi non e' economicamente conveniente, se ne deduce che quando affermi che col solare si abbasserebbero le bollette, stai dicendo cazzate.
    Questo è l'abstract del journal:

    Climate change, pollution, and energy insecurity are among the greatest problems of our time. Addressing
    them requires major changes in our energy infrastructure. Here, we analyze the feasibility of providing
    worldwide energy for all purposes (electric power, transportation, heating/cooling, etc.) from wind,
    water, and sunlight (WWS). In Part I, we discuss WWS energy system characteristics, current and future
    energy demand, availability of WWS resources, numbers of WWS devices, and area and material
    requirements. In Part II, we address variability, economics, and policy of WWS energy. We estimate that
    $ 3,800,000 5 MW wind turbines, $ 49,000 300 MW concentrated solar plants, $ 40,000 300 MW solar
    PV power plants, $ 1.7 billion 3 kW rooftop PV systems, $ 5350 100 MW geothermal power plants, $ 270
    new 1300 MW hydroelectric power plants, $ 720,000 0.75 MW wave devices, and $ 490,000 1 MW tidal
    turbines can power a 2030 WWS world that uses electricity and electrolytic hydrogen for all purposes.
    Such a WWS infrastructure reduces world power demand by 30% and requires only $ 0.41% and $ 0.59%
    more of the world’s land for footprint and spacing, respectively. We suggest producing all new energy
    with WWS by 2030 and replacing the pre-existing energy by 2050
    . Barriers to the plan are primarily social
    and political, not technological or economic. The energy cost in a WWS world should be similar to
    that today.
    BY 2030. Che vuol dire che si comincia adesso. Sei tu che capisci fischi per fiaschi.
    Nota anche come inizia:
    climate change, pollution, and energy insecurity are among the greatest problems of our time.

    E nota che dice REPLACE the pre-existing energy by 2050.
    Last edited by Alkabar; 16th March 2011 at 13:47.

Page 42 of 60 FirstFirst ... 3238394041424344454652 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 128.49 Kb. compressed to 112.51 Kb. by saving 15.98 Kb. (12.44%)]