Originally Posted by
Vynnstorm
Secondo te perche' le aziende non hanno piu' garanzie? Perche' finche' il mercato andava come un treno non c'erano problemi a pagare un fottio di tasse e mantenere n lavoratori, di conseguenza le banche sapevano che i soldi sarebbero rientrati. Adesso un'azienda per non morire deve risparmiare ed adeguare la forza lavoro alla richiesta, mi spieghi perche' devo pagare un operaio quando non mi serve? Iniziamo ad abbassare le tasse per le imprese, rendiamo piu' dinamico il mercato del lavoro e poi vedi che le aziende tornano in attivo e le banche abbassano i tassi. Certo non e' possibile mantenere la situazione attuale dove tutti vogliono il lavoro come diritto acquisito, solo perche' lavoravoh in quella fabbrica da 30 anni!
edit shub: basta porre dei limiti, il problema e' che la normativa e' stata fatta all'italiana come al solito.